Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Spectreman

Utenti
  • Numero contenuti

    961
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spectreman

  1. Spectreman

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Permettimi di dissentire sapendo ciò che sto scrivendo: Angelini ha fonti più che dirette nonché amicizie molto molto importanti vicine alla Juve e non.
  2. Spectreman

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    In generale hai ragione, su Antonio Corsa però il mio euro ce lo spendo...
  3. Spectreman

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Nessun club in Italia può chiudere la porta a prescindere, nessuno. Non è colpa delle singole squadre bensì del sistema calcio che non ha la benché minima intenzione di evolversi, così come disse saggiamente AA illo tempore.
  4. Spectreman

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mi stanno riportando or ora che Angelini ha anche aggiunto che né Conceicao né Muani verranno riscattati
  5. Spectreman

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Le inglesi hanno una capacità di spesa importante, MOLTO importante negli anni in cui vanno avanti in champions e basando il mio ragionamento su quanto fatto dal City nel mercato successivo post champions ( di buon livello ) non escludo che l'Arsenal possa fare la classica offerta fuori mercato. Poi che siano 80 o 90 o 100 non so ma l'Arsenal ha quella capacità di spesa OGGI.
  6. Spectreman

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Angelini: Conte scelto dalla proprietà Probabili uscite (che hanno mercato) sono Luiz, Cambiaso, Gatti (che ha chiesto 3ml netti per il rinnovo) e Yildiz Momblano: Arsenal sta sondando Mendez per la disponibilità del turco, ottenuta la quale farà un'offerta MOLTO importante alla Juve. La Juve pronta ad ascoltare Armanini: la Juventus è diventata l'Udinese di lusso Così mi hanno scritto e riporto
  7. Il ragionamento ci sta, ci sono dei "se" ma ci sta. Resta il fatto che prima dobbiamo NECESSARIAMENTE cedere Vlahovic (e lui non ha segnato 20 gol in 23 gare) che percepisce poi un ingaggio ANCORA superiore al nigeriano e solo poi potremmo prendere in considerazione l'acquisto del buon Victor, MAI prima. Che Shiva sia vicino al nostro DS, chiunque esso sia...
  8. In Italia il decreto crescita per lui ha finito i suoi cinque anni di durata naturale ergo o verranno attivate le opzioni per il suo rinnovo (acquisto casa in Italia, acquisto attività commerciale etc etc) oppure i suoi attuali 10ml più bonus diventeranno 20ml lordi più bonus, una cifra che OGGI è molto difficile da sostenere per QUALUNQUE club di serie A. Secondo me un giocatore come Osimhen con i suoi costi all'estero si vende, in Italia proprio non credo.
  9. Osimhen da ciò che leggo ha una clausola rescissoria VALIDA PER L'ESTERO pari a 75ml di euro, alla Juve il buon Dela potrebbe chiederne anche 150, volendo...
  10. gds......................... c'è ancora qualcuno che legge e posta i suoi articoli................... mah
  11. Qui si dovrebbe aprire a mio avviso un altro capitolo, piuttosto sostanzioso.........
  12. Lo ripeto, gettare la croce addosso allo staff dei preparatori atletici quando si verificano un numero anomalo di infortuni muscolari a mio avviso è da tifoso con gli occhi foderati da del prosciutto figlio della difesa indefessa delle proprie idee, meno da un pensiero libero, logico e consono. L'infortunio muscolare ha tante cause alcune delle quali e solo alcune delle quali strettamente dipendenti dal lavoro dello staff di preparatori, poi, che esistano delle scuole di pensiero all'interno degli staff è altrettanto vero. Per quello che ho potuto capire la scuola francese ( quella che allena i nostri) è oggi una delle più preparate in Europa basando il proprio lavoro sulla resistenza fisica aerobica (scuola di pensiero) meno sulla potenza muscolare di cui è grande esponente Pintus che ora non a caso lavora alla Nasa, cioè dico, la Nasa. Anche Conte ed il suo staff basa il suo lavoro sulla potenza fisica mentre lo staff di Inzaghi adotta un metodo misto, anche questo con ottimi risultati di campo. Ora, sposando le idee del Mister si sposano anche quelle dei suoi preparatori e se la società volesse entrare in conflitto con le metodologie di allenamento entrerebbe necessariamente in conflitto con l'allenatore, professionista che valuta e giudica in prima persona il lavoro della sua equipe. Che fare? Io non ne ho idea visto che ci troveremmo di fronte la classico quanto cinematografico stallo alla messicana.
  13. Non sarei così semplicista, sinceramente. Ronaldo aveva un regime alimentare calibrato su di lui, faceva e fa vita da bonzo, ricorre a cure sperimentali (uso di cellule staminali) per riparare tessuti infortunati e poi si preparava a parte.
  14. Le cause degli infortuni muscolari a livello professionistico possono dipendere da tantissimi fattori: a) tipo di allenamento poco adatto alla propria struttura muscolare ( non a caso Luiz con il tipo di preparazione inglese basata più sulla forza e meno sulla resistenza si infortunava poco o nulla) b) tipo di alimentazione ( poco pubblicizzata ma molto importante, non a caso Conte si occupa anche di questo in modo maniacale) c) tipo di vita al di fuori del campo di allenamento ( il poco riposo porta ad infortunarsi spesso) d) continuità nell'intensità e nella applicazione messa in allenamento (per quanto il preparatore gridi non può usare la sedia e la frusta, seppur necessaria a volte ) E ce ne sono altri di fattori alcuni dei quali strettamente dipendenti dal lavoro dello staff atletico mentre molti altri dalla professionalità dell'atleta in questione Facile dare la croce addosso allo staff, meno giudicare la vita di giovani milionari che amano divertirsi L'atleta perfetto in tutto? Cristiano Ronaldo
  15. Il problema sarebbe il minore perché tra preparatori atletici e staff medico c'è e ci sarà sempre uno scambio di accuse (parlo in generale ovviamente) perché i primi diranno che il professionista è stato curato e seguito male ed i secondi che è stato allenato peggio ma non è neanche questo il vero vulnus in quanto lo staff medico si può cambiare mentre quello atletico no a meno di non entrare in conflitto con l'allenatore visto che è lui a sceglierlo e portarlo basando il tutto su un rapporto di fiducia difficilmente dissolubile.
  16. C'è una lesione ergo il tessuto deve avere il tempo di rimarginare venendosi a creare una ulteriore cicatrice che può portare nuovi problemi futuri. Nessuno è in grado di fare previsioni salvo maghi improvvisati o ortopedici presenti alla visita
  17. Non a caso ho scritto " con facoltà più o meno sensata di fare i terzini sn"
  18. Spectreman

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Cagliari-Juventus

    Sono curioso di sapere cosa si inventerà a fine gara...
  19. Spectreman

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Cagliari-Juventus

    .....O forse il buon Motta si è accollato una groupie bionda e sensibile
  20. Premesso che una persona se parte da delle sue certezze a mio avviso non è pronto ne tantomeno aperto a delle riflessioni con altri utenti ma mettiamo il caso che tu lo fossi cerchiamo di dare un senso a quello che tutti additano come un mercato INVERNALE fatto dal primo mentecatto trovato per strada a bere e farsi come in molti oramai amano dipingere il nostro capo dell'area sport Cristiano Giuntoli. A gennaio sono arrivati: Muani, Costa, Veiga e Kelly rispettivamente un attaccante, un terzino dx, due centrali/braccetti di sn con facoltà più o meno sensata di fare i terzini sn. Muani si sta rivelando un ottimo innesto, preso in prestito a suon di palanche si sta dimostrando un attaccante agile, veloce e con un discreto senso del gol, pare che il PSg sia aperto a darcelo ancora in prestito o a titolo definitivo. In sostanza non piace al loro coach. Costa è un terzino dx che ha disputato poche gare nelle serie A portoghese, acerbo in fase difensiva, a quanto si legge Motta lo sta preparando al campionato più tattico in Europa, lo definirei il classico colpo di Giuntoli o giuntolata. Ancora tutto da scoprire e quindi da poter giudicare. Veiga è stato preso in prestito perché a quanto si capisce da ciò che filtra da radiomercato il Chelsea non lo voleva cedere a meno di non pagare una cifra molto cospicua che Giuntoli nel mercato invernale non si sarebbe MAI potuto permettere (si parla di almeno 30ml di euro). Tatticamente è un centrale di piede sn che può all'occorrenza fare anche da terzino. Preso per tappare un buco con la consapevolezza che tornerà al Chelsea al 99% visto poi che lo stesso Giuntoli nel ruolo vorrebbe dare la titolarità al suo prediletto Hanchko (sempre a quanto si legge/capisce). Kelly secondo me è un jolly difensivo (pagato uno sproposito in un momento di forte necessità) che all'occorrenza nella prossima stagione potrà far rifiatare Hanchko nel ruolo o dare una mano a sn a Cambiaso (se non partirà) o a Cabal o a chi verrà preso dovesse partire Andrea. Come vedi secondo me una logica dietro al mercato INVERNALE di Giuntoli c'è o meglio ci potrebbe essere basta non voler vedere sempre tutto con gli occhi coperti dal prosciutto fideistico delle proprie idee.
  21. La Juventus è la mia squadra del cuore, so come sta senza che me lo dica Damascelli. Tu la tua sai come sta?
  22. Ahahahahahhaah non ci dormo la notte... Il punto non è quello che dice Damascelli (che può essere condivisibile o meno) bensì il fatto che lo stesso da bravo avvoltoio appena vede una carogna ci si butta a peso morto, a chiunque appartenga il corpo esanime
  23. Che abbia problemi di impostazione comunicativa è palese a tutti, che si stia un po' sciogliendo e che quando si parla di tattica pare illuminarsi lo dovrebbe essere altrettanto. Personalmente sono ancora con lui nella barca, per ciò che riguarda invece la comunicazione spesso dietro ad un'apparente superbia si nasconde una profonda timidezza, poi, a fine anno si potrà sempre cambiare, nessuno ce lo impedisce.
  24. A mio avviso un'idea chiara ce la potremo fare a fine ciclo, così come sono venuti fuori ex post i tanti aneddoti legati allo sfogo di Allegri contro tutto e tutti il giorno della finale di coppa italia. Possiamo discutere i risultati sportivi, i tanti infortuni, la campagna acquisti ma sempre a mio avviso dietro il mancato intervento della società la sera dell'eliminazione dalla champions c'è qualcosa che oggi non sappiamo. Poi, se dovesse venire fuori che Giuntoli così come fatto con Allegri non si è esposto in quanto considerava l'allenatore già scaricato è e sarà un altro paio di maniche. Tutto questo secondo la mia modestissima opinione, ovviamente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.