Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BiancoNero_1897

Utenti
  • Numero contenuti

    571
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BiancoNero_1897

  1. Ripeto, ben venga la tecnologia per aiutare nei casi controversi; in questo senso la Goal Line Technology mi sembra funzioni a meraviglia. Ma l'utilizzo del VAR su ogni fuorigioco millimetrico di rientro, come nel caso di ieri sera con il gol di Kean, è assurdo. E' un fuorigioco ininfluente, non da vantaggio al giocatore. Per poi non vedere un paio di calci d'angolo nostri evidentissimi, tra l'altro. E' la morte del calcio, è un altro sport, non c'è più pathos, non da più emozione, è la fine dello spettacolo. Non si può stare ad aspettare 5 minuti senza esultare dopo ogni gol per controllare se un giocatore ha sfiorato un altro, se gli ha sfiorato la guancia o gli ha fatto la bua al pancino, dai su! Così come ad ogni calcio d'angolo, in mischia, non puoi fischiare quei rigori del caxxo con un giocatore che da dietro colpisce la palla di testa e questa poi carambola sul gomito dell'avversario che sta davanti, che nemmeno la vede; non si può saltare con le braccia dietro la schiena, i giocatori non sono mica pinguini! Non sono mica omini del calcio-balilla! Metti una squadra al VAR per i casi di sviste arbitrali gravi, se l'arbitro cicca malamente una decisione, non vede un fatto evidente, ma falli lavorare in background, in silenzio e solo ad integrare la decisione finale che deve spettare all'arbitro. Così succede che arbitri scarsi e di poca personalità, finiscono per delegare tutto al VAR e oramai non prendono più una decisione, impauriti e senza pålle non si assumono più la responsabilità di decidere. Così come hanno rovinato già la Formula 1 che fa dormire beatamente, adesso ci stanno riuscendo con lo sport più bello del mondo. Così diventa calcio a scacchi, 5 minuti di riflessione dopo ogni azione. Niente di cui meravigliarsi ovvio, il calcio è lo specchio della società di oggi. Ma andate afffannnkkuuulo va!
  2. BiancoNero_1897

    [Highlights] Juventus - Verona: 1 - 0 (2023/2024)

    Si, grazie, ieri sera qualcuno lo aveva scritto e sono andato a vedere su Instagram, confermo, bellissima principessa juventina. Ricorda vagamente Wanda Nara ma molto più carina.
  3. Come ho già detto io non contesto il singolo episodio, in questo caso l'annullamento del gol di Kean per fuorigioco millimetrico, ben venga la tecnologia quando questa è utile e serve all'uomo. Ma se in una partita tu arbitro, inteso come terna + VAR, vai ad annullare 1 gol a Kean per fuorigioco di rientro millimetrico, dal quale evidentemente non trae alcun vantaggio e fa gol dopo molti secondi, poi vai ad annullare un altro gol sempre a Kean per una "manata" molto discutibile, infine non dai un mezzo rigore su Chiesa, allora tu hai alterato l'esito di una partita. Ieri sera ci sono stati 30 tiri di cui 6 nello specchio, c'è stato un predominio assoluto. Come disse Allegri quando introdussero il VAR, questo non è più calcio, non c'è più emozione, non ti godi il momento del gol perché devi sempre aspettare che controllino tutto, anche se un giocatore ha calpestato inavvertitamente un avversario nel tunnel prima di entrare in campo! Ma ci rendiamo conto di dove siamo arrivati?! Io non parlo più da juventino ma da fruitore del prodotto calcio, siamo al ridicolo. La tecnologia dovrebbe essere al servizio dell'uomo, aiutarlo in casi controversi, non determinare l'inerzia di una partita. Il bravo arbitro è quello che tiene in mano la partita, ammonisce al momento giusto, valuta a seconda dei momenti della partita e dei casi. Non puoi delegare tutto alla tecnologia altrimenti prendi un frame di una mano sul volto di un giocatore ed ogni volta che la vedi dai un giallo; o peggio, ogni volta che un gomito si avvicina alla testa dell'avversario, fischi fallo e dai rosso. Il calcio non è questo, i rigori si valutano sul momento, una spallata si valuta per la sensazione che ti da, così come un contrasto, una gomitata, una manata. Il calcio è un gioco di contatto, altrimenti diventa pallavolo.
  4. BiancoNero_1897

    [Highlights] Juventus - Verona: 1 - 0 (2023/2024)

    Dopo il gol è stata la ciliegina sulla torta gran bella ragazza
  5. BiancoNero_1897

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Comunque è stata una bella partita. Se togliamo i 3 anni di vita persi per l'incazzatura, le 9246 bestemmie per gol annullati, mezzi rigori non dati, angoli non visti, falli laterali invertiti e minkiate varie, vincere al 97esimo con gol in mischia è stato bellissimo. A livello di sceneggiatura della partita abbiamo raggiunto un livello altissimo.
  6. BiancoNero_1897

    Le VS reazioni al gol di Cambiaso

    Ho coniato bestemmie nuove di zecca! Poi ho temuto l'annullamento al VAR Per ultimo, come credo la quasi totalità dei colleghi del forum, ho esortato l'omino vestito di giallo ad annullare anche... S-T-O-C-A-Z-Z-Z-Z-Z-Z-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O-O !!!!!!!!! 🖕
  7. Bravo Cambiaso, è entrato determinato e con la mentalità giusta. E misurato nelle dichiarazioni post partita, serio e maturo. In calo invece Kostic, che oltre a soffrire in difesa adesso è meno efficace anche in attacco, soprattutto nei cross che erano il suo marchio di fabbrica.
  8. BiancoNero_1897

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Comunque la simulazione di Faraoni è vergognosa! Comportamento antisportivo e da censurare. Oltre che una figura di m*e*r*d*a colossale! 🤦‍♂️
  9. BiancoNero_1897

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Ormai non è più calcio, è un'altra cosa ma non è neanche sport. Come ha già detto qualcun altro, ok la goal line technlogy ma annullare due gol, uno per fuorigioco millimetrico e uno per una manata "fasulla" è alterare l'andamento della partita. Io non contesto il fuorigioco in se o il fallo in se, ma se sommi il gol annullato per fuorigioco, il gol annullato per la "manata" e il mancato rigore su Chiesa, allora te arbitro, inteso come terna arbitrale e VAR, hai cambiato il risultato di una partita. Il calcio che piaceva a me è un'altra cosa, non puoi vivisezionare ogni azione alla ricerca del minimo fallo di mano, della mano sul viso, del minimo contatto. Il calcio è altro, è contatto perché i giocatori si toccano, si colpiscono, si spintonano, ovvio tutto deve restare nelle normali dinamiche di gioco ma non si possono escludere gli scontri, le mani in faccia, i falli di mano involontari. Secondo me avete rovinato il gioco più bello del mondo! Soprattutto, in questo modo, le partite vengono indirizzate a piacimento.
  10. Infatti la mafia non esiste, giudici, agenti, civili morti trucidati, attentati ai monumenti, processi con assoluzioni assurde, traffico internazionale di stupefacenti, di immigrati clandestini, di armi, prostitute, di farmaci contraffatti, poi appalti truccati, concorsi in università, magistratura e pubblica amministrazione pilotati, corsi universitari fasulli, patenti automobilistiche e nautiche false, banche fallite dopo essere state centri di riciclaggio di denaro, e l'elenco andrebbe avanti all'infinito. Non c'è un settore che non sia stato lasciato esente da indagini o quantomeno ombre di corruzione. Perfino il bar dell'ospedale di un paesino di provincia era stato assegnato dopo un accordo di spartizione. Ma tutto ciò nel mondo immacolato del calcio non esiste, tanto cosa vuoi che siano un paio di miliardi. Nel calcio non c'è omosessualità e non c'è corruzione, forse è una realtà parallela, una luna di panna. Scusami se ho destato qualche dubbio e ti ho rovinato il tuo mondo dorato, continua a pensare alle tue favole e offendi pure i poveri idioti che scrivono o peggio, pensano queste scemenze. Va tutto bene madama la marchesa!
  11. Siamo proprio la repubblica delle banane.. alle 14 circa Fabrizio Corona farà nuove rivelazioni.. cioè F_A_B_R_I_Z_I_O C_O_R_O_N_A è quello che ci dice quelli che sono sotto inchiesta! Ma che schifo di paese siamo?!
  12. Anch'io ho il sospetto che questa sia soltanto la punta dell'iceberg; è impensabile che un industria che muove un paio di miliardi di euro sia completamente immune da infiltrazioni della criminalità organizzata. Abbiamo visto condotte illecite in ogni campo, dalla politica allo sport, droga, traffico di medicinali, armi, sfruttamento dell'immigrazione clandestina e l'elenco potrebbe continuare all'infinito. E vogliamo pensare che il mondo del calcio sia immune? Con decine e decine di siti di scommesse legali non volete che non ci sia un mondo parallelo di scommesse illegali, partite truccate e risultati pilotati? E' già successo nella storia del calcio e non vedo perché non possa succedere di nuovo. Poi si dirà che sono soltanto poche mele marce, che sono ragazzi, che è colpa della ludopatia e queste mink*iate qua perché il mondo del pallone non può implodere, sarebbe uno scandalo troppo grande. Ma non raccontiamoci storielle.
  13. Certo che è proprio un bel periodo si, dopo l'anno scorso con le plusvalenze, l'infortunio di Chiesa, poi Drogba, l'infortunio di Danilo ora anche Fagioli con le scommesse.. Se un gatto nero vede passare il pullman della Juve per strada si tocca i cogli*oni!
  14. Ma voi dove vivete, su un pianeta alieno o in una realtà dissociata?! Cosa volevate che dicesse Giuntoli: "ok, ora sono arrivato io e facciamo a modo mio!" "Allegri è una capra e va cacciato, Elkan è un tirchio di m€rdå e ora gli faccio scucire 300 ml di € per comprare Osimenh Mappe e 2-3 giocatori top mondo?" Se vivete nel mondo della Playstation ok, allora funziona così, ma nel mondo reale, è tutta un'altra storia. Giuntoli è un bravo uomo mercato ma non è che fa i miracoli da solo; non è che ogni anno trova gli Osimenh e Kvara a poco, o come Marotta che tutti gli anni ti prende Pogba a 1, Pirlo svincolato e Vidal a poco. Un dirigente si valuta nel medio periodo e soprattutto dipende da quanto ha a disposizione. Sono bravi ma non sono maghi. Altrimenti gli uomini mercato del City o del PSG sarebbero dei geni, ogni anno hanno un budget pressoché illimitato e le loro dirigenze gli hanno permesso di prendere i giocatori migliori e più costosi del mondo. La situazione finanziaria della Juve negli ultimi anni, con il tentativo di vincere questa stramaledetta coppa dalle grandi orecchie è andato via via peggiorando; tra l'acquisto di Ronaldo, stipendi dei top players di allora come Kedira etc., poi il covid, la perdita degli incassi dello stadium, sono andati a finire sulle plusvalenze, poi le inchieste, le squalifiche, l'azzeramento societario, la cåg*ata pazzesca della Super Lega, sono colpi che avrebbero buttato giù un elefante. Adesso stanno ricostruendo, piano piano, con Allegri che è sostanzialmente il parafulmine della squadra e della società, l'unico che ci mette la faccia sia quando va bene (poco) che quando va male (spesso), sennò sarebbe stato del tutto incomprensibile il suo ritorno a 7+2 ml di bonus. Visto che con i giocatori di livello, campioni e non, abbiamo fatto ugualmente cåg*are, vedi Di Maria, Paredes, Pogba etc.; hanno intrapreso gioco forza la strada dei giovani. Ma con questi c'è da aspettare, bisogna dargli il tempo di crescere, di sbagliare (vedi Sassuolo), senza gridare alla gogna se perdi una partita. Poi quelli che sono buoni, si faranno, gli altri andranno venduti ma così è il calcio di ora. Come nel dopo calciopoli del 2006 la risalita è stata lenta e tormentata, è un film già visto. Negli anni 80 e 90 l'Italia era l'ombelico del mondo a livello calcistico, i campioni venivano tutti a giocare da noi, vedi Platini, Maradona, Van Basten, poi Zidane, Shevchenko, Batistuta. La Juve era una potenza e in Italia era quasi sempre la squadra da battere. Poi, progressivamente, sono cresciute altre realtà, prima la Spagna con il Real di Ronaldo, Zidane, Roberto Carlos, etc. e il Barcellona di Messi, Xavi, Iniesta, Ronaldinho, Neymar, Suarez etc. Poi è arrivata la Premier, con Manchester, Chelsea, Liverpool e negli ultimi anni gli sceicchi con il City e il PSG che hanno cannibalizzato tutto. Campionati e squadre che si possono permettere stipendi da nababbi e che possono comprare tutti i grandi campioni in circolazione. Noi, non possiamo competere con queste realtà e quindi dobbiamo accontentarci di scarti, di campioni a fine carriera che spesso è meglio perderli che trovarli. Quindi avanti con la linea green, almeno se qualche giovane diventerà un campione, ce lo saremo cresciuti in casa. E avanti con Giuntoli e quando sarà il momento, con un nuovo progetto tecnico, magari un giovane allenatore grintoso e con idee nuove.
  15. Per me è una nuova tattica, tipo quella della non violenza: perdono e zitti senza lamentarsi mai per i torti subiti né per le lamentele altrui, per generare simpatie e portare gli altri ad avere empatia per la Juventus; sennò 'un si spiega! 😅
  16. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    La squadra è debole mentalmente, alle prime difficoltà va in affanno. Spesso partiamo bene e se facciamo gol come a Udine tutto ok. Ma se gli avversari spingono un po' e attaccano decisi basta un tiro e fanno gol. A quel punto le certezze si sgretolano e viene fuori l'insicurezza della squadra. Anche ieri sera siamo partiti bene ma non abbiamo segnato, mentre loro con un tiro da lontano hanno trovato la rete; di lì in poi abbiamo rincorso per tutta la partita. Ce l'abbiamo fatta a pareggiare ma diciamo la verità, non c'è stata partita: il Sassuolo poteva fare altri 2-3 gol.
  17. Chiesa è un giocatore di temperamento e di qualità, l'unico che si batte come un leone fino al 90°. Detto questo fa anche molti errori quando abbassa la testa e parte a tutta birra senza guardare gli altri; inoltre perde qualche pallone di troppo. Ma nel grigiore di questa squadra priva di qualità è l'unico che salta l'uomo e inventa qualcosa; senza di lui saremmo veramente al buio. Ieri sera quando il mister ha cambiato Vlahovic peer Kean mi sono chiesto come mai non cambiasse anche lui per Milik e non sfruttasse a pieno lo slot. Un paio di minuti dopo ha segnato: qui va dato merito ad Allegri di aver avuto l'intuizione di aspettare a cambiarlo. Per il resto serve un giocatore di fantasia che aiuti la squadra ad inventare qualcosa.
  18. Il calcio non è la PlayStation. Non è detto che se prendi Berardi e lo inserisci nella Juve, ti darà lo stesso rendimento che ha nel Sassuolo. Piano con l'entusiasmo, il calcio non è una scienza esatta. Ho molti dubbi che un giocatore di 30 anni che gioca in provincia, possa venire in una grande squadra e spostare gli equilibri. Ma poi lo vedo molto poco propenso al sacrificio, a lottare; al Sassuolo è amato e coccolato, lo fanno sentire importante. Alla Juve sarebbe uno tra molti. E' da 10 anni che sentiamo parlare di Berardi alla Juve, dai tempi in cui c'era anche Simone Zaza, altro flop, ogni anno lo dovevamo prendere e non se n'è fatto mai niente. E anche lui si mormora che ha sempre rifiutato la Juve. Ora che la telenovela Milinkovic-Savic è finita ed è andato in Arabia, si torna a quest'altra vecchia storia?! Ma una novità no? Ma basta, un po' di fantasia! (in ogni senso).
  19. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Scusami ma hai letto bene cosa ho scritto? Prova a rileggere perché secondo me non hai capito quello che intendevo dire. Se il problema ce lo hai avuto con Sarri, poi con Pirlo e ora con Allegri, allora vuol dire che non è un discorso soltanto di guida tecnica ma le cause vanno ricercate a monte, secondo me. Nemmeno se venisse Conte, Guardiola, Zidane o Ancelotti cambierebbe la situazione; se non cambi tutto a livello societario con una dirigenza forte, uno staff capace e autorevole da affiancare all'allenatore di turno e non ricrei un ambiente sano e pulito, non ce la farai mai o almeno non riuscirai facilmente a levarti da queste sabbie mobili. Guardate il PSG o il City, per anni non hanno vinto la Champions e avevano i migliori giocatori del mondo in ogni ruolo, squadre zeppe di campioni. Il City soltanto qualche mese fa è riuscito a vincere la champions ma il Psg no. Il pesce puzza sempre dalla testa.
  20. Questo perché abbiamo una pessima reputazione. Ormai siamo tradizionalmente additati come "favoriti dagli arbitri" e nulla può far cambiare questo giudizio su di noi. Come si dice, "buttana" una volta "buttana" tutta la vita; è difficile rifarsi una verginità.
  21. Il fallo di Berardi è brutto a livello di concezione. Secondo me è arancione, se fosse stato rosso sarebbe stato giusto, contando il fatto che non affonda molto la gamba ma la ritrae un po', allora è giustificabile il giallo. Non mi sembra un orrore arbitrale, ne abbiamo visti di peggio. Certo è che se fosse stato espulso non ci sarebbe stato niente da ridire.
  22. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    E continuate a prendervela con Allegri se vi fa piacere. Allegri non è il proprietario della Juventus, chiaro? Se la squadra fa ca*gare e la squadra fa evidentemente ca*gare da 2 anni almeno, allora la responsabilità è della proprietà! Il proprietario di una squadra vede che dopo 2 anni e mezzo i risultati non arrivano e caccia l'allenatore. Punto. Ogni altro discorso è inutile. Se Allegri è stato richiamato alla Juventus e gli è stato fatto un contratto di 4 anni a 7 milioni + 2 di bonus vuol dire che doveva fare da parafulmine per tutto quello che accadeva e che sarebbe accaduto di lì a 4 anni almeno. Se Sarri e Pirlo sono stati mandati via dopo una sola stagione perché la squadra non dava segnali di miglioramento, il primo dopo aver vinto lo scudetto, il secondo dopo aver vinto una Coppa Italia e una Supercoppa, mentre Allegri no, allora vuol dire che le ragioni vanno ricercate altrove. La proprietà non c'è, la dirigenza è assente, l'unico che si sente parlare è il mister, dopo le vittorie e dopo le sconfitte. Non c'è più un Moggi, un Nedved dei tempi passati che parla dopo una sconfitta e richiama i giocatori all'ordine, alle loro responsabilità. Questo è sbagliato. Perché i giocatori hanno l'alibi che male che vada la colpa è di Allegri. Invece qui le colpe non sono solo sue, ma sono da suddividersi tra tutti: proprietà/dirigenza, guida tecnica e giocatori. Ognuno per la sua quota. Qui i giocatori una la vincono e una la perdono malamente come ieri, dove non hai perso per un gol ma hai fatto una figura da squadra amatoriale, sono andati completamente in bambola arrivando perfino a farsi gol da soli, una roba mai vista se non purtroppo negli ultimi anni dove siamo allo sbando a livello societario e di guida del team.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.