Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ChL

Utenti
  • Numero contenuti

    516
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di ChL

  1. ChL

    Il topic della Formula1 2025

    mamma mia ......quanto tempo che non provavamo queste emozioni
  2. ChL

    Il topic della Formula1 2025

    Davvero ! 🏎️🏁🇮🇹❤️⚪⚫
  3. Ragazzi, non è solo il calcio Le società moderne sono malate, e si annidano questi poteri occulti che sono coscienti di esseri intoccabili e fanno le peggiori nefandezze, e le fanno alla luce del sole perché hanno anche gusto a mostrarsi superiori alla legge Avviene anche per cose molto superiori al calcio ..... Guardate cosa hanno detto per il Nord stream (una coppia di sub ubriachi di Kiev 🤣), o per il Bayesian, o per l'arresto di Mesdina Denaro, e per mille altri casi. Lo dicono impunemente, senza vergogna. Per non parlare di come sono affrontate e presentate le due guerre attuali Per qualche motivo che mi sfugge, c'è un manipolo di persone che, preso il controllo del deep state e degli organi di informazione, applica questo potere per fini nefasti, invece che per costruire una bella società. Il calcio è come al solito specchio della società.....il 2006 fu esattamente la copia di Tangentopoli: Juve = DC Moggi = Craxi Inter = la casta della 2° Repubblica Palazzi = Di Pietro Con la diffusione di internet e dei social media poi, chi vuole manipolare e avere controllo ha centuplicato le sue forze. Ormai siamo in un assurdo Grande Fratello che nemmeno Orwell poteva immaginare
  4. ChL

    Il topic della Formula1 2025

    Mamma mia.... quando vince la Ferrari a Monza sembra più che uno sport ❤️
  5. ChL

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Statistica incredibile..... è la prima volta dal 2002 che nessuno dei big 3 vince uno Slam 😯😯 non so cosa sia successo in tutti gli sport, ma abbiamo assistito a degli esempi di longevità incredibile: Ronaldo e Messi nel calcio, così come le grandi serie di scudetti (Juve, Bayern, PSG) LeBron nel basket, i Big 3 nel tennis Praticamente la generazione nata a inizio anni 2000 ha pensato che nello sport sia sempre tutto uguale ed ora sta vivendo uno shock 😄😄
  6. fermo restando che siamo ad inizio stagione e tutto può ancora accadere ... .... incredibile la fine che hanno fatto United e Chelsea 🤷‍♂️ negli anni 2000s, prima dell'esplosione del Barca di Guardiola, oltre ad essere le squadre più forti del mondo erano dei modelli: l'11 titolare fatto di soli campioni e praticamente fisso per diversi anni, acquisti mirati, grande carattere, mentalità vincente, gestione societaria accurata, ecc.
  7. Da che ricordo io (40 anni) i calciatori italiani sono spre i più lenti .... Siamo sicuri che tutta questa preparazione atletica sia efficace? da ragazzo giocavo a basket e facevo solo allenamenti, niente preparazione.....ogni tanto mi capitava di giocare con qualche squadre di livello Promozione/Categoria: dovevo andare al 30% altrimenti li umiliavo, intendo dire fisicamente. Ho sentito Borrelli di recentemente che facevano 13-14 secondi sui 100 metri .... Ma scherziamo?? ....ma nemmeno Fantozzi. Bisogna cambiare registro
  8. È quello che nel video delle scarpe fu bullizzato da quell'addetto della Roma con le banane, pensando di essere simpatico? molto più di una cafonata .... denotò il livello di subumanità nel quale versano molte persone che vivono a Roma, specialmente tra quelli che lavorano in luoghi apparentemente privilegiati. Lo dico da romano Mi sorprese come Mourinho potesse accettare di essere parte di quella scena vergognosa
  9. Direi di cominciare a focalizzare il Lipsia, piuttosto che il Leverkusen
  10. Non ci toglieremo mai questa italica presunzione. Ricordo ancora i giorni prima di Cardiff "La coppa è già a Torino" (citazione reale) e si parlava del Real di Cristiano, ed era una finale. Figurati cosa dicono del Lipsia..... Interessante il parallelo con la reazione al precedente grande cambiamento; probabilmente tra qualche anno ci sembrerà assurdo che si facevano quei gironi dove le grandi facevano allenamento in 2-3 partite su 6. Con questa formula hanno effettivamente salvato capra e cavoli .... perché i gironi erano stati introdotti per evitare che le grandi uscissero dopo solo due partite; però hanno prodotto partite vacca in serie. Con questa formula non solo si garantisce un numero minimo di partite (che anzi sono di più ancora) ma sarà molto raro trovare partite in cui le grandi non sono interessate a vincere, anzi sarà praticamente impossibile perché la sfida per i primi posti sarà tesissima
  11. Ti mando il mio indirizzo e i 50€ + spese di spedizione, ok??
  12. Beh, è un bel criterio invece, non alteri le gerarchie ed eviti inciuci, nel caso si sapesse che una squadra forte finisse necessariamente in una determinata posizione finiamola di fare le zitelle lagnanti.... mamma mia
  13. Bisogna assolutamente vincere le prime due in casa, perché dopo ci sono due trasferte consecutive non facili (Francia e Inghilterra) e il City in casa. Bisogna arrivare a questo mini ciclo con un po' di gruzzoletto Ma davvero?
  14. Bisogna partire bene certo, ma non per gestire Bisogna partire bene, accelerare a metà, e poi fare lo sprint finale 💪
  15. come detto, ci sarà un ammucchiamento intorno al 10-12° posto un punto in più o in meno ti potrebbe determinare 5-6 posizione in più o in meno in classifica, per non parlare di 3 punti in più o in meno ...... che potrebbero sancire la differenza tra un 8° posto (direttamente agli ottavi, senza sedicesimi) e un 18° posto, che non solo ti costringerebbe a fare i sedicesimi ma anche come seconda fascia, e quindi potresti essere pescato contro la 9° o 10°, che potrebbe essere Arsenal, Atletico o una di queste. entrare nelle prime 8° è un obiettivo quasi improrogabile, ma se non dovessimo riuscire, almeno nelle prime 16 ..... e per questo ogni punto sarà decisivo
  16. non ho parlato di vincerle, come chi parla di gestione non credo intenda pareggiare o perdere. Ho parlato dell'attesa e dell'approccio che bisogna avere, poi il risultato dipende da molti fattori. Mentre con i gironi degli scorsi anni c'erano sempre 2-3 partite in cui potevi accontentarti anche di un pareggio, o addirittura potevi anche perdere senza nessuna conseguenza, adesso non ci sarà mai più questa situazione: questo ha evidenti conseguenze nell'approccio alla gara e anche nell'atteggiamento durante la gara anche sul 2-0 a favore, bisognerà continuare a cercare il 3° gol in molti casi, perché ci saranno tante squadre con gli stessi punti e conterà molto la differenza reti
  17. in ambito calcistico, quando si sta parlando di una serie di partite, "gestire" ha un significato rispondevo in base a quel significato l'obiettivo non è semplicemente passare, perché ci saranno le teste di serie e dipenderà molto dalla posizione in ogni caso ci sono parecchi premi per ogni vittoria, milionate di euro la classifica finale dal 5° al 18° posto (più o meno ) sarà molto molto ristretta, anche un punto in più farà molta differenza, forse anche un solo gol
  18. da gestire non c'è niente, la corsa è sul Milan, Arsenal e compagnia bella........bisogna fare tutte e 8 al massimo, fino al 97° dell'8° partita
  19. non ci sarà mai niente da gestire con questa formula ......... o sei rimasto ai gironi??
  20. al di là di tutto, è ritornata finalmente la voglia e curiosità di approcciare una partita, qualunque sia
  21. ma infatti .... se viene un raffreddore a Vlaovich, qualcuno pensa davvero di vincere la Champions con Milik e Mbangula??
  22. per contro aumentano in egual misura le partite vacca di livello simile all'alta Serie B italiana ........
  23. ChL

    Griglia di partenza Serie A 2024-25, la vostra idea

    non sono uno che ha fatto quel tipo di commento, ma si può capire ..... perché lo scorso anno era l'ultima spremitura di un gruppo che si sapeva cosa potesse dare, non era tanto, ma aveva dimostrato di saper arrivare in zona Champions. Il suo problema è che non aveva margini di evoluzione, né nel parco giocatori né nell'allenatore, allora faceva nascere frustrazione e un senso di negatività Quest'anno è vero che si è migliorato (sulla carta) e quindi si è superata la negatività. Rimane però la prova del campo. Un terzo posto sarebbe accolto stavolta in modo diverso, non per simpatie o favoritismi, ma per una questione di prospettiva Detto questo, si gioca per vincere
  24. ueh Stefano .......... contentissimo di aver ricevuto il tuo contriubuto, preziosissimo e nobile come al solito ciao! concedimi solo una postilla finale .... non era nessun umore giornalistico, era la situazione oggettiva che diceva il campo riconosciuta da tutti i tifosi, anche avversari: esplose un giocatore monstre che squarciò in due il calcio europeo. E cominciò già dal Villa Park. Certo ..... se ad Atene avesse fatto doppietta, probabilmente ancora oggi era più su nelle discussioni sul più grande di sempre, e non lì sotto al 10° posto beh dai.....non esageriamo 😁 qualcuno imbucato sicuramente c'era, ma non più di 1-2.000 ........erano 70.000 o poco più, ma facevano una gran cassa incredibile penso che non ci sia il minimo dubbio guarda, io ho ricordi di televisione (sono stato all'Olimpico in quegli anni, 2 volte nell'86, ma erano gare di campionato) qui ho letto di persone che sono stati sia all'Olimpico che al Comunale e potranno dare un contributo più competente. Ma la sensazione dalla televisione è che mai nella vita l'Olimpico è stato ribollente come il Comunale nelle notti di Coppa......ma mai e poi mai. Come fate a dire questo? L'Olimpico romanista è sempre stato più colorato e colorito, ma non ha mai fatto tremare la televisione come faceva il Comunale nelle notti di coppa. Anzi, il tifo romanista è un po' come quello argentino......si mettevano a fare canzoni, senza seguire molto l'andamento della partita, e con molte pause Il tifo juventino è sempre stato molto più vibrante, anche quello dello Stadium dei primi anni........ma il Comunale anni 80 era un altro livello ancora assurdo siamo cresciuti un'intera generazione imitandolo.......e qualcosa di buono è uscito fuori: Del Piero ha detto che copiava nel giardino di casa le sue punizioni, e da parte mia avevo copiato il suo modo di battere i rigori e in generale la sua classe probabilmente sì .... per il resto, le grandi partite europee la Juve le ha fatte in casa, ad eccezione dell'1-3 a Madrid, dove però non fece un gran gioco o particolari colpi di classe grazie Terry, mi fa piacere ricevere questo tuo riscontro cito te per tutti gli altri .... ho notato molti commenti che si ricollegano al proprio papà; non penso che accada con ogni partita importante. Lo stesso d'altronde vale per me, come ho scritto nel topic. Evidentemente sì, quella partita ebbe un fascino ed un ruolo speciale, entrando nella memoria collettiva juventina in un modo precipuo: per i grandi del tempo, la consapevolezza di finalmente avere la migliore squadra del mondo per i piccini, una iniziazione speciale, così profonda da rimanere ancora viva e farci stare su un forum juventino a distanza di più di 40 anni
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.