-
Numero contenuti
6.676 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr. November
-
Esatto
-
Questa parte non lho letta. O almeno, nella trascrizione dell intervista che ho letto non è riportata in questo modo. Potresti riportarmi l'articolo o le parole esatte? Grazie io ho letto un'altra cosa.. che lui dice che l autocritica va sempre fstta ma bisogna anche guarfare avanti, altrimenti si parlerebbe del perché non ha messo quel giocatore, poi nella partita prima quell altro fino ad arrivare alla preparazione. ma mi sembrava un modo per dire: se guardiamo sempre indietro arriviamo al giorno della presentazione
-
Ma cosa ha detto? Lho letta adesso e non mi pare di aver dedotto nulla di così strano
-
Sono d'accordo però qualcosa di interessante, o forse era solo il brio della novità, all'inizio si era visto. La partita di Lipsia per me è stata esaltante. Anche quella con l'Inter dell'andata. Così come buone erano state le prime due uscite stagionali e qualche altra partita qua e là nella prima parte della stagione. Al di là degli schemi e della tattica, parlo più che altro di motivazioni, voglia. Poi ci siamo un po' (a tratti molto più che un po') incartati. Il punto comunque è che mancano anche le giocate individuali e la qualità dei singoli. Perché passi Yildiz che è giovane e non può garantire 50 partite a livelli altissimi, lo stesso Conceicao che è ancora immaturo. Ma poi i vari Koopmeiners, Nico, Luiz, cioè i giocatori più "vecchi", più esperti, nonché più costosi, dovrebbero servire anche e soprattutto a questo, a garantirti un livello sempre buono anche quando non giochi benissimo. Perché le grandi squadre hanno grandi giocatori. E le grandi squadre non sono "condannate" a giocate sempre "bene". Ma hanno giocatori che ti danno tranquillità quando serve, ti aiutano a reagire, a leggere i diversi momenti della partita, a fare una giocata risolutiva, a dettare i ritmi, a lottare quando c'è bisogno di sporcarsi nella lotta. Per me la lacuna più grande resta il fatto che mancano giocatori veramente forti, tecnicamente e caratterialmente. E neanche a dire che "vabe siamo giovani, c'era da aspettarselo". Perché abbiamo speso, abbiamo scartato, selezionato, cambiato, venduto e acquistato, facendo scelte importanti. A differenza degli anni dell'Allegri bis, in cui sul mercato siamo stati piuttosto assenti per i motivi che conosciamo tutti. Quindi le questioni per me sono due: quella voglia, quell'energia che si vedeva nella prima parte della stagione perché non c'è più? E i giocatori che avrebbero dovuto garantirci un livello alto di prestazioni, individuale e di squadra, cosa stanno facendo? Questo per restare sul lato tecnico. A monte, a mio avviso manca una struttura societaria da grande squadra. Almeno un paio di figure dirigenziali vere. Su Motta, è evidente che conosca solo uno spartito, e questo è un limite evidente e grave. Oltre all'incapacità di leggere le partite e di azzeccare i cambi. Però io vorrei capire perché non abbiamo una dirigenza da Juve e un direttore sportivo che fa scelte praticamente tutte sbagliate sul mercato.
-
Muani è molto bravo, però io la certezza che possa essere il centravanti titolare di una Juve che punta a vincere ancora non ce lho eh. Aspetterei comunque almeno fino a fine stagione E comunque non è nostro 😁
-
Ahahah scusa, ho fatto un casino 😁 L'importante è che sia arrivo il concetto, dai
-
Però perchè pensi ce l'abbia con te? Ho risposto a un messaggio di un utente senza aver letto la conversazione. Nel caso chiedo scusa, perché non ho letto i messaggi precedenti
-
Il senso del mio messaggio è: se dopo queste sessioni di mercato siamo più scarsi del Psv vuol dire che la dirigenza ha cannato in maniera lampante, totale il mercato. Cioè non siamo più sul "qualche errore capita a tutti" ma proprio a un livello differente e più serio di responsabilità. Qualora, appunto, fosse così
-
Ieri un utente aveva riportato i dati di diversi centrocampisti che sono passati all'Atalanta negli ultimi anni e tutti avevano numeri simili a quelli di Koopmeiners. Tra cui Malinosvksi, Gagliardini, Pasalic... insomma, buoni giocatori, ma non di certo fenomeni per i quali spenderesti 60 milioni. Forse, banalmente, è stato sopravvalutato da tutti, compreso da Giuntoli (e questo sarebbe grave)
-
Beh dopo una rivoluzione del genere, volta ovviamente al miglioramento della squadra con acquisti importanti, sulla carta, avere un minimo di aspettative era ovvio. Poi, per aspettative sul breve non intendo vincere la champions, ma quantomeno arrivare agli ottavi-quarti di finale. Poi il cammino in champions dipende da tanti fattori causali, come sappiamo bene. Ma insomma, ritrovarsi dopo un'estate in cui si è investito tanto, in cui si sono fatte scelte importanti, inferiori al Psv è qualcosa di onestamente inaspettato anche per me, che pure sono stato critico con diverse operazioni di mercato operate da Giuntoli. Poi chiaro che è il campo a parlare e a dare i suoi verdetti.
-
Però il discorso sulle potenzialità a medio lungo termine posso accettarlo su un Conceicao, che ha 21 anni. Gli altri acquisti, cioè i vari Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Kalulu sono tutti giocatori nel pieno della maturità calcistica, con anni di esperienza. E sono, Kalulu a parte, anche quelli che abbiamo pagato di più. E non mi pare che abbiano offerto finora chissà quale grande rendimento (per usare un eufemismo)
-
Beh Perisic qua dentro non credo lo volesse nessuno, avremmo detto di lui che è un vecchio, finito eccetera. Sugli altri, se davvero sono tutti più forti dei nostri allora la situazione è grave. Perché abbiamo investito cifre importanti per comprare dei giocatori nuovi che in teoria dovevano essere più bravi di quelli che avevamo già. Se non sono neanche al livello di quelli del Psv allora siamo messi male
-
Infatti, incredibile. Adesso anche il Psv ha la rosa superiore alla nostra. Che poi, qualora fosse così, bisognerebbe comunque farsi due domande. Se, dopo le ultime due sessioni di mercato, in cui abbiamo investito tantissimo, ne usciamo comunque inferiori a una squadra come il Psv allora qualcosa è stato fatto male. Perché non mi risulta che il Psv abbia investito le cifre che abbiamo speso noi sul mercato. Probabilmente neanche la decima parte
-
Lha praticamente detto anche Locatelli, cioè il capitano, che manca gente di carattere in squadra. Più o meno esplicitamente. Forse alludeva anche a sè stesso
-
Che manchi gente di carattere e leadership (tecnica e caratteriale appunto) lo dico e lo diciamo in molti da mesi, ma soprattutto lha detto anche ieri Locatelli nell'intervista post partita, in maniera più o meno esplicita
-
Abbiamo parlato diverse molte e sai bene, credo, che da parte mia non è mai stato proferito un: "cacciamo Motta" "Giuntili asino" "fallimento" e cose simili. Detto ciò, il tuo discorso avrebbe ed ha senso, ma presenta anche delle potenziali lacune e dubbi intrinsechi. Parlare di progetto triennale, pensando che andrà necessariamente meglio, perché Koopmeiners che fino a oggi è stato nullo, all'improvviso cominci a segnare a raffica, è più una speranza o un aspetto molto probabile da considerare nella crescita progressiva del progetto? Perché all'inizio si diceva: "anche Nedved ci ha messo un girone per ingranare" poi pian piano le giustificazioni sono diventate altre. Ora pare che per vedere qualcosa bisogna aspettare necessariamente l'anno prossimo. Ce lo auguriamo tutti. Ma mettere in conto che probabilmente non andrà così è essere disfattisti o semplicemente un minimo realisti? E ho citato Koop, ma lo stesso discorso avrebbe per tutti i nuovi acquisti più dispendiosi. Perciò, se non funzionano da qui alla fine della stagione, l'anno prossimo cosa facciamo, speriamo che vada tutto bene o cominciamo una nuova rivoluzione? Perché io non ricordo quante volte nella nostra storia sia successo di cannare tre acquisti così onerosi tutti insieme. Non uno eh. Poi, che si possa dire col senno di poi ok, io non voglio dare la colpa a nessuno. Ma resta il dato di fatto, che 150 milioni di investimenti a oggi hanno ripagato zero. Come può funzionare un progetto con queste premesse? Senza considerare i 20 per Kelly, e i 40 per Conceicao, che per quanto bravo sembra più adatto a essere un'arma tattica a partita in corso che un reale potenziale titolare da Juve. Da dove ripartiamo l'anno prossimo se quest'anno i punti fermi del centrocampo sono stati Locatelli e McKenney, cioè i due che si volevano panchinare/vendere per aumentare il livello del centrocampo?.
-
Anche col Porto fu, almeno il ritorno, un partita assurda. Una sfiga incredibile, papere di Sczezni, errori arbitrali contro, successe di tutto
-
Che non sia pronta, è palese. Però qui si commenta e si analizza anche il fatto che non si è stati pronti contro squadre abbordabili, e non contro il Real. Perché uscire, si può uscire. Però se esci contro il Psv ai sedicesimi, qualche riflessione più approfondita va fatta necessariamente, sulla qualità della rosa, sul mercato, sulla tenuta fisica, mentale eccetera, considerando che nelle ultime sessioni di mercato abbiamo comunque investito molto. Sicuramente di più - molto, molto di più - dello Stoccarda, del Lille e del Psv (squadre che comunque anche loro giocano ogni tre giorni esattamente come noi). E se avendo speso così tanto risultiamo non pronti, non adatti, non sufficientemente bravi per giocarci un sedicesimo di Champions, significa che qualcosa di serio non ha funzionato e più di qualcosa è stato sbagliato
-
Comunque, si parla di sconfitte europee degli ultimi anni. Io ricordo che col Porto abbiamo avuto una sfiga assurda. Tutto ciò che ci poteva andare male è successo. Nonché un paio di papere di Sczesni e un arbitraggio a dir poco scandaloso che ci penalizzò. Tra le sconfitte europee degli ultimi anni fu quella meno meritata e più sfortunata in assoluto
-
×: "che bello, come siamo giovani" y: "si però non vinciamo" x: "ovvio, siamo troppo giovani" y: "beh potremmo prendere qualcuno d'esperienza" x: "no, noi gli over 30 non li vogliamo, fanno parte della passata gestione, non sono valorizzabili" Che poi, si riporta ogni volta il dato dell'età media, sia per vantarci sia per giustificarci in caso di non vittoria. E ci si dice che servono almeno due anni per vincere, forse tre. Quindi, alla fine, sta caz di gioventù a che serve? 😄 Soprattutto se i due giovani più talentuosi, a parte Yildiz, li abbiamo venduti
-
Sono d'accordo che questo valiamo, evidentemente. Però se "questo valiamo" dopo un paio di sessioni di mercato in cui di soldi ne sono stati spesi e di acquisti ne sono stati fatti (sicuramente molto di piu del Psv e dello Stoccarda) qualche riflessione va fatta non solo sulla nostra condizione generale da anni a sta parte ma anche più specificatamente su ciò che stiamo costruendo adesso.
-
Però mi domando, prendiamo il "centrocampista più forte della Premier dopo Rodri", il "centrocampista più forte della serie A e uno dei migliori prendibili sul mercato", spendiamo 40 milioni per "l'esterno titolare dell'Argentina, fortissimo eh", una ventina per Kalulu "il giocatore più determinante del Milan scudettato", un'altra quarantina per Conceicao tra prestito e riscatto, 20 per Kelly, 14 per Costa ed è possibile che non si possa ambire neanche ad essere tra le prime sedici d'Europa e bisogna vedere gli ottavi di finale come un miraggio o un qualcosa di remoto? No perché siamo stati cacciati da una squadra che credo che con i 60 che noi abbiamo pagato Koopmeiners ci hanno fatto gli ultimi 5 mercati. Detto ciò, due cose: la prima, l'obiettivo minimo ottavi di finale credo sia stato dichiarato dalla società. Oltre che dal buon senso. Secondo, il fatto che abbiamo fatto schifo negli ultimi anni non è una scusante. Infatti abbiamo sempre parlato di fallimento, mi risulta, dopo le debacle di Haifa, Porto, Siviglia, eccetera. Ma negli ultimi anni stavamo comunque vivendo la coda del ciclo d'oro, quello della discesa. Infatti i mercati fatti negli ultimi anni e i problemi societari non lasciano di certo presupporre particolari sogni di gloria. Quest'anno il mercato e investimenti importanti sono stati fatti, comprando appunto giocatori anche molto costosi. Non penso che tutte le squadra in Europa possano permettersi acquisti come abbiamo fatto noi. Poi chiaro, investiamo e spendiamo meno del Real, del City, del Bayern eccetera. Ma di certo molto di più del Psv e squadre di questo tipo
-
Ma che poi non riesco a capire... obiettivo minimo ottavi non va bene perché mediano significherebbe semifinale? Ma cosa c'entra. So solo che l'obiettivo minimo erano gli ottavi. Poi chiaro che più vai avanti meglio è. Realisticamente più dei quarti sarebbe stato quasi impossibile, salvo stagione da sorpresa outsider. Ma gli ottavi erano un obiettivo minimo. È proprio logica, altrimenti quale sarebbe dovuto essere, l'eliminazione alle prime fasi? Che senso ha?
-
Si ma tra obiettivo minimo e non raggiungimento dell'obiettivo minimo non ci sono sfumature eh. Se non arrivi agli ottavi significa che sei eliminato nelle fasi che una volta erano i gironi. Cioè, quindi, obiettivo minimo se non era la qualificazione qual era, essere eliminati? Domando, per capire eh Cioè, cosa deve dire la società: "ottima prestazione con il Pdsv, obiettivo stagionale in Europa raggiunto, ossia l'eliminazione senza accedere agli ottavi"?
-
In Europa fallimento, sì. Infatti credo che nessuno nell'ambiente Inter abbia detto: "Beh dai, bene così." Poi io non utilizzo quasi mai questo tipo di lessico così estremo. "Fallimento" è un qualcosa di più grande che va a considerare diversi aspetti, e si deve sempre entrare nel merito. E lo faccio anche per quanto riguarda la nostra situazione. Io dicevo che l'obiettivo minimo in Europa erano gli ottavi. Ma credo sia la stessa società a pensarlo, a prescindere da ciò che penso io (e aggiungo, cio che pensano tutti, perché tutti lo pensavamo). Anche perché, domando, quale sarebbe stato l'obiettivo minimo? Inoltre credo che l'Inter in quell'anno arrivò seconda o massimo terza in campionato se non sbaglio. Quindi va considerato tutto. E poi per me l'aspetto più importante a oggi, che mi fa vedere più negativo di quanto vorrei, è come spiegato più volte l'impatto nullo degli acquisti più importanti e onerosi. Se sbagli i 3, 4 acquisti su cui hai puntato tanto per questo progetto, viene difficile prenderla bene, mettiamola così