Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Enri78

Utenti
  • Numero contenuti

    4.514
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    40

Tutti i contenuti di Enri78

  1. Ciao, grazie per il guru del marketing 😄 Con franchezza non credo dipenda dai fattori che enunci. Ci sono club con appeal notevolmente minore, e con beghe anche peggiori che però sono riusciti a raggiungere degli accordi commerciali favorevoli. Il fatto che un club come il nostro, al netto di tutte le vicende extra campo, non abbia avuto e non ha ancora un sponsor maglia importante, a mio modestissimo parere, è legato alla incapacità evidente di chi è chiamato ad occuparsi della vicenda. La maglia Juve vale tra i 20 Mln e i 28 Mln anno, piaccia o non piaccia. Sono valori determinati da diversi fattori, che sono il blasone, il numero di competizioni giocate e la qualità delle stesse, la permeabilità che può avere il brand nei mercati internazionali. Spiragli si erano visti con la gestione Agnelli nel periodo CR7, poi è svanito un pò tutto. Il brand Juve ha potenzialità notevoli, soprattutto in mercati in espansione nel settore come USA e tutto il comparto asiatico. Ma se per avere uno sposor in maglia si deve tornare dal papy e tirandogli la giacchetta si scuce la paghetta, io credo che si possa plasticamente porre in evidenza la incapacità di chi gestisce un settore che nelle aziende come la Juve nel 2025 è considerabile fondamentale tam quam come il parco giocatori. Per riassumere, serve gente capace dietro le scrivanie. Saluti
  2. Bravo, bel 3D interessantissimo. Giuntoli ottimo dirigente, ma con la Juve è alla prova del 9. Proprio per il problema che tu evidenzi in un club come la Juve è molto più complicato. Vero però che se hai alle spalle x anni come dirigente di Dela che faceva andare a svalutazione un giocatore per il solo fatto che non volesse rinnovare... è sicuramente un fattore positivo in più.
  3. Sei sempre troppo gentile, davvero grazie. Con estrema franchezza, non sento gli amici che lavorano nel settore Pay da qualche settimana. Diverse settimane fa si era superata la soglia delle 500.000 Mi riferivano che il fenomeno disdette era in calo drastico (ci sta dopo il boom in poche settimane), ma che non riuscivano a far rientrare i clienti. Non credo essendo realistici si sia arrivati a quel numero, ma ti assicuro che superate le 500.000 disdette i dolori sono tantissimi. Il colpo come tifosi glielo abbiamo piazzato dritto dritto in mezzo agli occhi e sono intontiti come un pugile al decimo round. Proverò ad incontrarli, ma non è sicuro ci riesca entro breve per impegni lavorativi fuori sede. Appena so, come sempre, sarò qui... Grazie per la stima
  4. Sono molto lieto di apprendere queste cose da te. E' tutta la mattina che faccio richiesta di un utente preparato sul tema. Non è mia materia e discuto su ciò che mi viene riferito. Innanzitutto quindi grazie per aver fornito queste spiegazioni. Senza voler in alcun modo mettere in dubbio quello che dici (sono dell'idea che ognuno deve parlare con convinzione delle cose di cui è ferrato e sulla materia riconosco le mie falle di ignoranza) però la notizia della richiesta risarcitoria per gli azionisti la apprendo da un gruppo di persone molto affidabili e vicine alla società. Può essere che abbia compreso male la sequenza temporale o devo titubare della fonte secondo te? Perchè mi sembravano molto convinti (essendo tra le altre cose, loro stessi, titolari di quote importanti delle azioni Juve). Grazie... ps...ora mi sono accorto del tuo avatar...:D
  5. Non necessariamente. Una richiesta risarcitoria la si può fare in tribunale nel procedimento Penale, costituendosi parte civile, o in un procedimento legale Civile promuovendo direttamente la richiesta. Il ristorante sotto casa che non rispetta gli orari di riposo ed espone i condomini a disagi, può essere citato in tribunale con una richiesta di danni. E' chiaro che il disagio viene accertato nel procedimento, ed il risarcimento è naturale conseguenza. Nel caso specifico, gli azionisti potrebbero tranquillamente promuovere una class action nei confronti della FIGC anche solo ponendo come motivazione basilare il fatto di avere comminato una penalizzazione a campionato in corso, penalizzando le prestazioni e conseguenzialmente il titolo borsistico. Per cio che attiene la famosa carta, continuo a sostenere (rifacendomi a quello che mi hanno detto) che è ininfluente il valore del contenuto di quella carta. Il fatto di avere negato alla difesa un diritto, cioè di prendere visione di atti legati al procedimento, vizia l'intero procedimento. Si potrebbe arrivare pertanto alla definizione di nullità della penalizzazione perchè il procedimento non è valido. Prima ancora di entrare nel merito della questione. Chiaro che sono ipotesi, ma è su queste ipotesi che si fondano le azioni legali di questo tipo. Poi se c'è qualche avvocato preparato che è in condizione di fornirci ulteriori spunti sulla materia, io ne sono interessato (da piccolo azionista).
  6. Se qui qualcuno possiede pacchetti azionari, dovrebbe informarsene. Anzi se qualcuno del mestiere acquisisce info, io sarei interessato...ho qualcosina (sciocchezze più che altro per il gusto di dire sono azionista 😄 ) ma fossero anche solo 500€ godrei come un topo nano nella stagione degli amori...
  7. Buongiorno ragazzacci Sono tornato in ufficio stamane. Ho appreso una cosa di cui ignoravo l'esistenza assolutamente. Se qualcuno con maggiore dimestichezza di me nel settore volesse informarsi meglio... Mi dicono che è in atto la preparazione di una azione legale da parte degli azionisti Juventus Spa nei confronti della FIGC. Pare (credo di aver capito cosi), ci sia uno studio legale di Milano e uno di Torino che stanno producendo il dovuto per una azione finalizzata alla richiesta di un risarcimento danni. E pare che la pronunzia del Tar di ieri, viziando di fatto il procedimento e ledendo il diritto alla difesa, abbia fornito un ulteriore assist. Deduco, da come me ne hanno parlato, che la società abbia le stesse identiche intenzioni. C'è un clima da volatili per diabetici... mi piace l'odore di napalm la mattina...(cit)
  8. Ciao, tornato oggi, da 10 giorni in giro per lavoro. Domani torno alla base e vediamo se ci sono novità. Ma credo si aspetti tutti l'esito sul ricorso (molto fiduciosi in generale). La vera partita, la vera sentenza attesa è quella sulla SL. Abbraccio a tutti. perdonate l'assenza
  9. Che tu faccia fatica ad immaginare certe tesi lo comprendo, non biasimo affatto che tu la pensi diversamente, ne tantomeno sono indignato se esprimi una posizione diversa dalla mia. La vita in generale, è sempre una questione di punti di vista. Io ho il mio, tu il tuo. Speriamo solo che sia tu a sbagliarti, per il bene del nostro "credo". ;)
  10. Io non lavoro nel campo della comunicazione intesa come dinamica Azienda che comunica un concetto, un messaggio ecc... Sono fuori dal giro di giornalisti/addetti stampa/comunicatori ecc... Lavoro nel settore pubblicitario, grandi eventi, sponsor. Lavoro dove ci sono i Big Money (aimè non vedendo un euro extra rispetto al mio contratto lavorativo). Credo di aver capito, percepito, che al club di comunicare ad oggi non gli frega una cippa. Al club ora interessa fare altra cosa. Difendersi e contrattaccare facendo cadere il sistema Antijuve. E' uno scontro frontale Elkann vs Ceferin (con i petroldollari che ci sono dietro). La fase successiva vedrà la ricostruzione di tutto. Ma prima c'è la battaglia delle battaglie. La Superlega è lo strumento di deterrenza (per usare delle similitudini che non mi piacciono ma fanno capire il concetto). Se arriva la testolina di Ceferin la Superlega va a dormire per un pò. Viceversa la Uefa sarà svuotata pian piano di tutto il proprio potere, come? Togliendoli a cosa principale. I capitali...per iniziare ci sarebbe una certa Jp Morgan interessata a mettere i soldoni iniziali... uno starter per usare un termine caro ai ristoratori. Un aperitivo. Il tempo è galantuomo...vediamo tra JE e Ceferin chi ce l'ha più grosso...
  11. Il Napoli vince un campionato falsato. Ma con grandissimo merito. Il campionato resta falsato. Il Napoli resta la squadra da battere. ;)
  12. Riconosco il tuo stile ed il tuo rispetto delle opinioni altrui assolutamente. Dicevo una cosa diversa. Si il Napoli di quest'anno è qualcosa di difficilmente contenibile. Ma il campionato non è una questione che riguarda solo il primo arrivato. Il campionato è tutto. Se si procede con una penalizzazione di questo tipo a campionato in corso, il campionato è falsato. Punto. Al netto dell'indiscutibile forza espressa dal Napoli quest'anno. Lo spirito di cui parli è anche il mio, è chiaro che gli auguri ai vincitori avrei preferito farli se avessi avuto la possibilità di competere ad armi pari.
  13. Hai ragione garrison, tutto giusto. Però con molta franchezza, credo si possa parlare di campionato falsato. La penalizzazione in corso rende evidente questo aspetto. Il napoli, che sta assolutamente esprimendo un ottimo calcio, avrebbe potuto avere sicuramente delle pressioni differenti con una Juve che incalzava. Stesso dicasi per la lotta Champions ecc... Il campionato è falsato non solo per ciò che concerne il vincitore, ma tutto il resto. Incontrare una Juve penalizzata, non è come incontrare una Juve con il morale a palla per 8 risultati utili consecutivi. La partita col Monza avrebbe avuto un esito differente a mio avviso se fossimo arrivati a quel match senza il morale sotto i piedi. Sempre mia opinione si intende....
  14. Volendo rimanere imparziali, più che colpa per avere creato sto casino, la "colpa" che si attribuisce alla FIGC è quella di avere posto in essere una penalizzazione in corso di svolgimento del campionato. Di fatto falsando la competizione e facendo venire meno l'appeal su una percentuale di spettatori importante (al netto delle disdette su cui arriverà il solito dubbioso a dirci che non è vero che le disdette sono tante perchè nessun giornale importante ne parla, ma lo dice solo Enrico su Vs che non serve a una * bla bla bla e ci sta....), perchè ci sono anche utenti che disdicono perchè nulla hanno più da chiedere ad un campionato che sembra già totalmente deciso. Quindi ci sono dei presupposti per costruire una azione legale. Se fattibile o meno non so, non è il mio campo. Confermo come ogni giorno da un mese a questa parte il caos più totale. Non è detto nulla...ad oggi pare essere invertita la tendenza di un mese fa, dove molti esultavano per una Juve in B con "assolute evidenze". Oggi la percentuale di contrari a questa crociata anti Juve sembra essere maggiore. Sembra, si percepisce un netto cambio di rotta. Non credo che i soldi quatarini possano riuscire allo scopo di affossare il giocattolo di A.A. reo di aver tradito il Re Ceferin. Tutto può essere sia chiaro, ma ad oggi la vedo una cosa difficile davvero...
  15. Ma spero proprio che vada cosi...il tifo è tifo, ma solo in Italia c'è sto schifo...
  16. Si esatto, credo tu abbia centrato il punto...questi qui per sto motivo, se la stanno facendo sotto. E' proprio questo il bello...con l'iniziativa lodevole della tifoseria, si è innescata la miccia del disastro. Effetto domino...proprio quei club che soffiano sulla fiammella della antijuventinità la juve rubbbbba e tutte ste minchiate qui (vedi il pappone napoletano, violacei, Lotito e compagnia cantante)....so proprio sti letami viventi che adesso pregano che la Juve torni e che sia ripristinato la status quo. Poi elemosinano un posto in Super Lega...
  17. Raga, per quello che so, c'è un caos pazzesco. Dazn dovrebbe lasciare il mercato, e si valutano iniziative legali. L'iniziativa delle Disdette ha travolto il mercato già fortemente in crisi, e ormai è quasi impossibile continuare a tenere nascosta la realtà. Anche i più scettici ormai si allineano ai dati forniti qui con largo anticipo. Advisor importanti con cui ho parlato (settore pubblicitario grandi eventi, anche Uefa ecc...) mi dicono che nessuno muoverà un dito sui diritti tv fintanto che la questione Juve non è chiara. Non lo faranno Rai o Mediaset, non lo farà Sky o altri gruppo. La Juve è troppo importante per qualunque player del mercato che si avvicina al business. E con grande sincerità, tutti quelli con cui ho parlato (non vicini al mondo Juve ma vicinissimi a capitali importanti pubblicitari) si aspettano la riabilitazione Juve. Inoltre la sola e semplice idea che la Superleague ci possa essere, non fa muovere gli investitori e tantomeno i brodcaster. Tradotto : halmaaaaaaa
  18. Ogni contributo, piccolo o grande, alla causa, è u contributo importantissimo. E quindi grazie per cio che riporti. E grazie per la stima. La vivi male cosi, ti ho già detto che non si deve piacere a tutti, non c'è l'interesse a piacere a tutti. Ma tu la vivi proprio male, ma qualcuno che si chiamava Enrico, da piccolo ti ha dato un morso o cose di sto tipo? Che pesantezza...
  19. Ormai possiamo aspettarci di tutto, ma non credo ci sia la stessa sicurezza di affossare il club che c'era prima (meno che in Ziliani).
  20. tranquillo, è chiaro che non può parlare per tutti, voleva essere gentile... non si può piacere a tutti, ma non c'è neanche l'intenzione di piacere a tutti. L'importante è avere il rispetto per tutti...
  21. Vi giro ciò che so, nel mio. E' un modo per contraccambiare tutte le info che apprendo qui da voi e che io non so.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.