Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Kucob

Utenti
  • Numero contenuti

    773
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kucob

  1. Sono andato a leggermi il sito dell'assocalciatori, così da avere un quadro completo della normativa. Nel computo dei prestiti non vengono considerati U21 e Club Trained Player. Al momento la figc non ha recepito la normativa (le federazionihanno 3 anni di tempo per recepirla partire dalla stagione 22/23). Detto ciò, secondo me gli over devono essere veri over, ovvero gente conscia che il loro ruolo è quello di aiutare i giovani e non aspirare alla serie A. Quindi, a mio modo di vedere, sì al 32+ no al 25enne che pensa alla sua carriera e non alla crescita dell'investimento fatto dalla Juve sui giovani.
  2. Se venduti con formule che permettano di avere un ritorno posticipato (vedasi percentuale sulla futura rivendita come per Rafia), direi che si fa bene a cederli anche a poco nel breve.
  3. Mi pare un po' forzata. Fagioli è andato in B, Barranechea e Soule in bassa A e forse torneranno, idem sembra Huijsen. Secondo me, Barbieri, come Riccio e Sersanti, avevano momentaneamente finito il ciclo nella Juve. A giugno, in base a come avranno giocato in B, si deciderà se prestarli in A o provarli in ritiro. Inoltre, bisogna aggiungere che le rose sono fatte da 24/25 giocatori e se ne cambiano 4/5/6 (e per me sono già troppi) ogni anno. Quindi, non tutti finiranno alla Juve, alcuni magari torneranno più avanti, altri si monetizzeranno e per farlo devono giocare in un ambiente non ovattato come la next (vedasi friedksen o vrioni)
  4. Per Hasa c'è opzione a favore della Juve fino al termine della stagione per allungare un anno. Secondo me, se non dovessero trovare accordo per più anni, utilizzeranno quella clausola. Per Nonge, credo sia per farlo sentire al centro del progetto. Credo sua normale per un Hasa essere legato anche "sentimentalmente " alla Juve, perché italiano e arrivato da piccolo. Diverso il discorso per gli stranieri che sono più abituati a muoversi anche in diversi stati e squadre fin da giovani.
  5. Sono tutti al primo anno di U23, direi di pazientare con loro. Anche negli anni precedenti i giocatori al primo anno, nella maggior parte dei casi, avevano poco minutaggio. Di questi mi sorprende Perotti che ha già un anno di C e forse qualche minuto in più da lui ce lo si sarebbe aspettato. Curioso di vedere Maressa (l'anno scorso in crescita) e capire se Doratiotto è maturato.
  6. Se leggi sopra ho scritto che di errori ne ha fatti e probabilmente ne farà ancora. Tuttavia, per essere al primo anno tra i professionisti il suo percorso è a mio avviso buono. Ci sono stati dei miglioramenti rispetto alle prime giornate. Poi, fosse il nuovo Buffon sarebbe in serie A, ma lì non ci gioca nemmeno Crespi che ha 3 anni e 3 campionati da professionista in più.
  7. Crespi non gioca una partita da inizio marzo, non ha fatto la preparazione estiva e si è aggregato praticamente a novembre. Giocare tra i professionisti non è come giocare all'oratorio. La giornata di oggi serve per fargli riprendere il ritmo partita e probabilmente a breve tornerà tra i pali dell'U23. Detto ciò, Daffara ha fatto sì errori, ma il suo percorso tra i prof fino ad oggi è buono. Non è buffon, ma non lo è nemmeno crespi.
  8. Bisogna pure vedere la volontà del giocatore/procuratore. Probabilmente, avendo anche il contratto in scadenza a breve (2026), sperava di fare molti minuti in serie A e non solo degli spezzoni perché chiuso da vlahovic, Chiesa, kean e milik.
  9. Bella domanda, non saprei. Tuttavia, la squadra non mi ha impressionato contro di noi, nel senso che non ho visto individualità da prof (anche se devi ammettere che non seguo la Lazio, quindi se ce ne fossero, potrebbero essere incappate nella giornata no). Da noi invece mi stanno piacendo e stupendo soprattutto Crapisto, Pagnucco e Ngana.
  10. Lì davanti mi piacerebbe si continuasse a puntare su Cerri e tentare di inserire Mancini (l'investimento fatto sul ragazzo è stato importante). Concordo sul non prendere over senza futuro ma con 15/20 goal nelle gambe. Al massimo qualche giovane, tipo il fratello Shependi rimasto a Cesena, anche se credo punti a giocarsi la B il prossimo anno con i romagnoli.
  11. La next gen ha una partita in meno (scontro diretto con l'entella) . Se si vince quella , si va a meno tre dai play-off. La classifica, dalla 7a posizione in giù è cortissima, basta un filotto di due/tre vittorie o sconfitte per ritrovarsi nei play-off o play-out. Con il recupero dei lungo degenti e sei mesi in più di conoscenza, la squadra potrà fare meglio nel girone di ritorno. Inutile mettere altra gente, quando il "problema" fondamentale è che c'è un sacco di turnover (sia in allenamentoche alla domenica) e quindi assenza di amalgama.
  12. Seguendo il tuo ragionamento, la sconfitta di ieri arriva contro la seconda in classifica che ne ha persa solo 1 finora ...
  13. Probabilmente con il recupero di Sandro e l'attacco al completo ci si può permettere di mandarli in nextgen
  14. Stamattina Yildiz, Huijsen e Nonge si sono allenati con la next gen. Probabile siano della partita di mercoledì con la lucchese per poi tornare in prima per il Napoli.
  15. Oggi la difesa del genoa era formata da vogliacco, dragusin e de winter. Nessuno dei tre è più nostro, tuttavia vedere così tanti CTP in serie A mostra l'ottimo lavoro svolto dalla Juventus a livello di scouting e crescita dei giocatori negli ultimi anni.
  16. Questo è vero, tuttavia credo che la sua carriera finora sia di tutto rispetto. Poi, credo che le previsioni a 18 anni siano molto complicate. Ci sono innumerevoli fattori che subentrano nel passaggio da calciatore giovane a prof, o dal primo anno di prof a quelli seguenti. Se guardiamo ai soli calciatori che hanno fatto giocato solo in prime divisioni dei campionati top 5, ci accorgeremo che sono una piccolissima parte del totale dei professionisti. Ad esempio, un ottimo portiere come Vicario o Sirigu, hanno fatto serie B, idem un insigne. A mio vedere, il fatto di giocare solo in serie A senza passare per quelle minori è significato di una carriera molto più che buona.
  17. Non concordo al 100%. Kean ha un 200 partite tra i prof, avendo giocato solo nelle massime serie , champions e nazionale con un bottino di circa 50 goal. I ruoli sono differenti, ma ferran torres, sancho e foden (tutti 2000) hanno gli stessi numeri. Su Esposito e pellegri concordo, ma credo abbiano sbagliato spesso squadra.
  18. Pronto non vuol necessariamente dire 30enne e bollito. Ci sono giocatori che maturano e sono pronti a 20 anni e chi a 27. Detto ciò, le squadre te citate acquistano anche 30enni o similari. Il bayern ha comprato mané, kane, kim, lewandowski (ne aveva 26 quando preso dal bayern) oppure rudiger, alaba, hazard o mariano diaz il real. Poi, investono anche su profili giovani, ma per un vinicius a 45 M, ci sono 4/5 reiner a 35M che non rendono
  19. Secondo me altro segnale che Allegri lascerà a Giugno. Inutile comprare se non si è ancora parlato con il futuro allenatore e del tipo di giocatori che vorrà avere in rosa
  20. "Rispondono" agli investitori, ovvero alla borsa. Dicono loro di non iniziare a vendere le azioni. Avessero voluto rispondere a corona lo avrebbero fatto ad agosto. Alla juve frega nulla dei gossip, interessa salvaguardare i soldi, giustamente
  21. In tutto questo, non mi è chiaro il perché sia stato fatto. Per la storia del bagarinaggio o per altro? Se è altro, quale sarebbe il motivo?
  22. Perché avrebbe voluto la curva senza tamburi (ricordo che i membri dei vari gruppi potevano e possono entrare, se non hanno limitazioni quali daspo e co)? Un conto è non volere che ci sia qualcuno che fa bagarinaggio e che quindi ruba soldi all'azienda (e ci mancherebbe), altrimenti non avrebbe senso. Il tifo organizzato può entrare e fare cori, se poi non vogliono farlo perché non hanno i tamburi, è un'altra storia.
  23. Quindi la juve avrebbe chiesto alla procura di aprire un'indagine, non far entrare striscioni e megafoni (ricordo che il tifo organizzato può tranquillamente entrare nello stadio), ed eventualmente farsi multare se questo non venisse rispettato? Oltretutto, ovviamente, a perdere i soldi sicuri dell'abbonamento e dover vedere i biglietti singoli per ogni partita? Scusami, ma non riesco a capire il perché. Tuttavia due domande me le faccio: come si fa a pensare ciò? Cosa ci guadagna la juve?
  24. Credo allora che tu non sia in grado di leggere. Erano direttive dalla questura, se la questura di Torino non ha ravvisato nessun limite alla tifoseria del torino, non vedo perché dare la colpa alla Juve. Idem, per quanto riguarda tutte le altre tifoserie, se loro questure non mettono limiti, la colpa non è della juve.
  25. Cosa intendi per ottimi prospetti? Giocatori che possano giocare tra i prof? Oppure giocatori da Seria A o ancora giocatori da Juve?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.