Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Utenti
  • Numero contenuti

    3.426
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Furio78

  1. L’abbiamo fatto già con Allegri. Io sono convinto che i meccanismi asimmetrici di riposozionamento alla lunga ti svantaggino, perché più facili da scardinare una volta decodificati. Ti rendono anche più prevedibile.
  2. Comunque ci sono tanti modi per interpretare il 3-4-2-1… Ad esempio il Tottenham di Conte in fase difensiva diventava un 5-4-1, facendo scalare tutti gli esterni una linea più sotto, mentre in fase offensiva diventava un 3-4-3. Tuchel al Chelsea invece trasformava il 3-4-2-1 in un 5-3-2 in fase di difesa (facendo quindi scalare Mount/Havetrz mezz’ala e tenendo Zeych/Pulisic punta), e in un 3-2-5 in fase d’attacco (con Chilwell e James sulla linea degli attaccanti). Personalmente, avendo in squadra Yildiz, a noi converrebbe adottare un’interpretazione Tuchelliana.
  3. Ciao jouvans Lo scivolamento a 4 a mio parere può funzionare solo se può avvenire in maniera “simmetrica”. Mi spiego meglio prendendo lo schieramento da te proposto: se ad esempio il lato forte dell’azione si sviluppa sulla parte sinistra del campo, allora è il tornante sulla destra posto sul lato debole dell’azione che deve scalare in posizione di terzino (e in questo caso Cambiaso si riposiziona terzino), con lo scivolamento del terzetto verso il lato forte dell’azione (con Kelly che deve chiudere dietro M’Bangula. Ma se invece il lato forte dell’azione è a destra? In quel caso deve essere il contrario: ovvero è M’Bangula che deve scalare terzino, con Kalulu che deve aprirsi per coprire Cambiaso rimasto avanti nell’azione. Quindi va bene scalare a 4 dietro in fase di transizione difensiva (lo fanno in molti, penso a Gasperini o Allegri), ma la squadra deve essere in grado di poterlo fare in maniera simmetrica, altrimenti crei un buco se il tornante non ha la disciplina e l’attitudine a scalare in difesa. È il motivo per cui non tutti gli esterni hanno la forza e la resistenza per fare gli esterni a tutta fascia. E non credo che M’Babgula abbia tali caratteristiche.
  4. Furio78

    Yildiz, nuovo primato

    Esatto Collocato nel 3-4-2-1 nei mezzi spazi sul centrosinistra è la sua posizione ideale. Di fatto è una seconda punta/trequartista. Esterno al massimo nel 4-3-3. Nel 4-2-3-1 palesemente fuori fuoco, troppo lontano dalla porta e dal vivo del gioco.
  5. Obiettivo nostro: sostituirlo con uno tra Osimhen o David a giugno
  6. Furio78

    Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

    Ieri praticamente una seconda punta, visto che nel 3-4-2-1 di Tudor era Koop sul centrosinistra a scalare a centrocampo da mezz’ala.
  7. Furio78

    Yildiz, nuovo primato

    Sogno un 3-4-2-1 con Yildiz e Nico Paz dietro la punta.
  8. Ahahahahah Rido per non piangere
  9. Se sarà 3-4-2-1, Yildiz piazzato nei mezzi-spazi sul centro-sinistra potrebbe trovarsi molto più a suo agio rispetto allo spartito Mottiano. È vero che la disposizione è simile in fase di attacco con quella di Motta, ma concetti e caratteristiche dei giocatori sono un po’ diverse…
  10. Esatto. Oggi chiamiamo “terzini” gli esterni di difesa a 4, ma in realtà dovrebbero essere definiti come “laterali di difesa”. Han conservato il nome poiché il libero è sparito, ed è stato portato sulla linea dei terzini. Di base sono d’accordo con te, ma in questo modo avresti i giocatori al loro posto perlomeno. Inutile avere Yildiz se lo metti sulla linea del fallo laterale.
  11. Potrebbe ritagliarsi uno spazio importante in quel ruolo, sia a destra che a sinistra. Un po come Politano nel Napoli
  12. Esatto In realtà i braccetti sono chiamati “interni di difesa”, mentre i quinti di centrocampo vengono chiamati “ala tornante”
  13. Non mi dispiacerebbe una formazione del genere….
  14. Bè, quella che faceva Pirlo già da noi, infatti era pure il suo vice.. Dove lo metteva Allegri: punta
  15. Tutte balle Elkann è contento di Giuntoli secondo me perché riesce a mandare via gente che altri ds non riesce a fare. Inoltre i conti li sta risanando. Non credo gli importi di Huinsen o Fagioli, visto che doveva appunto risanare
  16. Furio78

    Siete d'accordo sulla scelta di Tudor?

    In questo momento difficilmente trovavi di meglio. Motta ha palesemente fallito, non ha saputo adattare le sue idee e il suo lavoro alla rosa. Tudor in questo momento può portare cazzimma per rigenerare l’ambiente, oltre a conoscere molto bene l’ambiente.
  17. Yildiz va messo seconda punta, o al limite esterno ma di un 4-3-3, senza particolari compiti di copertura.
  18. Milan e Roma ci han recuperato 6 punti Giuntoli ti auguro ogni male
  19. Furio78

    Fiorentina - Juventus 3-0, commenti post partita

    Peggio. Almeno Moratti gli allenatori li esonerava
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.