
Nick Lyott
Utenti-
Numero contenuti
4.706 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Nick Lyott
-
Sarà difficilissimo anzi quasi impossibile per Jacobs.
-
Partiamo con un 9.81 nella prima semifinale dei 100. Lyles bene ma non benissimo. Seville facilissimo e in controllo.
-
È partita su un tratto semplice non credo fossero arrivate proprio al limite, si sono guardate quasi 1km. L'americana ha guadagnato 1 minuto in 3km, nemmeno con il motorino.
-
Ok. Ma gliel'hanno regalata, volevano far lavorare la Vas, ma la ragazzina l'ha capito.
-
Elisa si è staccata dal gruppetto per il bronzo.
-
Luca Szucs
-
Intanto nella gara di ciclismo donne, si forma un gruppetto all'attacco in testa con dentro anche Elisa Longo Borghini. Insieme a lei le pericolose Vos e Kopecky.
-
Partita impressionante da parte di entrambi, in questi casi l'esperienza si fa sentire. Grandissimo Djokovic che raggiunge l'unico alloro che mancava alla sua incredibile carriera.
-
Se non sbaglio gareggiano in due categorie differenti, quindi sì, possono prendere 2 ori.
-
Sono forti ma battibili. Nel fioretto a squadre sono primi nel ranking. Nel singolare un loro componente si è giocato il bronzo perdendo la finalina.
-
Esatto. Meglio così, magari la temperatura si abbassa leggermente dato che credo inizieranno non prima delle 17.30/18.
-
Setterosa che credo quest'oggi verrà eliminato miseramente. Davvero disastrose. La gara con la Francia è risultata decisiva.
-
Grandi i fiorettisti che vincono contro gli Usa e vanno a giocarsi l'oro contro il Giappone che vince contro la Francia.
-
Finale di tennis di livello spaziale. Pochi errori da entrambi i giocatori e giocate strepitose. Grandissimo Djokovic che riesce a mantenere i ritmi di Alcaraz, vedremo per quanto. 1-0 per il serbo.
-
È iniziata alle 14 circa e adesso sono al tie-break del primo set.
-
Si sono migliorati in 2 tra cui Kovacs che si è andato a prendere la medaglia d'argento. La pedana è stata impraticabile per il penultimo e il terzultimo lancio.
-
Ha confermato di avere un infortunio e che ha gareggiato per onor di firma.
-
Ma Crittenden che ha combinato nei 110h?
-
Luca Sacchi ha praticamente detto che questa eliminazione ha macchiato tutto quanto fatto prima in questa olimpiade. Inoltre ha attaccato i 2 campioni definendoli superficiali in vasca, forse sapendo come nuotano al risparmio nelle loro batterie. Infine sottolinea che dovevano dare il massimo, sopratutto da campioni olimpici.
-
Prestazione che ha dimostrato ovviamente aspetti positivi e negativi. Molto colpito da Cabal che,secondo me, diventerà titolare nel giro di poco se non immediatamente. Ottimo in spinta, difesa e nei cambi di gioco. Molto preciso anche nei cambi di gioco, qualche pecca nei filtranti. A Douglas Luiz sono bastati una manciata di minuti per mostrare che pur non essendo probabilmente un campione sa giocare a pallone, oltre a essere anche un bel mastino. Inoltre è bastato un angolo per dimostrare agli altri come batterli. Sentimento contrastante invece per Thuram, spero il problema sia solo la condizione fisica perchè se il giocatore dovesse essere questo, tecnicamente molto acerbo, errori gravi in posizione nevralgica del campo sono fatali. Per adesso sembra un Locatelli più scarso. In avanti manca tanta qualità, Weah si è comportato anche bene tatticamente, nessun errore in copertura e tanta corsa che gli ha permesso di saltare l'uomo, anche con discreta facilità. Ma tecnicamente ha sbagliato praticamente tutto, qualsiasi scelta effettuata in avanti è stata errata. Cambiaso spero non venga schierato da terzino perchè in difesa è stato nullo. Non segue l'uomo e in due occasioni è rimasto fermo a guardare l'avversario mentre tagliava alle sue spalle. Molto meglio con il pallone tra i piedi. Possibilità che giochi come mediano di costruzione? Capitolo schema tattico: mi sembra che in possesso palla la Juve abbia giocato con uno schema fluido con tanti interscambi nelle posizioni da parte dei giocatori. Unica cosa che sembra essere fissa è la linea difensiva a 3. In avanti si passava da un 3-2-4-1 a 3-4-2-1 in poco tempo con Locatelli e Fagioli alle spalle, se non addirittura in linea con Vlahovic. In fase di non possesso invece a me è sembrato un 4-2-3-1 a tratti un 4-5-1.
-
(Video) Thiago Motta: "Chiesa? Con lui come con gli altri esclusi siamo stati chiari, devono trovare una sistemazione il prima possibile"
Nick Lyott ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Dichiarazioni che possono suscitare reazioni contrastanti. Da una parte fa piacere vedere una certa decisione nelle presa di posizione, da parte della società, verso giocatori che certo hanno un contratto ma che credono di fare sempre tutto quello che vogliono. Da un'altra parte però possono portare a problemi nella stagione qualora dovessero restare. Perchè se rimangono, in caso di emergenza, messi in campo potrebbero giocare solo per loro stessi o addirittura contro la squadra. A meno che non si voglia sbattere in tribuna per 1 anno in qualsiasi caso. -
Se intendi la 4x100 misti, miseramente eliminata con due frazioni di Ceccon e Martinenghi raccapriccianti.
-
Se avesse gareggiato seriamente oggi di sicuro non avrebbe vinto facilmente ma avrebbe potuto giocarsela. Sull'esaltazione posso confermare e la penso come te.
-
McIntosh e Marchand strepitosi, campioni del futuro ma già del presente. Possono vincere tantissimi titoli olimpici ed avvicinare mostri del passato.
-
Secondo me nei 1500 è mancato il coraggio. Poteva provare a fare un ritmo leggermente più forte all'inizio cercando di seguire la francese. Mentre ha atteso il calo che poi non è arrivato.