Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SFJ

Utenti
  • Numero contenuti

    634
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SFJ

  1. Ottima osservazione. Non riesco a controllare in questo momento, ma a memoria c'erano altre partite a settembre...
  2. Dato sicuramente non positivo per Dazn. Il confronto con Monza-Juventus (apparentemente logico: stessa partita, stesso orario) non è valido, perché gli ascolti maggiori sono stati registrati d'inverno, in un pomeriggio particolarmente freddo, con tutti in casa. L'andata era a metà settembre, con tanta gente in giro per spiagge e prati. Risulta anzi tendenzialmente interessante vedere come l'audience risulti in discesa (rispetto a quello che comunque era un evento-clou, Napoli-Juventus) nelle due partite successive alla sentenza del 20 gennaio. Poi c'è l'effetto Formula 1: quando era trasmessa in chiaro, un mucchio di gente si sintonizzava per vedere se c'era qualche incidente. Nel nostro caso, gente che ha gufato o voleva vedere se avremmo protestato in qualche modo. Infine, c'è l'effetto-Natale: quanta gente ha ricevuto in dono per Natale/Befana una scheda Dazn? Non è da escludere che il numero di abbonati a gennaio fosse più alto che non a settembre, ottobre e novembre, e il numero di non-Juventini potrebbe aver compensato (compensation!) le nostre defezioni. Su questo aspetto, purtroppo, possiamo solo fare riflessioni da consumatori (cioè da persone che hanno regalato o ricevuto in regalo una scheda Dazn), perché dati non ne abbiamo. Il dato di Juventus-Monza non è sicuramente catastrofico, ma è meno positivo di quanto si possa pensare. AGGIUNGO: un po' di gente, Juventini e non, si sarà anche sintonizzata per il ritorno di Pogba dopo 18 anni di assenza.
  3. Per le disdette il risultato è notevolissimo, in termini di successo sui social. Se incrociamo questo riscontro con gli sconti fatti da Dazn e Sky e con il silenzio mediatico, ci rendiamo conto facilmente che gli stiamo dando ben più fastidio di quello che crediamo. Non scoraggiamoci, stiamo andando bene. Manteniamo attivi gli hashtag storici, sono un tesoro da salvaguardare, una pianta che dobbiamo continuare ad annaffiare costantemente, perché ci sta dando ottimi frutti. E poi chissà... Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn
  4. Vuol dire che qualcuno che non lavora in redazione ma che siede ai posti di comando (tipo un amministratore delegato, per intenderci) ha imposto il silenzio sulla vicenda. Ora, che ciò stia avvenendo perché sono arrivati diktat dalla UEFA (magari in accordo con le pay tv, chissà), o da altre persone che gestiscono migliaia di milioni in pubblicità, non è dato sapere. Possiamo solo fare ipotesi. Certo, pensare che in Europa, nella libera Europa faro dei diritti, si riesca a silenziare una protesta del genere è roba che fa venire i brividi, eh? Secondo me la crepa nel muro di silenzio prima o poi si apre.
  5. Grazie per il post, Enri. Prendo spunto per alcune osservazioni. Numeri sulle disdette non ne ho, ne sul trend (per quelli che facevano fatica a capire, il 13% di trend significa che partendo da un numero x di disdette medie, si registrava un aumento costante del 13% in crescita). I numeri ufficialmente non escono, ma è possibile cercare di capire qualcosa parlando con qualche investitore pubblicitario che sta spostando parte del budget su altri media. Sono stime, ma comunque servono per avere conferma che la protesta sta funzionando. Riscontro però che il tappo degli editori sulla vicenda è efficace perchè non si da spazio alla protesta dei tifosi, non se ne parla. Bisognerebbe trovare un modo per avere un po di risonanza. Confermo al 95%: il fronte del "non vi diamo spazio, ci dispiace" è compatto quasi del tutto. Ho contattato un gran numero di testate, agenzie di stampa, reti radiofoniche e televisive in 3 continenti diversi, ma ho ricevuto solo un esiguo numero di conferme che c'è la volontà di non seguire la storia, da un punto di vista giornalistico, per scelte non-editoriali ma "corporate" (cioè decisioni aziendali, relative al budget, o magari alla mancanza o all'incremento di spazi pubblicitari, o chissà che altro). Attenzione, però: nessun rifiuto esplicito. La sensazione è che siano in tanti pronti a saltare sul treno, perché qualcuno ha fiutato il nocciolo della questione, che non è il processo alla Juventus... La protesta c'è, è evidente, ed è ancor più evidente l'efficacia di tal protesta se si analizza il mondo che c'è dietro l'offuscamento di tal protesta. Come più di un utente ha ricordato, nel 2006 i social non esistevano e la rete non aveva il potere che ha oggi. Negli USA o UK le aziende sono attentissime a non urtare la sensibilità dei consumers per evitare attività di boicottaggio che sono sempre più frequenti. Questo è molto confortante: La protesta c'è, è evidente, ed è ancor più evidente l'efficacia di tal protesta se si analizza il mondo che c'è dietro l'offuscamento di tal protesta. Visto che non è possibile passare dalla porta, si può provare a entrare dalla finestra. Si possono fare molte cose, e grazie a Twitter fioriscono iniziative meritevoli di attenzione. Vediamo che succede, sono fiducioso... Tra l'altro, qualcuno ha compreso che cambiando l'oggetto della comunicazione, il "cosa" si vuole dire, l'attenzione degli ascoltatori più importanti cresce. Vedremo cosa succederà... @Enri ti ringrazio per gli spunti e per la fiducia che dimostri nel prosieguo della protesta. Grande! Continuiamo a lottare! #disdettaskydazn #disdettadaznsky
  6. Noi vogliamo rompere un sistema arbitrario che decide in modo incomprensibile e che tratta in modo diverso noi dagli altri. Ora più che mai, ci servono formule brevi e semplici per far capire cosa hanno detto le motivazioni, e formule altrettanto brevi e semplici per dire che questo campionato marcio, questo calcio putrefatto, se lo possono guardare gli altri, a pagamento. A noi restano le radio locali e 30 euro in più in tasca al mese. Ma adesso, più che mai, dobbiamo essere presenti sui social. Protestiamo, perché abbiamo ragione da vendere. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn (#motivazioniidiote #motivazioniimmotivate ???)
  7. Dal mio punto di vista, quello che possiamo e dobbiamo fare è combattere sfruttando la rabbia che centuplica voglia ed energia di rispondere a queste motivazioni assurde. Noi non possiamo fare altro. Vicini alla squadra, vicini alla società che merita tutto il nostro appoggio, fino a eventuale prova contraria. E noi attivi sui social. Non sono scoraggiato, sconsolato o dispiaciuto... Sono furioso per la libertà che ha la cosiddetta giustizia sportiva di interpretare situazioni e norme a suo piacimento. Mi permetto di suggerire di mantenere gli hashtag #disdettaskydazn e #disdettadaznsky per non perdere il tesoro di follower/interessati accumulato. Si può pensare di aggiungere qualcosa tipo #motivazioniidiote, #motivazioniimmotivate, ricordando che lo spazio a disposizione non è troppo. Continuiamo a lottare!
  8. Infatti non ricordo una protesta come questa all'epoca 😊 I social non erano così presenti e pervasivi come lo sono oggi. Continuiamo a lottare! #disdettaskydazn #disdettadaznsky
  9. Scusa, ma non sono d'accordo. Tu dici che possono aver deciso qualcosa, ma quando si prende una decisione si valutano tutte le possibili variabili in gioco, si cerca di fare un quadro della situazione. Io non sono certo, e nessuno può esserlo, che al momento di prendere l'eventuale decisione di punirci ulteriormente si immaginassero che potesse scatenarsi una protesta come quella delle disdette. Se, come penso, non lo immaginavano allora anche decisioni eventualmente, e sottolineo eventualmente, prese possono essere cambiate, perché si è manifestato un ostacolo imprevisto. Ciò che sappiamo con certezza e che stiamo andando bene e che stiamo creando non pochi fastidi al nemico. Proseguiamo con le nostre azioni, perché potremmo raggiungere dei risultati inimmaginabili. Continuiamo a lottare! #disdettadaznSky #disdettaSkydazn
  10. Già questo è un ottimo risultato, anche se manca la citazione diretta alla protesta della disdetta (ma sarebbe stata follia aspettarsela). È la dimostrazione che stiamo andando bene. È la dimostrazione che siamo sulla strada giusta. È la dimostrazione che se proseguiamo nella nostra protesta potremmo raggiungere risultati impensabili. Continuiamo a lottare! #disdettadaznSky #disdettaSkydazn
  11. Sono assolutamente d'accordo. È l'aspetto sul quale possiamo sperare di smuovere qualche testata giornalistica estera. Spiegare come la condanna sia avvenuta senza che ci fosse l'infrangimento di una norma esistente e come solamente la Juventus sia stata punita per aver svolto operazioni che non si possono effettuare se non insieme ad altri club. Continuiamo a lottare! #disdettaSkydazn #disdettadaznsky
  12. Giusta osservazione, ma spero che si manifestino altri segnali per noi positivi prima di allora. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn
  13. Buongiorno a tutti. So che non ce ne sarebbe bisogno, perché siamo tutti carichi a pallettoni, ma proseguiamo la nostra azione sui social, in ufficio, al bar, in famiglia... Questo sistema iniquo e marcio non avrà i nostri soldi e la nostra passione, se prima non riceveremo rispetto. Continuiamo a lottare! #disdettadaznsky #disdettaskydazn
  14. Buonasera a tutti. Vi leggo da anni, ma solo oggi mi sono deciso a iscrivermi. Ho 51 anni, tifo Juventus da sempre e sono scaramantico il giusto. Dalla provincia di Siena (ma sono campano di nascita) vi giunga forte il mio Fino Alla Fine! Sempre Forza Juventus! M
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.