Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sardissimo

Principiante
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sardissimo

  1. Non lo so se è un bene o un male ma so per certo che la rielezione di Gravina è pessima
  2. Sardissimo

    Problemi con il forum? Qui le vostre domande

    Buongiorno Mi sono iscritto ieri. Come si fa per modificare le informazioni del mio profilo? Per esempio vorrei mettere una foto ma non ho capito se ho delle limitazioni che poi si sbloccano dopo un certo numero di messaggi. Grazie
  3. Sardissimo

    Il mercato invernale 2024/2025 della Juventus, voti e giudizi

    Il voto è insufficiente: 5 - Preso quasi subito Costa di cui non si capisce l'utilità e soprattutto se piace all'allenatore. Kolo Muani è l'unico giocatore al momento da valutare positivamente. Veiga e Kelly sono due scommesse ma l'aspetto sconcertante è che sapevamo di avere necessità di un centrale dal 2 ottobre e non siamo stati in grado di prenderne uno di valore nonostante anche in questo mercato abbiamo speso bei soldini. Per le cessioni, Arthur non sposta niente perché è come se non lo avevamo, la gestione della cessione di Danilo è stata pessima e Fagioli è l'ennesimo giocatore fatto fuori dall'allenatore. Forza Juve.
  4. Sardissimo

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Mi sembra ci sia molta confusione. La Juventus ha speso 200 milioni per il mercato? No ha speso di meno, considerando le cessioni. I giocatori acquistati in questa stagione quanto pesano sul bilancio? A livello di cespiti credo intorno ai 240 milioni, a livello di costo ognuno incide sul bilancio diversamente a secondo della durata del contratto. Il monte ingaggi di quanto è variato rispetto allo scorso anno? Diminuito di circa 10 milioni più o meno. Quindi non c'è una sostanziale diminuzione degli ingaggi, abbiamo speso meno di 200 milioni mentre a bilancio i nuovi pesano per circa 240 milioni da spalmare negli anni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.