-
Numero contenuti
7.313 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr. November
-
Non riesco a vedere il video. Cos'è?
-
Con il 3 5 2 gli esterni devono giocare a tutta fascia quindi bisogna mettere gente anche in grado di saper difendere. Il problema, come avevo anche io notato e d'accordo con te, è il centrocampo senza creatività e troppo piatto
-
Thuram Tonali Locatelli è un centrocampo però senza "fosforo", rifinitura, gol. Non ci sono giocatori che creano superiorità, che dribblano, che ti risolvono la partita con una giocata. Neanche a dire poi che, considerando il modulo giustamente, hai esterni particolarmente creativi. Quindi boh, solida è solida, però mi pare manchino gol e creatività. Insomma rischio piattume molto alto. Con Tonali e Thuram serve qualcuno che sappia giocare il pallone in avanti, che abbia qualità in possesso e in proiezione offensiva. Anche perché Yildiz non è detto che ti assicuri chissà quanti gol e non possiamo dipendere solo dal centravanti nella fase realizzativa. Poi Nico ok, ma ce la fa a giocare in quella posizione a lungo termine? Uno che uno storico infortuni muscolari del genere... Il fatto è che se il cambio è Weah perdi tanto in qualità
-
Ma infatti per me il nome di Cherki è assolutamente valido. Diciamo che ho posto dei dubbi e fatto delle osservazioni più per alimentare una discussione, nel senso positivo del termine spero, che non per altro. Poi c'è da dire che Cherki a oggi è un nome che non è mai uscito con forza. Che non vuol dire nulla, però comunque mi piacerebbe molto. Detto questo, forse qualche giorno fa proprio a te avevo posto una domanda sul giocatore: al netto delle differenze di ruolo, a me ricorda in alcune movenze Tevez, nella capacità di smarcarsi nello stretto e di calciare in maniera rapida e forte. Dico una scemenza e non ci azzecca nulla? Lo so che parliamo di giocatori molto diversi, ma in questo preciso aspetto ci ho visto qualcosa di simile a Carlitos
-
Yildiz assolutamente si. Cherki sembra avere un gran talento, però qualche dubbio mi viene dal fatto che dal Lione negli ultimi anni molti talenti o pseudo tali non si siano confermati, nonostante le enormi attese. Un esempio è Aouar, che pareva essere un piccolo fenomeno. Quindi insomma, bisogna anche valutare bene questi profili. Io posso limitarmi a vedere qualche video, leggere qualche articolo e quando capita guardare qualche match (a parte la Juve). Ma non credo sia sufficiente per dare un giudizio definitivo su un calciatore. Nel caso specifico di Cherki, il ragazzo di talento ne ha e anche tanto. Può diventare un giocatore molto molto forte, anche qualcosa di più se prende la strada giusta, la squadra giusta, ecc ma anche perdersi come è accaduto a molti altri. Per questo dico che delegare tutto il potenziale offensivo a quei due è un po' rischioso, per quanto affascinante. Che poi, io lo farei pure, però bisogna mettere anche qualche certezza in squadra
-
Beh vedessero loro. Dopo questa grandissima stagione e un quinquennio in cui si fa ogni anno peggio, con, guarda caso, dirigenze sempre più deboli, se non capiscono di dover mettere qualche figura forte in società non so che pensare sinceramente
-
Infatti pensano che Scanavino valga Giraudo, alcuni qua dentro... si è visto infatti che gran lavoro che ha fatto quest'anno
-
Ho qualche dubbio su Veiga, che sembra bravo però non so quanto chiedono per acquistarlo definitivamente e se con gli stessi soldi non si possa trovare qualcuno di più pronto. Tonali ok, però il centrocampo continua a non convincermi al 100%, sarà anche il modulo visto che non amo particolarmente la linea a 4. Comunque, alzando la qualità sulla trequarti ci puo anche stare. E con Yildiz e Cherki teoricamente ci saremmo, però comunque in fase di non possesso il centrocampo resta abbastanza vulnerabile secondo me e in in proiezione offensiva dipendiamo veramente tanto dai due giovani lì davanti. Possiamo affidarci (e fidarci) all 100% a loro? Ammetto che è una possibilità intrigante eh, però qualche incognita resta. Comunque è una squadra che mi piace, anche abbastanza fattibile sulla carta e Tonali e Osimhen sono due nomi che valuterei attentamente anche io. Da vedere anche quanto realmente Nico possa reggere in quella posizione
-
Quindi abbiamo una dirigenza che si chiama Giuntoli (sceglie tutti lui e giustamente se ne assume le responsabilità) e gli altri esattamente che fanno? E capito che è una dirigenza insufficiente, anziché strutturarla w ampliarla, diamo ancora più potere a quelli che ci sono già (che di calcio non ne capiscono na mazza)?
-
Però abbiamo speso 130 milioni solo a centrocampo. E come detto, dei tre che ne sono arrivati, nessuno sa giocare in quel ruolo che è un ruolo nevralgico. E si sapeva. Locatelli ha fatto bene in rapporto agli altri ma secondo me non molto in senso assoluto. E comunque dopo un inizio positivo è calato vistosamente. In generale che non garantisse prestazioni di livello con continuità, questo lo si era capito già da tempo. Quindi resta il punto detto all'inizio: anche sta volta se andiamo a vedere sono stati presi dei giocatori più per il loro presunto valore individuale (ahinoi rivelatosi non all'altezza delle premesse) che per l'idea di insieme di reparto
-
In realtà parlavo degli ultimi anni, non solo dell'ultimo. Però se proprio vogliamo entrare nel merito dell'anno attuale, a mio avviso mancava comunque un giocatore adatto a giocare nel ruolo di regista e/o mediano. Locatelli negli anni scorsi aveva già palesato i suoi limiti. Luiz non mi pare possa giocare in quella posizione nè da regista puro nè, tantomeno, da mediano. Sicuro sulla carta avevamo aumentato la qualità delle mezze ali, questo sì. Poi le cose sono andate come sono andate e vabè. Però io avrei preso innanzitutto un mediano o un regista. Avrei fatto una scelta chiara su quel ruolo. E dei tre nuovi arrivati nessuno può giocarci
-
Ai nostri dirigenti è mancata un'idea chiara su come costruire il reparto, dal dopo Pjanic/Kedhira. Hanno riempito il reparto di mezze ali che sono mezzi incursori mezzi mediani, nessuno con qualità e caratteristiche specifiche. Fatto sta che abbiamo un centrocampo, da anni, che non spicca in nulla. Nè nella fase di costruzione nè in quella difensiva. Pare che prendere un mediano incline alla fase di non possesso e geometri semplici e due mezze ali vere con qualità e fosforo era troppo banale... o magari prendi un regista, a cui affianchi una mezzala di corsa e sacrifico e una di qualità. Queste sono le due classiche maniere di fare un centrocampo a 3. Da 100 anni. Noi abbiamo fatto un mappazzone di cose che non si capisce cosa siano. Ma sicuramente niente di buono
-
Un po' quello che stavamo dicendo prima. Il punto è che se da anni abbiamo una mezzala con doti più difensive che di costruzione come miglior centrocampista, prima Rabiot, a tratti poi McKenney e ora Thuram, devi considerare che gli altri due non possono essere due che non sanno giocare e costruire. Il mediano fisico con solo doti difensive va bene se poi hai due mezze ali di qualità, gol e rifinitura. Posto che, detto ciò, io continuo a fare difficoltà con la logica che c'è dietro la costruzione del reparto di centrocampo da parte dei dirigenti juventini, tutti, da anni a sta parte. Profili spesso ibridi, non del tutto in un modo o in un altro, che complicano le cose anziché facilitare. Esempio, Rabiot non era nè un mediano nè una mezzala di qualità. Diventava insomma complicato costruirgli attorno un reparto equilibrato. Ma stessa cosa vale per Locatelli e McKenney. Sulla carta sono tutte delle mezze ali ma con caratteristiche un po' da mediani un po' da incursori. Un casino insomna
-
Quando scade il contratto di Anguissa?
-
Boh a me questa sembra una dirigenza non all'altezza (comunicazione, peso politico, gestione del gruppo squadra, mercato, marketing, sponsor ecc). Se aggiungi solo Chiellini non credo che la situazione possa cambiare radicalmente in meglio
-
Ma certo, chiaro che il problema è innanzitutto reparto. Però c'è anche un problema di singoli. Anche perché Locatelli mi sembra tutt'altro che un giocatore costante. Ha avuto anche momenti ottimi senza dubbio, però non ti garantisce una stagione a certi livelli, anche solo valutandolo nel suo apporto alla fase difensiva. Per me va benissimo avere il mediano che mi da ordine senza grandi doti di costruzione. Però deve essere una diga nella fase di non possesso, avere i giusti tempi, ottimo posizionamento, ecc. Il nostro centrocampo a me pare che sbanda parecchio quando ci attaccano, al di là delle lacune in fase di costruzione
-
Si però Douglas lo diamo per disperso da mesi, e a gennaio avevamo ancora Motta come allenatore ed era quindi difficilmente immaginabile una totale riabilitazione e rivalutazione del brasiliano. Vale ancora oggi lo stesso discorso, in realtà non è cambiato nulla
-
Si però Cristante giocava con Verratti e Jorginho... Poi si, non volevo dire che fosse scarso eh, magari anzi sarebbe stata una mossa più che giusta. Volevo solo dire che oltre alle caratteristiche dobbiamo anche sempre tenere in considerazione il livello del giocatore. Cristante può anche andare bene, però devi avere delle mezze ali di palleggio e costruzione che noi non abbiamo (a maggior ragione con la cessione di Fagioli)
-
Per me quello è uno dei ruoli più importanti della squadra. Sarà un caso, ma non riusciamo più a fare nulla da qualche non abbiamo più un calciatore di livello in quel ruolo. L'ideale sarebbe prenderlo a costi contenuti, però resta il fatto che uno forte, ma forte davvero serve proprio innanzitutto in quella posizione. Anziché spendere soldi a cacchio, sarebbe meglio investire bene per i profili giusti. Anche perché, al di là dei flop inaspettati dei vari Koop e Luiz, resta il fatto che nessuno dei due è un regista o un mediano. In sostanza, l'upgrade di Locatelli per me è una delle 3-4 cose essenziali da fare se vogliamo salire di livello
-
Sono d'accordo. Però ecco, neanche prenderne uno a caso o il primo che capita. Giusto comprare i giocatori per le loro caratteristiche senza però mettere in secondo piano il livello e la qualità degli stessi. Altrimenti prendo il primo giocatore di una squadra amatoriale che gioca mediano e lo porto alla Juve, perché ha le caratteristiche tattiche giuste. È un' iperbole ovviamente. Ma il senso insomma credo sia chiaro
-
Però servono figure competenti nel mondo del calcio anche nei ruoli non necessariamente e strettamente connessi all'area sportiva. Un esempio, Marotta era un AD ma di calcio ne capisce. Ne capisce di calciatori, sa come costruire una rosa, sa quali profili sono giusti, quali servono. Conosce gli allenatori, sa quali profili sono idonei a gestire e allenare una squadra. Tutto ciò, avendo anche grandi conoscenze in materia economica e finanziaria. Scanavino, per capirci, ha queste competenze? E noi, quando avevamo Marotta avevamo nel frattempo anche Paratici, Agnelli e Nedved, che erano tutti e tre operativi. Ora invece perché dovremmo avere uno Scanavino che sa fare solo una cosa e non capisce nulla di calcio? Che tipi di contributo può dare uno così?
-
Beh considerando che ne abbiamo spesi 60 per Koop, 50 per Douglas, 23 per Kelly... Qualche anno fa ne spendevano 80 per Vlahovic.... Detto ciò, per un Rodri non ne bastano 80, semmai il doppio
-
Se Paratici come sembra va al Milan, Conte secondo me lo prendono loro, se non resta al Napoli
-
Su Coppola c'erano diverse voci a gennaio. A me non sarebbe dispiaciuto e l'avrei senz'altro preferito a Kelly, per dire
-
Come AD o DG serve una figura forte, presente e che sia dentro le dinamiche politiche del calcio