Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    3.338
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

Tutti i contenuti di Vs News

  1. Il primo obiettivo in àttacco è la permanenza di Kolo Muani per il quale Giuntoli è gia all'opera ma i bianconeri non si fermeranno: dietro il no di Adeyemi al Napoli c’è l’interesse della Juve che già la scorsa estate aveva provato a convincere il Borussia Dortmund. Richiesta di informazioni in corso anche per Lookman e David che lascerà il Lilla a parametro zero e su di lui proprio Juve e Inter sono tra le squadre più interessate da ormai un paio d’anni. Sullo sfondo la suggestione che porterebbe Osimhen di nuovo insieme al dirigente che lo aveva portato al Napoli: a fine stagione dovrà trovare una soluzione definitiva.
  2. Nelle due sessioni di mercato la società ha investito come mai negli ultimi anni. Per Thiago la qualificazione in Champions è più di un dovere: Totale estate: 198,9 mln (21 milioni bonus eventuali) Koopmeiners 51,3 mln Douglas Luis 50 mln Nico Gonzalez 33 mln** K.Thuram 20 mln Di Gregorio 18 mln Cabal 11 mln Conceiçao 7 mln* Adzic 5,3 mln Kalulu 3,3 mln* Totale inverno: 34,8 più 12,5 di eventuali bonus Alberto Costa 12,5 mln Kolo Muani 1 mln* Renato Veiga 3,8 mln* Kelly 17,5 mln** *prestito ** prestito con obbligo di riscatto Totale 234 mln con eventuali bonus: 267,2 mln
  3. Con Cambiaso che in estate può lasciare Torino, i bianconeri seguono Miguel Gutierrez del Girona, visionato già in un paio di circostanze dal vivo e recentemente è spuntato il nome di Maxim De Cuyper del Bruges. La Juve rimase colpita un mese fa in occasione dello scontro diretto in Coppa e ha sondato il terreno con l’agente del classe 2000.
  4. Con Veiga out 2-3 settimane accanto a Gatti spazio a Kelly pronto a sfruttare l’occasione per trovare più spazio e fiducia in quello che è il suo ruolo naturale. A Eindhoven l’inglese ha dimostrato di essere più a suo agio da centrale rispetto a quanto proposto da terzino sinistro nelle precedenti uscite. Se al centro è emergenza il reparto terzini è affollato ma affaticato: Cambiaso ha giocato 80 minuti stringendo i denti, Savona va centellinato per la pubalgia potrebbe prima o poi toccare quindi ad Alberto Costa o a Jonas Rouhi mai utilizzati nel 2025.
  5. L’analisi della crisi dell’olandese: i dati e i movimenti spiegano il blocco psicologico: l'ex Atalanta calcia male e poco, non rischia quasi mai la giocata e recupera molti meno palloni. Percentuale di reti sulle conclusioni totali tentate: Atalanta 22% , Juve 3% Media per partita di palloni recuperati in fase di non possesso: Atalanta 4,7%, Juve 2,3%
  6. Dita incrociate in attesa degli esami per Renato Veiga programmati nelle prossime ore, trattandosi di un problema muscolare come minimo salterà la trasferta di Cagliari e il quarto di Coppa Italia contro l’Empoli. Lo stop si aggiunge a quello di Pierre Kalulu, arruolabile non prima di fine mese/inizio marzo. Un’emergenza senza fine per i bianconeri.
  7. McKennie per Thiago Motta è unico: lo usa come terzino, mezzala o trequartista. In più anche caratterialmente è cresciuto molto: sa quando alleggerire il clima dello spogliatoio con i suoi scherzi al contempo quando richiamare i compagni all’attenzione in partita, atteggiamento che ne fa uno dei leader di questa nuova Juventus. McKennie corre veloce tanto è che la Juve ora deve anche accelerare per il prolungamento di contratto perché le sue prestazioni non passano inosservate e in Premier League aumentano gli estimatori.
  8. Un nome nuovo è finito nei radar della Juve per la prossima estate ed è un altro portoghese: Florentino Luis del Benfica, centrocampista classe ‘99. Da quanto trapela i bianconeri hanno avviato i primi contatti per conoscere i costi dell’operazione e la disponibilità del ragazzo, in scadenza 2027, ad un possibile trasferimento in Italia.
  9. Juve-Napoli potrebbero tornare a duellare sul mercato per il gioiellino del Bruges Chemsdine Talbi, classe 2005, che con le sue accelerazioni micidiali e la doppietta di martedì sera a Bergamo ha travolto l'Atalanta. Una sorta di esame di maturità superato a pieni voti per il giocatore, che compirà 20 anni a maggio, e per il quale la Pro League inizia ad andare stretta. Il contratto in scadenza nel 2027 a cifre basse può poi diventare il migliore degli assist per chi vorrà ingaggiarlo, la Juve come il Napoli ha preso appunti recentemente e non è da escludere un altro duello Juventus-Napoli nelle prossime settimane.
  10. Veiga è arrivato a gennaio, tra lo scetticismo generale, per rimpolpare un reparto falcidiato dagli infortuni ma, dopo tre settimane a Torino, ha convinto tutti tanto che i bianconeri stanno pensando di provare a prenderlo a giugno anche se sarà molto difficile: il Chelsea crede in lui, tanto che a gennaio ha rifiutato la prima offerta dello Stoccarda di 18 milioni e la seconda di 20 milioni dal Dortmund mentre a convincere gli inglesi al trasferimento a Torino è stata la proposta del prestito secco: sarà quindi decisiva la volontà del giocatore .
  11. Cds 7.5 Il più lucido là dietro. Sbroglia diverse situazioni pericolose. Invalicabile, quando la Juve passa in vantaggio. Gds 6,5 Gli si perdonano un paio di errori perché la mole di lavoro, le chiusure, la carica offensiva e il contributo alla manovra sono da applausi Tuttosport 7 Mette addosso l’elmetto delle grandi occasioni: è sempre nel posto giusto quando l’Inter si fa pericolosa con le sue ripartenze veloci. Non ha la qualità di Veiga in impostazione, ma si regala un finale da “playmaker” con un paio di possibili assist non sfruttati dai compagni.
  12. POTENZA (4-3-3): Alastra; Novella, Riggio, Verrengia, Rillo; Erradi, Felippe, Castorani; Rosafio, Caturano, Petrungaro JUVENTUS NEXT GEN (4-2-3-1): Daffara; Mulazzi, Scaglia, Gil, Turicchia; Faticanti, Macca; Pietrelli, Guerra, Cudrig; Afena-Gyan
  13. MINUTI 81 GOL SEGNATI 1 XG 0.22 TIRI TOTALI 3 TIRI IN PORTA 3 TOCCHI 44 TOCCHI IN AREA AVVERSARIA 5 DUELLI VINTI 3 PASSAGGI DECISIVI 2 PASSAGGI RIUSCITI 19
  14. Tra Napoli e Dortmund c’era un accordo per portare subito Adeyemi un Italia ma il giocatore ha detto "no, grazie" scatenando la furia di Conte per il mancato arrivo. Dietro la scelta potrebbe esserci la Juve visto che il giocatore è un obiettivo dei bianconeri dalla scorsa estate con il padre procuratore del tedesco che mantiene vivi i contatti con Giuntoli. La Juve a gennaio non poteva prenderlo a titolo definitivo ma a giugno si può fare e Adeyemi potrebbe fare lo stesso percorso di Koopmeiners ottenendo un accordo prima dell'estate.
  15. Su Gazzetta si parla di Exor . Il piano societario va avanti, senza deragliamenti. La Juventus dovrà coniugare competitività ed equilibrio contabile. Questa è la linea di Exor, messa nero su bianco nel business plan 2024-27. Questa è la consapevolezza del management, che sa benissimo di doversi muovere in un corridoio stretto che non ammette, almeno nelle intenzioni, strade alternative. Cosa significa? Il club bianconero deve imparare a camminare sulle sue gambe, senza chiedere il supporto all’azionista, dopo aver accumulato negli ultimi 5 anni quasi 900 milioni di perdite. Nel 2023-24 la spesa sportiva è stata ridotta di 36 milioni rispetto al 2022-23. L’opera è proseguita la scorsa estate, quando ci si è mossi privilegiando investimenti sostenibili. Grazie anche al venir meno dei pesanti incentivi passati, si è registrato un taglio di 30-35 milioni, tra stipendi e ammortamenti, a valere sull’esercizio 2024-25. Il bilancio al 30 giugno 2025 dovrà riportare un deficit entro i 32 milioni. Questo perché, a fronte di un patrimonio netto al 30 giugno 2024 di 42 milioni per Juventus Fc (quindi il bilancio separato), la perdita non può erodere più di un terzo del capitale sociale, pari a 15 milioni. Altrimenti scatterebbe l’obbligo della ricapitalizzazione, che non rientra nei progetti societari. La linea di Exor prevede che il management metta in atto una serie di azioni correttive per fronteggiare l’impatto negativo sull’esercizio 2025-26. La Juve ha ringiovanito la rosa abbassandone il costo a bilancio e gettando le basi per ulteriori plusvalenze. Oltre a Cambiaso, in linea teorica la società dispone di una manciata di giocatori dal valore di mercato significativamente superiore a quello immobilizzato: da Yildiz a Gatti, da Mbangula a Savona, senza considerare la miniera della Next Gen. Se, in assenza della Champions, il club bianconero non riuscisse a portare a termine le azioni correttive, alla fine l’azionista non si tirerebbe indietro. Ma la strada resta quella tracciata: gestione sostenibile, con l’obiettivo del ritorno all’utile e della generazione di cassa nel 2026-27. tuttojuve.com
  16. Il tecnico consolida la forza del gruppo, alla vigilia della gara con l’Inter e del ritorno con il Psv, con una cena nel centro di Torino in cui Thiago Motta ha voluto tutta la squadra con sé. Niente dirigenza ma una serata per fare gruppo, per creare quelle basi solide per affrontare un periodo che sembra un’onda anomala e invece va semplicemente gestito soprattutto con l’unione del gruppo.
  17. Summit a fine mese tra la Juventus e Gatti per estendere il contratto al 2030,il difensore a dicembre ha rifutato l’offerta milionaria del Nottingham e ora vuole restare bianconero a vita.
  18. Hancko nell'ultima finestra di mercato ha declinato offerte provenienti dalla Premier avendo già scelto la Juve che, nelle prossime settimane, riallaccerà i contatti col Feyenoord con il quale esiste già una valutazione di massima sul prezzo per impostare in anticipo l’accordo per portare il giocatore a Torino subito a giugno e poterlo utilizzare già al Mondiale per il club.
  19. La Juve si gode l’ultimo gioiellino, Mbangula ha deciso la sfida col Psv nonostante i malanni della vigilia e dopo che la società ha detto "no grazie" alle offerte dall’estero a gennaio. Il giovane belga, che a inizio stagione è stato rinnovato fino al 2028, è stato protagonista in 8 reti con 4 reti e 4 assist tra Serie A (3+3), Champions (un gol) e Supercoppa (un assist).
  20. Nessun centrocampista ha segnato più gol casalinghi in questa edizione della Champions League rispetto a McKennie (3 come Wirtz e Tillman). Nella storia della competizione, tra i centrocampisti della Juventus, solamente Arturo Vidal (5 nel 2013/14) ha segnato più reti interne in una singola edizione del torneo. La gara di McKennie contro il Psv: MINUTI 68 GOL SEGNATI 1 XG 0.05 TIRI TOTALI 1 TIRI IN PORTA 1 TOCCHI 38 TOCCHI IN AREA AVVERSARIA 4 DUELLI VINTI 1 PASSAGGI DECISIVI 3 PASSAGGI RIUSCITI 16
  21. Trabzonspor-Juve Primavera ore 16 e valida per i sedicesimi di Youth League, sarà visibile su Sky e in streaming su UEFA.Tv. Le probabili formazioni Trabzonspor (4-2-3-1): Yildirim; Tibukoglu, Ozturk, Ince, Alkurt; Erdogan, Baskan; Karahan, Duymaz, Cakiroglu; Terzi. All.: Saka Juventus (3-5-2): Zelezny; Ventre, Verde, Martinez Crous; Turco, Crapisto, Ngana, Mazur, Pagnucco; Lopez Comellas, Finocchiaro. All.: Magnanelli
  22. Gli incroci di mercato tra Juve e Psv hanno riguardato negli ultimi anni giovani per la NextGen. Il caso più eclatante riguarda Ihattaren, allora stellina olandese e assistito da Raiola, il ragazzo presentò però subito problemi fisici e legati al carattere. I bianconeri provarono il prestito alla Samp dove però collezionò 0 presenze a partita perché scappò via. Non rientrò nel calcio fino al 2024 quando fu acquistato dal Waalwijk. Leandro Fernandes arrivò a gennaio 2018 senza lasciare il segno e oggi gioca nello Zalgiris. Continua invece l’avventura bianconera di Livano Comenencia che ha collezionato 51 partite in NextGen e ha recentemente firmato il rinnovo fino al 2027.
  23. Giuntoli è già al lavoro per Kolo Muani: acquistare a titolo definitivo il francese potrebbe costare un minimo di 70 milioni, così si pensa a un altro anno di prestito anche se le condizioni non sarebbero ovviamente le stesse. A favore della Juve la "carta" Luis Enrique che non vede Kolo Muani nel suo gioco e che ha da poco rinnovato fino al 2027 col Psg.
  24. La Juve giocando la Champions ha instascato fin qui 61 millioni e battere il Psv economicamente vorrebbe dire incassare altri 11 milioni di euro. In caso di qualificazione i bonus crescono: i quarti varrebbero altri 12,5 milioni, le seminali 15 milioni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.