Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

freste

Utenti
  • Numero contenuti

    2.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freste

  1. Il Monza non ha bisogno di Gasperini per arrivare in alto, l'anno scorso non stava lontano dall'Europa. Contano i giocatori e conta un allenatore che fa esprimere al meglio i medesimi. Gasperini è uno di questi, lo dicono i risultati. Di sicuro chi sa fare esprimere al meglio la rosa non gioca poi tanto male, i due temi, gioco e rendimento giocatori sono strettamente correlati. Poi sta cosa di minimizzare gli altri allenatori, chiunque anche chi ha stravinto in Europa, per ergere il dio allegro al di sopra di tutti gli altri ormai è un giochino ridondante e noioso degli allegriani. Guarda caso tutta sta prosopopea ritorna da quando la squadra è tornata al tradizionale non gioco, dopo Sassuolo.
  2. Queste cose le diceva durante il primo processo sportivo, dove scagionare la Juventus faceva da traino anche per scagionare le altre squadre implicate, tra cui il suo nabule. Ben diverso il tono delle dichiarazioni quando la Juve è tornata sul banco degli imputati in solitaria. Tra l'altro il caso Osihmen è molto diverso da Orsolini ed un avvocato professionale non va a commentare le notizie giudiziarie ogni ora sui social e radioline local per farsi pubblicità. Per la cronaca nel caso in esame ci sono le testimonianze dei giocatori da oltre 20 milioni di euro che non hanno mai messo piede in Francia. Andale Grassano, andale.
  3. Bella teoria che però fa a botte con i paragoni delle altre squadre. Citare L'atalanta poi è un bel autogol. Insomma alla fine bastava postare il solito ma tra giocatori scarsi ecc ecc.. Strano che queste arringhe difensive non ci paiano dopo partite come l'Udinese e la Lazio
  4. Il malloppo in mano va dimostrato ovviamente, ci saranno tutti gli accertamenti del caso. Un elemento deve fare riflettere però. La Procura di Napoli possiede il fascicolo trasmesso da Lille da oltre un anno e lo tiene ancora nel cassetto...direi che la cosa è un po' sospetta anche alla luce delle dichiarazioni del Tribunale francese che parlavano di forti elementi di reato.
  5. Stiamo parlando dell'azzeccagarbugli con la cravatta azzurra? Ha trovato un bel filone lavorativo, mica scemo. Ogni giorno sui media per farsi pubblicità ed i sempliciotti della sua città abboccano. Peccato non si parla mai dei procedimenti che perde...e sono tanti.
  6. Chiesa parla italiano non c'è bisogno che io stia a interpretare i suoi concetti. Il tema che ho posto è molto chiaro e ritengo, da ciò che leggo, che sia stato centrato
  7. Per quanto riguarda la trattativa per Berardi è una fantasia come la Terra che gira intorno al Sole, ci sono le dichiarazioni di Carnevali al seguito e sono piuttosto ufficiali, visto che ti piace tanto questo concetto. Per quanto riguarda tutto ciò che hai scritto prima non vedo nulla di strabiliante nella intervista di Chiesa, si parlava di "giocare moderno" e richieste dell'allenatore, a suo dire. Che poi il concetto è stato preso, come se non si aspettasse altro (🤣) manipolato ed esteso in maniera forzata a tutte quelle che sono state dichiarazioni o interpretazioni "ostili" al mister, e guarda caso solo a quelle, beh ritengo che ci sia un bel po' di impegno propagandistico nei confronti del medesimo. Ultima cosa, bisogna essere precisi non solo per le proprie istanze ma anche nei riguardi di ciò che dicono gli altri. Io non ho scritto, come mi attribuisci erroneamente, che Chiesa ha fatto dichiarazioni di facciata, anzi non l'ho proprio citato per niente in quanto il soggetto del mio discorso eri tu, non altri. Io ho scritto che nel calcio la maggior parte delle dichiarazioni sono di facciata ed è un dato di fatto che conoscono a menadito tutti, ma proprio tutti, dai 6 ai 99 anni.
  8. Anche dire che abbia giocato terzino solo contro il Napoli è fuori luogo, basta vedere una larga fetta di partite l'anno scorso (sia chiaro, si guarda l'andamento della partita non lo schieramento in campo). Quando ti fa comodo citi le tue sensazioni, guarda caso sempre a sostegno di una posizione ben precisa, e quando non ti va bene ciò che dicono gli altri cerchi di minimizzarli con il mantra secondo il quale non ci sono dichiarazioni ufficiali a supporto. Mi pare una strategia abbastanza palese e sempliciotta da usare, anche perché poi nel calcio esistono solo dichiarazioni di facciata. Personalmente sono sempre stato soddisfatto di Chiesa anche quando la pletora, piuttosto sparuta ma ben combattiva, di sostenitori del mister, per scagionarlo dicevano che Chiesa era inadatto, scarso, da vendere e scemenze varie. p.s. La trattativa Berardi non è una invenzione di allucinati, se fosse arrivato lui è chiaro che Chiesa sarebbe stato venduto. Anche questo però non è ufficiale.
  9. Non si capisce perché alcuni parlano di nuovo ruolo quando invece, in questo momento, sta facendo il suo ruolo storico. La differenza col recente passato è che può stare più vicino alla porta e quindi può incidere molto di più rispetto a quando doveva partire dalla propria area di rigore per fare sgroppate solitarie che ovviamente venivano fermate dopo dieci metri. Il ruolo diverso è quello che un sacco di volte ha cercato di affibbiargli l'allenatore, ovvero l'attaccante, dove è risultato un pesce fuor d'acqua perché Chiesa attaccante non è.
  10. Tu ti vedi ritornare perché nemmeno la Fiorentina ti riscattera', mentre noi ti vediamo fare scalo a Caselle per poi prendere il primo volo verso altrove. Questo signore è stato valutato oltre 60 milioni per onorare le plusvalenze....mentre le finanze reali venivano dissestate
  11. Il Napoli ha una struttura e dimensione diversa dalla Juventus, impossibile paragonarli. Per quanto riguarda la gestione delle situazioni è un dato di fatto che le magagne le ha fatte anche lui ma ha tutto il Sistema politico a parargli il deretano. A cominciare dalla Asl Campania, proseguendo con Gravina sul tema società multiple, per poi finire con la Procura della Repubblica di Chiagnefott city che da oltre un anno tiene nel cassetto il fascicolo Osihmen trasmesso dal tribunale di Lille. Chissà forse vorranno farci un muffato per il degustare un dolce serale.
  12. Ho paura che quando sara l'ora di aprirla ti converrà venderla e prenderci un sacco di soldi visto l'invecchiamento intercorso. C'è il serio pericolo che andrà così.
  13. Dichiarazioni che la dicono lunga su cio che pensa del nuovo corso di gioco. L'approccio non è stato sbagliato infatti la Juve ha attaccato e creato all'inizio. Caso mai sono gli errori del portiere (tre, inclusa la quota parte su Gatti) a pregiudicare il risultato. Dire che l'approccio è stato sbagliato significa che probabilmente tornerà indietro al vecchio "gioco".
  14. freste

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Si certo, ma io intendevo un altro concetto. Se vogliamo resettare gli ultimi due anni bisogna intraprendere un cammino nuovo e le partite con Udinese e Lazio hanno dimostrato che una nuova strada è possibile, basta crederci e non fermarsi alla prima battuta di arresto. Oggi è stata una Juve molto propositiva nel primo tempo (vogliamo dire bella? e diciamolo) e bisogna continuare così, quando si crea gioco del resto qualcosa si rischia sempre dietro e finché i meccanismi non sono ben calibrati qualche gol si becca. Riprendere la vecchia idea del gioco senza criterio solo difesa ad oltranza e palla in avanti alla spera in Dio, ci rifarà piombare dritti dritti negli ultimi due anni. Questo intendo. Ora però il primo a crederci deve essere l'allenatore.
  15. freste

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Buon primo tempo, ottimi i primi 35 minuti. Il secondo tempo da rivedere. Bisogna insistere sul gioco d'attacco, senza paure per una sconfitta che ci può stare in un processo di evoluzione nel gioco. Ricordiamoci che una delle squadre più forti di sempre, quella di Lippi, nacque da una sconfitta 2-0 a Foggia. Fermarci qui significherebbe ripiombare nel baratro di gioco e risultati visto gli ultimi due anni.
  16. Beh insomma....le ultime due campagne acquisti, a parte l'ultima, non hanno ridotto i costi ed infatti i bilanci si sono aggravati dal 2021 in poi. E se a luglio non veniva stoppata l'operazione Lukaku-Vlahovic a saldo zero, iniziata a giugno prima del nuovo DS, sarebbe stato un buio pesto sui costi. E queste campagne acquisti sono state fatte su misura per le esigenze dell'allenatore, confermate anche dalle sue confidenze intercettate tempo fa. Un allenatore che contribuisce a ridurre i costi è colui che sa valorizzare gran parte della rosa a disposizione, non a deprezzarla. Infatti sono stati ceduti parte dei giovani che un minimo di prezzo lo avevano in ragione delle prospettive. I big non te li cerca nessuno perché ormai valgono un terzo del potenziale valore e del prezzo di acquisto. Se non vinci nulla ed esci dalle coppe anzitempo contro squadre di fascia medio-bassa, allora tanto vale avere un altri tipo di guida tecnica, quantomeno col tempo si riuscirebbe a comprare qualche giocatore migliore vendendo al prezzo giusto qualche altro presente della rosa. Cosa che ad oggi non si è potuto fare per i motivi di cui sopra.
  17. Fino all'anno scorso la Juventus era tra le favoritissime. Lui stesso ha parlato, quest'anno escluso, di lottare per lo scudetto ad inizio stagione. Diciamo che per il modo in cui fa giocare le squadre, difficilmente va a naufragare con una risa anche se non da primo posto. Parimenti, sempre per il medesimo concetto, con la rosa migliore vince, non stavince e a volte non ha vinto tipo al Milan e un paio di stagioni alla Juve. Se lui non vince ovviamente tifosi e media gli presentano il conto perché obiettivamente le sue squadre non si possono vedere. Anche l'ultimo Capello ebbe lo stesso problema.
  18. Tanto allenatori normali sono arrivati nelle prime posizioni anche non pare di d favoriti. Più di uno ha vinto uno scudetto partendo da sfavorito, l'ultimo l'anno scorso. Non vedo l'eccezionalità di ciò che abbiamo in casa, anche considerando che il suddetto si è tenuto anche più basso in classifica in proporzione alla rosa che gli hanno dato.
  19. La notizia buona è che il processo se ne va da Torino per ovvi motivi. Mi perplime che sia stato spostato a Roma, conoscendo il mischiume dell'ambiente giudiziario-politico ho qualche dubbio sulla serenità dello svolgimento processuale. Pensavo potesse essere Milano.
  20. È cambiata politica, tutto qui, senza altre retoriche e supposizioni personali che non trovano riscontro fattivi. Ogni manager non è un copia incolla del precedente pertanto è normale che ci possa essere discontinuità e...come tutti sanno di o a giugno non c'era un DS e dopo si.
  21. A giugno Giuntoli era al Napoli non faceva il mercato per la Juve e la situazione era molto incerta con De Laurentiis. Atteniamoci ai fatti , senza voli pindarici per arrivare alle tesi ben note. Al 30 giugno c'era una dirigenza che faceva il mercato, a luglio c'era un DS. Ma lo sanno tutti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.