Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Spectreman

Utenti
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spectreman

  1. Gasperini deve capire che uno spogliatoio è fatto di ragazzi ognuno con il suo carattere e il suo modo di vivere e di vedere e sentire il mondo intorno a se, non a caso si circonda di calciatori mitteleuropei, dell'est Europa o nordici, proprio perché questi culturalmente sono più inclini al lavoro e meno alla discussione. A me il Gasp non piace ma è una opinione mia personale. Se immaginassi un nome al posto di Motta vorrei un allenatore preparato tatticamente ma empatico, uno meno di grido che per emergere avrebbe bisogno di una società con i maroni di acciaio e oggi purtroppo ne abbiamo una fatta di ottimi professionisti ma per questo molto compartimentati e quindi poco inclini a fare gruppo. Il mio nome è Davide Nicola ma con Moggi, Giraudo e Bettega alle sue spalle...
  2. Gasperini e Motta hanno una caratteristica in comune; sono convinti di avere la verità in tasca e che il loro metodo sia il migliore, perfetto ed immutabile per arrivare alla vittoria. Nessuno di noi può escludere categoricamente che abbiano ragione, certo, i risultati stanno a dimostrare che se fossero un po' più elastici forse e dico forse avrebbero ottenuto migliori risultati; il più anziano in termini di vittorie di titoli, il più giovane in termini di vittorie sul campo. Esiste una strada unica che porta alla vittoria? Basterebbe prenderla per presentarsi tutti assieme sullo scalino più alto del podio, tutti felici, tutti contenti. L'elasticità è una dote, la qualità di sapersi adattare al cambiamento della realtà ha portato la vita a sopravvivere ai tanti cambiamenti climatici ecco, secondo me gli allenatori dovrebbero trarne uno spunto importante perché guardare la realtà protetti dai dei paraocchi porta quasi sempre a schiantarsi contro un muro a o cadere dentro ad un burrone. Che il Dio del calcio sia clemente con noi
  3. La Juventus è la mia squadra del cuore, so come sta senza che me lo dica Damascelli. Tu la tua sai come sta?
  4. Ahahahahahhaah non ci dormo la notte... Il punto non è quello che dice Damascelli (che può essere condivisibile o meno) bensì il fatto che lo stesso da bravo avvoltoio appena vede una carogna ci si butta a peso morto, a chiunque appartenga il corpo esanime
  5. Che abbia problemi di impostazione comunicativa è palese a tutti, che si stia un po' sciogliendo e che quando si parla di tattica pare illuminarsi lo dovrebbe essere altrettanto. Personalmente sono ancora con lui nella barca, per ciò che riguarda invece la comunicazione spesso dietro ad un'apparente superbia si nasconde una profonda timidezza, poi, a fine anno si potrà sempre cambiare, nessuno ce lo impedisce.
  6. A mio avviso un'idea chiara ce la potremo fare a fine ciclo, così come sono venuti fuori ex post i tanti aneddoti legati allo sfogo di Allegri contro tutto e tutti il giorno della finale di coppa italia. Possiamo discutere i risultati sportivi, i tanti infortuni, la campagna acquisti ma sempre a mio avviso dietro il mancato intervento della società la sera dell'eliminazione dalla champions c'è qualcosa che oggi non sappiamo. Poi, se dovesse venire fuori che Giuntoli così come fatto con Allegri non si è esposto in quanto considerava l'allenatore già scaricato è e sarà un altro paio di maniche. Tutto questo secondo la mia modestissima opinione, ovviamente.
  7. Se noi tifosi avessimo la situazione ben chiara davanti, con tutti i punti di vista dei protagonisti ben esplicitati potremmo farci un'idea completa e complessiva della questione ma avendo solo spifferi e mezze verità con cui farci un'idea dire che tizio ha ragione secondo me è un azzardo. Il fatto che lui sia un rovistatore di cassonetti maleodoranti invece è ben chiaro a chiunque.
  8. A mio avviso e purtroppo per noi il buon Dusan verrà venduto al suo valore di ammortamento così com'è accaduto per il suo amico e collega Federico Chiesa. Speriamo di trovare l'amatore in primis e che soprattutto non faccia i capricci per ravanare i suoi 12ml netti previsti per il suo ultimo anno di contratto
  9. Il punto focale a mio avviso non è che abbia ragione o meno bensì la tempistica dei suoi interventi, sempre da avvoltoio mangia-carogne
  10. Seppur possa essere più o meno daccordo con il contenuto del pezzo questo mercante di carogne si fa sentire solo quando annusa nell'aria il cadavere in decomposizione. Mi fa vomitare, viscido più di un indaista prescritto e cartonato...
  11. Festeggiare? Per come si sono messe oggi le cose mi farei un bagno ingnudo arnese al vento nella fontana principale della mia città
  12. Posso solo augurarmi che non sia iniziato il periodo dello scaricabarile in pieno stile inda di moratto dove Ferrero e Scanavino potrebbero dire che sono alla Juve solo per sistemare il bilancio, Giuntoli che potrebbe aver iniziato a scaricare l'allenatore non difendendolo MAI in tv dopo le numerose pessime figure fatte ed il mister che conscio di avere altre possibilità altrove lascia andare la nave micia micia contro gli scogli e i giocatori? Loro cadono sempre in piedi dato che vedono il loro conto in banca rimpinguarsi ogni santo mese dell'anno, che si centrino gli obiettivi o meno.
  13. Strano che alla cheerleading rosa non abbiano scritto che allenatore e giocatori si siano picchiati e che intervenuti Giuntoli, Scanavino e Ferrero non le abbiano prese anche loro... Ma il giornalista della gazzetta presente, per una questione puramente etico professionale, abbia voluto scientemente omettere la parte in cui Perin ha picchiato il cane di Motta e Ferrero presentantosi in mutande, canotta e ciabatte delle Birkenstock abbia roteato il suo arnese prendendo a birillate Di Gregorio e Savona... Ve lo giuro, vieterei per regolamento ogni accenno a quel giornale di servi
  14. Quante pugnette si stava facendo il giornalista della cheerleading quando scriveva l'articolo?! Sono meno di miserabili, fosse per me vieterei il post degli articoli della carta igienica rosa
  15. Spectreman

    Come poteva essere un vero progetto

    Exor negli ultimi anni ha tirato fuori 900ml di euro, la sua parte l'ha fatta abbondantemente, ora sta a Giuntoli centrare il pareggio di bilancio entro il 2027 così come ci dice il Professor Bava poi, i tempi diventano MOLTO lunghi perché un'azienda che opera OGGI nel calcio in Italia deve portare risultati sportivi tenendo bassi costi, facile scriverlo, molto molto molto molto più difficile farlo nei fatti.
  16. Sinceramente per ora sono venuti fuori solo spifferi, si parla di discussioni tra allenatore e giocatori ma ad oggi l'unica certezza è stata l'allontanamento di Danilo che inter nos dopo quello che ha dato alla squadra si sarebbe meritato il suo dovuto giro d'onore, non allontanandolo come uno qualunque. Detto questo se Motta non avesse il polso dello spogliatoio dovrebbe intervenire Giuntoli perché c'è una ben precisa catena di comando che va rispettata e i giocatori devono sempre avere rispetto del loro mister pur avendo un eventuale cattivo rapporto. A mio avviso Cambiaso doveva entrare senza fare troppe storie, poi eventualmente si sarebbe dovuto rapportare con Giuntoli, certo non platealmente in panchina davanti ai suoi compagni e colleghi. Se viene a mancare la catena di comando si finisce in anarchia e questo farebbe il male di tutti. Se i giocatori avessero dei dubbi tecnico tattici si devono rivolgere prima al mister e poi eventualmente al capo dell'area tecnica ma lavando SEMPRE i panni in camera caritatis, non davanti alle mille mila telecamere presenti in tutti i campi d'Europa a prescindere dalle loro ragioni, giuste o sbagliate che siano.
  17. Non sto dando una interpretazione univoca e il mister aveva come hai ( giustamente ) sottolineato tu altre opzioni MA, se un giocatore è chiamato non si mette a discutere con il suo allenatore anche se a rischio infortunio bensì entra senza fare troppe storie. Il punto a mio avviso non è la scelta tecnica di Motta bensì il rapporto che deve intercorrere tra allenatore e giocatore, ragazzo che se chiamato entra e basta, poi starà a lui fare riscaldamento (quel minimo possibile) da subentrato e ti garantisco che si può fare soprattutto poi se si parla di un calciatore di serie A con un centinaio di match disputati alle spalle. Tutto ciò basandomi sulla mia esperienza, ovviamente.
  18. Cosa avrebbe dovuto fare Motta? Si chiama emergenza e nell'emergenza il giocatore entra senza fare troppe storie. Modesto avviso di chi al football ci ha giocato.
  19. Non si tratta di boomer bensì di odiatori seriali juventini che si masturbano a dare contro la loro squadra Un fenomeno tutto nostro, purtroppo.........
  20. Cambiaso LITIGA con Motta La Juve non entra in champions La Juve DEVE vendere Yldiz La Juve deve vendere Cambiaso La classica narrazione post uscita dalla champions raccontata dai soliti "giornalisti" che si raspano nel ravanare contro l'odiata Juventus La cheerleading gazzetta che attacca come non ci fosse un domani.....
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.