![](https://www.vecchiasignora.com/uploads/set_resources_12/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_default_photo.png)
ChL
Utenti-
Numero contenuti
516 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ChL
-
Feltri senza vergogna xxx....spero che venga processato e puntio
-
Due calciatori sottovalutati del nostro recente passato: Vucinic e Pjanic
ChL ha aggiunto una discussione in Juventus forum
in questa settimana un po' tranquilla, invito a riflettere su questi giocatori perché ho sempre pensato che non godano della giusta considerazione, né della stampa né dei tifosi. Non è solo un esercizio retorico ........ riflettere su giocatori che abbiamo visto molto bene può aiutare nella discussione su giocatori che sarebbero funzionali nella squadra attuale. Vado in ordine cronologico e comincio con ..... VUCINIC) ho scritto nel titolo "del nostro recente passato" ma a pensarci bene il montenegrino venne da noi ormai ben 13 anni fa ........ il tempo passa. Vucinic era sempre stato un mio pallino: amo i giocatori che, quando la sfida si alza di livello, anche loro lo fanno, piuttosto che i giocatori che hanno un rendimento costante o peggio ancora quelli che in partite ordinarie si mettono in mostra mentre poi nelle grandi occasioni scompaiono. Ora, non è che Vucinic era un C.Ronaldo alla Roma, ma aveva lasciato il segno in molte grandi sfide di Champions L. (Manchester United, Chelsea, Real Madrid, ecc.) Non è un mistero: Vucinic associava tecnica a velocità e a prestanza fisica, e sono queste le caratteristiche necessarie per affermarsi in contesti internazionali. Senza contare che fu il trascinatore della Roma nell'annata con Ranieri, portando i giallorossi quasi a sfilare lo scudetto ai prescritti del furtete. Dunque fui molto contento quando la Juve lo prese, e un po' sorpreso dal basso costo del cartellino (15 milioni mi pare......non ricordo se andasse in scadenza). Fin da subito fu evidente la qualità che il montenegrino apportava nella squadra di Conte, e anche se una tifoseria come la nostra, abituata troppo bene, lanciava qualche mugugno per una vena realizzativa non eccelsa, tuttavia fu generalmente apprezzato. Ma io voglio dire una cosa in più, e vengo al mio punto: il semplice apprezzamento non è sufficiente per rendere merito al contributo di Vucinic in quegli anni, e soprattutto nel primo. Vucinic fu letteralmente decisivo. Di quei primi scudetti si ricordano sempre Conte, Pirlo, Marchisio-Vidal, la BBC ......... ma non sento mai nominare Vucinic. Ecco la mia tesi: potevi avere tutti quelli menzionati sopra, e puoi metterci anche il boost dello stadio nuovo, ma senza Vucinic non si vinceva il primo scudetto! Abbiamo troppo presto scordato il grande lavoro di collegamento che faceva tra centrocampo e attacco, e le diverse partite in cui accese il fuoco dando coraggio a tutto il gruppo. Senza il talento montenegrino, la nostra manovra sarebbe stata stantìa: il solo Pirlo non sarebbe certamente bastato ed era Vucinic che riusciva a far cambiare passo alla squadra e ad alzare il baricentro. Non solo per le caratteristiche sopra menzionate, ma anche per qualcun'altra ....visione di gioco, estro, sfrontatezza. Di fatto, era un n.10, che agiva principalmente sulla fascia e che poi con il passaggio (sciagurato) al 352 si è accentrato, normalizzandosi un po' anche lui ma comunque mantenendo un ruolo fondamentale nel 2° scudetto almeno, e dando anche il suo contributo nel 3°. PJANIC) il bosniaco è forse ancora più dimenticato del montenegrino. Veramente inspiegabile, dato che è stato il centrocampista migliore della squadra nei suoi 4 anni da noi, in cui si sono vinti 4 scudetti (en plein), 2 Coppe Italia, e fatto belle Champions. E nemmeno il fatto che, andato via lui, il nostro centrocampo è crollato è stato sufficiente a far pienamente apprezzare il contributo di Miralem. Negli ultimi anni da noi, era probabilmente il miglior regista basso del mondo dopo Modric; ma non gli è stato mai riconosciuto. Quando arrivò ero molto contento, e lo ritenevo un upgrade rispetto a Pogba, giocatore né carne né pesce che infatti in Champions League è sempre stato nullo. I fatti hanno confermato questo, con il francese a cadere nell'anonimato della Premier (che negli anni 2016-18 era pure di basso livello) e il montenegrino a prendere sempre più le redini del centrocampo della nostra squadra, che in quegli anni era tra le prime 4 al mondo. E lo era anche grazie a Pjanic, un vero campione. A parte la classe superiore che mostrava in Italia, memorabili le sue prestazioni nei quarti 2017 al Camp Nou, e a Valencia e Old Trafford nel girone del 2018, dove stravinse il confronto diretto con Pogba. Fu sciaguratamente mandato via da Paratici non per scelta tecnica ma perché cercava di aggrapparsi a qualche plusvalenza per salvare il salvabile, dopo la sua gestione fallimentare. Vergognoso il trattamente che gli fu riservato. Il nostro centrocampo ne ha pagato duramente le conseguenze fin da subito: con la squadra del 2020/21 (Ronaldo, Morata, Chiesa, Dybala) Pjanic ci avrebbe tranquillamente portato al 10° scudetto di fila. Il fatto che non gli è stato riconosciuto il giusto valore ha fatto sì che non siamo stati in grado di trovare degni sostituti, fino ad oggi .....andando a spendere soldi e tempo in profili come Locatelli, la versione degradata di Pogba, e ora Thuram, D.Luiz e Koopmeiners, che in 3 non fanno niente del lavoro che faceva Pjanic. ----------------------------- Ecco, questo non per fare semplice amarcord, ma per aiutarci nella riflessione attuale: pensiamo a quanto farebbero comodo alla squadra attuale i due sopra menzionati!! Vucinic a sinistra (o da falso nueve come piace a Motta) e Pjanic in mezzo a prendere palla ed impostare ..... e saremmo da scudetto a partire da domani. Certamente non si possono richiamare i due (anche se Miralem lo facevo più vecchio ... ha 34 anni ....quasi quasi ) ma penso che sia bene ricordare il loro contributo e la loro tipologia di giocatore e l'impatto che hanno avuto. Chi ricorda il passato, costruisce il futuro. -
Juventus, il CdA approva il bilancio: rosso di 199 milioni, indebitamento ridotto
ChL ha risposto a Dada Life Discussione Juventus forum
Assolutamente no La Gazzetta dice bene ... 200 milioni è il deficit della sola stagione 2023-24 Quindi è corretto il dato di un "deficit aggregato" di 900 milioni in 5 anni Aggiungo io che è anche una informazione giornalistica opportuna: se si parla dei deficit di un'azienda, è normale fare riferimento ad un dato così eclatante e recente. Lo avremmo evidenziato anche noi nel forum. È peraltro corretta la dizione "deficit aggregato", e non "debito": sono due cose diverse di cui la seconda è più importante, e fortunatamente da questo punto di vista andiamo meglio essendosi ridotto di 100 milioni nello stesso periodo di tempo (da 330 a 230 milioni). Ciò è dovuto essenzialmente alle ricapitalizzazioni, che sono praticamente una trasformazione del debito in capitale sociale. E siccome gran parte dei soldi per le ricapitalizzazioni ce li ha messi John, dobbiamo ringraziarlo perché altrimenti stavolta saremmo falliti...... 900 milioni di deficit aggregato in 5 anni è da libri in tribunali. Solo Fiat, Stato e banche possono sopportare un deficit tale. Questa è la differenza con l'Inter, la quale ha un debito di più di 400 milioni che scade nel 2027 e che non sanno come ripianare. Inoltre non hanno proprietà immobiliari, le quali sono una garanzia contro i debiti. Al Milan non si capisce come stanno con tutti i giochi contabili nei vari passaggi di proprietà, ma leggo che come esercizio annuale quest'anno sono addirittura in positivo. Certamente nei nostri dati pesano le dimensioni ridotte dello stadio. Le milanesi ormai viaggiano a 10 milioni a partita di incasso negli incontri di cartello, doppiandoci praticamente anche nell'affluenza media. Le attività collaterali di uno stadio di proprietà non sono sufficienti a ridurre significativamente questo gap di introiti dai biglietti. La scelta di uno stadio da 40.000 fu miope ed anacronistica, e la stiamo pagando da 15 anni -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
ChL ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Primi in Europa per affluenza media, gli unici a superare gli 80.000 di media. Questo in una città di 600.000 abitanti Tifo molto colorito, appassionato, e con bello coreografie. Sfornano sempre talenti, e fanno belle campagne europee, con partite memorabili. Il tutto con conti in ordine Abbiamo tanto da imparare, ma tanto -
Clamorosa decisione della Uefa: tolta la finale Champions del 2027 a San Siro per mancanza di garanzie
ChL ha risposto a Dale_Cooper Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si vede che hai un approccio tecnico, parli di progetto. io ho un approccio da calciofilo, e uno stadio sotto i 50.000 non è agibile per una finale di Champiins -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
ChL ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Grazie per il supporto, ma non hai centrato nemmeno tu il punto Provo a ridire..... Non si tratta di bellezza estetica, e non si tratta di singoli bei punti o singole giocate (che Sinner ben ha). . Si tratta di caratteristiche 1) costanti, proprie del giocatori 2) che sono efficaci, e quindi temute 3) e nettamente migliori del resto del circuito Può anche essere una caratteristica noiosa e non bella, come ad esempio la rocciosità di Nadal ......ma era una cosa ben visibile a tutti, in ogni punto, e che dava tanto fastidio agli avversari, fino ad essere temuta: nei suoi anni migliori, gli avversari entravano già sconfitti contro Nadal proprio perché conoscevano questa scure della sua inossidabilità, e sapevano di non avere energie fisiche/psicologiche sufficienti a superarla. Anche Federer non è stato immune da questo timore verso l'inossidabilità di Nadal, soprattutto sulla terra rossa. Dunque perché tutti gli altri tennisti si sentivano battuti? Perché Nadal era "generalmente" forte? No. Il motivo era più specifico .... Il servizio? No. Il dritto,? No. Era questa sua implacabilità. Una caratteristica che può non piacere ma su cui ha basato il suo gap verso gli altri e che, come ripeto, balzava agli occhi di tutti ......non c'era bisogno di statistiche avanzate. Ecco ....io non vedo una caratteristica di questo tipo in Sinner. Tutto qua. Non è un giudizio né sulla qualità né sulla forza generali del giocatore. -
Uno che non riesce nemmeno a camminare, lento come una lumaca, incapace di impostare tecnicamente un alto ritmo alla sua squadra per i 90 minuti, lo definisci in quel modo?? 🤷♂️ C'è solo un motivo per cui non vinciamo da 30 anni ......ed è che siamo diventati dissociati dalla realtà, e viviamo nei sogni, senza guardare i fatti. La Champions League fa parte della realtà materiale, e non dei sogni ....quindi per vincerla bisogna guardare ai fatti. E su Pogba, la realtà materiale dice altre cose di quelle che hai scritto tu. La conferma è stata la sua carriera, niente altro che quello che ci si poteva aspettare avendolo visto in 40 partite europee con la Juve
-
Thiago Motta: “Domani troveremo una buona squadra. Vlahovic sta bene. Su Douglas Luiz…”
ChL ha risposto a Uchy Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
decisamente -
Bisogna sempre distinguere tra il desiderio dei tifosi e la realtà del campo Comunque OT ..... Quello che volevo dire è semplicemente che a 20 anni il giocatore è fatto e deve solo fare esperienza e gestirsi come professionista. Se vuoi prendere Pogba ok, lo conferma .... a 20 anni non era un giocatore da Champions e infatti così è stato in tutta la sua carriera
-
Perché Yldiz e Pogba di 20 anni sarebbero top player?? 😄😄 Ok, lascia stare.... non hai capito Non era nessuna critica a Mbangula Era un discorso generale valido per tutti
-
Clamorosa decisione della Uefa: tolta la finale Champions del 2027 a San Siro per mancanza di garanzie
ChL ha risposto a Dale_Cooper Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si parla di stadi importanti, da almeno 60.000 posti Sono d'accordo con l'utente precedente che in Italia siamo a zero; anche quello della Juve è troppo poco -
Nel 2019, quando Kean segnava ogni pallone che toccava ed aveva 19 anni, dicevo che era da vendere al primo acquirente .... perché un evidente bluff Tutti i gol erano di opportunismo, e come giocatore dimostrava limiti in tutte le fasi del gioco E il giocatore quello era e quello è rimasto. Siete voi che cambiate giudizio se un giocatore fa fatica per 89 minuti, ma trova un tiro e segna in quella partita. No il giocatore è sempre lo stesso, e si devono vedere i 90 minuti Parlo di caratteristiche tecnico-atletiche: a 20 anni non solo sono formate, ma ormai sono fisse In realtà già a 16-17 anni sono formate. Poi il giocatore può lavorare su molti aspetti del suo gioco, migliorare o peggiorare il suo rendimento, e certamente incidono anche fattori esterni, ma le caratteristiche sono quelle
-
"Si vede un giocatore che vale cento milioni": Chiesa, Liverpool già impazzita (TS)
ChL ha risposto a Leppe Discussione Serie A e Campionati Esteri
Un assist casuale e mai entrato in nessun ruolo negli altri gol (anche perché è uscito sul 2-1 ) Chiesa come rincalzo farà bene, anche in Premier League Il problema è quando gli si affida il ruolo di leader, di cui non ha capacità né tecniche né caratteriali......allora comincia a fare facce allucinate e stupefatte ogni volta che un suo tiro non è gol, e cose varie Sta bene in quelle società che si possono permettere rincalzi a 6 milioni l'anno -
Che tragedia ...😢😢 È morta la ragazza svizzera caduta durante i mondiali juniores ..... Furrer, 18 anni che dolore immenso per la famiglia mi dispiace un mondo Purtroppo il ciclismo si conferma lo sport più pericoloso del mondo ...... È una pratica bellissima, fa benissimo al corpo e allo spirito, ma caspita ha un grado di pericolosità che evidentemente non si può eliminare
-
Allegri era convinto di vincere lo scudetto se gli acquistavano Vlahovic, ed è riuscito a convincere Agnelli, il quale di calcio giocato non ha mai capito niente, ma niente proprio
-
Kalulu a Sky: "C'era qualcuno che non credeva nel mio acquisto? Io ho sempre pensato solo a me. Vogliamo rendere felici i tifosi"
ChL ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ah quindi per 2 partite a settembre contro Psv e Napoli abbiamo già il bilancio di una stagione e possiamo fare dichiarazioni pubbliche Ma per favore .... Testa bassa e pedalare 👉🚴♂️ -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
ChL ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sì ok, ma stai calmo Ho fatto solo una domanda Ora se mi dici sai calcolare la media dell' altezza dei cm dalla rete guardando le partite ti faccio i complimenti....... io non sono capace, e come me molti altri evidentemente, visto che nessuno lo aveva detto prima che qualcuno portasse la statistica A sensazione ti dico che il dritto di Sinner non mi dà affatto la stessa idea di forza di quello di Lendl ad es., né le sue risposte quelle di Nadal o Djokovic. Ma sono sensazioni, e quindi ho fatto la domanda per cercare criteri oggettivi -
Clamorosa decisione della Uefa: tolta la finale Champions del 2027 a San Siro per mancanza di garanzie
ChL ha risposto a Dale_Cooper Discussione Serie A e Campionati Esteri
Mah ..... sei tu che hai inteso " Italia" come "le istituzioni pubbliche italiane" Non intendevo quello. Dentro la parola "Italia" c'è tutto, anche e soprattutto gli italiani, e quindi gli imprenditori. Le istituzioni poi hanno il loro ruolo, ma non sono l'Italia -
😄😄😄 No, il contrario .... Sono uno di quelli che dice che la vita comincia a 40 anni e fino a 30 si è poco più che bambini. Quella osservazione si riferisce alla carriera di uno sportivo professionista e alle sue caratteristiche tecnico-atletiche
-
Clamorosa decisione della Uefa: tolta la finale Champions del 2027 a San Siro per mancanza di garanzie
ChL ha risposto a Dale_Cooper Discussione Serie A e Campionati Esteri
Sono tutte chiacchiere, forse giuste ma sempre chiacchiere Al 2024 l'Italia è riuscita a costruire solo 3 stadi, di cui il più grande da 40.000 posti Non c'è nessuna scusa che tenga -
Ha 20 anni, non 16 .... Il giocatore è quello che vediamo oggi, non ci saranno miracoli