Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

U2_AB

Utenti
  • Numero contenuti

    899
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di U2_AB

  1. Domanda: Oggi a top calcio/telelombardia e' intervenuto il procuratore storico di Motta. Non ho potuto seguire. Qualcuno sa cos'ha detto? Un intervento in diretta in difesa di Motta mi sembra una mossa interessante, un po' come la persona che intervenne per proporre la candidatura di Conte al Milan tempo fa.
  2. Non sara' mica l'Inter che gufa il Real? mai visto calciare un rigore in questo modo da quelle parti. Mah; spero davvero Real...
  3. Il primo stentava con l'Italiano; il secondo non mi sembra questo gran modello. Ha fatto pochissimo da noi. Si sono fatti errori, ma questi tagli hanno inciso pochissimo.
  4. Mi stai dicendo che il Liverpool non meritava un posto nelle 8? Io non sopporto il fatto che nel calcio la fortuna conta sempre troppo. Gia' e' uno sport episodico a basso punteggio, poi si inventano queste formule bislacche. Facciamo un campionato e basta.
  5. in base al fatto che ha onorato il girone con grande professionismo. E' proprio una questione di merito. Magari un accesso ai quarti diretto per la prima o prime due? mi sembra piu' giusto.
  6. Formula Champions bocciata se la prima esce agli ottavi. QUale vantaggio o premio hanno avuto dopo aver fatto primi? ingiusto.
  7. Allontanati non credo; chi c'era? E' che i veri uomini sono difficili da trovare e noi non ci siamo andati nemmeno vicini, come il Milan d'altronde. Almeno il Milan ha dei campioni; noi nemmeno quelli.
  8. Mi terrei Exor con qualche dirigente in gamba al posto di Giuntoli. Agnelli in vorrebbe dire Conte out per sempre. Spero in un ritorno di Conte. Anche perche' mi pare che alla Juve ci sia un problema di carisma che non sarebbe risolto con certe figure di scarsa personalita'. Non vi fate abbagliare dai nomi. Poi tutti a criticare o snobbare la Superlega (io ero a favore) e adesso volete chi l'ha proposta e difesa? Quante contraddizioni...
  9. Non ci sono allenatori adatti in giro. E non ha senso mandare qualcuno allo sbando adesso. Solo un pazzo o un disperato accetterebbe di bruciarsi la carriera per allenare la peggior juve di sempre. La champions col binocolo la vediamo. Abbiamo stentato sempre e con tutti. Dai su. Per quanto tutti siamo delusi da Motta, dobbiamo puntare sulla razionalita' e non sulle emozioni. Tudor non ha esperienza a grandi livelli, sarebbe un Motta 2. Se cambi, devi cambiare. Devi rivedere tutto. Serve un allenatore con precise caratteristiche per questi ragazzini impauriti. Per me Gasp in estate, o Conte. Non c'e' altro.
  10. Degli errori interni sappiamo e siamo d'accordo. Sbagliate tente sessioni di mercato. Bisognava prendere uomini seri e coraggiosi prima che calciatori. Alla Juve non puoi giocare se hai paura. La penalizzazione plusvalenze e le politiche del calcio italiano hanno dato il colpo finale.
  11. Risultati un po' a caso; il calcio e' cosi'. Non starei qui a razionalizzare. L'imprevedibilita' dei risultati e' il bello (o il problema) tipico del calcio. Sapevamo gia' che il problema della Juve era piu' mentale che tecnico. La nostra maglia pesa molto di piu' di quella dell'Arsenal. Forse su questo siamo tutti d'accordo. E' anche vero che il calcio italiano esce molto ridimensionato oggi.
  12. L'allenatore vede i giocatori 20 ore e passa a settimana; gli "intenditori" a malapena guardano le partite mentre consultano tiktok, ma ne sanno piu' loro ovviamente. Tutta la squadra sembra timorosa, fragile, e impaurita; poi c'e' un problema generale col goal, ed e' oggettivo. Per il resto mi fido di Motta e le sue scelte.
  13. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    Citi due cambiamenti in 50 anni. L'unico incisivo e' il retropassaggio. La regola del fuorigioco subisce delle revisioni periodiche. L'ultima variante rappresenta un chiaro peggioramento. Non serve innervosirsi in un forum di amici; dicci invece cosa cambieresti di questo calcio, se ti va di stare un po' al gioco. Tempo effettivo e stop? tutto il resto e' perfetto? le simulazioni ti piacciono? non pensi che il calcio di rigore sia punizione troppo severa per falli spesso veniali? a che scopo?
  14. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    Prendi solo alcune idee un po' eccessive che Adrianik ha proposto. Altre idee sono sensate e meritano rispetto. Tipica fallacia argomentativa. Il calcio e' l'unico sport in cui non cambia mai assolutamente niente da secoli perche' molti fan sono conservatori fino al midollo. Proprio come i leader di FIFA e UEFA. Poi che fanno? mettono lo specchietto per le allodole del VAR. L'oppio dei popoli. Ah la giustizia nel calcio finalmente! Geniale proprio. Almeno lasciateci criticare.
  15. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    Il bello e' che ci sono un milione di topic su tattiche, giocatori, partite; e quei tre topic in cui si discute diquestioni alternative e senza slogan sono boicottati. Lo stesso accadde per il topic Superlega. Troppo complicato. Opportunita' di dialogo sprecate.
  16. U2_AB

    Il gioco del calcio che vorrei

    si possono fare tanti piccoli aggiustamenti. Espulsione a tempo, punizione a due invece del rigore per falli in area. Tempo effettivo. Quello che per me si deve limitare e' la casualita' del calcio. Il calcio va un po' a caso. A parte le lungaggini e la noia per gen Z, mi pare che il calcio sia davvero troppo episodico. E' anche questo il bello del calcio. L'imprevedibilita', ma troppa imprevdibilita' fa sembrare il calcio un circo
  17. vi siete arresi a un calcio fasullo abbandonando lo spirito critico. Le riforme ci possono essere se e quando la gente si stufera' delle pagliacciate. Vedi, io non critico molto allenatori, giocatori etc. perche' se un giocatore e' scarso non e' colpa sua. Non e' una colpa. Ma la stupidita' assoluta delle regole del calcio non e' dettata dal caso; e' frutto di decisioni deliberate, capisci che voglio dire?
  18. Oppure si cambia, come si e' cambiato quando si e' scelto di introdurre il VAR. Cosi' come tanti altri sport si sono adeguati ai tempi. Non e' un dramma cambiare, sai.
  19. Se tutti i tifosi di calcio fossero compatti nel criticare il concetto stesso di rigorello, qualcosa cambierebbe. Ma vedo che la maggior parte approva, quindi teniamoci questo calcio, che devo dirti? approvi pure i rigorelli per tocchi di polpastrello perche' sono da regolamento? Se un regolamento e' idiota, uno prova ad interpretarlo con saggezza. Comunque capisco il tuo punto di vista eh. si fa per parlare.
  20. confondi una questione oggettiva con una questione soggettiva. Nel tennis l'arbitraggio e' meno soggettivo. Nel calcio e' estremamente soggettivo. Fallo da rosso, giallo, arancione... simulazione, non simulazione; tutto estremamente soggettivo.
  21. Cosi' come le leggi si interpertano, le regole si interpretano. Voi scrivete di certezze: e' rigore, non e' rigore... ma come si fa a dirlo? sono decisioni piu' o meno arbitrarie. Non c'e' nessuna certezza. La certezza e' che questi rigori -- aumentati col pessimo, pessimo VAR -- cambiano le sorti di interi campionati.
  22. Non e' come dici tu. Di ridicolo qui ci sono sole le regole del calcio con questi rigorelli che spostano interi campionati. Il rigore va assegnato in casi rarissimi e certissimi perche' ci sono in ballo milioni qui. Non e' piu' il calcio degli anni 60. E se c'e' anche un minimo dubbio, non si assegna. L'arbitro non aveva dato rigore, infatti; quindi il dubbio c'era.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.