-
Numero contenuti
667 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di finoallafine-1897
-
Penso che, escludendo le posizioni filorusse, chi affermi questo non sia lucido e sia preso dalla paura della guerra.
- 6.937 risposte
-
Chiaro, diciamo che la scelta di Zelensky è stata un voto di rottura (forzando le cose possiamo fare un parallelo col movimento 5 stelle). Magari è amico proprio degli oligarchi che ora sono ostili a Putin...
- 6.937 risposte
-
Perchè Zelensky era visto come un politico troppo debole/inesperto?
- 6.937 risposte
-
Ma zelensky non è salito al potere con un colpo di stato violento. Zelensky è stato eletto nel 2019.
- 6.937 risposte
-
sì ma non basta... Esattamente.
- 6.937 risposte
-
Margelletti dice che avremmo dovuto fare accordi bilaterali in modo da proteggere l'Ucraina in tempo.
- 6.937 risposte
-
no io mi riferivo ad altre risorse...più uomini per esempio...forse possono inviare altri carri armati, altre armi, altri soldati...
- 6.937 risposte
-
Oh certamente, i è già "sporcata" da giorni ormai... Ma non so, non credo che in 15 giorni avranno preso l'Ucraina...a meno che ci siano "armi" segrete che non conosciamo
- 6.937 risposte
-
ormai la guerra lampo è un lontano ricordo...
- 6.937 risposte
-
questo era un obiettivo fondamentale...ce l'hanno fatta...
- 6.937 risposte
-
Capisco cosa intendi ma secondo me era tutto ben bilanciato (non so se hai visto il servizio che ti ho citato) sembra la locandina di un film in uscita...
- 6.937 risposte
-
No dai, non esageriamo. E' vero: anche a me quel video ha messo una strana sensazione addosso...era molto aggressivo (capisco comunque il cittadino ucraino, capisco la sua rabbia per la città distrutta). A volte in Italia ci perdiamo nella retorica e commettiamo errori ma nessuno, penso, creda che i russi siano il male: non a caso hanno mostrato anche un servizio in cui si parlava di poveri ragazzi russi mandati lì a combattere senza sapere perchè e per come.
- 6.937 risposte
-
Certo che sì perchè (purtroppo) la storia è racconto e il racconto, per quanto ti sforzi di essere imparziale, ha sempre una componente soggettiva... Non ne parliamo poi se non si ha l'intenzione di essere imparziali. I problemi degli storiografi😁
- 6.937 risposte
-
Per fortuna il corso su Dostoevskij è stato ripristinato. Un errore davvero grave avrebbero commesso in caso contrario.
- 6.937 risposte
-
Siamo ripiombati nel, secondo me, fine a se stesso, dibattito USA vs Russia. Mah.
- 6.937 risposte
-
Scusami ma lì la faccenda fu tutta un inganno sostanzialmente. Mica gli americani dissero "ehi cicci abbiamo creato prove fasulle e ora andiamo a bombardare". Purtroppo a volte solo dopo molto tempo il quadro si chiarisce nella storia.
- 6.937 risposte
-
Sì ma ora gli americani che c'azzeccano? Lo sappiamo purtroppo cosa hanno combinato con l'Iraq.
- 6.937 risposte
-
diranno che l'operazione speciale sarà stata necessaria per difendere migliaia di persone costrette a impazzire tra viti e assi per montare i loro mobili
- 6.937 risposte
-
Solidarietà tra colleghi dittatori. Ci sta.
- 6.937 risposte
-
Assolutamente. Non può essere uno sprovveduto. Per esempio quel movimento di risorse era un passo per tutelarsi. Infatti quando sento dire "ah Putin non si aspettava X...ah Putin ha calcolato male Y..." io in realtà ho un pò timore...
- 6.937 risposte
-
Sì infatti lui avrà calcolato tutto nel modo più maniacale possibile. Non so bene come spiegarlo: la follia può essere lucidissima (pensiamo ad un serial killer ad esempio). Forse è successo qualcosa che lo ha fatto inasprire, che gli ha fatto superare una certa soglia di "buon senso".
- 6.937 risposte
-
Ma la questione del CIPS (si scrive così?): uno di questi giorni ho sentito parlare rapidamente di questa sorta di SWIFT cinese (??). Questo significa per la Russia essere salva? O l'essere estromessa da SWIFT resta comunque un problema?
- 6.937 risposte
-
Magari è banalmente ingrassato... Non lo so. Certo è che non invadi un paese in un giorno perchè sei impazzito. Però ecco non sarebbe insolito vedere un dittatore, un uomo di potere assoluto, esasperare i suoi obiettivi e le sue strategie...non per una malattia, ma più banalmente per il fatto stesso di essere così potente.
- 6.937 risposte
-
No no, io non credo minimamente che possa trattarsi di un piano avventato...anzi penso si tratti di una strategia elaborata da anni. Però ecco si può notare un certo "estremismo"...non lo so, un andare oltre che forse è dettato da una perdita di "equilibrio"
- 6.937 risposte
-
Potrebbe Putin avere qualcosa che non va? Aver perso di lucidità? Chissà...
- 6.937 risposte