Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. November

Utenti
  • Numero contenuti

    7.447
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mr. November

  1. "È stato un errore vendere, negli anni, i vari De Winter, Hujisen, Rovella ecc.. " "Ma cosa dici, non sono giocatori da Juve, sono scarsi, abbiamo fatto bene, noi facciamo tutto bene" Ed eccovi qua, Juve su De Winter Capolavoro
  2. Bellissimo questo post, davvero
  3. Lho vista un po' distrattamente perché ero in un locale dove trasmettevano la partita, quindi prendi il mio commento con le pinze.. comunque bei movimenti, bel piede, certe volte però mi sembra un po' "piantato", cioè poco mobile, non saprei come dire. Però tecnicamente mi sembra molto forte, ma me lo immaginavo più "sgusciante", non so se rendo l'idea, comunque ti direi che mi sembra un giocatore valido che ha caratteristiche che a noi servono
  4. Vero, Liga e Premier sopra tutte. Però boh la percezione è che la Juventus comunque piaccia abbastanza. Non al livello del Real e del Barca, però dopo queste due, City e Liverpool mi pare ci sia la Juventus. Ma la mia è una percezione più che altro, quindi come detto resto un ignorante in materia. Poi, sempre da ignorante, direi che se crei squadre vincenti con giocatori forti la gente ti segue sennò niente. A parte i tifosi veri, cioè noi
  5. Non c'entra niente ma forse si, avendo vissuto e vivendo negli ultimi anni all'estero, tra Europa, Sud Amedica e Nord Africa posso dirti, riportando la mia esperienza da ignorante in materia, che vedo un botto di maglie della Juve in giro. Ma proprio tante. Forse è una delle maglie che ho più visto indossate, o magari sono io ad essermi focaliizzato su quelle. Le ho viste anche in villaggi sperduti della Repubblica Dominicana, Colomhia, in Tunisia tantidsimo, ovunque. Poi come club, quelli più seguiti, lavorando tra scuola e università e stando molto a contatto quindi con le nuove generazioni, Real e Barca sono le più seguite. Fino a un paio d'anni fa anche il City, ora forse poco meno
  6. Ok, ma non mi sembra il momento di esaltare chissà cosa visto che veniamo da 5 anni in cui praticamente va quasi tutto male. E vediamo gli altri vincere. 5 anni in cui è successo di tutto, sia in campo che extra campo, ribaltoni societari, stregoni, processi, squalifiche. Giocatori pagati 60 milioni che rendono da 5, l'Inter in corsa per il triplete e ex nostri dirigenti/allenatori che vanno altrove a aprire cicli vincenti. Insomma, non c'è niente di cui esaltarsi. Non è questo il momento per lo meno, per uno juventino. Poi non moriremo tutti, cit. Perché la Juve non muore letteralmente mai, però è il momento del testa bassa e pedalare, capire gli errori, lavorare, studiare senza fare i fighetti, perché proprio non ce lo possiamo permettere
  7. Marotta è arrivato alla Juve dopo aver fatto svariate esperienze però, mica era un novellino
  8. Marotta è un dirigente di calcio, non di aziende di profumi o di fondi immobiliari. Non è che basta essere un manager per poter gestire un club sportivo e soprattutto del mondo del calcio
  9. Tempo fa però ti dissi che tirava aria da 2010 e tu (non solo tu per la verità) non eri molto d'accordo Comunque, speriamo bene per il futuro, ma è incredibile come da noi si capisca sempre con estrema lentezza il percorso giusto da intraprendere e i correttivi da compiere, anche quando sembrano chiari e evidenti (come stiamo dicendo in molti da tempo, quello di ricostruite una dirigenza forte inserendo figure di spessore, tecnico e caratteriale)
  10. Su questo siamo d'accordissimo
  11. Barella è di un altro livello, dai. Sia fisicamente che tecnicamente. Al di là del discorso caratteriale
  12. Mancano 3 ruoli fondamentali. Un centrocampista forte, un trequartista di classe e fantasia, capace anche di segnare e un centravanti di quelli veri, da grande squadra. Sono questi i ruoli che dobbiamo ricoprire con gente di assoluto valore per tornare a essere una grande squadra. Perché vero il discorso che fai sul centravanti, ma negli ultimi anni ci sono mancate anche geometrie, ordine e leadership a ventrocampo e rifiniture e estro sulla trequarti
  13. Si scusami, mi sarò perso qualche pezzo. Però il senso è che per regista non si deve intendere solo un giocatore alla Pirlo. Cioè, non è vero che non ci sono registi, a parte Rodri. Ci sono, diversi, ma ci sono. Chala e Lobotka appunto sono due esempi. Zubimendi è un altro. Insomma, non sta scritto da nessuna parte che o hai Rodri o sei costretto a giocare col mediano solo muscoli e corsa. Che poi, sarebbe anche una soluzione accettabile e logica eh, purché poi le due mezze ali siano forti e di qualità. Però io preferirei un profilo più completo, come i due citati. Bravo sia in impostazione che mobile e reattivo nelle chiusure e intelligente tatticamente. Non è facile trovarlo, ma molto della nostra crescita passa dall'individuare il profilo giusto in quel ruolo, secondo me
  14. Locatelli avrebbe potenzialità maggiori per essere più forte di Tacchinardi, però non è mai arrivato a fare lo step che ci si aspettava in passato. È stato condizionato anche dal reparto mal assortito e in assoluto poco qualitativo, però anche lui ci ha messo del suo
  15. Per me non è solo questo il suo problema. La pensavo così fino a quest'anno, però ho cambiato idea su di lui, pur avendolo spesso difeso adducendo le tue stesse motivazioni. Premettendo che il problema del nostro centrocampo, ma in generale di tutta la squadra "dalla cintola in su", è che è mal assortita e mal costruita, resta il fatto però che se valuto singolarmente ik giocatore Locatelli vedo un calciatore discontinuo che non ha mai fatto lo step in termini di valori assoluti che ci si aspettava. Non lha fatto nè da mediano, in quanto non mi sembra un Vieira, nè un Deschamps, nè da mezzala, visto che non è nè uh Barella, nè un vidal, nè tantomeno un Pogba, nè come regista classico, visto che non mi pare nè un Pirlo, nè un Chalanoglu, o un Pjanic. Parlo di valori assoluti e non di caratteristiche tecniche. Deschamls non era un centrocampista creativo, ma nel suo era un campione, perché dava geometrie essenziali ma sempre intelligenti, aveva grandissime doti di leadership e un posizionamento nella fase difensiva da giocatore intelligentissimo. Non mi pare che si possa dire lo stesso di Locatelli, pur essendo certamente un buon giocatore. Ma insomma, non lo vedo come un perno titolare. A meno che oh, non mi metti vicino a lui Xavi e Iniesta e allora mi faccio andar vebe pure Morris Carrozzieri, figuriamoci. Ma considerqno che Xavi e Iniesta non ce li abbiamo, nè immagino ce li avremo in futuro, serve avere anche nel ruolo di mediano/metodista/regista un giocatore più forte del buon Manuel. Opinione personale Beh ma pure Zubimendi corre eh, mica non ha le gambe
  16. Non è solo un discorso di qualità pura ma di livelli. Pure Gattuso non aveva qualità nel senso di tecnica di palleggio, però nel suo era un fenomeno totale. Se sei un portiere non ti valuto per le capacità di rifinitura, ti valuto per altre cose. Però Locatelli per me non ha mai raggiunto lo step per arrivare a essere un giocatore veramente forte, nè come mediano, nè come regista, nè come mezzala. Troppo discontinuo, qualche sprazzo qua e là, qualche ottima partita, tanta voglia però anche troppi limiti. Faccio un esempio, pure Descahmps non era un centrocampista creativo però nel suo era un campione. Cosa che Locatelli non è
  17. Assolutamente, per me Locatelli ha sempre fatto il suo. Il problema però è che la Juve in quel ruolo dovrebbe avere di meglio. Il problema semmai è non aver avuto di meglio a disposizione. Perché non mi pare che negli ultimi anni ci siamo presentati con giocatori che potessero realmente togliere il posto a Locatelli nel ruolo di mediano davanti alla difesa. Che poi, anche lui è un adattato e ha avuto bisogno di tempo per adattarsi e ci sta. Quest'anno, DL e Koop avrebbero dovuto rappresentare il salto di qualità in un reparto spesso carente di qualità, gol, rifinitura, geometrie ma sappiamo com'è andata. Che poi al di là della delusione dei singoli, resta il fatto che nessuno dei 3 nuovi arrivati potesse fare il mediano o il regista puro, ma questo è un altro discorso. Comunque, in sostanza, Locatelli fa il suo, mettendoci tanta voglia ma con i suoi limiti. In alcuni momenti ha raggiunto anche dei picchi importanti, ricordo per fare un esempio la partita di Lipsia dove fu dominante. Però non è mai stato continuo, esattamente come tanti altri compagni di squadra. Insomma, non ha mai fatto quello step da buon giocatore a campione. E per campione non intendo per forza essere un regista classico, ma giocatore forte in assoluto. Locatelli è un buon gregario, un giocatore che nella rosa ci sta, prezioso per le rotazioni, spesso può fate anche il titolare perché si adatta a più compiti. Però in assoluto non ha raggiunto chissà quali livelli, sia in quanto a leadership che proprio come prestazioni tout court. Poi che gli altri abbiano spesso fatto peggio questo è un discorso che condivido. Però ciò non toglie che Locatelli per me non è al livello di titolarità indiscussa di una Juve forte. Di questa ok, ma infatti non siamo una Juve forte, tutt'altro. Ma se devo immaginare una Juve, appunto, forte per me Locatelli non parte titolare. Poi che possa prendersi il suo spazio ci sta, ma sulla carta non parte titolare (e questo lo pensava anche Allegri nella sua famosa intervista "occulta" in cui parlò di Juve virtuale, che in teoria non prevedeva Locatelli titolare, ma Pogba e Fagioli, più i vari Di Maria, Chiesa eccetera che però non erano mai disponibili)
  18. Beh il regista classico ha cambiato pelle ma molte squadre continuano comunque ad avere giocatori che sappiano leggere il gioco, dettare i ritmi eccetera. Chalanoglu e Lobotka sono giocatori del genere, ognuno con le sue caratteristiche ma quello fanno, lanciano, giocano corto e lungo, dettano i ritmi, calciano da fuori
  19. Faticanti è l'ex Roma che abbiamo preso l'anno scorso?
  20. Beh parere che ci può stare, però sulla carta anche l'1 sopperisce ad alcune mancanze, ad esempio avresti un regista vero. Quindi geometrie, tempi di gioco e tutto il reparto potrebbe giovarne. La seconda ha più fantasia con Cherki ma anche un centrocampo un po' più piatto e disordinato
  21. E infatti si vede che grandi risultati stiamo ottenendo 😄
  22. Opzione 1 Thuram Zubimendi Tonali Koop Yildiz Osimhen(?) Opzione 2 Koopmneirs Tonali Thuram Cherki Yildiz Osimhen(?)
  23. Un cc formato da Koop (sperando torni ad essere un calciatore) Zubimendi e Thuram come lo vedresti?
  24. Però esistono anche giocatori alla Lobotka e Chalanoglu, che hanno sia tecnica, visione di gioco che quantità. L'Inter non ha un mediano vero e priorio nel centrocampo. Poi si, sono d'accordo con te sul fatto che si può costruire un reparto con un mediano classico e due mezze ali di qualità, sarebbe la scelta più logica e lineare, che non abbiamo mai intrapreso negli ultimi anni, privilegiando sempre profili ibridi alla Rabiot, Locatelli, ecc. Però l'ideale sarebbe avere sia giocatori di sostanza che di qualità. I due citati ne sono un esempio
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.