
vieilledame
Utenti-
Numero contenuti
557 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vieilledame
-
Il Verona è una squadra di calcio modesta (lo dice la classifica) ma è allenata: corrono, la palla se la passano veloce, la squadra sale e scende compatta, i movimenti li fanno anche senza palla, fanno pressing organizzato anche alto e ripartono bene anche in pochi tocchi, pur non avendo una tecnica individuale eccelsa. Niente di straordinario, lo sanno fare anche le provinciali che si giocano la salvezza e molte squadre di B, ma per noi questa roba è fantascienza. Ai pochi allegriani dico: rendetevi conto che ci hanno appoggiato le palle in testa con Folorunsho, Noslin e altri giocatori arrivati qualche giorno fa. A noi resta solo la tecnica individuale, tutto il resto ci manca completamente, giocavamo sui nervi e la voglia di scudetto... svanita quella, sono riemersi tutti i problemi degli ormai 3 anni allegriani. Solo che l'allenatore da 3 anni non viene mai chiamato a giustificare questo enorme nulla mischiato al niente che è il gioco della juventus.
- 1.862 risposte
-
- 106
-
-
-
Giuntoli pre Udinese: "Felici di lavorare con Allegri, a fine stagione ne parleremo. Prenderemo giocatori di qualità"
vieilledame ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Mi auguro che tu abbia ragione, anche se io purtroppo non sono così ottimista in merito al cambio a fine stagione. Concordo appieno sulla distruzione identitaria: prima di tutto per la ostinata convinzione di potere/dovere fare a meno di una qualsiasi organizzazione di gioco (parliamo della fase di possesso), senza rendersi conto che il suo collega Ancelotti, da lui citato a più riprese come riferimento, ha il materiale umano per poter fare una cosa del genere mentre lui NO. Da questo ne consegue che la squadra vive totalmente sugli umori, sui risultati ottenuti di rabbia e voglia (a volte anche fortunosamente) ma senza una base di gioco solida a cui affidarsi quando la testa non gira. Saremmo in grado di perdere contro chiunque, giocando come ieri sera.... e infatti abbiamo perso anche contro il Maccabi Haifa, stesse modalità. Ma, ancora più grave, questo allenatore da almeno 2 anni instilla costantemente parole di mediocrità: ogni avversario viene esaltato, il quarto posto a inizio stagione veniva dipinto come un'impresa quasi eroica e naturalmente lo scudetto come qualcosa a cui nemmeno avremmo dovuto aspirare - non lo dice in questi termini ma è da inizio stagione che fa capire chiaramente il suo pensiero al riguardo. Anche la partita di S.Siro è stata figlia di questa mentalità: rinunciataria quando eravamo sul pari, poco coraggiosa quando dovevamo recuperarla. Quando poi perdiamo, scatta lo scaricabarile tipico del medioman che, quando riveste incarichi con oneri e onori, non si assume mai mezza responsabilità. Ha gioco facile a chiamare in causa la presunta inesperienza della squadra. Anche incappando in dichiarazioni goffe, perché non è sfuggito a nessuno che la partita di ieri sera glie l'ha fatta perdere uno dei suoi prediletti "esperti". Questa squadra, per crescere con i giocatori che ha e nella consapevolezza di non poter fare acquisti onerosi, avrebbe bisogno come l'aria di svoltare sulla mentalità prima ancora che sulla tattica e mi stupisce che la dirigenza non avesse già fatto queste considerazioni l'anno scorso, visto che il problema di oggi è un copia/incolla di quello dell'anno scorso e la vicenda FIGC era la foglia di fico perfetta per nasconderlo. Posso capire i 4 allegriani accecati dall'idolatria, ma l'uso dei superlativi e le lodi sperticate da parte di un dirigente in grado di capire calcio mi preoccupano. La mia paura è che l'input dato a Giuntoli sia quello di badare unicamente al risultato finanziario, con ogni altra considerazione sportiva sacrificabile. In tal caso un altro anno (minimo) con questo signore non ce lo leverà nessuno, a meno che lui stesso non ceda a qualche lusinga sotto forma di carriole di soldi che arrivino dall' Arabia. -
Allegri post Udinese: "Durante l'annata ci sono questi momenti. Pochi giocatori con esperienza per vincere"
vieilledame ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Preparatevi per quando dirà che arrivare al quarto posto è un risultato straordinario e "non era semplice", ce l'ha li nel cassetto da inizio stagione. Il risultato minimo stagionale che diventa l'obbiettivo massimo da spacciare per straordinario... Ringraziando il napoli che è disastrato quest'anno, altrimenti temo che avremmo seri problemi ad arrivare anche a quello... -
Allegri post Udinese: "Durante l'annata ci sono questi momenti. Pochi giocatori con esperienza per vincere"
vieilledame ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Conferenza stampa che trasuda mediocrità. Appare sereno perché finalmente si parlerà del quarto posto, che era li dove lui vede la squadra, i jovani che devono crescere e il solito repertorio di chi non fa mai MEZZA autocritica. -
Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita
vieilledame ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Come purtroppo paventato ieri, incassata la debacle di san siro (piccola nel risultato ma enorme sul piano del gioco) è svanita la ferrea convinzione di potersi giocare lo scudetto e con essa i progressi nel gioco... che non sono mai esistiti, i 53pt sono soprattutto il frutto soprattutto di colpi individuali, occasioni su palla inattiva e disperata voglia di fare punti, non di concreti e stabili passi avanti nella manovra e nella mentalità. Ora che siamo tornati all' allegriball di lunga memoria, sarà meglio preoccuparsi del quarto posto e anche alla svelta. Se già queste evidentissime difficoltà nella fase offensiva non fossero abbastanza, nella sua ostinazione il livornese riesce a essere nuovamente deleterio, schierando gente fuori ruolo e gente che il campo non dovrebbe proprio più vederlo, perché sono almeno 3 anni che distribuisce regali agli avversari. Questo mentre il "rinforzo" di centrocampo deve ovviamente maturare qualche mese prima di vedere il campo nei 15' finali, anzi potremmo spedirlo in next-gen... ps: se le dichiarazioni di Giuntoli paiono la pietra tombale sul prossimo anno, che giocoforza sarebbe sulla falsa riga di questo, arriverà presto il tempo di parlare anche dell'incapacità dirigenziale di questa Juve -
Allegri pre Juventus-Udinese: "Vlahovic out ma tornerà con il Verona. Alcaraz? È presto per vederlo dall'inizio"
vieilledame ha risposto a Vs News Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
purtroppo quoto ogni parola. Questa squadra è andata avanti a far punti più per autoconvincimento e voglia di dimostrare che per un reale progresso nella manovra quando abbiamo la palla noi, a dispetto di chi qui parla di miracoli. Lacune che puntualmente sono state messe a nudo nella partita decisiva, nello stesso modo degli anni precedenti: zero tiri in porta e una certa figura da parvenu dell'alta classifica, sia sul piano del gioco che della mentalità. Può farci male, per i motivi appena detti: progressi nel gioco non ce ne sono, siamo più o meno gli stessi dell'anno scorso, con gli stessi difetti e lo stesso numero di gol realizzati, quindi senza quella determinazione feroce di prima, rischiamo altri brutti passi falsi. -
Allegri pre Juventus-Udinese: "Vlahovic out ma tornerà con il Verona. Alcaraz? È presto per vederlo dall'inizio"
vieilledame ha risposto a Vs News Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
si sapeva perfettamente, non è così da oggi... se giuntoli è corso a spendere 4-5 milioni di prestito per dargli in rinforzo un ragazzino di 1,76m che non ha certamente voluto lui, mi stupirebbe (e preoccuperebbe) l'ingenuità di aspettarselo in campo già in queste partite. -
Locatelli post Inter: "Tanta delusione ma abbiamo margini di miglioramento. Nel primo tempo troppo bassi"
vieilledame ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
mi sa che anche Locatelli non parla bene l'italiano (cit.) -
Che l'inter sia superiore (a centrocampo) e possa vincere il campionato ne eravamo consapevoli tutti, che Vlahovic abbia sbagliato l'unica occasione vera, per un controllo sbagliato è vero anche questo. capita. Nelle ultime partite aveva capitalizzato tutto il possibile, mettendoci del suo. Ma di base c'è che non puoi andare là e RINUNCIARE a giocartela per rischiare il meno possibile, e il vizio non è certamente nuovo perché siamo usciti malissimo dall'ultima CL con lo stesso approccio conservativo, ora come allora giocando partite senza fare un solo tiro in porta. E' la mentalità il primo problema, poi viene anche il gioco e i singoli (sui quali non si potrà fare molto nemmeno a giugno, perché i soldi non ci sono). Questa squadra avrebbe enormemente bisogno di idee nuove, lo si vede soprattutto in queste partite... a prescindere dal sentimento di venerazione di qualche seguace Allegriano che lo vorrebbe in carica ad libitum, e che ora magari passa all'insulto verso "la tifoseria" perché puoi anche perdere ma l'atteggiamento da provinciale rinunciataria e vittima sacrificale è difficilmente difendibile con argomentazioni articolate. Se non si vuole osare, che prendano almeno un allenatore che sappia metterla sull'intensità e la cattiveria, così ste partite proviamo a giocarcele da juventus, con pressing forte e qualche contropiede fatto come si deve, non come quelli che proviamo noi oggi, in cui accompagnano in DUE (con tutta la squadra indietro a guardare) e, se non c'è qualcuno che fa secco 3 avversari in dribbling, alla porta avversaria nemmeno ci arriviamo. Ovviamente sapete tutti a chi corrisponde un profilo del genere.
-
Partita come me l' aspettavo. Noi sempre grazie a quel signore in panchina pensavamo di difendere nella nostra area per 90 minuti e magari riuscire a segnare con contropiedi da 80mt in 2 o 3 giocatori. Per il resto ho visto la solita lentezza esasperante e più passaggi orizzontali e indietro che altro e gente ferma in attesa di una palla sui piedi... non l'avremmo pareggiata nemmeno giocando un'altra ora. "Allegri chiede ai suoi di salire" disse Pardo al 90esimo... caspita, che temerario. Non l'ha chiesto quando stavamo schiacciati Chi parla di rinnovo dell'allenatore vuole il male di questa squadra. ps: ma il senso di far entrare Alcaraz all' 89esimo?
-
Allegri post Empoli: "Rifarei la scelta di Milik. Chiesa e Rabiot dovrebbero essere a disposizione contro l'Inter"
vieilledame ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
è la solita storia, per lui è tutto casuale ma abbiamo creato noi le condizioni perché l'empoli potesse provarci e riprovarci e alloggiare comodamente sulla nostra 3/4, era parecchio che eravamo bassissimi e passivi, praticamente incapaci di creare ripartenze. OK l' 11 contro 10 ma non puoi subire in quel modo, l'episodio è l'episodio ma se non te li porti così addosso per difendere magari il tiro da fuori non hanno modo di provarlo così agevolmente.... tra l'altro la parte peggiore dell'intervista non è riportata, è quella in cui ha iniziato a parlare dell'inter favorita e del "noi pensiamo ai stare nei primi 4". Argomenti motivazionali formidabili dopo un pareggio inaspettato con vista sullo scontro decisivo. Da maniavantismo puro. -
no non mi è sfuggita ma ormai era l'assalto alla disperata che avremmo potuto e dovuto evitare. L'errore madre è stato pensare di portarla a casa con un 5-3-1 di cui tra i 3 di centrocampo nessuno sapeva dialogare con vlahovic. Nei minuti in cui abbiamo subito l' 1-1 allegri e landucci stavano cercando di far arrivare a bremer il messaggio che stavamo troppo bassi (fonte bordocampista), ma era un bel pezzo eravamo troppo passivi e vlahovic da solo non può fare tutto. Sarebbero serviti prima dei cambi coraggiosi, ma non è cosa del nostro livornese... che di default opta per la soluzione più conservativa possibile. L' altra ca§ata l'ha fatta quando ha compilato la formazione, togliendo a vlahovic dal primo minuto la presenza di Yildiz, che si era rivelato la chiave delle scorse partite, non solo perché è capace di azioni individuali pregevoli e a far salire la squadra da centrocampo, ma perché è quello più funzionale al rendimento del serbo.
-
non tanto nella scelta di milik (per quale ragione??), ma nel fatto che, rimasti in dieci e con l'empoli in pieno dominio del campo, è rimasto a guardare una juve sempre più passiva e bassa. Solita storia di quando, anche contro la penultima in classifica, si pensa di difendere con la linea di centrocampo nella nostra area e il solo vlahovic a farsi il mazzo da solo. Mettere yildiz a 10 minuti dalla fine quando ormai i 3pt te li sei fumati, è solo il completamento dell'opera. Max cuor di leone su queste cose non cambierà mai Se l'inter fa i tre punti a firenze, con o senza aiutini, il discorso scudetto è praticamente chiuso... queste sono partite da vincere senza se e senza ma.
-
Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita
vieilledame ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Qualche considerazione random: Mi fregio di essere uno dei non molti qui a non avere mai insultato Vlahovic e aver sempre parlato di difficoltà fisiche e mentali. Mai dubitato delle qualità quando è in fiducia, che erano ben visibili alla Fiorentina. Stasera benissimo non solo per i 2 gol, le prestazioni convincenti iniziano ad essere consecutive. Aldilà dei numeri, mi pare piuttosto evidente che Yildiz sia più compatibile con Vlahovic di quanto lo sia Chiesa. Senza togliere nulla a quest'ultimo. Per il resto da qualche partita vedo inaspettatamente miglioramenti anche nel gioco, lo dico essendo notoriamente critico verso Allegri. Squadra che partecipa in modo più corale alla fase offensiva, qualche pressing e recupero palla alto... sarà la disponibilità di tutti, sarà la maggiore convinzione che ci mettono o qualcuno che si è convinto a trovare un equilibrio un po' meno sbilanciato verso la fase difensiva? Le parole di Dusan e Locatelli all'allenatore nel primo tempo sono forse un indizio. -
Questa Juventus può giocare solo così
vieilledame ha risposto a unicocredo Discussione Juventus forum
Come dicono praticamente tutti i calciatori che approdano alla Serie A, in italia c'è molto più tatticismo (qualcuno lo definirebbe anche esasperato) e questo porta anche le squadre più piccole a fare una fase difensiva molto più attenta. L'università per i difensori è da noi, e in questo la Juve allegriana è forse l'estremizzazione del concetto. Detto questo, vai a proporre in premier una roba così e vedi cosa succede... l'ha ben sintetizzato McKennie: al Leeds io correvo (il doppio) avanti e indietro. Noi possiamo anche darci le pacche sulle spalle, ma il calcio sta andando nella direzione che si vede in premier (e aggiungerei anche bundesliga, in forma minore, dove fioccano partite con gragnuole di gol). Figuriamoci in indocina o stati uniti che calcio si aspettano di vedere mentre si ingozzano di cibo, se il nostro calcio o quello del Brighton (che per inciso ha 33 gol subiti a metà stagione ed è settimo.Trentatrè) -
Di Marzio: "Juve, Djalò in dirittura d'arrivo per 3,5 mln più bonus al Lille. Agenti al lavoro sui dettagli contrattuali"
vieilledame ha risposto a Sergione Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Suppongo che l'acquisto sia funzionale al fatto di avere un "braccetto" di destra (ma che si adatta bene anche a sin) buono coi piedi anche per impostare e veloce, con Alex Sandro in uscita a fine stagione. Quindi progetto di continuare difesa a 3 (che non significa automaticamente anche con Allegri, in verità). capisco il cartellino in saldo lo rende appetibile, se non ci sono i soldi per fare niente di utile a centrocampo, giusto così... e per giunta (o per giuntoli) lo soffiamo all' occhio vispo, che lo aveva già in trattativa... Un crociato a 22 anni, se ben curato e nei tempi giusti, non è così drammatico, per i 3 spicci che gli stiamo dando non ne farei un dramma -
Facciamo il punto a fine girone d'andata: 2° posto, 46 punti, 14V 4N 1S, 29 gol fatti, 12 subiti. Cosa va e cosa non va
vieilledame ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Cosa va? La classifica, l'obbiettivo minimo che ormai è molto alla portata (anche mantenendo un rendimento inferiore a questo), ma soprattutto lo spirito di gruppo che si vede quest'anno. C'è unità di intenti e spirito di sacrificio, in questo c'è sicuramente del merito anche dell'allenatore. Mettere pressione ai cartonati è una soddisfazione, contando quali erano le ambizioni iniziali... credo che stiano iniziando a soffrire il nostro tallonamento, basta vedere come hanno esultato al gol di frattesi (rubato). Il nervosismo può giocare brutti scherzi, noi non abbiamo l'obbligo di vincere ma loro si... occhio 😎 Cosa non va? Quando dobbiamo costruire noi anziché distruggere il gioco altrui, i problemi sono sempre gli stessi e si sono visti anche ieri. La differenza reti non è l'ideale, ma soprattutto la proiezione di gol fatti a fine stagione, che ad oggi sarebbe più o meno 58... cioè esattamente in linea con gli ultimi due anni. Allegri conta principalmente di tornare a blindare la difesa il più possibile, ma non mi pare abbia intenzione di fare cambiamenti su modulo o altro. Sognare non costa nulla, ma sarebbe totalmente un inedito nelle statistiche, almeno quelle recenti che ho visto. -
Juventus - Salernitana 6-1, commenti post partita
vieilledame ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
domanda che è stata (ri)proposta ad Allegri anche stasera, con chiesa al posto di soulé... ma la risposta puntualmente è stata un "nì" (non lo esclude a priori, ma la risposta vaga lascia intendere che ci sono delle condizioni non banali). ovvero 3 che non sanno difendere sarà ben difficile farglieli digerire, tranne forse quando dovessimo trovarci sotto in qualche gara. comunque stasera juve in gran spolvero, soprattutto a livello mentale vedo una bella fame e concentrazione. le menzioni di merito, oltre a Yildiz per i motivi evidenti a tutti, sono sicuramente anche per Cambiaso che mi sta piacendo sempre di più. Arrivato alla Juve a fari spenti, ma sta dimostrando nelle prestazioni di non essere assolutamente inferiore agli esterni delle * (qui spesso portati ad esempio). -
Questa Juventus può giocare solo così
vieilledame ha risposto a unicocredo Discussione Juventus forum
Ancora con sto Guardiola (è un incubo?!), ancora con queste filastrocche sulla "storia d'Italia" "tradizioni"...?!? ma guardati un po' attorno, perché tolti noi, in Italia non c'è più nessuno che gioca "il bel calcio all'italiana" di cui parli, posto che tu intenda catenaccio e contropiede di stampo trapattoniano, cosa che comunque non facciamo. Te ne sei accorto? Sono forse tutti diventati degli invasati di "calcio moderno"? (come lo definì Chiesa poco tempo fa) Non mi citare l'Inter per favore, visto che professi competenza calcistica superiore agli "espertoni del forum". Esistono in compenso una infinità di condizioni intermedie tra Allegri e Guardiola, e sono proprio quelle che si stanno sviluppando e che porteranno i loro frutti negli anni a venire (nei limiti di una serie A sempre più povera). Magari conta anche riuscire a coinvolgere i giocatori in qualcosa in cui credano, per avere il massimo da loro... non pensi? Abbiamo già un allenatore in guerra del tutto personale contro i giochisti da almeno 5 anni, e solo per questo motivo non sarebbe mai dovuto essere richiamato perché viene il dubbio che sia soprattutto impegnato a dimostrare che si possa fare solo a modo suo... e non ha sicuramente bisogno del tuo supporto, stai tranquillo. ci rinuncio comunque, è impossibile fare un ragionamento con quegli allegriani che hanno scelto già in partenza da che parte stare senza sentirsi rispondere per frasi fatte, come se fosse un dogma di fede incontestabile. saluti -
Questa Juventus può giocare solo così
vieilledame ha risposto a unicocredo Discussione Juventus forum
Tutto ciò mi conferma che la tua scelta di essere dalla parte di Allegri è aprioristica. Se per assurdo fossimo a metà classifica, molto probabilmente verresti qui a ribadire le stesse cose. Questo perché hai diviso il mondo degli allenatori in buoni e cattivi (i "giuochisti" supponenti ed autoreferenziali), evidentemente gente con nomi ben precisi che ti sta sui maroni, e questo definisce tutte le altre valutazioni che fai, a cascata. Mi spiace dirtelo, ma questo non rende affatto il tuo punto di vista più oggettivo del mio, posto che a me di questa guerra giochisti vs risultatisti interessa ZERO. Per me non esiste il concetto di migliore allenatore, ma solo di allenatore più adatto alla rosa in un dato contesto, quello che ne valorizza meglio le potenzialità, quello che sa farsi seguire meglio dai giocatori. Lo stesso Ancelotti, a cui tutti riconoscono grandi meriti, al Napoli non riuscì ad essere così efficace come Spalletti, che è riuscito a valorizzare meglio le caratteristiche di alcuni giocatori che erano già lì. Questo fa di Spalletti un allenatore migliore in senso assoluto? certamente no, solo di essere l'allenatore più adatto per quella rosa, in quel momento. Inzaghi è il miglior allenatore italiano? probabilmente no, ma in questo momento è quello che ha saputo calarsi meglio nella loro realtà, prendendo ciò che di ottimo aveva già fatto conte e, senza snaturarlo, ha aggiunto il suo e sfrutta le qualità perfette per il contropiede che ha la sua rosa. A mio giudizio (ma certamente non solo mio), noi da due anni e mezzo NON abbiamo l'allenatore più adatto alla nostra rosa ed al nostro contesto economico, che ha conservato il posto contro ogni regola che vigeva alla juventus da sempre, soprattutto grazie ad un quadriennale senza logica regalatogli da un presidente di cui era molto amico. E' venuto a capo dei problemi che ha questa squadra in fase di possesso palla, da quando è tornato? NO, a parte un miglioramento almeno nella compattezza di intenti. I numeri certificano che siamo sempre sullo stesso livello e con le stesse difficoltà. Ha migliorato il rendimento dei giocatori? ho difficoltà ad elencarne 5 che abbiano avuto una crescita tangibile da quando sono sotto la sua gestione. Ha intenzione di provare nuove strade? direi proprio di NO, ormai mi sembra evidente che punta a modificare il meno possibile pensando che in serie A sia sufficiente badare a difendere e subire il meno possibile per arrivare comunque almeno quarti. Quindi eccoci smettere di cercare il gol al 35' del primo tempo contro il Genoa di turno, e se poi ci pareggiano, salta il piano partita e riuscire a creare un' altra intera occasione da gol è un'impresa titanica... -
Questa Juventus può giocare solo così
vieilledame ha risposto a unicocredo Discussione Juventus forum
grazie per le risposte, devo solo decidere se sei Max Allegri in persona o ti piace trollare usando il suo repertorio e le sue frasi pari pari come fonte... o entrambe le cose dal calcio con il libero e marcature a uomo al calcio moderno è cambiato *tutto*: distanze tra i reparti, fuorigioco, uso del campo, velocità della palla, pressing, gegenpressing, uso della costruzione dal basso con il portiere, uso delle tecnologie in allenamento, analisi dei dati di campo, ecc. L'elenco è lunghissimo e ad ogni novità molti allenatori non cambiarono ogni volta per seguire una "moda" ma semplicemente quando si rendevano conto che affrontare avversarie che già utilizzava nuove idee, costringeva a rivedere le proprie per non avere uno svantaggio. Gasperini non fa affatto marcatura a uomo a tutto campo come si intendeva una volta, ma è una sorta di sistema ibrido che varia in funzione della posizione di campo, e talvolta a seconda dell'avversario stesso. Puoi cercare, ci sono articoli tecnici che ne spiegano il funzionamento molto meglio di quanto saprei fare io. Parli correttamente dei risultati: i risultati sono che da due anni e mezzo ci sono squadre di caratura nettamente inferiore a noi, vedi Genoa, Monza, Bologna, che continuano a mangiarci punti e continueranno a farlo, con merito peraltro. Mentre noi siamo qui ad aspettare il gol su palla inattiva o qualche episodio fortunoso a favore, questi si muovono molto meglio di noi, più corti, più rapidi con e senza palla, più abituati a trovarsi e non solo rigorosamente palla sui piedi come noi. La partita di oggi del Bologna è il perfetto esempio di come si può essere organizzati e molto concreti, e mettersi Mourinho in saccoccia. Altro che "bauscia", queste squadre non fanno spettacolo fine a sè stesso... questa è la narrazione di chi non vuole nemmeno sentir dire che abbiamo dei problemi che riguardino ANCHE i metodi e la mentalità dell'allenatore. Anche riguardo alla "difesa e contropiede", c'è modo e modo di farla... Emery la applica con cognizione di causa ma senza snaturare la fase offensiva, e sta mettendo in difficoltà diverse "big" della premier. Inzaghi ci andrà a vincere uno scudetto, probabilmente. La nostra invece vale solo per la prima metà: difesa posizionale bassa e poi, per andar di là, in qualche modo si farà. Quanti gol abbiamo fatto su un contropiede, verticalizzando rapidi dopo aver riconquistato palla? provo a rispondere io: UNO. Inaccettabile e inconcludente sul lungo termine, come dimostrano 2 anni e mezzo di persistenza su questa strada nonostante sia stata provata con una consistente rotazione anche di uomini. Ps: non mi hai risposto su Lippi e Conte perché non potevi, ovviamente, perché quelle erano interpretazioni di Juventus che non c'entrano NULLA con questa, non solo nel valore dei giocatori. comunque sia, ognuno è libero ovviamente di avere i propri gusti e desiderare la perpetuazione infinita di questa minestrina riscaldata che ci porterà (sperabilmente) ad un 2-4° posto senza penare troppo... ma almeno nessuno si permetta di fare la morale agli altri su quello che ci imporrebbe o meno il nostro "DNA". E' già sufficientemente patetico sentir dire certe cialtronate dall' originale... -
Questa Juventus può giocare solo così
vieilledame ha risposto a unicocredo Discussione Juventus forum
Affermazioni del genere sembrano atterrate qui direttamente da certe conferenze stampa... Ho qualche domanda: 1) A metà degli anni 70 e per il successivo decennio, la Juve giocava con Scirea nel ruolo di libero, peraltro interpretato magistralmente, e naturalmente con le marcature a uomo come si usava all'epoca. Siccome storicamente si vinse tanto in quel modo, Allegri farebbe bene a buttar via gli ultimi 40 anni di evoluzione calcistica e reintrodurlo? faceva parte della scuola calcistica italiana dell'epoca, e la nazionale italiana era in gran parte juventina. Più storico di così... 2) Quindi gli allenatori che hanno introdotto la difesa a zona in italia e quelli tra i primi che l'hanno applicata, erano dei "bauscia"? (per i non lombardi: sbruffoni tutto chiacchiere e pochi fatti). 3) Parlando sempre del suddetto, presunto DNA di squadra che vince solo soffrendo e giocando di menta come sua caratteristica distintiva e riconoscibile, mi puoi citare quando nell' era Lippi giocammo un calcio ultradifensivo e schiacciati sotto linea della palla come facciamo abitualmente adesso? E se il 3-5-2 di Conte era lo stesso modo di giocare, soprattutto con la stessa mentalità conservativa che abbiamo adesso? In Europa, le altre squadre che sfruttano una buona difesa e il contropiede come arma tattica, penso ad esempio all' Aston Villa di Emery, giocano come noi? Sarebbe interessante avere delle risposte, voglio capire meglio il concetto. ps: qualche giorno fa Ancelotti ha parlato lanciando una frecciatina ai nuovi allenatori e alll'importanza di lasciare libertà ai suoi giocatori in fase di possesso, per non tarpare la loro capacità creativa. E' un vero peccato che lui possa farlo affidandosi alla creatività e al talento di Vinicius, Rodrygo, Bellingham, Valverde, Kroos, ecc. mentre noi chiediamo di dipingere calcio a Locatelli Rabiot e Mckennie (con grande rispetto per loro, che fanno quello che è nelle loro corde). Oltretutto, partendo da un atteggiamento molto più difensivo e conservativo di quello che i loro omologhi al Real adottano abitualmente contro avversarie di caratura inferiore alla sua. Queste cose nulla hanno che vedere con la nostra cronica difficoltà essere efficaci e pericolosi in zona offensiva? -
Quanti gol servono per lo scudetto? Analisi e storico della serie A a 20 squadre
vieilledame ha risposto a Doktor Flake Discussione Juventus forum
Il primo anno dell' Allegri 2 abbiamo chiuso con 57 gol fatti, e ricordo che Allegri stesso dichiarò in una intervista che era un dato che andava sicuramente migliorato. L' anno scorso abbiamo chiuso a 56. Parliamo di 20 gol di media in meno di quelli che faceva l'allegri 1 per vincere lo scudetto, contro avversarie più deboli di adesso... Quest'anno la classifica per ora ci vede oltre le più rosee aspettative iniziali, anche con una certa dose di natiche, che è sempre benvenuta perché i campionati si vincono anche con quella. Ma in quel dato (e non solo), siamo in linea con gli anni precedenti. Del resto, son cambiati alcuni giocatori ma le difficoltà a produrre potenziali azioni da gol sono le stesse e sono sotto gli occhi di tutti, poi c'è chi le attribuisce in gran parte al centrocampo adatto più all'interdizione che altro e chi più alle idee dell'allenatore. Io propendo per ambedue le cose. Non so se sia possibile arrivare a vincere una competizione lunga in questo modo, ma non tanto per i 57/58 gol fatti... quanto per il fatto che dovremmo essere veramente perfetti e avere una concentrazione feroce sul piano difensivo, portando a casa quasi solo vittorie ma subendo poco o niente. Una cosa che forse era nelle corde solo della BBC, a vedere l'uscita sanguinosa di Bremer nell'ultima partita e le saltuarie sbavature di Tek... ergo, come sostengo da tempo, il dato dei gol fatti non può essere bollato come irrilevante, se hai certe ambizioni. Credo che non lo pensi nemmeno Allegri, ma finché il gol in qualche modo arriva, la soluzione viene derubricata a non urgente (ammesso che ne esista una che non sia un cambio di mentalità e di modulo, che al momento non sembrano in programma). -
secondo me, per come giochiamo, potremmo tranquillamente schierare 10 difensori, tanto segniamo e difendiamo con quelli. Allegri potrebbe farci un pensiero, che problema c'è. però contro i pulcinella, anche con una vittoria così si gode lo stesso. 😁 Ps: poi se mi dite che i piani futuri sono di giocare così, con questo allenatore qui, con le spazzate alla cieca finali, in champions league è meglio non farsi nemmeno vedere
-
Veramente credo che tu sia fermo ancora al dualismo Adani-Allegri, che ha polarizzato il tifo tra pro e contro e ha portato alcuni tifosi a scegliere Allegri abdicando ad ogni valutazione nel merito. Ma sono tanti, anche allenatori di tutto rispetto, a non voler fare "calcio speculativo", comunque lo declini: difensivismo, pragmatismo, minimo risultato utile, quando non si può vincere bisogna non perdere, ecc. Ma Allegri è sempre stato questo, lo ripeto e non vedo perché debba essere considerato offensivo. Ci ha costruito sopra una carriera vincente, a modo suo. Ricordo un Siviglia-Juventus 1-0, andammo là per difendere il primo posto. Nel primo tempo sbagliammo noi qualche gol, nel secondo iniziammo a farci andar bene lo 0-0 quando ancora mancava un sacco di tempo alla fine... risultato? gol dell' ex Llorente e primo posto nel girone buttato nel wc. Allegri è speculazione per definizione, e il termine cortomuso peraltro l'ha sdoganato lui. Puoi dirmi che a te piace, ci sta. Ma non puoi dirmi che tutte le sue Juventus lo abbiano fatto sempre per pura coincidenza e che lui vorrebbe vedere la squadra più alta ed è una concidenza o un limite della squadra che si rintani per intere fasi di partita, perché questa è un'offesa all'intelligenza delle persone che ti leggono oltre che sembrare un'arrampicata sugli specchi. Senza polemica, eh... ognuno è libero di pensarla come vuole. Ps: tra zeman e allegri c'è un'intera galassia di idee di calcio diverse. Non dobbiamo prendere per forza gli estremi in un senso o nell'altro.