Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

freste

Utenti
  • Numero contenuti

    2.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freste

  1. freste

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ci vuole coraggio a parlare di antiallegriani quando qui il tema è fare pulizia di antijuventini.
  2. freste

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    O forse sarai tu che hai tendenze tali che ti piace sessualmente lui. Portatelo pure a casa tua chiudetevi dentro per una 30ina di anni che noi dobbiamo tornare a giocare a pallone per vincere.
  3. freste

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    L'amichetto del cuore. Hanno costituito la banda dello spogliatoio con la quale hanno fatto fuori due allenatori per fare ritornare linnominabile. Questi pensano al potere all'interno del club altro che il bene della nostra Juve. Fuori dalle scatole please...
  4. freste

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Il benza Sarri ha vinto la Coppa UEFA. È vero, ci sono le categorie e l'ultimo Allegri fa parte della categoria dei perdenti. E noi vogliamo continuare a farci prendere in giro ?
  5. freste

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    70 minuti passati nei primi 40m di campo, dei quali ben 40 minuti dentro la propria area. Ma non scherziamo siamo la barzelletta d'Europa e chi difende questo crimine calcistico è antijuventino fino al midollo. Il Siviglia ha un attacco che fa ridere sennò ce ne faceva 5. Fuori il regime clientelare impostato da AA. Si ricomincia con nuovo tecnico valorizzando i giocatori attuali.
  6. freste

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Un solo grido deve echeggiare nell'aria ...ALLEGRI E ALLEGRIANI FUORI DAL MONDO JUVE, QUESTA VOLTA PER SEMPREEEE
  7. freste

    Chiellini: Il campionato ha poco di regolare

    Conoscendo l'ambiente varrà anche il viceversa
  8. Quoto. L'alternativa è un azionato popolare come molti club in Europa ma in Italia non c'è questa mentalità, le soc. di calcio sono a fini di lucro ormai e pertanto non faranno mai immischiare i tifosi dentro le decisioni societarie.
  9. Iniziativa lodevole ma deve essere anche supportata in qualche modo dalla Società e su questo ho serissimi dubbi. AA arrivò a minacciare vie legali contro Ju29ro per fargli cambiare nome che secondo lui minacciava il copyright del marchio, mentre l'associazione GiulemanidallaJuve che è stata molto attiva nel fronte calciopoli, ebbe una sentenza da parte di qualche organo giudiziale che adesso non mi sovviene, dove in pratica non gli si riconosceva il diritto di difendere le questioni di Club e tifosi di esso. Da quanto la società torinese sia avvezza a queste iniziative lo dimostra lo sprezzo di AA che dimostra nei riguardi del rappresentante di J29ro, l'avv. Cozzolino, durante i Consigli di Amministrazione, è l'unico a dargli del tu, mentre agli altri soci, anche di minoranza, da a tutti del lei. Personalmente sono favorevole a ogni tipo di tutela della juventinità e dei suoi diritti quindi avanti così poi vedremo cosa ne verrà fuori.
  10. freste

    Bonucci annuncia il ritiro nel 2024

    Onore a un grande giocatore ed ottimo capitano. Assieme alla BBC ha segnato una epoca. Non sono d'accordo con chi, anche in queste ore, non perde occasione di criticarlo, del resto tutti abbiamo difetti ma Bonucci fa parte della storia ultima della Juventus e va onorato per quello. Sicuramente a lui e Chiellini è stato concesso un potere troppo grosso all'interno dello spogliatoio, fino a diventare luogotenenti dell'allenatore, ma questo una società professionale e forte, quale non siamo da 4 anni circa, lo deve sempre evitare pertanto la responsabilità ultima non è di Bonucci.
  11. L'importante che lui insieme a Calvo e Cherubini stiano preparando il futuro...l'armageddon finale di questo glorioso club di proprietà di John Alllegher
  12. Anche l'ultima fase bonipertiana non è stata salutare, se dobbiamo scorrere la storia allora stiamo freschi. Noi stiamo guardando la fase in cui viviamo, i problemi tocca risolvere quelli di oggi. La gestione Blanc per quanto criticabile a livello sportivo, non ha lasciato guai giudiziari e quantomeno uno stadio approvato in sede urbanistica. L'eredità di AA è pesante bisogna essere onesti, fermo restando il buon operato iniziale ed i risultati raggiunti.
  13. Siamo d'accordo, onore ad AA per tutto ciò che ha vinto, prima di perdere completamente la ragione. Nella vita molto spesso c'è un prima e c'è un dopo ed il dopo di AA è stato rovinoso e lasciato macerie. Va detto a completezza della storia.
  14. E chi lo dice? Dire le cose come stanno è un conto, parlare come l'Al Capone de noantri è altra roba. Poi c'è anche da dire che Commisso ogni volta che apre bocca parla di bilanci e ci umilia pubblicamente. Forse rifletterei su questa spocchia atavica che ci fa osservare tutto dall'alto mentre chi di dovere ci demolisce dalle fondamenta.
  15. Mettici pure i Guariniello e i Lepore, che hanno fatto soldi con la popolarità acquisita post Juve. Hanno scritto libri (più che altro un accozzaglia di documentazione che si trova pure su Google) sulle questioni più disparate, tipo gli effetti legali dei terremoti. Tutto all'italiana. Mettici il Ministro dello Sport della passata legislatura che pontificava sulla Juve senza sapere nulla di cio che riguardava il suo Ministero. Ricordiamoci però che il clan napoletano da solo può fare poco, si è sempre avvalso del sistema clientelare politico della vicina Roma. Coni, FIGC e istituzioni collaterali sono lottizzate da sempre.
  16. Sono d'accordo su tutto ma ad onor del vero bisogna dire che AA fino al 2019 ha operato correttamente, i conti erano a posto e si perseguiva una politica razionale e vincente. Poi venne l'ecatombe nella sua testa e i risultati li ammiriamo a tutt'oggi. Io non ripudio certo JE, ha messo così tanti soldi negli ultimi 14 anni che sfido qualsiasi petroliere a fare altrettanto, ma ho paura che nella scelta dei dirigenti abbia delle pecche, vedasi Ferrari.
  17. Anche a Roma, grosso modo, hanno avuto sempre lo stesso atteggiamento. Quello che riconoscono o non riconoscono loro non ha alcun significato, hanno un modo di interpretare la vita completamente a se stante, figuriamoci quando si parla di Juventus, la vita reale è altra cosa.
  18. Due note: 1. avrei invertito l'ordine di importanza da "... e proteggere quelli che sono gli interessi della Juventus, dei suoi tifosi, ma soprattutto del calcio italiano" a "..e proteggere quelli che sono gli interessi della Juventus, del calcio italiano e soprattutto dei tifosi" . Non dobbiamo sempre essere l'ultima ruota del carro. 2. Soddisfatto che nel complimentarsi con il Napoli, abbia elogiato la squadra a più riprese senza mai menzionare la società con il suo presidente cinefregnacciaro. Conoscendo il suo modo di comunicare, non è sicuramente una dimenticanza.
  19. La Famiglia è stata allargata e come spesso accade in questi casi le diverse anime culturali non marciano in unica direzione. Anche Gianni e Umberto avevano visioni differenti ed a tutt'oggi i due rami non appaiono di grande sintonia tra loro.
  20. Anche io dubito sulle sue capacità di manager ad alto livello anche se i suoi esordi in Fiat furono promettenti ( sua l'ideazione della felpa griffata e altre cose). Vedo che parecchi tendono a commentare il personaggio piuttosto che le cose che dice le quali mi sembrano interessanti e lucide
  21. A parte la sintassi che alla fine sbagliamo un po' tutti a fasi alterne, mi soffermerei soprattutto nei concetti che ha espresso.
  22. freste

    È davvero una questione estetica?

    Beh questo fa parte dell'essere tifoso, ci si appassiona di giocatori allenatori, nel bene e nel male. L'argomento allenatore da noi è caldo in questo momento, ne converrai con me, anche se il dibattito è trito e ritrito ma anche tra i tifosi che si incontrano in piazza non si parla d'altro, assieme alle porcate giudiziarie La miglior medicina è vincere qualcosa per tranquillizzare un po' l'ambiente.
  23. freste

    È davvero una questione estetica?

    È un tema annoso ma assolutamente ancora attuale e forse fa la differenza più oggi che negli anni 90 visto che il livello dei giocatori in generale è molto più appiattito di allora. Il problema è che esiste ancora il catenaccio anche giocando a zona, ma poi ci si ritrova sotto in classifica rispetto a rose anche inferiori e non di poco es. la Lazio.
  24. Si, c'erano le categorie, chi vince sempre e chi non vince mai. Il tempo è galantuomo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.