Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

U2_AB

Utenti
  • Numero contenuti

    899
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

370 Buona

3 follower

Su U2_AB

  • Titolo utente
    Primavera

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Interessi
    Tennis

Visite recenti

1.997 visite nel profilo
  1. Il primo stentava con l'Italiano; il secondo non mi sembra questo gran modello. Ha fatto pochissimo da noi. Si sono fatti errori, ma questi tagli hanno inciso pochissimo.
  2. Allontanati non credo; chi c'era? E' che i veri uomini sono difficili da trovare e noi non ci siamo andati nemmeno vicini, come il Milan d'altronde. Almeno il Milan ha dei campioni; noi nemmeno quelli.
  3. Mi terrei Exor con qualche dirigente in gamba al posto di Giuntoli. Agnelli in vorrebbe dire Conte out per sempre. Spero in un ritorno di Conte. Anche perche' mi pare che alla Juve ci sia un problema di carisma che non sarebbe risolto con certe figure di scarsa personalita'. Non vi fate abbagliare dai nomi. Poi tutti a criticare o snobbare la Superlega (io ero a favore) e adesso volete chi l'ha proposta e difesa? Quante contraddizioni...
  4. Non ci sono allenatori adatti in giro. E non ha senso mandare qualcuno allo sbando adesso. Solo un pazzo o un disperato accetterebbe di bruciarsi la carriera per allenare la peggior juve di sempre. La champions col binocolo la vediamo. Abbiamo stentato sempre e con tutti. Dai su. Per quanto tutti siamo delusi da Motta, dobbiamo puntare sulla razionalita' e non sulle emozioni. Tudor non ha esperienza a grandi livelli, sarebbe un Motta 2. Se cambi, devi cambiare. Devi rivedere tutto. Serve un allenatore con precise caratteristiche per questi ragazzini impauriti. Per me Gasp in estate, o Conte. Non c'e' altro.
  5. Degli errori interni sappiamo e siamo d'accordo. Sbagliate tente sessioni di mercato. Bisognava prendere uomini seri e coraggiosi prima che calciatori. Alla Juve non puoi giocare se hai paura. La penalizzazione plusvalenze e le politiche del calcio italiano hanno dato il colpo finale.
  6. L'allenatore vede i giocatori 20 ore e passa a settimana; gli "intenditori" a malapena guardano le partite mentre consultano tiktok, ma ne sanno piu' loro ovviamente. Tutta la squadra sembra timorosa, fragile, e impaurita; poi c'e' un problema generale col goal, ed e' oggettivo. Per il resto mi fido di Motta e le sue scelte.
  7. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    Citi due cambiamenti in 50 anni. L'unico incisivo e' il retropassaggio. La regola del fuorigioco subisce delle revisioni periodiche. L'ultima variante rappresenta un chiaro peggioramento. Non serve innervosirsi in un forum di amici; dicci invece cosa cambieresti di questo calcio, se ti va di stare un po' al gioco. Tempo effettivo e stop? tutto il resto e' perfetto? le simulazioni ti piacciono? non pensi che il calcio di rigore sia punizione troppo severa per falli spesso veniali? a che scopo?
  8. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    Prendi solo alcune idee un po' eccessive che Adrianik ha proposto. Altre idee sono sensate e meritano rispetto. Tipica fallacia argomentativa. Il calcio e' l'unico sport in cui non cambia mai assolutamente niente da secoli perche' molti fan sono conservatori fino al midollo. Proprio come i leader di FIFA e UEFA. Poi che fanno? mettono lo specchietto per le allodole del VAR. L'oppio dei popoli. Ah la giustizia nel calcio finalmente! Geniale proprio. Almeno lasciateci criticare.
  9. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    Il bello e' che ci sono un milione di topic su tattiche, giocatori, partite; e quei tre topic in cui si discute diquestioni alternative e senza slogan sono boicottati. Lo stesso accadde per il topic Superlega. Troppo complicato. Opportunita' di dialogo sprecate.
  10. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    si possono fare tanti piccoli aggiustamenti. Espulsione a tempo, punizione a due invece del rigore per falli in area. Tempo effettivo. Quello che per me si deve limitare e' la casualita' del calcio. Il calcio va un po' a caso. A parte le lungaggini e la noia per gen Z, mi pare che il calcio sia davvero troppo episodico. E' anche questo il bello del calcio. L'imprevedibilita', ma troppa imprevdibilita' fa sembrare il calcio un circo
  11. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    E' esattamente cosi'. L'arbitro protagonista del calcio. Sai cosa mi fa infuriare? quando passano due minuti a redarguire i calciatori ad ogni santo calcio d'angolo. Narcisismo alla stato puro.
  12. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    intendevo i rigori durante la partita. I rigorelli dati per un nulla falsano, da sempre, i campionati. Poi sul VAR non ho risposto. Devo dire che lo detesto per come e' impostato oggi. E' super arbitrario e non ha risolto niente. Non si puo' piu' esultare a un goal: Questo e' gravissimo. Forse si puo' salvare impostando due chiamate a partita. Ma insomma, c'erano tante altre riforme da fare prima del VAR. E' stato imposto per sviare l'attenzione da altre gravi mancanze del calcio, che non si e' saputo rinnovare. Cosa ne pensi della regola di non pter tornare nella tua meta' campo una volta che l'hai superata? E' cosi' nel basket se non sbaglio, giusto?
  13. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    @Adrianickspero che questo tuo bel post sia preservato e stimoli finalmente una conversazione nuova, che non sia solo di accusa e dileggio ai tesserati della Juve, o che, per una volta, non contenga le parole "schemi", "moduli" etc. Mi trovi d'accordo su molti punti, dal tempo effettivo al fuorigioco. Sul tempo effettivo, hai scritto, con un certo ottimismo, che oggi la media e' di 60 o 70 min a partita, ma penso che per qualche partita della Juve il calcio giocato sia sceso a 50 minuti. Sulle espulsioni non sono d'accordo; le farei a tempo come nella pallanuoto. Altre tue proposte, come limitare il numero dei difensori non le trovo praticabili o efficaci. Rifletterei piuttosto sul problema rigori che spostano troppo in uno sport a basso punteggio. Grazie ancora per la riflessione.
  14. Galeone lasciamolo stare per favore; ha fatto calcio ben prima di Sacchi e Zeman. Un grandissimo. Amava la tecnica e metteva in campo gente come Sliskovic a Pescara; Sliskovic che fumava un pacchetto al giorno, ma aveva i piedi, come li aveva Leo Junior. Galeone credeva nella tecnica, NON nel 5-5-5, la bi-zona, la costruzione dal basso, e tutte le cretinate varie che sento oggi dai guru dei social media. Le stesse cretinate che stanno portando la juve all'infermo. Serve la tecnica, in primis, e poi il coraggio. Serve chi sa giocare al calcio, altro che moduli da strapazzo e schemi improbabili.
  15. U2_AB

    Mancanza di "imprinting "

    Topic giusto; questo della mancanza di leader e campioni e' un problema molto piu' serio dei cliche' che leggo sul singolo giocatore bidone di turno o l'allenatore scarso. Mancano i campioni di tecnica e personalita'. Mancano la fantasia e il coraggio. A tutti i livelli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.