
Aho
Utenti-
Numero contenuti
8.575 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aho
-
Possono emigrare o devono rimanere incatenati a quel territorio?
- 7.068 risposte
-
E Putin vuole anche lo Ius Primae Noctis
- 7.068 risposte
-
E Alessandro Magno che si e' preso mezzo mondo fino all'India?
- 7.068 risposte
-
O magari li hanno bombardati per far finire l'assedio di Sarajevo che durava da 4 anni?
- 7.068 risposte
-
Non si tratta di dipendenza o di indipendenza, noi siamo strettamenti connessi con loro sotto tutti i punti di vista e siamo gli unici su cui loro possono fare affidamento.
- 7.068 risposte
-
Gli americani ci potranno rinfacciare di aver dato troppa fiducia a Putin, ma i rapporti con la Russia non torneranno piu' come prima. Ormai la lezione e' stata imparata. La Cina non e' detto che rimanga sempre cosi' com'e' ora.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Non credo, un Europa debole agli USA non conviene.
- 7.068 risposte
-
E' possibile. Potrebbe anche essere una strategia per allontanarsi dall'Europa e tenerci buoni mostrando di essere pronti a tutto. Alla fine e' anche vero che da noi la Russia veniva trattata come un parente povero o comunque con meno importanza di un tempo.
- 7.068 risposte
-
E dopo cosa ci fanno? Le loro economie sono ridicole, i rapporti con l'occidente ormai sono tagliati e per ricostruirli ci vorranno decenni, ammesso che qualcuno li voglia di nuovo. Cercheranno altri obiettivi militari? Per quanto tempo? Tutto il secolo?
- 7.068 risposte
-
Uno che deve presentarsi ad un colloquio per trattare un armistizio o una tregua o un qualche tipo di accordo, se ha intenzioni oneste, non si mette nel frattempo a peggiorare la situazione. Avevano ragione molti anni fa... Tratta per la pace, ma preparati per la guerra. E' l'Armata ROTTA.
- 7.068 risposte
-
E' la dimostrazione che non ci si puo' fidare.
- 7.068 risposte
-
E che cambia? La Finlandia e' gia' protetta. Non c'e' paragone.
- 7.068 risposte
-
Le minacce alla Svezia e alla Finlandia la Russia le ha fatte. Cosa vuoi sostenere? Che gli USA farebbero da soli una guerra contro la Russia o che la farebbe tutta la Nato? Sai quanto costerebbe e quanto sarebbe lunga una guerra contro la Russia? E credi che gli USA contro la Russia manderebbero quattro gatti come hanno fatto in Iraq?
- 7.068 risposte
-
La Finlandia fa gia' parte dell'UE e se venisse attaccata, scatterebbe la difesa comune. In questo caso essere all'interno della Nato sarebbe irrilevante. la Russia non puo' non saperlo. Invece delle loro materie prime ne facciamo uso soprattutto noi in Europa. Ma, ripeto, una guerra e' molto piu' costosa che non andarsele a comprare e il "nemico" numero uno in questo momento e' la Cina. A me sembra che la Russia voglia reintrufolarsi a tutti i costi in un gioco dal quale e' stata esclusa dalla storia.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Anch'io sono andato a cena e ti ringrazio dell'articolo. La parte che ho lasciato in grassetto a me sembra una valutazione dell'opinionista politico. Io, in qualche modo, in altri post ho scritto una cosa simile, usando termini meno colti e piu' sintetici dei suoi, ma in riferimento alla classe politica dominante in Russia, non a quella Ucraina. Pero' tutto questo e' lontano dalla contrapposizione dei blocchi est/ovest in voga nel secolo scorso che era, in prima battuta, di carattere militare. E considerato quel che accade oggi possiamo anche dire che le minacce e gli atteggiamenti di Putin non sempre hanno a che fare con questioni di carattere sociale nel momento in cui tira in ballo la Svezia e la Finlandia. Gia' una volta l'URSS ha invaso la Finlandia e la minaccia di nuove ritorsioni francamente e' inaccettabile e tra le due non e' certamente la Russia quella che si puo' lamentare. Insomma viene difficile capire come la Lapponia possa essere una minaccia per la Russia e non, invece, il contrario. Francamente guardando la storia io non vedo come la Russia possa vantare delle ragioni sulla Finlandia, ripeto gia' una volta invasa dall'URSS e/o sull'Ucraina che per oltre un secolo ne ha subito la dominazione. Tra l'altro, e' una pretesa tutta russa quella di continuare a contrapporsi all'occidente, visto che anche nell'articolo riconoscono che invece l'occidente se ne e' pure dimenticato. Ora si puo' incolpare l'occidente di aver sottovalutato una possibile deriva autoritaria da quelle parti, ma la domanda che viene da porsi e': Ma che cacchio vogliono i russi? Per fare un paragone in termini calcistici, mi pare come la rivalita' che la Fiorentina sente con la Juve, del tutto a senso unico, visto che la Juve la ignora totalmente. Questa paura atavica di una possibile aggressione occidentale a cominciare da un eventuale dislocamento di missili in Ucraina, sta solo nella loro testa. A parte il fatto che in occidente, ma il tutto era riferito all'intera Europa, si e' piu' volte detto di voler applicare il principio dell'inviolabilita' dei confini e di ripudiare la guerra, si e' fatto di tutto in questi anni per favorire una convivenza civile di tutti, nessuno escluso. E poi per quale motivo l'occidente dovrebbe attaccare la Russia? Per ammazzare delle persone a cacchio o per prendersi le materie prime? Una guerra e' costosa e le materie prime sono piu' economiche se le compriamo. I russi hanno battuto la testa da qualche parte e stanno sclerando di brutto. Buona parte, se non tutta, della tecnologia che usano tutti i giorni, a cominciare da quella dei mezzi di comunicazione, gliel'abbiamo data noi; se fossimo stati ostili, col cacchio che l'avremmo fatto. Sarebbe anche ora di finirla con certe rivendicazioni da ritardati mentali. E in ultimo faccio notare che se avessimo voluto fare una guerra, l'avremmo potuta fare proprio ora, sfruttando questa crisi Ucraina. La Russia e' talmente grande che non e' in grado di difendere tutti i suoi confini.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Un po' come Kepa, che ha tirato in porta e ha beccato una stella.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Sono cambiati anche quelli, la Cina prima era insignificante, ora e' un colosso, la Russia si e' ridimensionata e gli arabi sono meno determinanti di prima in virtu' della reciprocita' degli investimenti. Inoltre molti rapporti di forza ora si basano sui debiti degli stati e delle multinazionali. Sono cambiate davvero tante cose, anche perche' e' aumentata la conoscenza reciproca. In altri tempi rapporti commerciali con la Russia non li avremmo avuti.
- 7.068 risposte
-
Non puoi paragonare un sistema oligarchico con uno capitalista. In un sistema capitalista il proprietario puo' anche non essere uno solo.
- 7.068 risposte
-
E' cambiato tutto. L'epoca delle colonie e' definitivamente finita, lla guerra fredda non esiste piu', i blocchi contrapposti nemmeno, molti paesi europei hanno costruito e fatto progredire l'Unione Europea e la Cina ha adottato un'economia capitalistica anche se ancora comunista.. I rapporti di forza sono cambiati. Che la guerra contro Saddam Hussein fosse un sopruso e' sicuro, ma neanche lui era uno stinco di santo.
- 7.068 risposte
-
Per come la vedo io, l'oligarchia russa, che e' in fin dei conti il gruppo di potere che sostiene Putin, vuole mantenere il potere per se'. La Russia e' uno stato infinitamente grande con una enormita' di risorse naturali e avrebbe tutto quel che serve per sollevarsi economicamente. Ma in uno stato dove si e' sempre pensato a concentrare la ricchezza nelle mani di pochi, e' impossibile che accada prima di un cambio generazionale al vertice. Il destino in pratica se lo stanno scegliendo loro.
- 7.068 risposte
-
Non l'ho dimenticata, ma e' accaduta a meta' del secolo scorso, il mondo nel frattempo e' cambiato.
- 7.068 risposte
-
Vabbe' dai, la Nato e' una scusa, non si fa la guerra per non far mettere la bandierina come a Risiko. Le guerre si fanno per soldi, per fare bottino di guerra. A me da' tanto l'impressione che la cricca militare dei russi sia rimasta politicamente all'eta' della pietra.
- 7.068 risposte
-
Io sono al concetto che non c'e' nulla di strano o sbagliato da parte ucraina di desiderare di affrancarsi da oltre un secolo di dominazione russa. Che vogliano scegliere di essere una dittatura, una democrazia, una monarchia o altro, sono affari loro.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Non dimentichiamo che la guerra l'abbiamo persa, il paese era con le pezze al * e che a conti fatti ci e' andata di lusso. Gli USA ci hanno imposto l'allenaza militare, ma abbiamo goduto anche di una buona prosperita' economica. All'est hanno imposto l'alleanza militare, ma economicamente sono rimasti all'eta' della pietra; se il loro modello fosse stato prospero, forse non ci sarebbe stata la dissoluzione dell'impero sovietico e, forse, nemmeno la diaspora di quegli stati verso l'occidente. Di certo non gli si puo' dare torto di desiderare una vita migliore.
- 7.068 risposte
-
Ma si, l'Ucraina deve rimanere schiava della Russia per l'eternita', mica stiamo progredendo a livello sociale, economico, politico... Dobbiamo rimanere all'eta' della pietra.
- 7.068 risposte