-
Numero contenuti
3.954 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ms415
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ms415 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Solito modus operandi con tutti gli utenti -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ms415 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma figurati,sarà titolarissimo e capitano. Ancora panca per thuram,esilio in guatemala per locatelli. Motta pensa di essere ancora allo Spezia o al bologna -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ms415 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Lui e koop i grandi acquisti della "premiata ditta" motta-giuntoli -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
ms415 ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ripropongo perché cestinato,da Facebook "juventino 100x100" Mai come le partite a eliminazione diretta mettono a nudo i limiti degli allenatori e delle squadre e possiamo dirlo senza peli sulla lingua che Thiago Motta non è ancora pronto per affrontare una competizione come la Champions League? Siamo arrivati 20esimi nel girone e siamo stati sbattuti fuori da un avversario non irresistibile come il PSV con merito senza centrare l’obiettivo minimo degli ottavi di finale, dopo una gestione oscena della partita di ritorno, con decisioni cervellotiche. Ci sono state anche delle piccole parentesi positive ma effimere (come Lipsia e nella vittoria contro un City comunque irriconoscibile) dalle quali non abbiamo capitalizzato le esperienze positive. Motta ha dimostrato di avere una MENTALITA' non europea, troppo conservatrice, eccessivamente difensiva che in Champions non è adeguata, le mancate sostituzioni sull'1-1 di ieri sera sono uno dei tanti indizi. Ho ascoltato l’opinione di molti opinionisti ed ex giocatori, soprattutto degli storici sostenitori di Motta (tra i quali mi ci metto anche io, non mi nascondo) e tutti hanno fatto la stessa analisi: le responsabilità maggiori sono dell’allenatore italo-brasiliano. Quindi, non penso di aver preso una cantonata ieri sera. Mi piacerebbe addurre alibi, come abbiamo letto per tre anni a questa parte dai soliti noti e, invece, onestà intellettuale impone di giudicare in base a quello che vediamo in campo: oggi Motta non è pronto per l’Europa. Opinione personalissima ma dopo 7 mesi vedo che vengono commessi gli stessi identici errori e sempre più con convinzione. Alla Juventus le analisi vengono fatte? C’è spirito autocritico da parte di Motta e del suo staff? A me paiono in confusione, nonostante 4 partite di fila vinte (alcune in modo casuale, vedi Como o contro l’Empoli). Ci eravamo esaltati – soprattutto da tifosi – per il grande secondo tempo contro l’Inter (nel quale anche Motta aveva avuto buone intuizioni e meriti) ma è stata, molto probabilmente, una casualità. Questa squadra, ogni tanto, indovina un tempo, segno del grosso potenziale tecnico (soprattutto dopo l’arrivo di Muani e Veiga) ma manca di continuità perché non ha alcun equilibrio tattico con lo svuotamento del centrocampo (per me idea sempre meno condivisibile ma non sono un allenatore quindi ho dei limiti nel comprenderlo). Come detto, mai come le partite a eliminazione diretta mettono a nudo i limiti degli allenatori e delle squadre, perché la tensione è alta e perché non si può sbagliare una mossa, i nodi e le esitazioni vengono subito al pettine. Ieri, penso che il nostro tecnico le abbia sbagliate quasi tutte (dalla formazione inziale ai 6 cambi, 3 condizionati anche dagli infortuni o problemi fisici). Per la terza volta nelle ultime 4 partite Thuram (il centrocampista più in forma e più ”europeo” che abbiamo) è stato lasciato fuori senza una spiegazione logica. Si è preferito far giocare un giocatore febbricitante (e quella scelta e sostituzione l’abbiamo pagata a caro prezzo). Ma è la continuità negli errori l’aspetto più disarmante di Motta, allenatore che ho sostenuto ma sul quale mi arrendo. Dopo 7 mesi vediamo sempre le solite letture sbagliate delle partite, cambi incomprensibili, accantonamenti dei giocatori più in forma nel momento migliore. La partita di ieri è solo l’ennesima conferma di quello che abbiamo visto. La squadra non migliora, non ha equilibrio e per questo gioca solo un tempo a partita, gioca a sprazzi e con discontinuità proprio perché il modulo e l’atteggiamento non garantiscono equilibrio. L’eccezione è stato il match con l’Inter nel secondo tempo. Nel primo Lautaro e Dunfries hanno sbagliato 2/3 occasioni clamorose e ci hanno graziato. Come al solito, dopo un passo in avanti, ne facciamo due indietro, è una costante di tutta la stagione, segno evidente che non c’è presa sullo spogliatoio. Le versioni discordanti tra il capitano (Locatelli) e l’allenatore (Motta) nel post match la dice lunga sul caos che si è creato all’interno della Juventus. Ieri sera, nel post match, abbiamo analizzato penso quasi tutti gli aspetti ma è grave ancora pensare alla gestione del secondo tempo. Le sostituzioni non sono arrivate al momento giusto, eppure eravamo in evidente difficoltà. Stavano per entrare Thuram e un paio di giocatori ma con il goal (casuale) dell’1-1 Motta ha incredibilmente rinviato i cambi e siamo caduti subito (2-1). Segno evidente che manca mentalità vincente ed europea. I cambi tardivi penso siano stati uno dei peggiori errori della maledetta serata di Eindhoven ma, per prenderne 3 a Eindhoven, vuol dire non indovinarne una. I nostri esterni difensivi andavano in qualche modo aiutati (è dove il PSV ha vinto la partita) con i raddoppi, cosa mai avvenuta. Weah e Cambiaso (e poi Savona) hanno sempre subito l’1 contro 1 contro le loro ali offensive più veloci. La presenza di Nico Gonzalez per 97 minuti più per altri 30 minuti dei tempi supplementari è stata imbarazzante: come è possibile che sia rimasto in campo per tutto il match quando è stato un fantasma fin dal primo tempo? Ma ritornando al match, questo atteggiamento passivo dal primo minuto del secondo tempo ha indirizzato il match. Piano piano, da soli Locatelli e Koopmeiners hanno perso metri e intensità e ci siamo trovati in area di rigore a difendere con Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso (Savona). Mai vista una difesa così debole mai protetta dal centrocampo sia nella zona centrale che soprattutto sugli esterni. Continuiamo inoltre a insistere su un assetto (4-2-3-1) che - lo ripetiamo all’infinito - svuota e indebolisce il centrocampo espone una difesa impresentabile non da Juventus che sta soffrendo tanti infortuni (l’ultimo quello di Veiga). Sono convinto stamani, dopo aver rivisto una parte del secondo tempo (si sono masochista) che avremmo preso 3 goal anche con Bremer in campo, perché questa squadra non ha assolutamente equilibrio. Siamo andati a Bergamo a fare una signora partita con 5+1 centrocampisti, non abbiamo capito nulla di quello che è successo contro i nerazzurri, invece di proseguire sulla strada con il rafforzamento della mediana, abbiamo fatto il contrario. Un centrocampo forte ti permette anche di attaccare con più efficacia e permette soprattutto ai giocatori di talento di poter fare la differenza con le spalle coperte. Continuiamo a svuotare il centrocampo e rendere la squadra senza equilibri difensivi e offensivi. E’ da 7 mesi che vediamo le solite cose e i soliti errori, a questo punto è giusto farsi più di due domande sull’operato di Motta e su chi l’ha scelto e lo consiglia ogni giorno. Alla Juventus esiste analisi autocritica? C’è la reale volontà di migliorarsi e di adattarsi anche alle situazione e alle partite? Perché un allenatore da Juventus (vincente) deve avere la capacità di fare tutto questo. -
Dalla pagina Facebook "juventino 100×100" Da incorniciare come descrizione Mai come le partite a eliminazione diretta mettono a nudo i limiti degli allenatori e delle squadre e possiamo dirlo senza peli sulla lingua che Thiago Motta non è ancora pronto per affrontare una competizione come la Champions League? Siamo arrivati 20esimi nel girone e siamo stati sbattuti fuori da un avversario non irresistibile come il PSV con merito senza centrare l’obiettivo minimo degli ottavi di finale, dopo una gestione oscena della partita di ritorno, con decisioni cervellotiche. Ci sono state anche delle piccole parentesi positive ma effimere (come Lipsia e nella vittoria contro un City comunque irriconoscibile) dalle quali non abbiamo capitalizzato le esperienze positive. Motta ha dimostrato di avere una MENTALITA' non europea, troppo conservatrice, eccessivamente difensiva che in Champions non è adeguata, le mancate sostituzioni sull'1-1 di ieri sera sono uno dei tanti indizi. Ho ascoltato l’opinione di molti opinionisti ed ex giocatori, soprattutto degli storici sostenitori di Motta (tra i quali mi ci metto anche io, non mi nascondo) e tutti hanno fatto la stessa analisi: le responsabilità maggiori sono dell’allenatore italo-brasiliano. Quindi, non penso di aver preso una cantonata ieri sera. Mi piacerebbe addurre alibi, come abbiamo letto per tre anni a questa parte dai soliti noti e, invece, onestà intellettuale impone di giudicare in base a quello che vediamo in campo: oggi Motta non è pronto per l’Europa. Opinione personalissima ma dopo 7 mesi vedo che vengono commessi gli stessi identici errori e sempre più con convinzione. Alla Juventus le analisi vengono fatte? C’è spirito autocritico da parte di Motta e del suo staff? A me paiono in confusione, nonostante 4 partite di fila vinte (alcune in modo casuale, vedi Como o contro l’Empoli). Ci eravamo esaltati – soprattutto da tifosi – per il grande secondo tempo contro l’Inter (nel quale anche Motta aveva avuto buone intuizioni e meriti) ma è stata, molto probabilmente, una casualità. Questa squadra, ogni tanto, indovina un tempo, segno del grosso potenziale tecnico (soprattutto dopo l’arrivo di Muani e Veiga) ma manca di continuità perché non ha alcun equilibrio tattico con lo svuotamento del centrocampo (per me idea sempre meno condivisibile ma non sono un allenatore quindi ho dei limiti nel comprenderlo). Come detto, mai come le partite a eliminazione diretta mettono a nudo i limiti degli allenatori e delle squadre, perché la tensione è alta e perché non si può sbagliare una mossa, i nodi e le esitazioni vengono subito al pettine. Ieri, penso che il nostro tecnico le abbia sbagliate quasi tutte (dalla formazione inziale ai 6 cambi, 3 condizionati anche dagli infortuni o problemi fisici). Per la terza volta nelle ultime 4 partite Thuram (il centrocampista più in forma e più ”europeo” che abbiamo) è stato lasciato fuori senza una spiegazione logica. Si è preferito far giocare un giocatore febbricitante (e quella scelta e sostituzione l’abbiamo pagata a caro prezzo). Ma è la continuità negli errori l’aspetto più disarmante di Motta, allenatore che ho sostenuto ma sul quale mi arrendo. Dopo 7 mesi vediamo sempre le solite letture sbagliate delle partite, cambi incomprensibili, accantonamenti dei giocatori più in forma nel momento migliore. La partita di ieri è solo l’ennesima conferma di quello che abbiamo visto. La squadra non migliora, non ha equilibrio e per questo gioca solo un tempo a partita, gioca a sprazzi e con discontinuità proprio perché il modulo e l’atteggiamento non garantiscono equilibrio. L’eccezione è stato il match con l’Inter nel secondo tempo. Nel primo Lautaro e Dunfries hanno sbagliato 2/3 occasioni clamorose e ci hanno graziato. Come al solito, dopo un passo in avanti, ne facciamo due indietro, è una costante di tutta la stagione, segno evidente che non c’è presa sullo spogliatoio. Le versioni discordanti tra il capitano (Locatelli) e l’allenatore (Motta) nel post match la dice lunga sul caos che si è creato all’interno della Juventus. Ieri sera, nel post match, abbiamo analizzato penso quasi tutti gli aspetti ma è grave ancora pensare alla gestione del secondo tempo. Le sostituzioni non sono arrivate al momento giusto, eppure eravamo in evidente difficoltà. Stavano per entrare Thuram e un paio di giocatori ma con il goal (casuale) dell’1-1 Motta ha incredibilmente rinviato i cambi e siamo caduti subito (2-1). Segno evidente che manca mentalità vincente ed europea. I cambi tardivi penso siano stati uno dei peggiori errori della maledetta serata di Eindhoven ma, per prenderne 3 a Eindhoven, vuol dire non indovinarne una. I nostri esterni difensivi andavano in qualche modo aiutati (è dove il PSV ha vinto la partita) con i raddoppi, cosa mai avvenuta. Weah e Cambiaso (e poi Savona) hanno sempre subito l’1 contro 1 contro le loro ali offensive più veloci. La presenza di Nico Gonzalez per 97 minuti più per altri 30 minuti dei tempi supplementari è stata imbarazzante: come è possibile che sia rimasto in campo per tutto il match quando è stato un fantasma fin dal primo tempo? Ma ritornando al match, questo atteggiamento passivo dal primo minuto del secondo tempo ha indirizzato il match. Piano piano, da soli Locatelli e Koopmeiners hanno perso metri e intensità e ci siamo trovati in area di rigore a difendere con Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso (Savona). Mai vista una difesa così debole mai protetta dal centrocampo sia nella zona centrale che soprattutto sugli esterni. Continuiamo inoltre a insistere su un assetto (4-2-3-1) che - lo ripetiamo all’infinito - svuota e indebolisce il centrocampo espone una difesa impresentabile non da Juventus che sta soffrendo tanti infortuni (l’ultimo quello di Veiga). Sono convinto stamani, dopo aver rivisto una parte del secondo tempo (si sono masochista) che avremmo preso 3 goal anche con Bremer in campo, perché questa squadra non ha assolutamente equilibrio. Siamo andati a Bergamo a fare una signora partita con 5+1 centrocampisti, non abbiamo capito nulla di quello che è successo contro i nerazzurri, invece di proseguire sulla strada con il rafforzamento della mediana, abbiamo fatto il contrario. Un centrocampo forte ti permette anche di attaccare con più efficacia e permette soprattutto ai giocatori di talento di poter fare la differenza con le spalle coperte. Continuiamo a svuotare il centrocampo e rendere la squadra senza equilibri difensivi e offensivi. E’ da 7 mesi che vediamo le solite cose e i soliti errori, a questo punto è giusto farsi più di due domande sull’operato di Motta e su chi l’ha scelto e lo consiglia ogni giorno. Alla Juventus esiste analisi autocritica? C’è la reale volontà di migliorarsi e di adattarsi anche alle situazione e alle partite? Perché un allenatore da Juventus (vincente) deve avere la capacità di fare tutto questo.
-
Ci rendiamo conto che nella partita più importante della stagione panchina il centrocampista più forte e più in palla per schierare costantemente quello che per otto mesi è il peggiore in campo????e pure febbricitante,ma neanche calzona al Napoli avrebbe fatto una cosa del genere perché ad oggi non ho memoria di allenatori peggiori che siano passati in serie A,non considero solo la juventus
-
Comunque dopo 8 mesi non puoi ancora stare su ste montagne russe con formazioni continuamente sbagliate e sostituzioni costantemente peggiorative dove spesso i migliori vengono tolti a favore di figli e figliocci. Abbiamo vinto con l'Inter domenica???vero pure Ferrara vinse contro l'inter di Mourinho. Sul mercato stendiamo un velo pietoso,la premiata ditta giuntoli/motta ha fatto più danni della frana del Vajont. Verso chi antepone la propria "ragione" andando dritti come muli a discapito della Juventus posso solo dire "fuori dalle scatole" per non usare altri termini. Fu così per conte,fu così con allegri ed è così oggi senza dubbio,la partita di domenica è stata l'ennesimo picco,salvo poi rimangiarsi tutto dopo tre giorni
-
Gravissimo,mi chiedo ma ha la febbre da settembre???? Dico solo koop e nico in campo,cambi fuori dalla logica e sto fottut0 4231 che fa acqua e non da protezione. Avanti il prossimo 👋🏻
-
Si può dire "100 milioni buttati"???
-
Chi non mastica di calcio rideva dopo il pari col bruges
-
(Video) Tutta l'azione del gol di Conceicao (con la ruleta alla Zidane di Kolo Muani) in slowmotion
ms415 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
illegale....Toglie l'appoggio a chalanoglu,si pianta per terra bloccando barella,ruleta per saltare il primo,ne salta un secondo che glie la tocca e nel rimpallo ha la lucidità e velocità per scaricare su conceicao -
Che due maroni sti hujsen e soulè mamma mia......pace sono andati
-
Vista al rallenty kolo fa una cosa da extraterrestre
-
io ho interpretato così le parole di giuntoli (pre Como se non sbaglio)
-
Dusan non rinnoverà mai e la juve si è,giustamente,guardata attorno anzi le parole di giuntoli nel prepartita (non ricorso se como o champions) dimostrano che probabilmente hanno già intavolato qualcosa per tenerlo. Ad oggi sarà la riserva di kolo comunque gli stanno facendo capire di accettare offerte in estate semplice
-
Dusan (purtroppo) via,rinnovo il prestito di kolo con obbligo a fine della prossima stagione e mi prendo il Lucca di turno o un profilo simile.
-
Gran rimpianto bremer....prima partita in cui ho visto grinta di motta e che negli spogliatoi gli ha dato carica. Onestamente ad oggi a parte il secondo tempo col Napoli quest'anno non siamo stai mai messi sotto da nessuno
-
Tutto vero comunque al real non possono avere 20 mezzepunte-punte-esterni alti tra l'altro quelli che hanno già sono tutti giovanissimi e nel frattempo uscirà qualche altro fenomeno che compreranno,bisogna fondarsi in quelle situazioni di stallo
-
🎙Lloyd Kelly a Dazn: ➡️ IL DEBUTTO È stato bellissimo debuttare, una sensazione davvero speciale. Ovviamente, il risultato era quello che volevamo. Credo sia stata una partita difficile in cui entrare a gara in corso, ma è andata bene. Il benvenuto ricevuto da giocatori, staff e tifosi mi ha reso felice. Ognuno di loro mi ha fatto sentire a casa. Sono felice di essere qui e di far parte della Juve. E poi, sì, ci sono differenze tra la Serie A e la Premier League. La Serie A è più tecnica e tattica, e la passione si percepisce subito. Devo prendermi del tempo, ma ho già capito quanta passione c’è dietro: quella dei giocatori, dello staff e dei tifosi. Queste sono le differenze principali. ➡️ JUVE Molti compagni mi hanno accolto molto bene. Non parlo italiano e questa è la prima cosa su cui sto lavorando. Ho iniziato a studiarlo e mi sono dato sei mesi per acquisire le basi e capirlo meglio. Diversi compagni mi stanno insegnando le frasi più semplici. Sto iniziando a comprendere, ma voglio migliorare ancora. I primi a darmi il benvenuto sono stati Weston McKennie e Timothy Weah. ➡️ PASSATO Sì, ho parlato del mio passato più di una volta. Ne parlo senza problemi. Credo che sia difficile comprendere appieno quello che ho vissuto da bambino. È stato un periodo complicato, ma mi ha reso mentalmente più forte. Mi ha aiutato a superare ogni ostacolo e ogni difficoltà nella mia vita. Oggi, so di poter affrontare qualsiasi cosa. Essere seduto qui, parte di questo club, è una sensazione incredibile, soprattutto considerando da dove sono partito. Sento il supporto di tutti. ➡️ RUOLO Onestamente, non saprei dire quale ruolo preferisco. Sono in grado di giocare sia come difensore centrale sia come terzino. Mi sento a mio agio in entrambi i ruoli. Alla fine, decide il mister. Lui ha le sue idee, e io devo fare il massimo per aiutare la squadra a vincere. Continuerò a lavorare per migliorarmi in entrambe le posizioni. ➡️ ASPETTATIVE Sono arrivato qui consapevole delle aspettative e della grandezza di questo club. So quanto sia forte la passione dei tifosi e quanto sia prestigiosa la Juventus a livello internazionale. La responsabilità che ho è enorme. Questo è un grande passo avanti per me, e voglio dimostrare di essere all’altezza di un campionato così competitivo. Sì, sono pronto per questa sfida. ➡️ JUVE-INTER Mi sono già informato. Ho fatto qualche ricerca, ho guardato le partite precedenti e si percepisce chiaramente la grande rivalità tra i due club. Sappiamo che sarà una sfida difficile e dovremo dare il massimo per ottenere un buon risultato. Ho chiesto ai compagni, e tutti mi hanno confermato che questa rivalità ha radici profonde. Sarà una partita emozionante. ➡️ PRONTO? Ovviamente.
-
3-4 mesi coi nostri tempi 🤣🤣🤣
-
Uscita tra i ricordi di Facebook 😭😭😭 A parte il ramsey di turni bisogna tornare ad inserire parametri zero sostenibili
-
Speriamo lo arrestino così becchiamo soldi dalle assicurazioni perché dall'ajax non vedremo mezzo euro 🤣🤣🤣🤣
-
Basta vedere come si è sgretolato il city senza rodri e parliamo di guardiola e appunto il city
-
Che tristezza
-
È tornato in Polonia per farsi curare ma non ci sono altre notizie. Sicuramente stagione finita direi ormai ex giocatore. Peccato