Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.342
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Per Allegri finale con amarezza e parole post partita che sanno di tensione con la Juventus. Da oggi il tecnico in vacanza, ma graviterà ancora qualche giorno su Torino perché dovrà esserci confronto con la società sul futuro.
  2. Il patteggiamento tra Juve e Procura non dovrebbe portare ulteriori ripercussioni in termini di punti in classifica e qualora li avesse non sarebbero tali da estromettere i bianconeri almeno dalla Conference League (attualmente c'è ancora una speranza per l Europa League ma dipenderà dai risultati dell'ultimo turno di campionato". Tutto dipenderà quindi dalle decisioni dell'Uefa che aspetta la fine dei procedimenti per decidere se emettere o meno la sanzione che prevede l'esclusione dalle Coppe dei bianconeri.
  3. L'ultimo atto della Juventus 2022/23 si chiude tra le proteste dei tifosi che allo Stadium non hanno risparmiato nessuno: società e Lega Calcio presi di mira da cori e fischi per Di Maria al momento della sostituzione: l'avventura dell'argentino a Torino si chiude nel peggiore dei modi
  4. Cristiano Giuntoli ha ricevuto il premio Mcl insider the Sport, il Ds del Napoli potrebbe approdare alla Juventus nelle prossime settimane e al momento non ha voluto parlare del suo futuro.Questo un estratto delle sue parole: "Il futuro? In questo momento non ne parlo, manca una settimana alla fine del campionato. Ci sono strumenti che permettono di conoscere i calciatori, per me e i miei osservatori la differenza la fa il tempismo e il coraggio di prenderli. Noi per motivi economici abbiamo dovuto abbassare il monte ingaggi facendo di necessità virtù. Kvaratskhelia? Non ci sono grandi segreti, lo volevano in tanti e noi siamo stati bravi ad affondare il colpo al momento giusto. Con i giocatori si deve parlare tanto e chiarisi, le motivazioni sono da sempre un aspetto fondamentale come dimostra quanto fatto dai giocatori del Napoli quest'anno"
  5. Sembra passata un eternità ma nell'Udinese-Juventus di 2 anno fa Cr7 subentrando a Morata timbro la sua ultima partita in casa Juve, tra i bianconeri c'erano De Ligt, Bernardeschi e Ramsey tutti investiti più avanti dalla rivoluzione bianconera che dovrà necessariamente compiersi anche a breve proprio dopo pa trasferta di Udine per la quale l'unico motivo di interesse sembra essere la scelta di date e orario che oggi verranno comunicate dalla Lega
  6. 416 giorni, tanto è durata alla fine per Juventus la vincenda plusvalenze.Iniziata il 1 aprile 2022 con i deferimenti (per Juve e altre società) si è arrivati all'assoluzione in 1° grado (15 aprile) e Corte D'Appello (17 maggio) da questa data però ci si sposta al 24 ottobre con la chiusura dell'inchiesta Prisma e successivo ricorso figc il 22 dicembre e il 20 gennaio la CFA accoglie revocazione e chiede -9 punti poi arrivati a -15 da li poi corsi e ricorsi durante la stagione fino ad arrivare a ieri.
  7. tratto dall'editoriale di Guido Vaciago su Tuttosport Il messaggio recapitato alla Juventus è di una grande compattezza del sistema che, non dovendo rispondere a un meccanismo giuridico rigoroso, può sfruttare l’evanescenza di un concetto come la “lealtà” per condannare anche in assenza di una norma che stabilisca i criteri per i quali una plusvalenza è fittizia e un’altra non lo è. E può giustificare l’assurdità di punire un solo club per una violazione che si commette in due. E può nascondere la coda di paglia di chi ha commesso le stesse identiche violazioni ma, agendo in città con Procure meno zelanti o con problemi più importanti, non è stato intercettato. Siamo sempre lì, alla fine, alla disparità di giudizio che avvelena e avvelenerà qualsiasi discussione, perché la giustizia per essere tale deve essere uguale per tutti. O quanto meno simile.
  8. Lunedi 22 maggio appena qualche ora prima di Empoli-Juventus la Corte Federale d'Appello si esprimerà nuovamente sulla questione plusvalenze, ieri è scaduto il termine della consegna delle memorie difensive dei bianconeri. L'avvocato Bellacosa la scorsa settimana aveva assicurato che " Ci sono tanti spunti per combattere perché le motivazioni del collegio di Garanzia del Coni non ci convincono".I bianconeri attendono quindi la nuova sentenza che qualora scontentasse nuovamente porterebbe ad un nuovo ricorso al Collegio di Garanzia
  9. Mattia Perin, ha parlato così al canale ufficiale Twitch del club bianconero: "La scelta di venire alla Juve? può sembrare di comodo ma in realtà è ambiziosa. Indossare questa maglia ha un peso differente, la pressione che ti mette vale il doppio. L’anno scorso per il rinnovo ha pesato il fatto che difendere questi colori e indossare questa maglia asseconda il mio volere e i miei stimoli. Ho preferito giocare magari 18 partite in una squadra come la Juve che punta sempre a vincere. Indossare la maglia della squadra più gloriosa d’Italia ti fa capire il perchè. Il Napoli ha meritato più di noi. Gli va fatto un applauso. CI siamo compattati quando tutti ci davano per finiti per la sentenza del -15. Non ci ha tagliato le gambe guardando dove siamo ora. Ci può tagliare le gambe dal punto di vista oggettivo un ulteriore penalizzazione ma dal punto di vista di quello che abbiamo fatto sul campo. Riti tra i tre portieri? Facciamo il Pinsocottero quando ci dobbiamo attivare. È un pre-riscaldamento. Conosciamo solo noi questa tecnica, la usiamo quando serve la super energia per affrontare l’allenamento al meglio. Ci fa diventare tipo Supersayan"
  10. Al 41°del secondo tempo appare chiaro ed evidente il fallo di rigore di Badé su Rabiot, il difensore del Siviglia prende in pieno il francese e da regolamento sarebbe rigore e giallo per Badé che già ammonito avrebbe quindi preso il rosso.Discutibile poi la gestione dei cartellini, nel finale il Siviglia protesta per il prolungamento del recupero ma il giallo di Lamela giustifica il ritardo.
  11. Il centrocampista brasiliano, in prestito al Liverpool, si racconta a goal.com Per lui, ai Reds, una sola presenza in prima squadra (contro il Napoli a settembre), e qualche apparizione con la formazione giovanile: ma il finale di stagione può essere diverso. "Spero di avere una possibilità di salutare il Liverpool giocando: voglio salutare i miei compagni, lo staff tecnico e i tifosi, che si sono comportati bene con me.Ho lavorato molto fisicamente e mentalmente: sto meglio di quando sono arrivato in Europa. Capisco meglio le dinamiche del calcio e voglio mostrarlo. Da quando sono qui, Klopp mi ha trattato molto bene. È un onore per me lavorare con lui: è uno dei migliori allenatori del mondo. Adesso che sono guarito ovviamente mi piacerebbe poter giocare di più, ma capisco che la situazione adesso sia un po' diversa da quella al mio arrivo, perché in quel momento la squadra aveva delle esigenze e adesso ne ha altre". Arthur a fine stagione tornerà alla Juventus, club che nel 2020 lo ha acquistato dal Barcellona, nell'ambito dello scambio con Miralem Pjanic. "Ho un contratto di altri due anni con la Juve. Non ne ho ancora parlato né il mio procuratore, né con la mia famiglia o la Juventus. Torno quest'estate perché ho un contratto di altri due anni. C'è un rapporto molto rispettoso tra noi". Il centrocampista brasiliano, però, parla della possibilità di rivederlo in Liga: il suo primo campionato europeo dopo l'addio al Gremio. "La Liga mi attira e potrei concedermi un'altra chance lì: è un campionato che già conosco, a cui mi sono adattato bene. Se c'è una squadra che scommette sul possesso palla, per me va bene". Una delle possibilità, negli scorsi mesi, è stata il Valencia, come racconta a GOAL. "Ho parlato con il Valencia: dovevamo decidere e ho sentito la Juventus per vedere se autorizzavano o meno il mio trasferimento. Alla fine hanno ingaggiato un altro giocatore. Ho parlato con Gattuso, una persona che ammiro e stimo molto: alla fine i club non hanno stretto l'accordo, cose che succedono nel calcio. Poi è arrivato il Liverpool: ha scommesso su di me, e di questo sono molto grato".
  12. La Juve è la squadra che ha segnato più goal su punizione diretta (4) nei top 5 campionati europei e una delle due al pari del Lorient che ha mandato in rete 3 giocatori differenti sulla specialità Gazzetta
  13. Allegri ieri ha deciso di apportare cambiamenti anche in vista della gara contro l'inter di mercoledi, tra i cambi chi non ha deluso è stato sicuramente Soulè autore di ottime giocate e di buone coperture contro avversari scomodi come Kvara e Ndombele. A Torino sono decisi a puntare sull'argentino anche per i prossimi anni e il contratto che scade nel 2024 ha già un opzione per ll rinnovo fino al 2026
  14. La FIFA su indicazioni della Figc aveva inibito per 30 mesi Paratici ma ieri l'ex dirigente Juve ha vinto il ricorso e potrà tornare a lavorare anche se con limitazioni. Paratici potrà infatti essere presente nella vita quotidiana della società (per ora si è dimesso dal Tottenham) per cui lavorerà, programmare il mercato e avere diritto di voto nelle assemblee ma non potrà direttamente siglare accordi di mercato. Probabile che comunque Paratici non riprenda subito il lavoro sul campo ma si concentri prima a risolvere le questioni legali che lo riguardano
  15. Scade oggi il termine per le memorie difensive degli avvocati della Juventus sul secondo filone di indagine che riguarda contemporaneamente: manovra stipendi, partnership sospette e rapporti con agenti. Da Torino fanno sapere che si è risposto punto su punto alle contestazioni che ora saranno valutate da Chiné il quale avrà 15 giorni per decidere per un deferimento o se si troverà un accordo pre deferimento o un patteggiamento.
  16. La giornata di ieri ha sentenziato che la classifica dela Serie A continua a non rimanere definitiva falsata dalla posizione virtuale della Juve. Nel mentre ai bianconeri vengono tolti e ridati punti sono in arrivo gli atti di molte procure destinati a scombussolare ulteriormente la serie A.A lavoro sono infatti le procure di Bologna.Udine,Cagliari,Bergamo e Modena oltre quella di Tivoli che sta indagando sui rapporti Lazio-Salernitana e sulla Roma.Per ultima quella di Napoli per l'affare Osihmen sopratutto in merito alla valutazioni delle 4 contropartite con i ragazzi ormai famosi che non hanno mai messo piedi in Francia e sono spariti dal calcio che conta da molto,le prime perquisizioni risalgono infatti al 2022 ma la procura di Napoli a gennaio ha chiesto ulteriori accertamenti di 6 mesi
  17. Inizia bene l'avventura di Montero ocme allenatore dell'Under19 della Juventus che vince il torneo di Asech mettendo in mostra il neo arrivato Yildiz. Il giocatore soffiato al Bayern Monaco è stato autore in tutto di 4 goal 3 dei quali in finale con il Valencia. Nel video i goal delle partite disputate.
  18. Tra i dubbi e le stranezze che porta dietro il procedimento sulle plusvalenze c'è quello che riguarda Maurizio Arrivabene, l'ormai ex dirigente infatti è stato condannato insieme agli alti vertici (Agnelli,Cherubini ecc) ma ai tempi delle violazioni contestate non era ancora in società e infatti il suo nome non compare nell'indagine della manovra stipendi. Potrebbe esserci quindi un errore tecnico per il quale l'ex dirigente che avute le motivazioni potrebbe prendere la strada del Tar
  19. È previsto oggi quello che dovrebbe essere l'ultimo atto(a meno che non ci sia un rinvio al CFA che riformulerebbe entro 30 giorni).L' udienza sarà aperta e il Coni ha registrato una richiesta di accredito degna di un big match.Il procedimento che inizierà alle 14:30 vedrà prima l'intervento degli avvocati poi toccherà alla procura sportiva (TS) VS seguirà la giornata con aggiornamenti nel primo post 14.32 - L'udienza del Collegio di Garanzia è appena cominciata. Ju29ro:Amici, una brutta notizia: la costituzione in giudizio del Codacons e dell'associazione club Napoli Maradona è stata giudicata inammissibile. 17.18 - Udienza terminata. Ora si attende la decisione [Sky Sport].
  20. Domani Huijsen compirà 18 anni e oltre ai festeggiamenti per il passaggio alla maggiore età il suo entourage potrà mettere con la Juve nero su bianco il rinnovo fino al 2026 che rappresenta un attestato di stima per un giocatore che tra qualche mese inizierà il graduale inserimento in prima squadra
  21. La contestazione dell'articolo 4 sulla slealtà sportiva può diventare un boomerang per la Procura Figc? La scelta di Chiné non convince i legali bianconeri. In questi casi infatti ci sarebbe aspettati come capo di imputazione l'articolo 31 sulla mala gestione contabile non contestato perché nell'inchiesta non ci sono documenti che dovevano essere indirizzati alla Covisoc, che è l'organo di controllo della Figc. Lo stesso Chine nel procedimento plusvalenze era partito nei primi deferimenti (quelli con 10 squadre coinvolte) citando proprio l'articolo 31 salvo poi virare nel ricorso sull'articolo 4 più generico e i legali bianconeri sono pronti a far notare anche questa anomalia nel ricorso del 19 aprile
  22. Tuttosport 7,5 :"Un retropassaggio iniziale mette i brividi sugli spalti poi crescita esponenziale.Goal meritato premio per chi è passato in pochi anni dal lottare in D alla Juve" Gazzetta 7:"Ormai le sue ottime prestazioni non sono una notizia,intercetta palloni e riparte" Cds 8:"È la sua notte, il goal un punto esclamativo su una prova di sostanza"
  23. Juventus Football Club S.p.A. ('Juventus' o la 'Società') comunica che la Procura Federale presso la F.I.G.C. ha notificato in data odierna a Juventus e ad alcuni suoi esponenti attuali e passati la Comunicazione di conclusione delle indagini relative alla c.d. “manovra stipendi della stagione sportiva 2019/2020”, alla c.d. “manovra stipendi della stagione sportiva 2020/2021”, ai rapporti tra la Società e taluni agenti sportivi, nonché a taluni presunti “rapporti di partnership” tra Juventus e altri club. La Procura Federale, anche in virtù di asserite violazioni contabili, ha ipotizzato la violazione dell’articolo 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. In virtù delle ragioni già illustrate, inter alia, nella Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022 e nella Relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2022, la Società ritiene di aver applicato correttamente i rilevanti principi contabili internazionali, nonché di aver operato nel pieno rispetto del principio di lealtà sportiva. Per maggiori informazioni, si rinvia alle relazioni finanziarie citate, nonché ai comunicati stampa diffusi dalla Società in data 2 dicembre 2022 e 24 marzo 2023. Si precisa che la Comunicazione trasmessa non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale; la Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.