Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

uhuru

Utenti
  • Numero contenuti

    431
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uhuru

  1. Le dichiarazioni di Allegri sono state considerate inopportune anche dalla societá, infatti si legge di una possibile multa. Comunque, ha detto: - Contro il Benfica c'é stato un errore di marcatura sul rigore. La zona era di Paredes, toccava a lui --> ha dato la colpa della sconfitta con il Benfica a Paredes (la squadra non é basicamente scesa in campo nel secondo tempo peró la colpa é di Paredes) - Sono molto dispiaciuto per questa situazione e mi chiedo spesso se ho commesso errori. La prima risposta che mi viene in mente è che la Juve era stata pensata in un altro modo -> si é chiesto se ha commesso errori e si é risposto che no, che gli errori gli hanno fatti altri, lui no - Con Rabiot-Paredes-Pogba a centrocampo più Locatelli a fare il primo che subentra. Di Maria e Chiesa sulle fasce, Vlahovic nel mezzo. La Juve di adesso è virtuale. --> sminuisce i giocatori attualmente disponibili. McKennie, Locatelli, Milik, Kostic, Miretti, ecc erano pensati come panchinari. Un allenatore puó anche pensarlo ma non deve assolutamente dirlo. Locatelli cosa penserá adesso? Gioca si impegna e l'allenatore dice che le scofitte sono colpa della sua scarsa qualitá (giá che non era pensato come titolare). - Ma i giocatori in campo non ci sono. --> I giocatori che scendono in campo sono scarsi, per quello si perde - il calcio è una somma di singole fantasie. --> sintesi del suo pensiero - Ci sono difficoltà oggettive, le conosco, non alleno da un giorno e ho sempre sbagliato poco --> ha sempre sbagliato poco, non ha responsabilitá ecc. Ma cos'é li a fare? E se non ha responsabilitá e i giocatori sono scarsi, come puó migliorare la situazione? - Non posso più chiedere a giocatori che hanno corso per tutta la vita di continuare a fare l’intera fascia. Se a Cuadrado chiedo di fare l’ala, sa farla ancora benissimo. Ma non posso più chiedergli di fare sempre due ruoli. --> Critica a Cuadrado In sintesi: i giocatori sono scarsi, la colpa delle sconfitte é dei giocatori (Locatelli, McKennie, Kostic) perché che sono scarsi fanno errori tecnici ed erano pensati per stare in panchina, o se no sono scarsi sono a fine carriera (Cuadrado), o se sono bravi, comunque commettono errori che ci fanno perdere le partite (Paredes). Ci sono molti infortuni e quello ci condiziona (nota, non dice che gli infortuni muscolari possono essere dovuti per lo meno in parte alla preparazione sbagliata), lui sbaglia poco, allena da molto, il calcio dipende dalla somma della tecnica dei singoli giocatori (per quello il PSG ha vinto le ultime tre champions league) ecc ecc. Insomma, totalmente delirante. Ti ripeto, certe cose puoi pensarle ma non devi dirle. Se sei il capo di un ufficio non dici ai tuoi dipendenti che 2 sono bravi e gli altri sono inutili, perché gli altri inizieranno a passarsela al telefonino invece di lavorare. Nello sport le motivazioni sono importantissime, e possono fare la differenza tra vincere un oro olimpico e non qualificarse neanche alla finale. E se pensa che é inutile e che tutto dipende dalla tecnica individuale, cosa é li a fare? Come puó migliorare la squadra? Infatti ripete in continuazione che la squadra cambierá quando torneranno Pogba e Chiesa (aspetta e spera), sempre sempre sempre sminuendo i giocatori attuali.
  2. Ho il concetto di ironia ben sviluppato non ti preoccupare. Solo che secondo me esiste un momento per fare ironia, e un altro per essere seri. Allegri ha detto varie volte che durante due anni non ha mai visto una partita, che gli schemi non servono a nulla, e adesso ha aggiunto la ciliegina sulla torta dicendo che non gli piace allenare. Puó essere che sta trollando ovviamente, ma allora non sarebbe meglio che la Juventus semplicemente cancellasse le conferenze stampa, perché che senso ha convocare a dieci giornalisti per star li a prenderli in giro? Sinceramente mi sembrerebbe una mancanza di rispetto, ma sará perché non conosco questa cultura guascona livornese, che te devo dí. A me comunque sembra che dice si le cose con ironia, ma perché le pensa veramente, e sono arrivato a questa conclusione perché ci sono molti elementi che vanno in quella direzione (guardando come la squadra gioca, quanto e come si allenano, cosa dicono gli addetti ai lavori ecc ecc). Poi ognuno vede la realtá secondo la propria prospettiva, e personalmente non sento il bisogno di offendere gli altri se non la pensano uguale. Buona Serata.
  3. Abbiamo un allenatore che dice che a lui non piace allenare e che uno dei suoi giocatori é un cane. A te sembra normale?
  4. Essere un cane significa essere un "Uomo spietato, vile, oppure buono a nulla (in ogni caso con forte accentuazione ostile o spregiativa)" Ma c'é veramente qualcuno a cui piace quest'allenatore?
  5. Rabiot titolare é veramente indegno e incredibile. Ma non perché non se ne sia voluto andare, quanto perché é un giocatore che non si impegna particolarmente in campo, gioca in punta di piedi, non fa assist, non segna, non recupera palloni, e toglie spazio a giovani cresciuti in casa e che possono arrivare a un livello superiore al suo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.