Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MarchisioCapitano

Utenti
  • Numero contenuti

    674
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarchisioCapitano

  1. Umanamente e calcisticamente mi dispiace davvero molto per il giocatore: si è rotto due volte il crociato nel suo prime... Si è rimesso in gioco a Marsiglia e stava provando a riprendere il cammino per poi ricrollare fisicamente. Davvero peccato perchè era un giocatore davvero valido!
  2. Locatelli tira e segna soltanto in allenamento? Speriamo riesca a fare il salto di qualità...perchè il tiro è nelle sue corde!
  3. Apro questo topic probabilmente nel punto più basso della stagione juventina, ma mi piace sempre fare delle analisi con lucidità e razionalità. L'anno scorso dicevo che la colpa degli scarsi risultati non era di Allegri (del non gioco sì) e piccolo spoiler, continuo a pensare che il problema non sia l'allenatore (o quantomeno non soltanto). Prima di partire con un'analisi specifica su T.Motta, vorrei fare un excursus del ciclo negativo che è iniziato che è iniziato ormai 5 anni fa (stagione 2019/2020): - Stagione 2018/2019: Allegri dopo 2 stagioni in cui ci porta in finale di CL, ci fa vincere lo scudetto senza portarci avanti in CL e con un gioco che è sempre meno spettacolare e sempre più mirato alla vittoria "di corto muso". #allegriout - Stagione 2019/2020: arriva Sarri osannato dai tifosi. Dopo pochi mesi noi tifosi capiamo che non ha la bacchetta magica e il sarrismo è la combinazione di idea di gioco e giocatori tecnicamente validi e brillanti. Alla Juventus c'erano giocatori a fine ciclo e più falegnami di 1° classe, che giocatori con il piede educato. Vince uno scudetto, ma non gli si perdona il gioco poco spumeggiante. I tifosi più da bar (ed anche i giornalisti) hanno menzionato anche il poco gusto nell'abbigliamento e il rapporto con lo spogliatoio che va sempre di moda quando c'è da buttare fango su una squadra #sarriout - Stagione 2020/2021: arriva Pirlo, sperando possa essere il nuovo Guardiola. Ci si rende conto che l'unica esperienza da allenatore l'aveva avuta a Football manager l'anno prima e che allenare è un lavoro serio. Casi "Guardiola" ce ne sono uno ogni 20 anni...e Pirlo non è rientrato tra quei casi. Non conclude nemmeno male la stagione, due trofei portati a casa, una qualificazione in CL, ma non gli si perdona lo scudetto perso (dopo 9 anni di scudetti di fila e con una squadra a fine ciclo) e il gioco che continua a non esserci. #pirloout #allegribis - Stagione 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024: ritorna Allegri che spacca la tifoseria. Fazioni che inneggiano il suo nome per il ciclo vincente che ha avuto, e fazioni che ricordano che il bel gioco non fa per lui. In queste tre stagioni si è parlato della Juve più per vicende extracalcistiche che non... Caso Suarez, Superlega, caso plusvalenze, penalizzazioni, ritorno di Elkann e tanto altro. In un contesto societario di questo tipo la progettualità è forse venuta meno e Allegri ha dovuto navigare nel fango cercando di raggiungere gli obiettivi con una rosa improvvisata e cercando risorse nell'U23 che ha invece potuto avere un minimo di continuità. Allegri vince solo una coppa Italia, si qualifica sempre in CL (sul campo), ma non gli si perdona il gioco inesistente. #allegrioutbis - Stagione 2024/2025: arriva T.Motta osannato dai tifosi (come lo era stato Sarri). E' il primo vero anno che Giuntoli ha potuto progettare il mercato: tanti prestiti, ma anche tanti soldi investiti (Koop e D.Luiz su tutti). Tanti rischi (puntare su Milik, acquisti fatti nell'ultima settimana di mercato, puntare su giovani come Savona, Mbangula, etc.). Nonostante le premesse si parte molto bene: gioco e risultati arrivano; quando il gioco tentenna si porta comunque a casa il pareggio. Si spacca Bremer, si spacca Cabal, si ferma Koop, Milik non rientra e la rosa è corta. Riusciamo comunque a galleggiare in campionato ed a fare discretamente in CL nonostante la sfortuna e la rosa corta. A gennaio si cerca di rimediare agli errori estivi ed alla sfortuna di ottobre; un mercato con nomi buoni (Muani e Veiga) e meno buoni (Kelly) e di scommesse (A.Costa). Un mercato fatto un po' all'ultimo, giusto per mettere ancora di più in difficoltà T.Motta nelle scelte di formazione. Finisce il mercato e ci qualifichiamo ai play-off di CL, continuiamo ad alternare vittorie a pareggi ed arriva la prima sconfitta in campionato. Usciamo dalla CL, usciamo dalla Coppa Italia, ma sembra che possiamo nuovamente competere per lo scudetto dopo 5 vittorie consecutive. Atalanta prima e Fiorentina poi ci riportano alla realtà: possiamo lottare solo per il 4° posto. #TMOTTAOUT Arriviamo alla domanda. T.Motta, perchè sì?: - Perchè abbiamo cambiato 4 allenatori: Allegri, Sarri, Pirlo, di nuovo Allegri e T.Motta. A nessuno di questi abbiamo dato la possibilità di costruire un progetto di medio periodo: i progetti non si costruiscono in una sessione di mercato.... (Allegri è un caso a parte: è rimasto 3 anni, soltanto perchè non esisteva una società e la squadra è stata continuamente smantellata). - Perchè le abbiamo provate tutte: l'allenatore esperto ma senza gioco (Allegri), l'allenatore esperto e con gioco (Sarri), la scommessa (Pirlo), l'allenatore emergente più forte sulla piazza (T.Motta)...eppure il risultato è sempre lo stesso: delusione. - Perchè sulla piazza non possiamo permetterci degli allenatori "garanzia" come Guardiola (che poi recentemente ha dimostrato che tanto garanzia non è) o Klopp. - Perchè se con Allegri ricordo una partita su 3 anni fatta bene (finale contro l'Atalanta), con T.Motta ne ricordo un po' di partite fatte bene per 90 minuti o per spezzoni di partita. - Perchè un'idea di gioco esiste. Va migliorata, va smussata, ma esiste. - Perchè T.Motta ha la squadra più giovane del campionato...e si sa, i giovani posso sorprenderti in positivo (vedi vittoria contro il Lipsia) e in negativo (vedi ultime debacle). Ed i giovani "fenomeni" dell'anno scorso gli abbiamo dati tutti via...giusto per non dare continuità: Soulè, Hujsen, Miretti, Illing Jr...E non penso per scelta dell'allenatore. - Perchè la convinzione che con Bremer e Cabal sarebbe stato un altro campionato, la porto avanti con coerenza. Questa affermazione gira nel forum dopo 5 vittorie fila, ma ve ne dimenticate dopo due sconfitte. - Perchè ha fatto mezza stagione con un attaccante che non vuole (Vlahovic) e sta facendo l'altra mezza stagione con un attaccante forte, ma pur sempre in prestito. - Perchè è iniziato un nuovo progetto e bisogna provare a dargli credibilità e continuità: 5/11 sono giocatori nuovi (i giocatori con più storia Juve alle spalle sono Gatti, Cambiaso, Weah, Locatelli, McKennie e Vlahovic...e anche loro non hanno grande storia). Estendendo l'analisi alla totalità della rosa la situazione è ancora più "drammatica": dall'anno scorso ereditiamo Pinsoglio-Perin ed i giovani Yildiz-Rouhi. Oltre ai lungodegenti Bremer-Milik. - Perchè è arrivato il momento di responsabilizzare la squadra: 5 anni fa era colpa di Allegri, 4 anni fa di Sarri, 3 anni fa di Pirlo, poi di nuovo di Allegri e ora di T.Motta? Certi atteggiamenti dentro e fuori dal campo non può essere colpa dell'allenatore! Se con l'Empoli non sei quasi mai pericoloso, la partita dopo puoi tranquillamente vincerla 6 a 0 e le partite dopo le perdi 4 a 0 e 3 a 0, non è l'idea di gioco che manca, non è lo stato di forma che manca, non è il morale che manca, ma è la maturità e l'attitudine dei giocatori. Giocatori giovani = giocatori poco maturi. - Perchè cambiare vuol dire un'altra (l'ennesima!) rivoluzione a giugno? Vogliamo diventare il nuovo Manchester United? Non è possibile che ogni anno dobbiamo cambiare 5/6 titolari e l'allenatore. Con l'aggravante che i 5/6 giocatori chiave arrivano a fine agosto....Risultato: alleni/fai la preparazione con i giovani che poi vendi/dai in prestito/metti in panchina. T.Motta, perchè no?: - Perchè a livello di comunicazione è pessimo. E' vero che i panni sporchi si lavano in casa, è vero che in conferenza non sempre si dice quello che si pensa, ma non trasmette emozioni ai tifosi, figuriamoci ai giocatori. - Perchè è bianco o nero. Danilo non gli piaceva, out. E' arrivato Muani, Vlahovic costantemente in panchina. Rugani out. - Perchè siamo usciti in malo modo con il PSV che era al nostro livello, perchè siamo usciti in malo modo in Coppa Italia con l'Empoli, perchè l'entusiasmo di poter provare a rientrare in lotta per lo scudetto si è frantumato con una facilità disarmante. - Perchè 2 sconfitte così non puoi permettertele alla Juventus. Tirando le fila, ci sono tanti no ma anche tanti sì. Penso che riniziare un ciclo vincente dopo 9 anni di vittorie non sia immediato. Questi 5 anni di fallimenti hanno un filo conduttore: è sempre colpa dell'allenatore, a parte qualche giocatore (l'anno scorso de sciglio, quest'anno koopmeiners) sono sempre esentati da colpe. Ogni estate si rifa una rivoluzione senza mai dare continuità al progetto. Il mio parere è che si debba continuare con Motta, a patto che ci si qualifichi in CL.
  4. Poi però rinunci allo stipendio? I giocatori sono sotto stipendio Juventus FC, non Thiago Motta Srl, non dimentichiamocelo. Qui diamo continuamente la colpa all'allenatore, ma ci dimentichiamo che in campo ci vanno i giocatori e parte della responsabilità è sicuramente loro.
  5. Io ero e sono fan di Allegri. 90% del forum era contro Allegri, ora è contro Motta e pro Allegri. Coerenza signori...date il tempo alle persone e finiamola di smantellare i progetti.
  6. Ogni campionato fa storia a sè, come dici tu... Quindi ricordati tutto: ricorda i due crociati rotti ad inizio campionato, ricorda che l'anno scorso non avevamo la CL, ricorda che l'anno scorso avevamo una squadra più esperta, ricorda che l'anno scorso era il 3° anno di Allegri. Ricorda tutto.
  7. No. Noi possiamo fare al max 15 punti, ci saranno squadre nella nostra stessa situazione, squadre che ne possono fare al max 18 e squadre che ne possono fare al max 21.
  8. Fino a prova contraria è quasi nella stessa posizione di Allegri, ma con un gioco leggermente migliore e con una squadra più talentuosa, ma più giovane. Media punti Allegri a fine campionato: 1,86 Media punti T.Motta a 10 partite dalla fine: 1,85 Direi che Allegri dell'ultimo anno non è un grande benchmark, ma diciamo anche che Motta era il più forte tra gli allenatori emergenti ed escludendo gli allenatori inarrivabili era forse tra i migliori...poi con il senno di poi.......... Temo che stiamo diventando un club simile al MU, con allenatori e giocatori che si bruciano non appena varcano il cancello! Cerchiamo di non fare la stessa fine!!!
  9. E' da 10 anni che sento dire questa squadra non sa giocare a calcio e di allenatori ne sono passati: dal più esperto e vincente come Allegri alla freschezza e scommessa di Pirlo. Dall'allenatore dal calcio più spettacolare come Sarri, al miglior allenatore emergente come T.Motta. ...e di giocatori ne sono passati, di tutti i tipi, di tutti i prezzi, di tutte l'età! Solo per citarne alcuni: Koop, Douglas Luiz, Thuram, Muani quest'anno. Locatelli, Kean, Weah, Kulusevski, Chiesa, Bremer, Di Maria, Pogba, Milik, Vlahovic, McKennie, Zakaria, Ramsey, Arthur, Rovella, Morata, De Ligt, Demiral, Rabiot, Cancelo, Emre Can. Oltre ai tanti giovani che abbiamo cresciuto ma non abbiamo saputo aspettare. Il vero problema è continuiamo a montare e rimontare il giocattolino. Ogni anno arriviamo 3°/4° con una squadra mediamente più giovane e ogni anno riparte una rivoluzione! Il bel gioco ha bisogno di tempo e purtroppo ogni anno partiamo con delle rivoluzioni che tendenzialmente fanno gli ultimi giorni di agosto a ritiro finito. Come si può costruire il bel gioco in questo modo?
  10. Scudetto ovviamente proibitivo. Non per gli 8 punti, ma per la differenza tecnica, di esperienza, etc. Potenzialmente potremmo arrivare 3°, come anche 5°... Piu del 3° posto la vedo dura
  11. MarchisioCapitano

    [Highlights] Cagliari - Juventus: 0 - 1 (2024/2025)

    Oltre al rigore clamoroso non dato (ancora più clamoroso è che per protocollo il VAR non può intervenire...), non capisco i 5 (poi diventati 6) minuti di recupero con 0 goal nel secondo tempo, 0 interventi del VAR, mezzo infortunio di Douglas Luiz. Parlando di calcio, bella partita peccato per la poca concretezza... Ma contano i 3 punti, speramo di essere più fortunati e cinici in partite dove magari meritiamo meno..
  12. Non ha tutti i torti. Mesi fa ho pubblicato un post: "Squadra giovane, non vince". Bisogna capire se quando matureranno li vendiamo o ce li teniamo. Se li teniamo, il progetto può essere vincente, perchè Yildiz, Conceicao, Thuram, etc. avranno un futuro roseo.
  13. MarchisioCapitano

    Il mercato invernale 2024/2025 della Juventus, voti e giudizi

    Ho dato un 8 di fiducia per tre motivi: 1) Giuntoli ha dovuto lavorare con budget prossimo allo zero. 2) Sono mesi che chiediamo a Giuntoli giocatori "sconosciuti" fenomeni come faceva al Napoli. 3 di 4 non li conosco, speriamo che qualcuno di questi sia una piacevole sorpresa. 3) Credo che numericamente abbia comprato i giocatori che ci servivano, nè più nè meno.
  14. I calci d'angolo / punizioni mi preoccupano sempre... Ogni volta ci facciamo sempre fregare! Assurdo come fino a 12 mesi fa era un nostro punto di forza sia difensivamente che offensivamente e adesso è uno dei nostri punti deboli. Incredibile però che con 20 cm in meno degli avversari sia stato uno dei difensori più forti al mondo!
  15. MarchisioCapitano

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    Se guardo al Fagioli juventino mi dispiace. Se guardo al Fagioli persona, mi dispiace altrettanto ma penso che allontanarsi da Torino possiamo maturarlo e aiutarlo. Se guardo al Fagioli giocatore penso che sia un buon giocatore, in alcune partite addirittura ottimo, ma sicuramente non fenomeno. Diciamo che titolare alla Fiorentina o riserva alla Juventus è il suo ambiente...E non lo dico io, lo dicono i fatti e gli allenatora che l'hanno allenato. Ha un'intelligenza sopra la media. Pressa, compatta la squadra, alza la squadra etc.
  16. Ma magari un 28 enne in difesa... Giochiamo con i pischelli, un po' di esperienza soprattutto in difesa ci vuole. Barzagli, Chiellini, Acerbi hanno dato tutti il meglio dopo i 29/30 anni. Barzagli (e in parte anche Acerbi) addirittura era un signor quasi nessuno prima dei 30....
  17. Dai 65 in su è da accettare. Spero che queste voci uscite ora la Juve le sapeva già e ha già un piano d'acquisto (cosa che probabilmente ha considerando l'insistenza su Araujo a 50 mln che mi sembrava strano a gennaio). Consideriamo anche che Cambiaso ha dimostrato di essere molto forte in fase offensiva, ma con molte lacune in fase difensiva e anche qualche amnesia che ci è costata 6 punti in campionato (3 pareggi invece che 3 vittorie). Quindi forte, ma non fenomenale secondo me. Dorgu non sarebbe male, considerando che risparmi anche soldi per intervenire anche in altri reparti o per tenerti il gruzzoletto per investire a Giugno (considerando che ad aprile-maggio tornano Cabal e rischiamo di avere un reparto sovraffollato....)
  18. Dovremmo rispondere come ci hanno risposto tutte le società serie: trattative di questo tipo le possiamo imbastire, ma a giugno non a gennaio! Ora si spiega perchè hanno tentato di acquistare anche Araujo. Senza Cabal, Bremer, Danilo e Cambiaso tra poco mettono Vlahovic Pinsoglio in difesa...che imbarazzo.
  19. La positività di Gonzalez fa bene quanto la consapevolezza delle parole di McKennie. Siamo in crisi di risultati? Certo e lo sa anche Nico. A questa crisi si può reagire in due modi: con la positività e la fiducia nel progetto di Gonzalez o con la delusione di McKennie. Un tifoso deve essere deluso come McKennie, ma un giocatore deve essere positivo come Gonzalez perchè si rischia veramente di essere risucchiati in un vortice negativo. Questi pareggi sono sicuramente il risultato di errori individuali, ma forse siamo già entrati da qualche partite in questo vortice di negatività che quando si passa in vantaggio si ha la paura (e la statistica consapevolezza) di essere raggiunti.
  20. MarchisioCapitano

    Squadra giovane, non vince!

    Ripropongo il post, perchè credo che sia quanto di più attuale in questo periodo ancor più di quanto ho creato il topic ad inizio Dicembre: SQUADRA GIOVANE, NON VINCE (ad oggi aggiungerei ironicamente, "PAREGGIA). Ahimè ci manca malizia, ci manca il senso di maturità/responsabilità quando si va in vantaggio, ci manca la professionalità/concentrazione in tutti e 90 minuti. Ci manca tutto ciò che è giusto che manchi a 20-25 anni e che si ha a 26-35 anni. Il bicchiere mezzo pieno è che il futuro (a meno di utilizzare i giocatori come carne da plusvalenza) sarà roseo. La squadra è giovane, ma talentuosa. Un unico appunto sul mercato di Gennaio, rispetto a quanto detto a inizio Dicembre: - In difesa sicuramente rimedieranno alla sfortuna con un innesto di esperienza (spero in un 30enne rispetto a un 20enne onestamente) --> di questo ancora non c'è traccia. Confermo che, andando in controtendenza con le volontà di qualche anno fa, desidero un vecchio...anche 35enne invece di 30enne! Un giocatore che dopo che andiamo in vantaggio sullo a zero si mette dentro spostando Kalulu terzino. Barzagli, Acerbi e tanti altri giocatori sono esempi di "vecchi" che hanno avuto una seconda giovinezza! Rimpiango la vendita di Rugani. - Io prenderei un terzino (non credo che si prenderà): va bene la fiducia nei giovani...ma non possiamo permetterci di giocare Serie A e CL (sempre se avremo un post-gennaio) con un titolare che non aveva mai giocato in SERIE A --> è uscito/uscirà Danilo che si è dimostrato bollito/inadatto a T.Motta. Di conseguenza arriverà Alberto Costa e penso nessun altro. - In attacco, se Milik da qui a fine Gennaio non garantisce la copertura per almeno il 70% delle partite penso (spero che arriverà un innesto) --> Milik non ha garantito mezza partita (forse da un punto di vista di mercato, per fortuna...) e arriverà un innesto. Da qui a fine stagione non credo che arriverà nessun altro a meno di uscite clamorose (Vlahovic? Douglas Luiz?) e probabilmente è giusto che sia così: si è iniziato un nuovo ciclo, con un nuovo allenatore, con una nuova dirigenza e con tanti nuovi giocatori giovani che ribadisco ritengo siano molto talentuosi. Ci sono giocatori inesplosi (Koopmeiners, D. Luiz), giocatori fortemente influenzati dagli infortuni (Gonzalez) e giocatori che non abbiamo avuto (Bremer, Cabal) ma che avremo l'anno prossimo. Bisogna quindi avere rispetto nella rosa, nei giovani e nella squadra. Concludo dicendo qualcosa di probabilmente banale ma che spesso ci dimentichiamo: non so quanti punti valga Bremer, ma sono sicuro che ci avrebbe permesso di poter sognare (non vincere) lo scudetto al 15 gennaio. Fosse mancato Bremer all'Inter probabilmente avrebbe avuto gli stessi punti essendo nel pieno del proprio ciclo ed avendo una rosa profonda. Se manca Bremer a noi ha chiaramente un peso diverso, sia di personalità, sia di prestanza fisica, sia di dinamicità tattica perchè avrebbe permesso di spostare Kalulu a sinistra all'occorrenza e di pressare a tutto campo, come facevamo nelle prime uscite e come facciamo molto meno ora. Se mancasse per qualche mese Bremer alla Juve tra un paio d'anni saremmo probabilmente più pronti, ma quest'anno avevamo bisogno di tutti...soprattutto di lui!
  21. MarchisioCapitano

    Squadra giovane, non vince!

    Apro questo topic per fare una riflessione un po' più ampia andando ad analizzare un dato di fatto: l'età. Giocatori in rosa: 26 (23 di movimento) Età media della rosa: 25,04 (24,26 di movimento) Analizziamo l'età media per ruolo: PORTIERI: Età media: 31 Età media dei titolari: 29,50 --> 27 DiGre, 32 Perin DIFENSORI 8 x 4 posti (Bremer, Gatti, Kalulu, Danilo, Cambiaso, Cabal, Rouhi, Savona): Età media: 24,75 Età media senza Cabal/Bremer: 24,67 Età media dei titolari (Savona - Gatti - Kalulu - Cambiaso): 23,75 CENTROCAMPISTI 7 x 3 posti (Locatelli, Douglas Luiz, Thuram, McKennie, Fagioli, Koopmeiners, Adžic): Età media: 24,50 Età media dei titolari (Locatelli - Thuram - Koopmeiners): 25 ALI 5 x 2 posti (Yildiz, Mbangula, Nico González, Conceição, Weah): Età media: 22 Età media dei titolari (Yildiz - Conceicao): 20 ATTACCANTI 2 x 2 posti (Vlahovic, Milik): Età media: 27 Età media dei titolari (Vlahovic): 24 ETA' MEDIA DEI TITOLARI: 23,73 (23,40 di movimento) Di Gregorio Gatti - Kalulu - Cambiaso - Savona Locatelli - Thuram - Koopmeiners Yildiz - Conceição Vlahovic CONSIDERAZIONI: La rosa è numericamente equilibrata, MA: 1) In difesa la società ha accettato il rischio di partire con due giovanissimi esordienti in Serie A: Savona e Rohui; 2) In attacco la società ha accettato il rischio di giocare 3 mesi con una prima punta, con il rischio di avere Vlahovic stanco e/o adattare giocatori al posto di Dusan; 3) In difesa, oltre ad avere 2 giovanissimi esordienti si è accanita la sfortuna con due infortuni importanti: Bremer e Cabal. La rosa è una squadra giovane, molto giovane il che si traduce in: 1) Futuro potenzialmente roseo 2) Trofei con squadre così giovani non se ne vincono. L'Arsenal ci ha provato per decenni a vincere con una squadra giovane... 3) Risultati e prestazioni altalenanti CONCLUSIONI: A mio modo di vedere, come l'anno scorso non era colpa di Allegri (rosa altrettanto giovane con l'aggravante di non avere giocatori della qualità di Conceicao, Thura, Koop), quest'anno non è colpa di T.Motta. Lo stesso vale per i giocatori: ogni giocatore ha le proprie qualità; c'è chi è bravo a difendere, chi a dribblare, chi a pressare, chi a segnare e chi a tirare. Non possiamo chiedere a Vlahovic di pressare come Mandzukic se non ha le qualità per farlo...Ci può provare, ci può mettere l'impegno ma il risultato è mediocre! Non possiamo chiedere a Locatelli (o agli altri centrocampisti) di tirare da fuori se per natura non tirano. Ci possono provare, ogni tanto possono anche segnare, ma spesso tirerebbero fuori o piano o centrali. La verità è che la rosa è inadeguata: 1) Ci manca un terzino di qualità (da quanti anni ci manca un terzino?!?!?): le squadre forti giocano con Di Marco-Dumfries...Noi giochiamo con Cambiaso (fortissimo) - Savona/Rouhi.... e ci è andata pure bene che Savona è pure discreto. 2) Ci manca un tiratore da fuori (da quanti anni non abbiamo un giocatore che tira da fuori area?!?!?!?): le squadre forti giocano con Barella-Chala-Mykitharian (noi con Pirlo-Pogba-Vidal)... Noi non segniamo da fuori area con un centrocampista dai tempi di Pjanic. Le squadre forti ne hanno 2/3...noi zero! 3) Ci manca una punta. E' inaccettabile accettare di fare 3 mesi (se ci va bene 3.....) con una prima punta di ruolo. 4) La squadra è troppo giovane: abbiamo terzini e ali giovanissimi. Mentre per le ali è anche accettabile la "gioventù" perchè è un ruolo dove la freschezza e l'imprevedibilità dei giovani aiuta, per i terzini secondo me ci vorrebbe un mix di giocatori con un'età media più alta. A centrocampo siamo giovani, ma non giovanissimi... ma secondo me uno/due giocatori di esperienza potrebbero aiutare (Pogba?!?); idem per il difensore centrale. SOLUZIONE: 1) Mercato di gennaio: - In difesa sicuramente rimedieranno alla sfortuna con un innesto di esperienza (spero in un 30enne rispetto a un 20enne onestamente) - Io prenderei un terzino (non credo che si prenderà): va bene la fiducia nei giovani...ma non possiamo permetterci di giocare Serie A e CL (sempre se avremo un post-gennaio) con un titolare che non aveva mai giocato in SERIE A - In attacco, se Milik da qui a fine Gennaio non garantisce la copertura per almeno il 70% delle partite penso (spero che arriverà un innesto) 2) Stagione 2025/2026: è brutto dirlo, ma se da qui a Gennaio non stringiamo i denti recuperando qualche punto in campionato e passando il girone di CL, bisognerà aspettare e sperare nell'anno prossimo. L'anno prossimo l'età media si alza ovviamente di un anno e con qualche innesto si può avere qualche ambizione in più. Potreste trovare il topic "banale", ma leggere critiche a giocatori e ad allenatore, quando la rosa non è ben allestita (e a cui si è aggiunta la sfortuna) lo trovo fuori luogo e che poco aiuta la crescita dei giovani. Personalmente ritenevo i risultati di Allegri in linea con il capitale calcistico a sua disposizione, ma purtroppo l'ha voluto raggiungere senza il gioco (da buon aziendalista quale è). T.Motta sta provando a raggiungere l'obiettivo, affiancando anche il bel gioco. Ad oggi è fuori dagli obiettivi, ma il campionato è lungo e confido che il rientro di alcuni giocatori possa essere determinante per risalire la china.
  22. No, e spero lo tengano in tribuna fino a fine stagione. Assurdo avere una gestione contrattuale di questo tipo che teoricamente è stato il nostro "capitano". Così come è altrettanto assurdo la scelta della squadra: Napoli... Un po' come se Hamsik, Insigne venivano alla Juve...Accettabile da un Higuain (da un Vlahovic/Gatti a parti invertite...), ma non dal "capitano".
  23. Magari! 27 anni, l'età perfetta per un difensore... Nazionale inglese che raramente gioca in nazionale e che quindi avrebbe il tempo per allenarsi. Mistero sul perchè non giochi al milan...
  24. Non gioca neanche all'Empoli...E fino a qualche anno fa provava a fare il titolare da noi..........
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.