Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.338
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Ieri è stata formalizzata un’istanza di nullità della richiesta di rinvio a giudizio per due vizi di forma riguardanti il sequestro di materiale informatico durante le perquisizioni del 2021 e la mancata selezione del solo materiale pertinente, che avrebbe quindi leso diritti di difesa e personali avendo compreso dati sensibili e coperti da privacy come foto personali o cartelle cliniche. Alla richiesta hanno replicato i pm Orano e Del Giudice, secondo i quali non sia possibile la nullità considerando l’enorme mole di materiale raccolto e il fatto che «nessuna violazione dei diritti di difesa è stata compiuta». Prossima udienza prevista il 15 aprile, in quella occasione il Gup Gavoni dovrà prendere una decisione in merito. La Stampa
  2. Terzino che spinge non si cambia, come biasimare Thiago di fronte alla continuità di rendimento a cui Weah ci ha abituati da un mese e mezzo a questa parte? L'americano è tra le frecce più pericolose e risolutive della Juventus, con 6 gol e 5 assist in stagione è tuttora il secondo giocatore più prolifico dei bianconeri dopo Vlahovic oltre che talismano: sempre titolare nelle ultime 5 con 5 vittorie.
  3. Spunta l’idea di un ritorno in patria per Arthur Melo, ingombrante nel monte ingaggi bianconero quanto inutilizzato in questa stagione da fuori rosa. Il Santos, che ha appena ufficializzato Neymar, sta infatti valutando di aggiungere in rosa anche il mediano sul quale ci sono da tempo anche Betis e Girona.
  4. La Juventus ha tentato la conclusione 12 volte nel corso del primo tempo contro il Verona, più di qualsiasi altra volta per i bianconeri nella prima frazione di Serie A in questa stagione. Solo due squadre hanno effettuato più tiri nei primi 45’ senza segnare nel torneo in corso: il Monza (16, contro l’Udinese alla 15ª) e il Napoli (15, contro il Lecce alla 9ª).
  5. Gasperini nelle giovanili della Juventus è stato protagonista prima da giocatore (1967-1977) e poi da allenatore della Primavera con cui ha vinto il Viareggio 2003. In mezzo ha anche collezionato 9 presenze con la prima squadra bianconera, ma senza debuttare in Serie A: tutte in Coppa Italia. Dopo il 2003 non è più riuscito a tornare “a casa” e non gli dispiacerebbe assolutamente farlo visto che lascerà l'Atalanta e che non è la prima volta che le parti si strizzano l'occhio e questa può essere quella buona.
  6. Come spiegato da Tuttosport nella sua edizione odierna, il calciomercato Juve si guarda intorno per rinforzare la difesa in vista della prossima stagione. Già incassato il sì di David Hancko per un quinquennale a 2,5 milioni di euro a stagione. Qualora il Feyenoord dovesse però tirare troppo la corda, dalla Continassa si pensa anche al riscatto di Renato Veiga. Bisognerà sicuramente trattare con il Chelsea, ma il portoghese ha già convinto tutti. JUVENTUSNEWS24.COM
  7. La sfida tra Avellino e Juve Next Gen alle ore 12.30 vedrà impegnati i padroni di casa 2° in classifica contro i bianconeri a 4 punti dalla zona playoff AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; De Cristofaro, Palmiero, Sounas; Panico; Patierno, Lescano Allenatore: Raffaele Biancolino JUVE NEXT GEN (4-2-3-1): Daffara; Comenencia, Gil Puche, Scaglia, Turicchia; Faticanti, Adzic; Cudrig, Pietrelli, Semedo; Guerra Allenatore: Massimo Brambilla
  8. Cds 7 Titolare a furor di popolo, si divora clamorosamente il vantaggio da due passi. Poi si riscatta con l’inserimento che vale il gol che stappa la partita. Secondo gol di fila con la solita padronanza. Ts 7 L’occasione al 14’ pt è un gol sbagliato, al netto della paratona di Montipò: con tutto il tempo di prendere la mira, lì si deve sfondare la rete. E allora il calcio gli offre un’altra chance e stavolta non sbaglia: si riscatta alla grande, anche perché nel complesso la prova è da dominatore del centrocampo. Gds 7,5 L’uomo più in forma della mediana gioca dall’inizio e sblocca il match con un gran destro. Alla fisicità ora ha aggiunto la “decisività” con il secondo gol di fila.
  9. Juve sfortunata nelle scelte arbitrali nelle ultime partite, ma le perplessità sono state poi spazzate via dal risultato finale in campionato favorevole alla Juventus: ma se l’esito fosse stato diverso, cosa sarebbe successo? Quali polemiche sarebbero innestate? Con il Verona il braccio di Ghilardi è stato considerato ascella ma i dubbi sono fortissimi e anche nell’annullamento del gol di Suslov con Faraoni in offside di due metri è un errore dovuto anche alla sudditanza verso il Var. L'episodio di Ghirardi si somma a quello di Cagliari: la spinta di Luperto su Vlahovic è talmente evidente e determinante da risultare inspiegabile con o senza Var. Anche in Champions prima del gol di Perisic nel match di andata finito 2-1 il braccio largo di Lang è netto e vizia l’azione della rete del Psv. Una leggerezza che pesa come un macigno per il match di ritorno. La dirigenza Juve finora è stata fin troppo signorile ed è sempre stata in silenzio: una strategia che non sempre aiuta.
  10. Torino, 3 febbraio 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Newcastle United Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Kelly Lloyd Casius a fronte di un corrispettivo di € 3 milioni, oltre ad oneri accessori per € 0,8 milioni. L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva è pari a € 14,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori per € 2,7 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 6,5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Stante l’elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di acquisto del giocatore, l’operazione ai fini contabili, risulta qualificabile come acquisizione a titolo definitivo già a decorrere dalla data odierna per un importo complessivo pari a € 17,5 milioni, oltre a oneri accessori. Si precisa peraltro che la valutazione finale circa la rilevazione contabile dell’operazione sarà effettuata ai fini della predisposizione della Relazione Finanziaria Annuale al 30 giugno 2025.
  11. Con Cambiaso in orbita City, continua lo scouting sulle corsie per Giuntoli che lunedì potrà valutare sul proprio campo Jackson Tchatchoua. Il polivalente terzino camerunense 2003 è una delle rivelazioni di questa stagione e ha attirato numerose attenzioni tra le quali appunto i bianconeri che con il Verona hanno buoni rapporti saldati con l'operazione Cabal.
  12. Patto tra Thiago Motta e Dusan Vlahovic per un grande finale di stagione alla Juve, chiudere da protagonista con altri gol decisivi può far comodo a tutti: a Vlahovic in primis per mettersi in vetrina in vista del mercato estivo, ma pure alla stessa formazione bianconera che così può evitare di svendere il centravanti con rinnovo lontano. Il Fenerbahce di Mourinho è pronto a soddisfare le richieste dell’entourage, anche se il serbo confida in una chiamata dalla Premier League.
  13. Nico Gonzalez sta diventando sempre più un insostituibile per Thiago Motta, il tecnico ultimamente non rinuncia praticamente mai all’esterno offensivo che mercoledì proverà il bis contro il Psv già punito a settembre. L'argentino da qualche giorno è juventino al 100% essendo scattato con la viola l’obbligo di riscatto. Per l'altro ruolo di esterno di attacco anche in Champions sarà corsa a tre tra Conceiçao, Yildiz e Mbangula.
  14. Milik nelle prossime ore sarà a Torino dopo aver lavorato per due settimane in Polonia con un preparatore atletico, il suo rientro ad oggi però rimane senza una data definitiva.
  15. Goal SEGNATI 1 TIRI TOTALI 1 TIRI IN PORTA 1 XG 0.12 PASSAGGI DECISIVI 1 TACKLE VINTI 3 DUELLI VINTI 7 PASSAGGI 93 PASSAGGI RIUSCITI 87 INGRESSI 3/4 AVVERSARIA 1
  16. Kostic si è rilanciato a Istanbul dove è diventato fondamentale nel Fenerbahce di Josè Mourinho: 6 gli assist messi a referto, con la Juve pronta a dare il via libera all’addio a titolo definitivo a fronte a un corrispettivo di 4-5 milioni. Referenze positive arrivano pure dal Portogallo nei confronti di Tiago Djalò: il Porto è soddisfatto del recupero del centrale e la Juve punta ad incamerare una decina di milioni dalla vendita del difensore. Col pareggio di sabato pomeriggio contro la Lazio del Venezia è scattato l’obbligo di riscatto per Nicolussi Caviglia: 3,5 milioni dopo i 500mila euro di prestito oneroso con in ottica a giugno la possibilità di incassare anche un altro gruzzoletto visto che il Genoa è fortemente interessato al giocatore e nel caso i bianconeri riceveranno il 10% della vendita.
  17. In un momento decisivo della stagione il tecnico può contare su una coppia ad alto potenziale: Vlahovic-Kolo Muani. Attualmente la Juve non ha abbastanza difensori centrali per spostarsi sul 3-5-2 ma il 4-4-2 in certe situazioni potrebbe funzionare cosi come il 4-3-1-2 con Koopmeiners e Thuram interni e Yildiz trequartista. La condizione scontata è che da parte di tutti ci sia la disponibilità e al sacrificio difensivo. In questo senso a Cagliari qualche risultato si è notato, dallo stesso Kolo Muani che si è distinto per un ottimo recupero nelle zone pericolose ma anche dalle rincorse all’indietro di Conceiçao.
  18. La Juve non era così vicina al primo posto dopo 26 giornate da quattro campionati. Vietato parlare di scudetto, il rimpianto tricolore è tutto nella serie di infortuni e nella pareggite dell’andata ma dopo 4 vittorie di fila il quarto posto è un obiettivo concreto: 9 i punti recuperati a Napoli e Fiorentina, 5 a Inter, Milan e Bologna e 4 ad Atalanta e Lazio.
  19. Juve, Gatti per scelta e per forza: con l'Empoli sfonderà il muro dei 3000 minuti in stagione al centro della difesa e anche in prospettiva con un ruolo importante al centro del progetto bianconero: proseguono infatti i dialoghi per il rinnovo di contratto, sul piatto un aumento dell’ingaggio e un prolungamento al 30 giugno 2029, in attesa di capire se poi in estate torneranno alla carica quelle società di Premier che già in passato avevano tentato il difensore di Rivoli, tutti i tentativi (dall’Everton al Newcastle) sono però rispediti al mittente da Gatti.
  20. Nicolò Savona e Renato Veiga saranno ai box ancora percirca due settimane. Il più vicino al rientro è Pierre Kalulu, ko a fine gennaio contro il Benfica. Il difensore francese sta facendo di tutto per tornare arruolabile in tempo per il big match del 9 marzo contro l’Atalanta.
  21. Ieri alla Continassa, prima dell'inizio dell'allenamento, confronto tra Thiago Motta e i giocatori della Juventus: si è parlato della partita con il Psv e dei problemi in campo e fuori e sono state chiariti anche gli episodi con Cambiaso (il giocatore voleva scaldarsi e non evitare di entrare) e Locatelli. I bianconeri cercano coesione con l'obiettivo di arrivare a 70 punti per entrare in Champions.
  22. "DAL un punto di vista dell’udienza è andata bene, i giudici erano attenti, hanno ascoltato e fatto domande quindi il meglio che ci si possa aspettare. La nostra richiesta è che la legge che regola l’ordinamento sportivo che impedisce un controllo giurisdizionale venga mandata alla Corte di giustizia europea, in quanto noi riteniamo sia in contrasto con il diritto europeo”. Così l’avvocato Amedeo Rosboch, al termine dell’udienza presso la prima sezione ter del Tar del Lazio, dove è stato discusso il ricorso dell’ex dirigente della Juventus Antonio Giraudo. La richiesta è quella di rimettere alla Corte di Giustizia Europea la questione di incompatibilità della legge 280/2003, vale a dire quella che disciplina la giustizia sportiva secondo il criterio della specificità dello sport, rispetto ai principi di diritto comunitario. “Sarebbe una svolta clamorosa perchè se accolta la richiesta, l’ordinamento italiano dovrebbe porre dei rimedi a chi subisce provvedimenti di natura sanzionatoria di poter ricorrere ad un giudice per ottenere un l’annullamento del provvedimento e per avere una tutela risarcitoria”, ha aggiunto Rosboch. “Speriamo che il Tar ritenga che questa legge sia incompatibile col diritto europeo e che quindi rimandi alla Corte di Giustizia di Lussemburgo. Ottimisti? Sì, sempre per definizione”, conclude il legale. Aggiornamento:
  23. Il flop ai playoff è costato molto in termini economici alla Juve che per ora non mette in discussione Thiago Motta che ha un contratto triennale e la fiducia della società per il nuovo progetto. I conti si faranno alla fine ma ovviamente il posizionamento in classifica peserà sulle scelte societarie con il 4° posto obbligatorio da centrare.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.