Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alby75

Utenti
  • Numero contenuti

    2.087
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alby75

  1. io credo che i giuristi esperti in ambito amministrativo, sopratutto in queste genere di reato ipotizzato, dovrebbe far parte del collegio giudicante della giustizia ordinaria. Se parliamo di processo sportivo, occorre qualcuno cia molto ferrato nel nostro ambito, conosca il player trading, e lo status-quo delle regole (e non dico che lo status-quo sia corretto, ma bisogna indubbiamente giudicare su quello e non condannare per poi mettere a posto le regole). Altrimenti si rischia l'incomeptenza di chi si basa sui parametri di transfermakt. Ovviamente, prima di tutto, ci vogliono delle persone realmente super-partes, e non gente che la domancia va a pregare alla chiesetta di san maradò.
  2. alby75

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Male Locatelli, male Darko Pancev
  3. Già per il fatto che per le pluvalenze/permute/scambi si debba andare a processo è un precedente non da poco. Al di là delle decisioni che verranno prese in tribunale, credo che nesuna società di calcio vorrà quotarsi in borsa e tutte quelle che lo sono faranno delisting presto. E probilmente si adotterà qualche forma di tutela affinchè non avvengano più scambi ma solo singole cessioni (anche se non so come potrebbe essere regolamentata questa cosa). Ma se nella stessa sessione di mercato, compro un giocatore della Roma (tanto per fare un esempio) , allora la Roma non potrà tesserare un giocatore della Juve. Altrimenti si finisce in una catena di incompresioni (era uno scambio, no erano due transazioni separate, no si erano messi d'accordo sottobanco per fare lo scambio/permuta,...) che non finisce più...
  4. Sono convinto che ci daranno i punti necessari per farci restare fuori dalla CL (6? 7? vedremo), quindi è inutile fare calcoli con altri criteri, il loro obiettivo è quello. Quello che mi chiedo, e magari qualcuno mi sa illuminare, è se la UEFA può escluderci totalmente dalle coppe (anche dalla EL) per il solo fatto di aver ricevuto una penalizzazione (anche se fosse solo un punto) e di aver "infranto" il settlement agreement, bloccandoci magari anche il mercato
  5. più o meno: Tesla era in difficoltà con gli ordini della Model 3, in quel momento avevano bisogno di trasformare l'azienda e di renderla in grado di produrre in massa e velocemente l'auto. Elkann gli ha "messo a disposizione" Comau, che è una società (italiana) della galassia Exor specializzata in impianti robotizzati e altissima tecnologia. In quali termini non è dato saperlo, magari pagamenti iperdilazionati e scambi di know-how tecnologico , ma queta è una mia supposizione.
  6. Io concordo sulla cacciata, ma a giochi fermi. La cosa importante ora è fare di tutto per vincere (o limitare i danni) fuori dal campo. La situazione in essere da troppi alibi(giusto o sbagliati che siano..), è un ingiustizia che non può non avere effetti sul gruppo squadra. Detto questo è altamente probabile che se anche questo non fosse stato un campionato anomalo, se non ci fossero state le indagini, ecc, il gioco sarebbe stato questo comunque è ci sarebbe stato un esonero a stagione in corso. Ma va affrontato un problema alla volta: sarebbe stato il momento di alzare la voce contro la FIGC, non contro la squadra e l'allenatore.
  7. A partito preso! Quando si gioca male e si perde #allegriout, e quando palesemente i giocatori sbagliano (rigori e gol a porta vuota) è sempre #allegriout perché ha rotto così tanto le scatole che la squadra gli gioca contro..
  8. Funziona più o meno così: minimo storico (dove le balene/market makers/grandi azionisti comprano), disastro di Del Neri, poi inizia il ciclo di scudetti di AA e segue una lunga fase di accumulo, poi con le finali di Champions e l'arrivo di CR7 fa una bull run spaventosa fino ad arrivare al massimo storico (sogni di vincere tutto, arriva anche Guardiola ecc). Qui le balene vendono, e il prezzo ovviamente crolla. Ma per poterlo far scendere di nuovo a valori bassi per rientrare in sicurezza, serve uno scandalo. E poi via con un altro ciclo. Lascio a voi dedurre che è la balena che muove il mercato in questo modo per trarne grandi profitti.
  9. Fanno anche altri conti. La Juventus per Exor non è un asset che porta grandi introiti. Quando è al top ti può dare un certo ritorno di immagine, ma probabilmente lo sforzo economico per mantenerla ad alti livelli non vale la candela. Secondo me hanno un offerta in mano da tempo, ma a certe condizioni stabilite dal compratore (ad un costo "abbordabile", ne consegue di vendere una juve ridimensionata)
  10. Mi chiedo come si possa guardare la partita sperando che i nostri giocatori si mettano a correre, quando abbiamo Calvo che fa capire che accetteranno supinamente di non partecipare alle coppe, e Scanavino che aspetta di conoscere la nuova penalizzazione in campionato. Ma questi non erano stati messi lì per difenderci? Questi non sono i miei dirigenti, supporto alla squadra sempre, a queste * parlanti mai!
  11. Questo qui è il classico dirigente di fiducia di John, che gli ha detto: "Senti Scana, ho questo piccolo asset che mi dà qualche problemino, vai lì a ridurre i costi e ridimensionare come stai facendo a Gedi, che me ne devo sbarazzare e risolvimi ste due incombenze che hanno in corso. Grazie , ciao"
  12. alby75

    Sporting Lisbona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Un solo appunto: secondo me ha tolto troppo tardi quel paracarro di Amauri per fare entrare Milik
  13. Cuadrado, Di Livio, Camoranesi ... quasi tutti quelli con quel ruolo e caratteristiche. Devono portare la croce, attaccare, difendere , inventare. E sono sempre criticati
  14. Diego senza dubbio, anche per il periodo.. cercavamo il colpo per risollevarci da calciopoli, ma con quella dirigenxza là.... Personalmente ritenevo un potenziale fuoriclasse anche Enzino Maresca, adoravo le sue movenze e la visione nelle sue prime uscite. Poi si è un pò perso per strada e non ha ottenuto successo ad altissimi livelli.
  15. secondo me , tra le righe, ha confermato ciò che dice Chiellini su Sarri nel suo libro: non parlava con i giocatori, questo ha fatto un pò perdere il senso di gruppo. Erano i giocatori a dover andare nell'ufficio di Sarri, se volevano chiarire qualcosa. E lo facevano sempre in tenuta da gioco, prima di farsi la doccia, per evitare di uscire da lì e puzzare come delle ciminiere. E questo è stato scritto prima dell'esonero, pensa che stima ne avevano....
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.