Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

elisabettap

Utenti
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elisabettap

  1. Che la squadra non seguisse più il mister l'ho scritto a fine dicembre. Un DT con esperienza avrebbe capito che così si andava a sbattere.Se i giocatori non ti seguono o non ti stimano i risultati non verranno mai. Motta andava cacciato prima.I suoi limiti erano evidenti da subito a partire dalle scelte cervellotiche e inspiegabili delle quali poi si vantava, ma non poteva mandarlo via chi lo aveva scelto pochi mesi prima. Se fosse stata presente però una persona al di sopra di Giuntoli, competente e juventino vero (Ah Del Piero) non ci si sarebbe esposti a queste figuracce e soprattutto alle sanguinose perdite economiche che si faranno sentire in futuro. Ma Elkann NON è un imprenditore o industriale come i suoi predecessori ma solo un finanziere e come tale tiene in portafoglio solo gli asset che portano utili. E se non ne portano, vende (Fiat docet) . Ora JE vede laJuve, come la Ferrari, solo come un marchio che produce reddito e quindi non ci pensa nemmeno a vendere. Strano che non abbia capito che la Juve non è la Ferrari che anche se non vince fa sempre utili spaventosi ( il marchio del cavallino rampante ha un tale prestigio che è ormai è indipendente dai risultati sportivi) e con questo andazzo il marchio Juve perderà valore, nonostante i milioni di tifosi che prima o poi si renderanno conto di essere stati presi per i fondelli. Non è un tifoso, non è interessato ai risultati sportivi se non per il riflesso economico che comporta. D'altronde è cresciuto in America e in tutta franchezza mi sembra molto più juventino il fratello Lapo. Dobbiamo capire che non abbiamo più un presidente padrone e primo "tifoso" (vero Avvocato?) e nemmeno un presidente magari solo tifoso (vero Andrea?) ma solo una proprietà che vede la Juve come una gallina che fa uova d'oro (o meglio le faceva). In una cosa però sbaglia: bisogna scegliere persone competenti e capaci se si vuole fare decollare una impresa (Marchionne?) mettendo invece ai vertici persone che non sono competenti o con una esperienza molto limitata (Giuntoli), il rischio del patatrac è altissimo. Se vuole tenere la Juve che gli produca ricchezza metta in società persone competenti e di solida e indiscutibile juventinità. Altrimenti venda e subito.
  2. lo scrivevo due mesi fa. Ma ancora oggi c'è chi lo difende. Ah ah. Perchè pensi che Motta lo farebbe giocare se anche lo avesse ancora? Come Thuram, il centrocampista più forte che abbiamo e fa la riserva. Condivido.Ci manca solo Materazzi DT e siamo a posto.
  3. Dopo Empoli Como e Inter qualche furbone (o Troll) era insorto facendo stupida ironia ad un mio intervento che ammoniva dai facili entusiasmi ricordando anche il fattore c... che avevamo senza dubbio avuto. Venivo apostrofato di non essere juventino se non gioisce delle vittorie. C...one. Ora anche i sassi si sono accorti che Motta è un incapace presuntuoso come il folle DT che lo ha scelto e che crede di fare una grande squadra con gli scarti delle squadre europee.Mai avrei pensato di dover rimpiangere RANIERI!. Sarà stato anche da mandare via ma un Dybala che si vince le partite non lo abbiamo più.E lui si vince ancora le partite quasi da solo. Basta
  4. elisabettap

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Psv-Juventus

    e Cambiaso?
  5. elisabettap

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Concordo in pieno, si può dire che contro l'inter abbiamo vinto, nonostante Motta. Non vedere che Savona annaspava contro Dumfries già dopo 5 min senza prendere immediati provvedimenti non è da allenatore da Juve.
  6. elisabettap

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    E' interessante notare come in poco tempo si passi dalla depressione all'esaltazione. E' sempre stato e sempre sarà così: bisogna andare dove va il vento altrimenti si può venire spazzati via.Personalmente era decisamente fra i depressi ma, per evitare ricadute dolorose, mi astengo dall'esaltarmi. Di sicuro sono venute 4 vittorie di fila, una delle quali con l'Inter, ma mi sembra presto cominciare ad esaltare Giuntoli, Motta ecc. Forse qualcosa sta cambiando, a partire dalla ottima condizione fisica che è fondamentale per ottenere buoni risultati, qualcosa è davvero cambiato con l'arrivo di Kolo Muani ( con tutto il dovuto rispetto e simpatia per Vlahovic) e Veiga che non mi pare niente male.Qualche riserva però rimane, qualche debolezza nella rosa è rimasta (Savona non è giocatore da Juve, Dumfries domenica sembrava giocatore di un altra categoria), la difesa concede troppe occasioni e per essere obiettivi in queste ultime partite la sorte non ci è stata nemica. La mia speranza viene dal secondo tempo con l'Inter dove con Cambiaso e uno spirito finalmente diverso si è forse cominciato ad intravedere la vera Juve del futuro. Speriamo ma, non esaltiamoci ancora.
  7. Di rado un allenatore parla cosi' di un collega. Anche se ha vinto tre partite di fila.Non sarà un vero juventino come blatera qualcuno.
  8. elisabettap

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Non hai capito proprio niente. Vorresti dirmi che se vinci va tutto bene sempre e comunque?Quindi non guardi altro che al risultato? Hai già dimenticato il primo tempo di Empoli, come a Como era imbarazzante solo pareggiare e ieri che solo la prodezza del singolo non ci ha condannato ad un pareggio ? Forse invece di sparare sentenze contro chi non la pensa come te, sarebbe invece meglio motivarne i giudizi.Chi sei tu per dare la patente a chi tifa o no Juve? Non mi piace polemizzare con altri utenti ma distorcere il senso di quello che uno pensa non mi piace. Passo e chiudo.
  9. elisabettap

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Bastano 3 vittorie (qualcuna fortunosa e poco meritata) con squadre per niente eccelse che siamo tutti ,quasi, contenti. Per me invece continuo a vedere una squadra debole sia caratterialmente che tecnicamente (Kelly imbarazzante , Di Gregorio che prende gol sul suo palo Douglas Luis lento e inutile) e si salva per le prodezze (Conceicao) e la azzima di qualcuno (Gatti).Per il resto un mister che mette i giocatori a capocchia e "non vede" la partita. Alla prossima figuraccia saremo dimuovo tutti scontenti ma non mi faccio abbagliare per tre risultati utili frutto anche del caso.
  10. Con il Como, grazie al Kolo, pur avendo fatto pena abbiamo vinto. Ma è la stessa squadra che ha giocatori che fa pena (Savona, ma è raccomandato forse? , nemmeno in interregionale ci sono giocatori così scarsi), Koop ,che è priva di gioco e non sa assolutamente difendere.T
  11. elisabettap

    Ufficiale: Kelly è un nuovo giocatore della Juventus

    Ma qualcuno l'ha visto giocare? Nel 2024 era svincolato.Dopo 6 mesi il Newcastle prova sbolognarlo e chi abbocca all'amo? Giuntoli
  12. Proprio così. A parziale difesa di Douglas Luiza penso che se nessuno crea spazi, nessuno detta il passaggio in profondità tutti aspettano il pallone spalle alla porta, sia difficile per un centrocampista fare bella figura....Discorso simile, o forse a parte anche per Koop.Non é possibile che il giocatore che abbiamo visto nell'Atalanta sia improvvisamente questo che vediamo sbagliare quasi tutto e correre, lui si. ma a vuoto.E di Nico Gonzales che ha portato per mano la Viola per due stagioni? Il suo dubbio era la sua tenuta fisica, infatti si è rotto subito, ma tecnicamente non si discuteva.Ieri ha sbagliato un gol in modo comico come il più brocco dei brocchi senza poi. combinare quasi niente per tutta la partita.Non viene il sospetto che la responsabilità sia di chi non li mette in condizione di rendere al meglio per le proprie caratteristiche?
  13. Questo signore NON è all'altezza del suo compito. Formazione cervellotiche, sostituzioni sempre più folli, giocatori svalorizzati (a parte Mbangula che è quello che lo ha tenuto in piedi) anche Yldiz si sta incartando. Direttore tecnico in piena confusione. Società assente.Proprietà idem. Un quadro davvero sconsolante. Eppoi che Douglas Luiza fosse molto tecnico ma anche molto lento bastava vederlo giocare nell'Aston Villa. Uno così in rosa c'era già, vero Arthur? Non so se cambiare allenatore potrà bastare. Andiamo incontro a grosse batoste e amare sconfitte
  14. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    -15 punti in meno dell'anno scorso. Questi sono fatti.Poi si può dire quello che si vuole.
  15. elisabettap

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Atalanta-Juventus

    Mbangula è l'unico che riesce a saltare l'uomo e contro una squadra che gioca uno contro uno Motta che fa? Lo mette in panchina. Geniale, direi. Ma c'è qualcuno della dirigenza in grado di capire le * che fa questo signore? Il Real ha asfaltato l'Atalanta grazie ai singoli molto superiori ai competitor che avevano davanti e da quel giorno la Dea ha cominciato a perdere fiducia. Credo che tiferò Atalanta perché è l'unico modo per levarci dai piedi questo panettone di allenatore. Purtroppo l'Atalanta non è più quella di un mese fa (finita la...benzina ?) e qualche speranziella di un risultato positivo c'è. Realisticamente però con questi giocatori e con questo allenatore oggi un pareggio è il massimo. Poi , per carità, il bello del calcio è che, il pallone è rotondo... Ci rivediamo a fine partita.
  16. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    E' inutile girarci intorno, ha avuto molte attenuanti per gli infortuni, ma i giocatori si vede benissimo che non sputano sangue per lui. Motta sarà anche bravo e meriterebbe di finire la stagione ma così sarà un calvario.Riconoscere in tempo gli errori non è segnale di debolezza ma di intelligenza. Giuntoli devi intervenire.Quasi tutti i commentatori lo hanno scaricato, e quindi, quando i topi abbandonano la nave...
  17. Come siamo finiti in basso! Neanche rotti vengono alla Juve.
  18. Il vero problema a mio giudizio è che questa squadra, NON ha un gioco. Si affida ed è rimasta a galla per le iniziative personali (Yildiz. Mbangula e anche Thuram) ma a parte passarsi la palle in orizzontale non ci sono schemi e i giocatori si stanno deprimendo.I risultati sono anche superiori al livello di gioco espresso e non posso credere che giocatori come Koop e Douglas siano diventati i brocchi spaventosi che stiamo vedendo. C'è dell'altro. Arriviamo pure così a fine stagione ma non vedo luce nel tunnel. Manca nella dirigenza qualcuno che capisca di calcio e dia una scossa anche a Giuntoli.Inutile comprare altri giocatori per esporli al gioco deprimente di Motta.
  19. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Non sono assolutamente d'accordo che si debba comunque arrivare a fine stagione con questo allenatore. Se a fine gennaio non cambia trend va spedito via di corsa finché si è , forse, ancora in tempo.
  20. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Gli allenatori vengono per lo più fatti fuori dai giocatori prima che dalla società. Temo che Motta cominci a perdere simpatie nello spogliatoio anche per certe decisioni cervellotiche che non fanno che creare malumori (Danilo, Douglas Luiz ,Vlahovic ecc) nel gruppo. Alla fine sono i giocatori che fanno la fortuna o la rovina degli allenatori quando i risultati per una ragione o per l'altra non arrivano.La rosa attuale sarà incompleta ,ma è forte, non nascondiamoci dietro i risultati, la resa che dà è terribilmente bassa e non si può giustificare solo con gli infortuni, la malasorte ecc. Non faccio paragoni ma chiediamoci solo se tutte le squadre davanti a noi sono più forti ( a parte l'Inter) o hanno invece giocatori che seguono alla morte il loro mister. Se poi qualcuno ha ancora dubbi guardate la metamorfosi della Roma con Ranieri che non è un iradiddio in panchina, per carità, ma sa unire un gruppo, è un signore , sa motivare i singoli e risollevare sorti e umori della squadra rispetto a quando c'era Juric che non è uno sprovveduto o incapace. Quindi non si tratta di rimpiangere nessun ma di chiedere di aver un allenatore meno presuntuoso e pieno di sé e attento ai valori fondamentali del calcio.
  21. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Motta è inadeguato. Non è e difficilmente sarà un allenatore di grande squadra. Senza rimpiangere nessuno questo è stato un vero pacco! Errare comunque è umano ma perseverare e continuare è diabolico, autolesionista, stupido, incompetente ecc ecc
  22. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Cominciamo col dire che esonerare Motta equivalga ad una autobocciatura di chi lo ha scelto in estate (Giuntoli). Molto difficile quindi che avvenga a meno di un intervento diretto della proprietà che ritengo ancora più improbabile.Detto questo cominciamo a vedere con il Milan stasera se il cambio di allenatore può servire a qualcosa. Siamo sullo stesso livello più o meno quindi mi aspetto qualunque cosa. A mio giudizio, sommate le attenuanti (infortuni) e le aggravanti (formazioni cervellotiche, gioco assente ecc) ritengo Motta non ancora adatto ad allenare una grande squadra, un po come Amorin al ManUtd che credevano un mago e invece non si è rivelato tale. Cosa fare? Pagare un altro allenatore, chi? Mancini?, e rischiare comunque ,vista l'inadeguatezza della rosa, di restare fuori dalla UCL? Fossi la proprietà darei un chiaro segnale sia al DT che all'allenatore: così non si può andare avanti, sperando in tal modo di assestare uno scossone all'ambiente. Se poi a fine gennaio nulla cambiasse mi preparerei a sostituire non solo Motta ma anche il DT (gli "affari" Douglas Luiz e Koopmainers costati oltre 100 ml gridano vendetta), e fortuna che Conceicao è forte (ma averlo pagato 10ml per il prestito secco senza alcun diritto di riscatto è stato un suicidio mancato solo perché si è inceppata la pistola).
  23. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Il problema non è chi può arrivare perché non c'è in serie A uno dico uno allenatore che con la rosa della Juve potrebbe fare peggio di quanto sta facendo Motta.
  24. elisabettap

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    E' necessario cambiare allenatore . E' ben vero che i troppi infortuni hanno condizionato il rendimento e i risultati che sono per ora l'unica cosa positiva. Pareggiare con Lecce, Bologna, Venezia ecc. sembrerebbe insoddisfacente ma erano partite che si potevano tranquillamente perdere tutte. Vedere poi l'ultima in classifica venire quasi a vincere a Torino, facendo due gol, mettendoci sotto per lunghi tratti (contro il Bologna i primi 30 min non avevamo invece passato il centrocampo), denota che qualcosa non funziona o non funziona più. Forse i giocatori non credono più nel loro mister o il mister non crede più ai suoi giocatori ma comunque la si veda è inaccettabile l'atteggiamento e il comportamento di quasi tutti. Qualcosa si è rotto e la serata contro il Manchester aveva illuso molti. Ma la situazione che si è creata dipende da Motta, non giriamoci intorno. I giocatori tranne uno o due, non rischiano un lancio, un dribbling, sembra che prima di tutto non vogliano sbagliare. Hanno paura di essere indicati come i colpevoli di una barca che sta affondando perché mal guidata. Per confronti guardiamo come Gasperini, striglia anche chi gli fa vincere una partita molto complicata (Zaniolo) e che non ha perso solo grazie ai miracoli del suo portiere perché si è intestardito a giocare da solo e non per la squadra. Eppure a vinto.Il nostro pareggia con l'ultima in classifica al 94' con un rigore e si prende lui la responsabilità? Visto che è così lucido aggiunga che rassegna le dimissioni. Peggio di così sarà difficile. Quando si continua a passare la palla in orizzontale e non si verticalizza, bisogna urlare. Qui non si tratta di una o due formazioni sbagliate, qui parliamo di una squadra che non ha gioco, personalità, peggio, e non lo credevo possibile, della ultima Juve di Allegri. Non so se Motta sia stato sopravvalutato, ma la fiducia e la pazienza non possono essere infinite. Se non entriamo in CL sarà un dramma non solo sportivo ma soprattutto economico.La svalutazione dei giocatori ad oggi è impressionante e non è possibile che alcuni di loro, non faccio nomi ma lo sappiamo a chi mi riferisco, siano solo dei brocchi pagati poi come fuoriclasse da dirigenti che definire sprovveduti è un complimento Credo che la proprietà abbia il dovere di intervenire se non per rispetto dei tifosi, almeno per tutelare il valore dell'asset. Forse c'è ancora tempo per raddrizzare la stagione (4° posto il max), ma se si va avanti così senza intervenire, dobbiamo solo sperare che con uno scatto di dignità sia il mister ad andarsene.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.