Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Utenti
  • Numero contenuti

    1.190
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di ~ J u v e n t u s

  1. ~ J u v e n t u s

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Psv-Juventus

    A me la cosa che infastidisce è che la nostra formazione viene predetta sempre con ore, se non giorni, di anticipo. Ci sarà una talpa all'interno dello spogliatoio
  2. Dopo un inizio strepitoso (partite da 8 in pagella sia contro il Lipsia che contro l'Inter) da qualche mese (forse complici gli infortuni e gli spezzoni di gara concessi) non ha più ripetuto quelle grandissime prestazioni. Opinioni al riguardo? Non vorrei che ora le difese abbiano imparato a conoscerlo e lo limitino raddoppiandolo, un po' come avvenuto con Kvara che partì pure benissimo, o Krasic. Purtroppo in Italia si riescono a trovare le contromisure alla lunga a questi giocatori abilissimi nel dribbling, voi che ne pensate?
  3. Molto intelligente anche il blocco cestistico di Weston su Acerbi per non fargli contrastare Conceicao prima del tiro.
  4. ~ J u v e n t u s

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Forse un po' troppi qui dentro avevano esagerato nei commenti contro Motta e i giocatori. Abbiamo raccolto molto meno di quanto seminato da inizio stagione.
  5. ~ J u v e n t u s

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Secondo me Thiago non ci ha capito molto oggi nonostante il risultato. Non capisco perché inserire così tardi Thuram che in questo momento è imprescindibile per la squadra, poi sbagliato anche togliere Yldiz e tenere Kolo Muani largo a sinistra, mi sono sembrati cambi molto confusionari. Comunque prendiamo i tre punti e speriamo che la vittoria dia morale e fiducia.
  6. Koopmeiners è l'ultimo di una serie di esempi. Giocatori ceduti dall'Atalanta che non hanno ripetuto certe prestazioni altrove: Caldara, Gagliardini, Papu Gomez, Hojlund, Gosens, Andrea Conti, Bryan Cristante, Castagne, Pessina, Malinovskyi, De Roon (nell'unica stagione in cui è tornato in Inghilterra), Duvan Zapata. E sono alcuni di quelli che mi vengono in mente. Di contro tanti giocatori che hanno avuto carriere normali hanno toccato il loro picco all'Atalanta, che ormai si è specializzata nel rivitalizzare anche giocatori che sembravano spenti o in declino, di recente Scamacca, Lookman, Zaniolo, De Ketelaere, ma negli anni precedenti si possono fare gli esempi di Ilicic, Hateboer, De Roon, Muriel, Pasalic, Zappacosta. Non può essere quindi ormai più in caso, l'Atalanta fa rendere al meglio ogni calciatore che passa da loro, evidentemente ci sono grossi meriti sia dello staff tecnico che di quello atletico e molte società (tra le quali noi) dovrebbero tenere maggiormente in considerazione questo aspetto prima di acquistare (spesso a caro prezzo!) giocatori dai bergamaschi, calciatori che in realtà fuori da quel contesto spesso non hanno ripetuto le stesse prestazioni. Vostri pareri in merito?
  7. Fosse solo la fame il problema...io vedo in giro per l'Europa squadre che giocano bene in modo offensivo e spettacolare, ormai anche l'Atletico non è più quello tutta grinta e difesa. Solo alla Juve ci sono problemi da sempre nel proporre uno stile offensivo e vincente.
  8. L'errore più grande di Thiago è aver insistito tutta l'estate per spendere 60 mln per Koopmeiners, per poi puntualmente schierarlo 90 min a partita nonostante sia indietro atleticamente ed impreciso tecnicamente.
  9. Dopo un inizio difficile, complice anche un infortunio, con Vieira sta sfornando una serie di buone prestazioni. Chissà che non possa esserci utile la prossima stagione (già a partire dal Mondiale per Club).
  10. Ronald Araujo, difensore centrale del Barcellona, è uno dei principali obiettivi della Juventus per il mercato invernale. Dopo gli aggiornamenti delle ultimissime ore, però, per il difensore la strada che porta a Torino sembra farsi (irrimediabilmente?) in salita, nonostante la volontà del club bianconero di investire una somma considerevole per il cartellino. L'uruguaiano classe '99, infatti, secondo quanto riporta il Mundo Deportivo sarebbe stato convinto a restare al Barcellona, declinando le offerte. Secondo la ricostruzione del media spagnolo, il direttore sportivo del club, l'ex centrocampista Deco, sarebbe sceso in campo in prima persona, per convincerlo a cambiare idea. Si parla di rinnovo? E non solo. Il Barcellona adesso starebbe pensando ad un rinnovo contrattuale (l'accordo scade nel 2026). Il presidente Laporta ha confermato che Deco si è mosso per trovare una soluzione che soddisfi entrambe le parti e che consenta al club di confermare il difensore uruguaiano. Lo stesso presidente Joan Laporta ha parlato così ieri in conferenza stampa: "Cosa farà Araujo? Dovete chiedere a Deco. Vogliamo che i giocatori che abbiamo in rosa continuino. Ha un contratto, ma sta parlando con la dirigenza. Troveremo una soluzione, apprezziamo molto a livello professionale il calciatore, ma soprattutto a livello personale. Ci sono alcune circostanze che non voglio dettagliare, ma c'è spazio per trovare una soluzione che soddisfi tutti". tuttomercatoweb
  11. Giovane, italiano e forte. Andrebbe tenuto, anche perché poi quei soldi verrebbero reinvestiti su chi? Su profili come Koopmeiners?
  12. L’ispirazione mi è venuta sentendo una recente conferenza stampa di Claudio Ranieri. Ha detto che ama le partite dove le due squadre cercano sempre di fare gol e non quelle dove c’è spesso un giro palla per consolidare il possesso e basta. Mi sono chiesto: quanto sarebbe più divertente il calcio qualora ogni squadra avesse un limite temporale per concludere un’azione offensiva? Un po’ quello che avviene nel basket (li’ sono 24 secondi, ovviamente nel campo di calcio ci vorrebbe più tempo essendo il campo molto più grande). Secondo me ci sarebbero gare più spettacolari, perché vedremmo meno possesso palla sterile, meno gioco orizzontale o all’indietro e più calcio box to box. Ovviamente sarebbe un gioco più dispendioso per i calciatori, perciò l’ideale sarebbe ridurre il numero di partite (quanto meno nei campionati nazionali). Voi che ne pensate?
  13. In quest'ultima proiezione la maglia home mi sembra molto più carina rispetto alle precedenti proiezioni.
  14. ~ J u v e n t u s

    Tornare al vecchio logo

    Il logo attuale è insulso, non a caso a distanza di anni nessun altro grande club europeo o mondiale ha seguito la stessa strada.
  15. ~ J u v e n t u s

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Sono il primo a supportare Motta ma la partita di ieri non fa testo, nei primi turni di Coppa Italia contro le riserve delle piccole anche Allegri vinceva in goleada facendo calcio champagne.
  16. Ma tutti quelli che hai citato hanno reso meglio a Bergamo, non intendo dire che altrove siano scarsi, però è come se a Bergamo ottenessero il meglio da qualunque calciatore. Cristante ad esempio è uno dei giocatori più criticati a Roma, mentre all'Atalanta segnò 8 gol in una stagione ad esempio. Non è tanto il discorso del non bisogna comprare dall'Atalanta, più che altro mi accorgo che loro vendono a peso d'oro calciatori che fanno rendere al meglio. Il senso del post è che lavorano talmente bene che chiunque va via da loro non rende al livello di quando giocava a Bergamo.
  17. ~ J u v e n t u s

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Non mi deprimevo dopo i tanti pareggi e non mi esalto dopo la vittoria di stasera, ho visto un City in crisi nerissima. Però ci sono singoli in crescita e stiamo recuperando molti indisponibili, quindi con fiducia verso le prossime partite.
  18. ~ J u v e n t u s

    Milan - Juventus 0-0, commenti post partita

    Mi ha stupito la prestazione negativa di Koopmeiners, perché dopo i tanti problemi fisici che ne avevano rallentato la crescita aveva finalmente trovato continuità atletica giocando delle buone partite prima della sosta. Ieri veramente male.
  19. Data la situazione attuale Hujisen e Kean, visto che mancano dei vice Gatti/Kalulu (Danilo è impresentabile purtroppo) e un vice Vlahovic.
  20. Non sono mai stato un tifoso particolarmente paziente. E credo che la maggior parte di coloro che tifano Juve per indole non lo siano. Siamo stati abituati bene nella nostra storia, per la Juve 4/5 anni senza vincere uno scudetto sembrano un'enormità, mentre per altre società, anche importanti come il Milan, vincere uno scudetto ogni 7/10 anni è la norma. Detto questo, quella attuale è in assoluto la stagione della storia del calcio in cui si gioca di più. Rispetto alla scorsa stagione 8 partite minimo in più di Champions più 1/2 di Supercoppa. E ci auguriamo siano molte di più ovviamente tra playoff, ottavi, quarti etc... Ebbene, noi affrontiamo questa stagione con un allenatore che non ha mai affrontato una stagione giocando ogni tre giorni, perciò mi sembra doveroso concedergli tutte le attenuanti del caso. E' un'esperienza nuova per lui, per il suo staff e anche per molti calciatori. E stiamo affrontando questa nuova esperienza non giocando in modo speculativo ma provando qualcosa di nuovo, di moderno ma anche di molto rischioso, perché arroccarsi dietro e vincere le partite come fa Conte al Napoli o faceva Allegri nel girone di andata lo scorso anno è la soluzione più semplice nell'immediato. Molto più difficile imporsi sugli avversari lasciando campo alle loro ripartenze e giocando con marcature preventive o linea alta. Ma nel futuro? Nel futuro paga il lavoro e il gioco offensivo, lo dimostrano le esperienze di Guardiola e Klopp in Premier League. Prime stagioni negative, senza trofei né grosse soddisfazioni, ma in seguito hanno posto le basi per grossi successi. Giocare in modo offensivo e propositivo rappresenta un grosso rischio oggi, ma se siamo pazienti e supportiamo questo progetto potremo toglierci soddisfazioni importanti in futuro. Perché le altre strade, quelle più speculative e difensive, le abbiamo già sperimentate in passato ed hanno portato alla lunga a figuracce. E sono convinto che chi gode oggi, vedi Napoli di Conte, si accorgerà il prossimo anno di quanto il loro progetto tecnico sia in controtendenza con il calcio che si gioca in Europa, non a caso il contesto dove il tecnico leccese ha sempre raccolto delusioni. In conclusione, Thiago Motta sta sbagliando e probabilmente anche Giuntoli ha sbagliato qualche acquisto, ma i progetti ambiziosi e non speculativi spesso hanno bisogno di tempo. Diamoglielo senza buttare tutto all'aria.
  21. Rischiava di finire in goleada anche lo scorso anno quando perdemmo 1-0 ma dominarono la partita dall'inizio alla fine. Quest'anno invece 4-4 e il finale lo abbiamo concluso anche in crescendo.
  22. Ma non ho mai detto che gongolo se si vince la statistica del possesso palla. Da juventino anche io vorrei tanto vedere vincere trofei alla mia squadra. Semplicemente penso che c'è una più alta possibilità di vincere se si gioca in modo più offensivo e propositivo, e che l'esempio delle squadre in giro per l'Europa è che vincono le squadre che segnano tanti gol, più che quelle che pensano a distruggere il gioco altrui. E negli ultimi tre anni di Allegri non ho visto pressing alto, marcature preventive, squadra corta e mille altre cose, ho visto la squadra che pensava a difendersi e basta anche contro il Venezia in casa. I risultati poi li giudicheremo alla fine del ciclo di Motta, ma stavo elogiando l'intenzione che è quella di far tornare la Juve dominante. Poi se l'intenzione si tradurrà in realtà lo vedremo tutti. Ma prima non c'era neanche l'intenzione, si pensava solo a distruggere il gioco altrui e si sperava nella spizzata dei difensori su azioni di calcio d'angolo. Concludo con un esempio, meglio tutta la vita il 4-4 di quest'anno a San Siro che la prestazione inquietante dello scorso anno, quando perdemmo senza mai tirare verso la porta avversaria e pensammo a difenderci per 90 minuti, fu abbastanza umiliante.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.