Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

freste

Utenti
  • Numero contenuti

    2.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freste

  1. AHAHH. Grandissimo. Benvenuto, anzi bentornato anche se con nick diverso....sarà uno spasso leggerti per qualche mesetto.....poi evaporerai come sempre e come i tuoi colleghi che con la Juve c'entrano come quanto me con il Papa. Nel frattempo ti auto umilierai da solo, anche se crederai il contrario. Bye
  2. Giuntoliani ??? Ma di cosa parli ? Qui ci sono tifosi della Juventus, punto e basta. Sei venuto per dividere la tifoseria e classificarla in settori? Sento grande tanfo di A......ani.
  3. L'età non è un numero fine a se stesso, l'anno scorso ne aveva 30 ed ha avuto numerosi problemi fisici, il suo ruolo è dispendioso dal punto di vista atletico, 31 anni per lui evidentemente non valgono quanto quelli di un difensore, tanto per fare un esempio. Anche in Nazionale agli ultimi Europei si vedeva che non aveva più lo scatto e l'elasticità di due anni fa. Ripeto, detto da uno che l'ha sempre stimato.
  4. Il Kostic del primo anno non c'è più, l'età è una mannaia per tutti. Anche volendo, come caratteristiche non mi sembra proprio adatto alla tipologia di gioco di Motta. Detto da uno che lo ha sempre stimato per le sue doti e che l'anno scorso l'ha difeso a spada tratta qui dentro.
  5. Quando si vedrà continuare ad allenarsi da solo, tutt'al più con Arthur, a palleggiare a battimuro in orari diversi dalla prima squadra, si renderà conto che sarà meglio iniziere a trattare con i turchi, gli do tempo fino a metà settembre. Penoso retaggio di vecchio sistema di gestione dello spogliatoio, in mano a capetti ed amici dei capetti. Per fortuna l'aria è cambiata.
  6. ehh mi sa che ce lo dobbiamo scordare, Giuntoli è andato a paraculeggiare chiedendolo in prestito secco, ma senza obbligo di riscatto credo che nemmeno Sancho Panza ci daranno.
  7. Eh lo so, io mi riferivo ad un altro aspetto. Ho detto che è stato giusto mandarlo via, tuttavia sotto le grinfie di Conte qualche ansia me la da.
  8. Andrò controcorrente ma io sono contrario a cedere giocatori sotto la cura Conte, che sappiamo benissimo quanto è in grado di tirargli fuori il meglio di loro, a costo di spremerli. Non dico che farà la differenza, il giocatore è quello che è, ma il pensiero che possa dimostrarsi una pedina utile alla loro causa, che è quella di lottare per il campionato, non mi piace affatto. Ovviamente andava sbolognato per recuperare qualche milioncino almeno per quest'anno, quindi non biasimo la dirigenza sotto questo aspetto, ma temo che Conte ne possa fare un pedina quantomeno utile. Vista la fragilità fisica speriamo che si azzoppi a ottobre fino ad aprile, il Napoli, con l'organico che ha, non ha bisogno di aiuti sul mercato, da parte nostra.
  9. freste

    Ufficiale: De Sciglio all'Empoli

    Bye raccomandato. Nemmeno negli uffici tecnici regionali assistiamo a raccomandati del genere. La colpa è della Società che ha avallato tutto il peggio di questo modus operandi.
  10. Beh insomma, se c'è un portiere tra i più scarsi in Europa, nelle uscite, questo è proprio Donnarumma. Schcezny è stato un ottimo portiere, ha iniziato a fare qualche paperella tre anni fa, l'età avanza per tutti ma direi che ha inficiato partite di Champions, direi anche no. Nella storia ne abbiamo avuto di migliori ma va collocato di diritto in una seconda fascia di tutto rispetto, considerando l'enorme livello dei portieri juventini. E poi ha vinto tanto, giusto ricordarlo tra i grandi dell'ultimo decennio
  11. Tutte le conferenze degli allenatori sono uguali....poi c'è qualcuno che ogni tanto preso dall'impeto nervoso va un po' fuori le righe ma mediamente tutti sono uguali. Non vedo similitudini tra Motta ed il predecessore anche verbalmente. Motta è ermetico ma anche a parole esprime un concetto di meritocrazia e inclusione tra tutti. L'altro dava segni (e lo diceva apertamente) evidenti di divisione della squadra in sottogruppi, veterani da una parte, zoccolo duro dello spogliatoio, e giovani dall'altra, seguendo i canoni rigidamente tradizionali. Modi molto diversi anche conseguentemente verbali che hanno niente in comune.
  12. Tutto si può fare ma nulla è dovuto. Abbiamo avuto fior di giocatori e Juventini conclamati, nonché professionisti di livello, che sono andati via senza battere ciglio seguendo il normale corso della vita professionale. Leggasi Pessotto, Peruzzi, Chiellini e qualche altra decina di nostri ex giocatori. Ho la sensazione che per alcuni questo attaccamento a questo Tek celi qualche altra simpatia.
  13. Non so dirlo ma so che problema ha colui che non accetta il no degli altri: il problema democrazia
  14. E ora chi glielo dice a quelli che sputano veleno su Giuntoli, in quanto reo del Grande Sgarbo, dopo questo tris d'assi (conceicao, Nico e domani Koop) calato d'amble'. Dove sieteeee? Oggi Capuano e Sabatini sono in lutto, avranno il pancreas a pezzi (attenzione ai malaccii). Domani torneranno al contrattacco pontificando che con questa rosa è impossibile non vincere...
  15. Non è un regista...e la squadra per come è impostata non necessita di registi di ruolo, uomini reparto, cucitori e plebaglia varia. Il pezzo chi l'ha scritto...i nostalgici di un certo (non) calcio ?
  16. Alla fine le cose che contano sono quelle che succedono in campo, a prescindere da social e roba varia. Le cronache ci riportano un grigiore sul campo, una pesantezza che veniva già dalle conferenze stampa, che si ripercuoteva sui tifosi che guardavano la partita, basta sentire i fischi dagli spalti già dalle primissime gare delle ultime due stagioni. Questa considerazione è fatta a prescindere da come andrà avanti la stagione corrente.
  17. bene così.....continuare così....normale che sarebbe stato così....e non solo per lui.
  18. Numericamente c'è la NextGen ma non credo proprio che fosse questo ciò che chiedi altrimenti la tua critica non avrebbe modo di esistere. Per quanto riguarda il resto, hai messo in mezzo tante cose che non ho menzionato, ho fatto una domanda su chi volessi per completare questa rosa, se sei sereno mi fa piacere per te.
  19. Nessuna squadra è mai completa al termine di una sessione di mercato, il libro dei sogni è altra cosa. Per quanto riguarda la rivoluzione, è tecnico-tattica e compete all'allenatore, questa presunta rivoluzione sul mercato è pretesa solo da alcuni non addetti ai lavori, forse per puntare il dito sul cattivone giuntolone, reo del Grande Reato che tutti quanti abbiamo visto (ed in tantissimi ammirato). Poi per essere "completi" quali giocatori vorresti?
  20. Se vuoi comprare casa devi pagarla, ovvero devi avere i SOLDI, anche per prendere un mutuo la banca vuole conoscere il tuo stipendio ed i tuoi conti correnti, semplicemente per sapere....se hai i necessari SOLDI. Detto questo, finora il mercato è stato fatto (allenatore incluso) ed è un mercato importante, questo lo riconoscono tutti gli operatori del settore; speriamo di poter completare la rosa con gente giusta, ma non mi faccio illusioni. Tu si?
  21. Non solo Conte, che è un po' così di carattere. Alcuni vecchi santoni scaricano solo responsabilità sui giocatori, soprattutto sui giovani che vedono come una iattura (perché non li sanno allenare, aggiungo io) e perché contano zero nello spogliatoio. Via questa robaccia anacronistica e.... autoreferenziale.
  22. Concordo in generale ma farei una postilla su Paratici. E' partito da zero costruendo grandi squadre (Juve intendo) nel tempo, contribuendo alla messa in atto della NextGen (il famoso progetto "seconde squadre" voluto da Agnelli e Marotta). Non tutto è andato benissimo alla fine, l'errore (di AA) è stato quello di abolire la figura del DS dopo l'uscita di Marotta e affidargli incarichi extra che non erano alla sua portata. Ma di sicuro è giusto ricordare Paratici tra i grandi dirigenti della storia juventina, non certo metterlo sullo stesso piano del miracolato (anche in Ferrari) Arrivabene.
  23. Mettiamola così: Oggi bene, pur affrontando il Como. Per il resto rosa troppo risicata ed il tempo stringe.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.