
Nick Lyott
Utenti-
Numero contenuti
4.706 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Nick Lyott
-
A parte Fantini, Sibilio e mettiamoci anche Fabbri e Simonelli che per errori hanno buttato via le medaglie, mi dici chi sta deludendo? Perchè io vedo solo tempi di gran lunga migliori rispetto agli Europei. Forse ti stai facendo ingannare dal numero delle medaglie conquistate.
-
Canoa C2 argento per Casadei-Tacchini. Bellissima gara di rimonta.
-
Sono 4 boe e poi arrivo ravvicinato. Quindi manca 1 boa e l'arrivo.
-
Ci involiamo verso l'oro. L'imbarcazione argentina in grande difficoltà. È praticamente fatta.
-
Melluzzo che dalla tv sembrava fermo, poi tempi alla mano è stato il migliore per l'Italia ma anche di tutte le nazioni nella prima frazione. Mentre gli altri hanno fatto tempi non sensazionali.
-
Non diciamo eresie. Gli americani nello stesso periodo hanno sfornato tempi record e in altri casi record del mondo ai trials per giocarsi il posto alle olimpiadi. Purtroppo abbiamo avuto acciacchi e problemi fisici che ci hanno portato a questi risultati. Oltre a qualche errore di troppo.
-
Pessimi cambi e pessime condizioni fanno sì che questa 4x100 rischia probabilmente di essere fuori. L'unico che ha corso molto bene è stato Jacobs.
-
Ok. Però da un anno ad un altro ci possono essere crescite o cali impressionanti. Fino all'anno scorso Furlani, Simonelli, Iapichino, la stessa Battocletti non erano ancora esplosi del tutto. Inoltre i vari problemi di Jacobs e Stano avevano reso il medagliere deficitario. Ma comunque le medaglie le abbiam prese comunque.
-
E anche loro all'inizio ne hanno buttate di occasioni. Per esempio nel ciclismo su strada mancano almeno 2 se non 3 medaglie. Ma comunque in questi ultimi giorni hanno le carte migliori.
-
Diciamo che ognuno ha la propria percezione dei risultati e questo può far sì che una mia delusione possa essere una soddisfazione per qualcun'altro. Ma i dati di fatto e ciò che rendono il movimento di uno sport "sano" sono anche i risultati di contorno e sopratutto chi sono gli atleti che li portano a casa. Per esempio anche per me l'atletica ha deluso e molto ma questo non significa che sia lo sport peggiore di questa olimpiade per i colori azzurri. Non ricordo se eri tu l'utente con cui ebbi un piccolo malinteso riguardo le medaglie che avremmo preso nell'atletica. Ma io avevo pronosticato un 3-2-2 che alla luce dei fatti è molto lontano dalla realtà anche a causa di alcune sfortune. Ma pur essendo deluso sono comunque contento per aver visto atleti giovani e di buone speranze giocarsela bene.
-
Se vediamo i risultati ottenuti in questa olimpiade possiamo dedurre che l'atletica ha deluso. Però c'è da notare che è forse uno se non l'unico sport in cui abbiamo atleti giovani e molto competitivi. Forse solo la ginnastica artistica potrebbe essere messa meglio. E questo fa ben sperare per il futuro. Invece gli sport dove abbiamo preso buone medaglie hanno movimenti in completa decadenza. E i principali sono la scherma e il ciclismo. In questi sport non c'è un ricambio generazionale che sembra migliorare questa tendenza. A parte Milan nel ciclismo su strada e su pista ci affidiamo ai soliti ormai da anni, anni che passano inesorabili per tutti. Spero che in questo quadriennio qualcosa possa cambiare.
-
Bruttissimo incidente accaduto all'etiope Girma, primatista mondiale nei 3000 siepi, attaccando un ostacolo è caduto pesantemente con la testa sulla pista, sembra, perdendo i sensi.
-
Rischiamo di essere sorpassati da Olanda e Germania.
-
Questo capita quando non sfrutti mai appieno il tuo potenziale. Quando hai la squadra forte queste occasioni non devi lasciartele scappare. Puoi avere anche una grande storia alle spalle ma quello che conta sono i risultati sul campo. E questo vale per tutti gli sport. Brava la nazionale francese che in pochi anni rischia di entrare nella storia di questo sport pur non avendo una grande tradizione.
-
Visto il risultato adesso e anche la serie dei rigori. Ancora una volta dimostriamo che nei momenti più importanti perdiamo completamente la testa. Fondelli che sbaglia 3 rigori in tutta la partita, la dice lunga, sopratutto dopo averla ribaltata. Manca quella determinazione che fa la differenza tra andare avanti o essere eliminati.
-
Va bene. Io non la seguo, per oggi ho dato. Aggiornatemi per favore. Così li seguo con calma.
-
Comunque mi chiedo come si faccia a staccare mentalmente dopo aver piallato squadroni ai gironi. Le ultime due partite davvero vergognose per atteggiamento sul campo. Se il Giappone non si fosse autosabotato saremmo usciti per 3-0 già contro loro. La Francia, che fino ad adesso ha faticato, non è il Giappone e stasera si è visto. Intanto la Polonia pur soffrendo, da grande squadra si va a prendere la finale per l'oro. Noi rischiamo di perdere anche il bronzo.
-
Intanto nel salto con l'asta la Molinarolo salta 4,70 alla prima prova e per ora resta in testa. 4,70 credo non l'avesse mai saltato se non sbaglio.
-
Purtroppo 4° posto. Ultimo km crollo vertiginoso.
-
Le azzurre dell'inseguimento sembrano andare in progressione.
-
Simonelli fuori. Errore al penultimo ostacolo che gli ha fatto perdere i passi.
-
Se la giocano a carte. Burraco o canasta? Non ho seguito prima della semifinale ma mi è sembrato che quando ha richiesto la verifica al video si sia toccato la gamba sinistra più volte.
-
Se non si rimette fisicamente credo possa dare forfait. Non puoi combattere da fermo.
-
Molto sportivo l'avversario che capisce la situazione e decide di non infierire. Bravo.
-
Sembra avere qualche problema fisico. L'ho visto toccarsi la gamba sinistra.