Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ireneo-funes

Utenti
  • Numero contenuti

    329
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ireneo-funes

  1. Sia chiaro, la tua osservazione la condivido: l'equestre del gabbione è il responsabile principale dell'involuzione della squadra, ma continuo a sperare in una vittoria europea perché è da troppo che ci manca. Con il summenzionato, peraltro, è più probabile che io diventi Papa (e ci saremmo perché, a rigore, basta essere battezzato e celibe) o imperatore del Giappone ( e qui ci vorrebbero miracoli simili a quello avvenuto a Roma, con cui riuscirono a fare entrare il Giappone nell'Unione Europea)
  2. Giusto ricordarlo, perché i livelli di autolesionismo che sappiamo raggiungere sono da primato interstellare....
  3. per quanto possa essere importante anche la sfida contro la Cremonese, il match decisivo è contro gli andalusi. Dico di più: tra le plusvalenze e la manovra stipendi (per cui tira aria di patteggiamento), mi sono già rassegnato all'idea che l'anno prossimo non giocheremo le coppe e la canea dei porci dirà che ci è andata bene. Del resto, per l'italiano medio (che è, spesso, un buzzurro pronto a piegarsi ai luoghi comuni) siamo il male assoluto...
  4. ireneo-funes

    1-1 all’andata negli ultimi trent’anni di coppe

    provo a rispondere io, oltre il più classico "non lo so", ma dato che a tutti, me compreso, la cosa infastidisce, credo che sia nell'attitudine eterna della Juventus di giocare sempre nella prospettiva delle competizioni a lungo termine e mai, o quasi, in quella della partita secca. In questo, per quanto la Juve abbia vinto di più, somigliamo dannatamente all'Arsenal, che sa vincere i campionati, meno le coppe. Lo so che l'obiezione più plausibile riguarda la diversa composizione della squadra e della guida tecnica, ma la mentalità è quasi sempre quella: un esempio su tutti, sufficientemente dimostrativo: la Juve di Capello, squadra fortissima e decimata dalla giustizia sportiva, che in Europa non fece nulla o quasi in due stagioni; potre andare avant con la Juve di Conte, spesso in imbarazzo in Europa e anche a quella d Allegri, che è arrivata a sfiorare l'impresa.
  5. quanto sono quotate le medesime? Quasi quasi lo faccio anch'io, confido di contagiarli con la mia attitudine di menagramo....
  6. e' quello che penso anch'io: anche in semifinale, alla andata contro un City favorito quest'anno, li ho visti giocare con una serenità notevole, mai un errore tecnico, sia pure con un'impostazione tesa ad aspettare l'avversario.
  7. perdonami l'Ot, solo io vedo più adatto il Real a sderenare le *? A me i madrileni - per quanto non li sopporti per invidia (sono per me quello che per un napolista medio è la nostra Juve)- sembrano incapaci di errore, mentre il pur grandissimo City lo vedo capace di sorprese in negativo. Ovviamente confido nella tua capacità nei pronostici.
  8. ireneo-funes

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Due osservazioni: la prima è sul Feldmaresciallo von Halma, l'altra sulle * Onestamente non riesco a capire tutto la riconoscenza per l'operato e il riconoscimento della grandezza di un mister che è stato, in tempi migliori, un buon gestore di atleti maturi, ma che, almeno dal suo ritorno in panchina, ha dimostrato poco o niente, contribuendo al deterioramento della squadra Sulla vittoria delle *, non smetterò con il calcio finché c'è la Juve, ma, al momento, per quanto la consideri inevitabile, spero ancora non succeda
  9. A fare battute sul momento non dei migliori della Juve lascio gli altri: anch'io sono critico, ma la squadra si sostiene nei momenti peggiori, non quando si corre in soccorso dei vincitori. Detto questo, la Juve non avrà molti amici tra i gazzettieri e i maitres a penser mediatici, men che meno tra i togati e i causidici, ma vedo che alcuni cultori del bello sono fratelli di tifo: oltre agli scacchi (che sono arte), ci metto i musicisti Giulini, Accardo e Muti (che pure è napoletano), il critico d'arte Luca Beatrice e lo studioso di estetica Luca Bagetto. Con questo, chiudo la mia parentesi di gossip
  10. sottoscrivo: tutto quello che si sta muovendo contro di noi, nulla ha a che vedere con il campo...
  11. e' stata un'infelice coincidenza per noi: nel periodo dell'egemonia del satrapo di Arcore si è verificata la convergenza degli altri potenti e perdenti del calcio italiano come il petroliere ecologista e i vicerè delle due romane (sensi e cragnotti). Gente che aveva i suoi uomini di fiducia nelle istituzioni sportive. Adesso assistiamo alla replica: sono convinto che al buon San Toriello interessi poco l'azione penale, gli interessa la Juve in b. Non dimentichiamoci, poi, della stampa, ricordiamolo: il soggetto che qui è fatto divieto di nominare, si è formato in mediaset e le sue metastasi si sono estese altrove.
  12. estremizzando con la più banalmente grossolana delle sintesi, i soldi ci sono, la passione forse non tanto. Non so cosa passi per la testa di JE - fatico a volte a capire cosa passa per la mia- ma non mi sembra animato dalla passione del nonno, del (pro)zio e del cugino Andrea.
  13. la mia impressione è situata nella terza delle tre opzioni che hai indicato in forma di domanda.Spero che sotto traccia si stia muovendo per una soluzione politica, ma per ora lo vedo come uno che si augura di finire ultimo nell'ordine di portata del pranzo del coccodrillo, con la speranza di trovarlo già sazio. Mentre i Jack the Ripper del calcio pulito si esibiscono nel loro lavoro di decomposizione sul corpo della Juventus, lui sta zitto, manda avanti Calvo con la sua allegria di naufrago e lascia intentata ogni replica. Visto il 2006, non vorrei che lui si augurasse di ripeterlo: una Juve ridimensionata, anche in b, serve a risanare i costi, risalire e vendere meglio. Ovviamente, mi auguro di essere smentito e che ci sia una civilissima sollevazione del popolo juvetino a partire dalle disdette.
  14. e' verissimo quello che dici, ma per la vulgata Moggi ha sequestrato l'arbitro e a tutte quelle corbellerie inventate per cacciarci in b sono vere per gli adepti del sentimento popolare
  15. l'italiano è giustizialista di comodo: lassista con sè e i suoi cari, rigoroso con gli avversari....
  16. Io temo, invece che i tempi ci siano, mi pare scada il 30 giugno il termine. Poi, come tifoso, è chiaro sia infastidito da un anno senza coppe, ma se l'obiettivo iniziale era altro, lo preferisco al peggio... p.s. se non fossi juventino, non credo parteciperei ad un forum juventino....
  17. temo che la penalizzazione arriverà, non perché sia meritata, ma perché a decidere sono gli avvoltoi, le iene e gli altri rapaci. Se una difesa come quella di Bellacosa e del pool di procuratori non basta ad annullare senza rinvio, significa che non si usa il diritto ma la violenza dell'arbitrio. Aquesto punto occorre limitare i danni: questi * ci vogliono almeno in b, cominciando dal faccendiere sloveno, dal compagno di merende Gravina per finire alla stampa amica
  18. en passant, questi ( i compagni di merende del coni) hanno anche dato qualche suggerimento s come riscrivere il provvedimento. spero si vada al Tar alla fine di tutto e li si faccia affondare nel fango.
  19. ireneo-funes

    Juventus - Sporting Lisbona 1-0, commenti post partita

    mi fa piacere trovare qualcuno d'accordo, forse le mie impressioni di semplice tifoso non sono infondata. Alcuni, per difendere il mister, sono pronti a riconoscere a questa Juve - che indubbiamente non è quella di Trapattoni, né quella di Lippi e neanche quella del primo Allegri, ma non è neppure inferiore alle tante squadre che ci hanno messo sotto- lo status di squadra di serie C
  20. ireneo-funes

    Juventus - Sporting Lisbona 1-0, commenti post partita

    la mia impressione è tanto rancida quanto banale: non vedo mai la squadra esprimersi come un collettivo organizzato dal centrocampo in su. Allegri - cui riconosco in questo frangente, caratterizzato da uno stormshit mediatico insopportabile, il merito di una gestione del gruppo sul piano delle relazioni e delle motivazioni- non è in grado di dotare la squadra di una forma embrionale di gioco che non sia il possesso attraverso il retropassaggio. Sulla questione tecnica - sono ancora banale e tranchant- abbiamo subito in campionato il Monza, il Verona e in coppa il Maccabi Haifa: squadre il cui tasso tecnico è indiscutibilmente minore. se posso, hai centrato pienamente uno dei punti dolenti. Penso che tanti errori che vediamo siano imputabili, più che a limiti tecnici, ad una scarsa pianificazione delle posizioni in campo....
  21. ireneo-funes

    Juventus - Sporting Lisbona 1-0, commenti post partita

    se posso, anche Morita...
  22. ovviamente, temo che vada a finire nei termini che hai descritto. Del resto come diceva un cantautore di Riposto: "nel fango affonda lo stivale dei maiali"
  23. da giurista, sai bene che il diritto positivo presume un loghos che lo preceda. Detto in modo più limpido: ogni norma positiva presume un orizzonte di senso del legislatore. Nel caso, perché si mantengono in vigore, nella c.d. giustizia sportiva, norme e giudicanti che avevano senso quando il calcio era un fenomeno amatoriale? Per permettere a qualcuno di fare il bello e il cattivo tempo, in una prospettiva che è identica a quella di Trasimaco nella "Repubblica" di Platone per cui la giustizia è l'utile del più forte
  24. credo tu abbia una fiducia eccessiva nel diritto e, nel caso particolare, nella c.d.giustizia sportiva che sembra una specie di arbitrato da circolo di lettura. ( e che viene lasciata così proprio per garantire la massima discrezionalità
  25. Con l'i***r non è mai, purtroppo solo calcio, anche ieri sera ne abbiamo avuto la conferma: appena uno di loro cade accerchiano l'arbitro, protestano ad ogni minima occasione e provocano la tifoseria avversaria, senza contare il loro picchiare indisturbati. Detto questo, il rigore c'era, ma avrei voluto vedere fosse stato concesso alla Juve in un'ipotetica situazione simile:avrebbe occupato i titoli delle prime pagine di tutta la stampa del Bel(?)paese
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.