Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ireneo-funes

Utenti
  • Numero contenuti

    329
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ireneo-funes

  1. ireneo-funes

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non sarei così tranchant, ma, ad oggi l'i**er è due o tre spanne sopra. Se si riesce a trovare qualche innesto sul mercato, si può provare a...proseguire nell'illusione. Detto questo, oltre alle lacune a centrocampo ( a proposito, off topic: il problema scommesse riguarderebbe il solo Fagioli?), c'è un'impressionante sterilità offensiva
  2. ireneo-funes

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    senza voler esacerbare una discussione tra narrazioni avverse (c'è chi vede Allegri come il mister che sa far rendere una squadra da Lega Pro e chi invece vede una compagine sontuosa nei singoli, ma condotta da un incapace), provo a buttar giù qualche impressione: i singoli giocatori non sono quelli della Juve del primo Allegri, ma sono pedatori decenti, degni di fare bene in un campionato non eccelso; manca tuttavia una precisa identità di gioco. Ad oggi l'unico reparto organizzato è la difesa: da metà campo in su regna l'improvvisazione. Il che spiega i numerosi errori, che, a mio avviso, più che da lacune tecniche, dipendono da una cattiva condizione tattica.
  3. ireneo-funes

    (Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric

    lo salverà joseph huber von Chinè !
  4. ireneo-funes

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Comunque, al netto delle nostre magagne, il fatto che siamo lì ad infastidirli genera movimenti incontrollabili nella peristalsi dei gravinesi.
  5. ireneo-funes

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    mi ricordo i singoli episodi,ogni fuorigioco, tacchi, calcagni polpacci e luci ma non riesco a fare sintesi! (scusami l'indegno omaggio a Borges)
  6. ireneo-funes

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    pure con tutti i limiti del caso (un organico buono, ma non eccelso, una guida tecnica, diciamo così, approssimativa), ieri si è vista una Juve combattiva che ha costruito tante occasioni: bisognerà imparare a capitalizzarle tutte,dato che i Gravinesi continueranno nel loro gioco sporco (non ho statistiche alla mano, ma ad ogni partita ci annullano almeno una marcatura regolare)
  7. ireneo-funes

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Non ho visto grandi segnali di evoluzione (che avevo invece intravisto fino a Sassuolo), ma i tre punti non sono da buttare, stiamo in scia e speriamo...
  8. Con questa proprietà, non succederà: l'ing Elkann ha acconsentito a due decapitazioni, la prima per far fuori Moggi e Giraudo, la seconda per insabbiare il cugino. A lui va bene una Juventus in formato Sassuolo o Atalanta: monte ingaggi basso, poche spese e buoni ricavi. Non devono ingannare le ricapitalizzazioni: erano un atto dovuto per stare a galla...
  9. ireneo-funes

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    errori di un gruppo gestito malissimo sia sul piano dell'organizzazione sia sotto il profilo della motivazione. Una squadra non allenata
  10. ireneo-funes

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    io non sono convinto di tutta questa mancanza di qualità in rosa. Certo, non sono i giocatori da Juve che abbiamo conosciuto, ma non sono neppure peggio del Sassuolo. Fagioli, ad esempio, può fare il regista decentemente e ieri di un regista avevamo bisogno, ma El * preferisce incontristi. Poi, la questione fondamentale: se non organizzi il gioco vai incontro ad errori tattici che si traducono in svarioni tecnici...questi semplicemente non sono allenati....
  11. la mia impressione - peraltro non particolarmente originale- è che a JE la Juve stia a cuore come a me le sorti dell'orso marsicano e che, in qualche modo sia per lui una parte di eredità ingombrante e imbarazzante:aspetta il momento opportuno per cedere o almeno aprire ad un socio di minoranza in grado di investire in modo deciso.
  12. ireneo-funes

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    devo essere sincero, vista la guida tecnica, lo stato di salute di alcuni giocatori e gli strascichi della passata stagione, mi aspettavo una partenza molto tribolata, in linea con quella degli ultimi anni del nuovo corso allegriano, invece sono stupito in positivo. Sia chiaro, i limiti a centrocampo ci sono, l'I(omissis)r sembra imprendibile, ma, ad oggi, ci stiamo incamminando sul sentiero giusto
  13. ireneo-funes

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    il problema è che gli haters, a Milano, come a Roma, per tacere di Napoli, iniziano ad avvertire un leggero senso di irritazione in zone del corpo deputate ad eliminare i cataboliti della digestione: si aspettavano una squadra deficitaria, in crisi di uomini, di idee e di gioco. La Juve, invece, è partita bene.
  14. credo - ma la mia è la congettura di un ignorante- che si venda meglio una squadra ridimensionata: certo, il proprietario venditore perde qualcosa, ma se ne libera più facilmente.
  15. il che prelude, ipotizzo, a un cambio di proprietà, o, quantomeno, all'ingresso di nuovi soci
  16. E' come hai detto, ma, nello stivale dei maiali, piace sotterrare l'avversario calunniandolo. Del resto e' comprensibile: non è che puoi dire "ti rovino perché sei meglio di me", ma si si può dire "Sembri meglio di me, ma i tuoi successi sono il risultato della disonestà, per questo provo a rovinarti", con una frase che riassume l'ethos di soggetti tanto competitivi quanto incapaci e vigliacchi
  17. indubbiamente il secondo è più essenziale, più facilmente riconoscibile e forse più adatto a diffondere il "brand" anche a chi è estraneo al calcio (fermo restando che non capisco perché qualcuno non legato alla Juventus dovrebbe acquistare dei prodotti ad essa riconducibili, ma proviamo a fidarci delle narrazioni degli esperti), ma preferisco da tifoso il rimo, più coerente con la storia della Juve e più correlato ad essa.
  18. Come è già stato fatto in altre risposte, credo si debba distinguere tra quello che è stato in campo e quello che è capitato fuori. Sul versante delle vicende agonistiche, abbiamo visto la squadra pienamente inserita nel progetto Allegri: rinunciataria, priva di una minima forma di organizzazione di gioco, caratterizzata da una costante approssimazione tecnica, tattica ed agonistica. Fattori, quelli che ho elencato, in grado di chiarire la prematura uscita in coppa e un campionato, aldilà dei condizionamenti delle decisioni della "giustizia sportiva", non all'altezza. Sul versante Figc, Chinè ed affini, direi che è andata decentemente: la cricca voleva spedirci in B e senza il patteggiamento, credo lo avrebbero fatto, cum summo gaudio dell' Italia del calcioppulito. Detto questo, la proprietà attuale non sembra particolarmente affezionata alla Juventus e non è una buona notizia per il futuro...
  19. ireneo-funes

    [Highlights] Udinese - Juventus: 0 - 1 (2022/2023)

    Grazie Paolo, per l'ottimo lavoro di sintesi...ci prendiamo questa stagione sgangherata e vedremo la prossima...
  20. DiLello è l'idealtipo dell'italiano medio, manettaro a corrente alternata, che si trincera dietro all'appello ai grandi principi che vuole coniati empiricamente a danno dell'avversario di turno. E' un soggetto osceno, ma perfettamente prevedibile
  21. Concordo, ma il sistema in questione non esiste senza i suoi interpreti e le loro coniazioni giuridiche. Detto altrimenti, lo si mantiene così perché permette di far fuori il nemico di turno...
  22. nessuno credo seriamente discuta la loro competenza giuridica in quanto consiglieri di Tar o del Consiglio di Stato, è peraltro ragionevolmente discutibile il loro operato all'interno della c.d. giustizia sportiva i cui contenuti si prestano facilmente all'arbitrio.
  23. ireneo-funes

    Attuale stato d'animo del tifoso

    chiedo scusa per la lunga ed inutile premessa: mi sono iscritto da poco. Dal 2005 al 2008 ero iscritto a J1897 (krasotkin era il mio nickname), ho 49 disgraziati anni sul gobbo e seguo la Juve da Atene 1983 (mio padre era un juventino non praticante, mentre gli altri familiari granata e bolognesi, ed io ero indeciso tra la Roma e i bianconeri: ho scelto questi ultimi dopo una sconfitta). Ho visto gli anni abbaglianti di Platini, quelli dell'anonimato successivo, i fasti di Lippi e lo schifo di farsopoli. Siamo al punto 0, dopo una presidenza che forse ha fatto più di un errore, ma piena di passione, ci ritroviamo con una proprietà - la stessa del 2006- senza interesse, con la squadra vittima dell'ennesimo abominio pseudogiuridico e senza un progetto societario. Deluso e rassegnato, mi aspetto un minimo sussulto di dignitoso orgoglio.
  24. Aggiungo, il problema non è che i giudici siano di Napoli, è che vivano il loro essere tifosi come una qualità/caratteristica in grado di orientarli nelle decisioni professionali. Tra l'altro: avete visto lo studio di Santoriello in Tribunale che assomiglia alla camera da letto di un personaggio di Abatantuono? Ecco, altrove - parlo per esperienza diretta- sarebbe stato richiamato per questioni di decoro.
  25. hai scritto in modo chiarissimo quello che io ho detto in modo più ambiguo e colorato di antipatia nei confronti di Allegri. Anch'io, come quasi tutti,preferisco vederlo lontano dalla Juve, ma mai posso sperare che ciò avvenga ai danni della Juve. In Europa, poi, aspettiamo una vittoria dal lontano 96, sono quasi trent'anni: una vita, davvero.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.