Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mazzancolle

Utenti
  • Numero contenuti

    370
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mazzancolle

  1. Esatto. Secondo me il silenzio fino ad oggi si spiega pure in quest'ottica. Si parla di rapporti riallacciati con Del Piero per un eventuale ruolo in dirigenza già dall'estate passata. Personalmente mi pare evidente gli sia stato chiesto dalla Juventu di non esprimersi a riguardo di processi ed altro, proprio perché considerato un futuro elemento dell'organigramma societario. Per la Juve parla Calvo, questa è la linea societaria. Non vogliono parli Del Piero che potrebbe essere un futuro dirigente. Lo stesso Chiellini sulle vicende giudiziarie non ha detto una parola e pure lui è stato sondato per un ruolo in dirigenza. Direi che non è un caso
  2. Mazzancolle

    Picchiato a Roma perché indossava la maglia della Juve

    Schifo. Animali che del pallone non conoscono nemmeno la forma, ma che usano il calcio come valvola di sfogo di tutti i loro fallimenti (tanti). Lo juventino adesso è la vittima perfetta, grazie al clima che già pervadeva le tifoserie di mezza Italia e che procure, giornalisti, commentatori, calciatori, allenatori, presidenti di serie A e FIGC hanno ben deciso di rinfocolare ai massimi livelli negli ultimi mesi. Si vergognassero tutti (anche se immagino non gliene freghi niente...)
  3. C'è ancora chi non ha disdetto??? Ma vi rendete conto delle porcate che ci stanno facendo? Ancora a dargli soldi a questi?
  4. Ha detto pure che la partita di domani dobbiamo giocare aggressivi (e compatti) per fare bene. Vedremo domani. Dovessimo giocare con Di Maria e Chiesa dall'inizio, mi aspetto un baricentro mediamente più alto per metterli sempre in condizione di fare male
  5. Mazzancolle

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ho avuto la stessa impressione dalla tv. L'unico giocatore che mi ha veramente deluso oggi, proprio per l'atteggiamento (ha le potenzialità per divorarsi gli avversari in lega pro, invece camminava ed era molto svogliato in quasi tutte le giocate). Huijsen quello che mi è piaciuto di più.
  6. Giustissimo cancellare il tweet. Ma converrai con me che le modalità e le tempistiche sono a dir poco vergognose. - i cori razzisti presenti in quel video erano già stati segnalati ben prima dell'episodio Lukaku e tutti i commenti a riguardo erano stati semplicemente ignorati. Poi una nuova e più grande ondata di retweet e commenti era avvenuta dopo martedì, per evidenziare la differenza di attenzione mediatica riservata ai due casi - 2 o 3 giorni fa, la lega Seria A rilascia un comunicato ufficiale sull'episodio Lukaku. "La serie A condanna ogni forma di razzismo ecc.ecc." (ho un po' parafrasato, non ricordo se le parole fossero esattamente queste). E qui, giusto. Niente da dire. Un atto quasi dovuto - ieri, cancelli un video caricato da tempo e che ti era stato segnalato da subito e a più riprese contere insulti razzisti ai danni di Kean. E lo cancelli perché in seguito al caso Lukaku, diventa virale. Ora, le segnalazioni le avevi ricevute da prima ed erano comunque consistenti, seppure non in numero paragonabile a quelle degli ultimi giorni. Quindi tu, smm della serie A, eri già consapevolissimo d'esistenza di ululati in quel video. Il video non viene cancellato perché inconsapevoli fino a quel momento dell'errore commesso. Il video viene cancellato perché aveva attirato troppa attenzione. Quindi non una questione di principio, ma di opportunità mediatica. - nel cancellare il video, lo fai di nascosto (come se passare un colpp di spugna potesse far dimenticare a tutti quanto retwittavano e commentavano fino a poche ore prima...) e senza assumerti la responsabilita né di averlo caricato in prima istanza né di averlo tenuto caricato per mesi senza intervenire. Nella stessa settimana fai un comunicato ufficiale per schierarti con Lukaku contro il razzismo, non sei capace di scrivere due righe di tweet per scusarti di aver caricato un video con insulti razzisti e non averlo cancellato alla prima segnalazione ricevuta lasciandolo su per mesi? Mi pare evidente come si palesi l'ipocrisia, il doppio pesismo riservato agli episodi di razzismo in base ai colori delle maglie e l'incongruenza tra il rilasciare comunicati ufficiali su certi episodi ed il non assumersi responsabilità per episodi analoghi in cui eri parte attiva. L'intento, come sempre, è quello di riscrivere la realtà a posteriori o nel mentre che questa si dispiega per dipingere la Juventus come cattivona e tutti gli altri come santi in confronto.
  7. Vorrei far riflettere su come la governance del calcio italiano dell'ultimo ventennio (almeno) stia riuscendo nell'impresa di distruggere uno sport così fortemente legato alla vita e alla storia del Paese. In quest'ottica, la nostra protesta accelera un processo naturale di scadimento del prodotto che magari avrebbe portato ad un fallimento di baracca e burattini tra 10/15/20 anni. Paradossale a dirsi, ma la Juventus e noi juventini siamo, come sempre, la soluzione ai problemi del calcio in Italia. Se la nostra protesta ha successo, come sembra avere, Gravina e compagnia cantante saranno costretti a dimettersi o andarsene cacciati a pedate nel sedere. E tutti quelli rimasti dovranno interrogarsi seriamente sul futuro del movimento calcistico italiano. Accelerando drasticamente il corso degli eventi, stiamo dando la possibilità al Calcio italiano, le sue squadre e la politica che gli gira intorno di "redimersi" da anni e anni di malagestione ed intrallazzi e ripartire con il piede giusto. Coglieranno questa opportunità? Io non credo. E ciò mi fa godere. Perché la Juve resterà (è secoli più avanti in tutto) pure dovessero inventarsi ulteriori penalizzazioni, loro spariranno e saranno ridotti al nulla che sono. Continuiamo così ragazzi!!
  8. Dai, che questi i diritti del prossimo triennio/quinquennio li vendono per due noccioline e 3 caramelle. Continuiamo così🤍🖤
  9. Il 4 maggio dovrebbe esserci l'udienza al CDS del ricorso per la revoca dello scudetto 2005/2006. Motivo per il quale hanno rinviato ad ottobre il ricorso sulla richiesta di risarcimento, di modo che le due sentenze non siano in conflitto.
  10. Per me Alex su queste ultime vicende non parla pure su richiesta della Juve. Sono dell'idea che già abbiano un accordo per farlo entrare in Società e vogliono congelare il tutto pure mediaticamente fino a quando non ci leviamo questa spada di Damocle dei processi. Comunque solo amore per Del piero❤️ se entra sono fiducioso gli troveranno il ruolo giusto (anche se onestamente si fa fatica ad immaginarlo non come presidente o vice presidente)
  11. Hai assolutamente ragione. Però, al pari della Premier e delle leghe professionistiche statunitensi, servirebbe una governance competente che tuteli ed avvalori il prodotto calcio italiano. Nel momento in cui questa governance è assente, diventa un assurdo chiedere all'unica squadra italiana che programma ed ha una lungimiranza tale da progredire all'interno di un sistema marcio di sostenere chi pensa solo al proprio orticello. Vorrei ricordare che nel 2010 quello della Juve era se non sbaglio il terzo fatturato. Poi cresciuto ad un livello tale da quasi competere con le grandissime di europa. Se tutte le altre non hanno fatto lo stesso e chi sta in FIGC non se ne è preoccupato e non se ne preoccupa (anzi... sembra preferire che il calcio italiano affondi piuttosto che fiorisca), perché sarebbe giusto continuare a distribuire gli introiti dei diritti tv in maniera "equa"?
  12. Mi accodo a questa domanda. Anche perché su twitter sta un po' girando questa "notizia" come se fosse una verità assoluta ed a me sa tanto di bufala. Quindi chiedo a chi è ferrato in materia. Avrebbe senso per Paratici ricorrere al TAR adesso con annessa sospensione del campionato di serie A quando a maggio è attesa la sentenza del consiglio di garanzia del CONI? È una cosa anche solo possibile?
  13. Mazzancolle

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Bellissimo. Forse un po' troppo lungo per quella che è la piattaforma utilizzata, ma per il resto solo complimenti. Bell'idea per dare risalto al gruppo NextGen e per far riavvicinare alla Juve anche gli spettatori più giovani. Comunque c'è da dire che la Juventus sta spingendo molto sul lato media/cinematografico con produzioni "in casa", bello. Molto franchigia americana.
  14. Quindi il prossimo bando sarà per 5 anni invece che 3? Le stanno tentando veramente tutte per limitare i danni...
  15. Hai ragione, ricordavo che l'ordine di grandezza del fenomeno pezzotto fosse paragonabile a quello delle disdette (quindi mi aspettavo una stima intorno alle 500.000 persone, invece leggo si parli di 5M). Questo a mio avviso rende ancora più eclatante il risultato che stiamo ottenendo!! Mentre, come detto prima, le utenze "pezzotto" sono accettate e considerate parte del sistema calcio (con tutte le precauzioni e considerazioni del caso da parte di chi dirige i broadcaster e la serie A), le nostre disdette hanno creato uno scossone del tutto inaspettato. E sebbene l'ordine di grandezza sia inferiore, l'impatto è devastante tanto da costringere a provare a correre ai ripari
  16. Ma in un mondo ideale il discorso non sarebbe manco troppo assurdo. Ovvero l'abilità di chiudere i siti pirata nell'arco di 15' invece che giorni (come appunto avviene per i siti pedopornografici). È il contesto in cui queste (ed altre recenti) dichiarazioni avvengono che da contezza di quanto stiamo facendo male. Per fare un paragone, il fenomeno del pezzotto è un fenomeno stranoto, arrivato pure sulle tv nazionali. Ed in quel caso si sono limitati ad applicare leggi esistenti per un periodo brevissimo di tempo, a mo di deterrente. Poi resisi conto che manco conveniva perseguire questo fenomeno, se ne sono lavati le mani e l'hanno accettato come parte del sistema. Adesso invece, è da esattamente 2 mesi (post penalizzazione ed inizio protesta nostra) che si parla di combattere la pirateria scrivendo leggi apposite. È una reazione "spropositata" per un problema che già esisteva e che esisterà sempre, almeno che le cose non siano cambiate in modo rilevante... appunto le nostre disdette! Ed il tutto senza che loro delineino i contorni del problema. Infatti, a differenza del pezzotto, delle disdette sulle tv nazionali non se ne parla e quelle poche volte che la nostra protesta ha raggiunto le tv o i giornali è stato per essere screditata come "ridicola o irrilevante". Quindi, sunto dello scenario attuale: O le disdette non stanno avendo effetto ed in serie A e politica sono improvvisamente impazziti "scoprendo" i danni della pirateria, problema che esiste da anni, ed iniziando ad invocare misure estreme; Oppure... nonostante provino a silenziare la protesta e la realtà dei fatti, si tradiscono da soli riconoscendo la portata dei danni provocati dalle disdette (basta fare caso alle tempistiche di dichiarazioni su argomenti prima del tutto ignorati) e cercano di salvare il salvabile con provvedimenti ed idee fantasiose. OT: io normalmente preferisco pagare per i servizi di cui usufruisco, ma è innegabile l'utilità della pirateria per certi aspetti. Senza entrare nella questione calcio (dove comunque potrei fare a meno delle live pirata semplicemente guardando in differita su Jtv come a volte faccio), la pirateria permette di avere accesso a contenuti cinematografici, culturali, libri ecc. che per motivi vari in Italia non sono accessibili. Quindi di base mi infastidisce pure il discorso superficiale a mo di slogan che certi individui fanno sull'argomento CONTINUIAMO A DISDIRE CHE STA FUNZIONANDO
  17. Per tutti quelli che credono la protesta non stia avendo alcun effetto. La pirateria, sempre stata un "problema", in serie A l'hanno stranamente scoperta da due mesi a questa parte. Prima, nonostante la notorietà del pezzotto napoletano, non ho mai sentito parlare di leggi apposite per stroncare il fenomeno... Dai che gli stiamo facendo malissimo!!!
  18. Un vigliacco infame che deve ringraziare la civiltà della nostra tifoseria. Si trattasse di un'altra squadra probabilmente sarebbe costretto a girare con la scorta. Questo è un paese senza speranze, permeato da una mentalità marcia. Più uno si comporta in modo rispettoso (come sta facendo la Juve e come stiamo facendo noi tifosi), più viene bastonato. Gente come gravina mi fa schifo.
  19. Come avevo fatto notare la settimana scorsa, la prima parte di stagione gli ascolti di DAZN erano inferiori rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo perché da agosto a novembre hanno messo una marea di infrasettimanali, ma secondo me anche perché in molti non si sono abbonati sapendo che poi ci sarebbe stata la pausa mondiale (ad agosto la gente sta in vacanza e gli ascolti sono sempre più bassi, quindi uno si abbonava per settembre ed ottobre e poi 2 mesi di pausa - sentendo in giro, ci sono testimonianze di alcuni che programmavano di abbonarsi post mondiale. Infatti, alla ripresa del campionato a gennaio ci sta un picco di ascolti. Salvo poi assistere ad un calo continuo in seguito alla penalizzazione. Per questo penso che il confronto tra inter-Juve di adesso e Juve-inter dell'andata sia una sottostima delle reali disdette. Perché all'andata gli ascolti medi erano più bassi di quanto fossero ad inizio gennaio e quindi verosimilmente pure gli abbonati
  20. Anche perché i suoi commenti non sono minimamente costruttivi. Parte da un presupposto, basandosi praticamente su quanto scritto da vendemiale, ziliani e co., e non è disposto a metterlo in discussione. Non gli interessano i motivi della protesta (io per esempio ho disdetto e l'avrei fatto a prescindere dal numero di disdette generale, per una questione di principio). Non è disponibile a leggersi le analisi dei dati che vengono riproposte periodicamente dopo ogni giornata. Io che nel mio piccolo la scorsa settimana ho dedicato 2 ore a raccogliere i dati, coglierne un senso e postare qua un commento mi sento un po' preso in giro da utenti come lui. Non oso immaginare quanto possa infastidire gli utenti che hanno speso ben più di 2 ore in contributi di analisi dati e che tengono vivo il topic. Come hai detto tu, ma che ci sta a fare qua? Semplicemente il bastian contrario
  21. Mazzancolle

    Federico Gatti

    A mio avviso, Gatti ha bisogno di giocare, tanto. Parliamo di un giocatore che ha fatto dall'eccellenza alla serie A in 5 anni, cambiando ogni anno categoria. Ed adesso gioca nella Juve, non nell'empoli. Deve abituarsi alla categoria ed al palcoscenico e questo lo si fa giocando ed allenandosi (di lui tutti dicono abbia una etica del lavoro lodevole - e la sua storia sembra dimostrarlo - ed un carattere da grande giocatore - dopo il gol di mbappè subito contro il psg, in molti sarebbero andati in palla. Lui, al suo esordio in champions, no). Bonucci divenne il giocatore che ha contribuito a tante delle nostre fortune negli anni grazie al primo anno di conte. Sbagliò molto in quella stagione, ma migliorò notevolmente. Di Gatti mi piacciono le doti atletiche, la capacità di coprire lunghe distanze e quindi difendere alto rischiando l'1vs1, e la progressione palla al piede che consente opzioni di gioco alternative (in grado di liberare mediano/esterno/interno o di scavalcare direttamente la linea di centrocampo come fatto ieri sera e come a volte faceva Chiellini). Secondo me deve migliorare principalmente nella lettura di alcune situazioni difensive e nella difesa in area. Come è normale che sia, visto che nelle categorie inferiori le sue doti atletiche magari gli consentivano di compensare ad errori o imperfezioni (e comunque le qualità tecniche degli avversari magari non erano tali da farti pagare ogni imprecisione). Sono dell'idea che si debba avere un po' di pazienza nei giudizi, sia positivi che negativi, soprattutto di giocatori nuovi e che hanno avuto poche occasioni. Il potenziale Gatti sembra avercelo. Sono fiducioso, diamogli tempo
  22. Gli ascolti di zona DAZN li avevano già inseriti random in qualche giornata precedente (intorno alla 15° mi sembra). Comunque stiamo facendo male male ragazzi. Al di fuori di questo topic non viene sottolineato, ma è allucinante che questi facciano meno ascolti della media dell'anno scorso usando 9/10 slot a giornata e distribuendo le partite su 4 giorni (cosa che prima era un'eccezione all'interno della stagione legata ad obblighi di calendario e che adesso è diventata una costante). Mi dispiace solo che se tutti gli juventini avessero fatto come noi, adesso tra dazn, sky e FIGC starebbero tutti sotto i ponti
  23. Ragazzi, parliamoci chiaro. Venissero obbligati all'indennizzo, con i 500M di risarcimento danni che AA va chiedendo da anni al TAR la pietra tombale la si metterebbe sulla FIGC e la serie A. Ed inoltre avresti una sentenza della CEDU che sbugiarderebbe in modo inequivocabile quella pagliacciata di farsopoli. Io poi quei due scudetti già li conto come miei. Che vengano riconosciuti da una federazione mafiosa mi importa relativamente
  24. Avete trasformato un topic interessante, basato su un ricorso alla CEDU e sull'opinione di Penta, che di Calciopoli, Moggi e Giraudo ne sa molto, nel topic di salvatore biscotti (o come * si chiama) e la bufala sulla champions a tavolino. Se qualcuno ha idea di quali siano le normali tempistiche della CEDU ed in particolare quelle del ricorso di Giraudo, mi fa un grande piacere a dirle e magari rientriamo in topic.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.