Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

adon

Utenti
  • Numero contenuti

    2.113
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adon

  1. Pensato la stessa cosa. Pur di criticare Giuntoli e società, decine di pagine su questi cavoli di soldi, senza minimamente parlare del valore tecnico del giocatore. eh basta, ma a noi tifosi cosa cavolo ci interessa della contabilità e del bilancio? Godetevi il giocatore e quello che succede in campo. Giuntoli è pagato per occuparsi di queste cose
  2. Dipende…c’è sempre la volontà del giocatore, come dimostrato in tante operazioni anche in questi giorni. Se il giocatore farà una grande stagione con noi, magari vuole rimanere a Torino. Godiamoci il suo arrivo e lasciamo la contabilità e gli accordi e i gentle agreement a chi fa questo di mestiere, ossia Giuntoli.
  3. Non ti contraddire. Prima hai scritto: se si rivelasse un crack e poi dici che 40 sono troppi. Se sarà un crack 40 milioni sono pure pochi. Se non lo sarà, ritornerà a Oporto a guardare l’oceano
  4. Come no. Se un giocatore lo rivaluti rispetto al prezzo di partenza, conta eccome. Comunque su transfertmarket il valore di Nico è 35 milioni
  5. Certo, dopo infortunio, cura acciughina e scadenza di contratto, il valore di chiesa è crollato. Hai mischiato due situazioni completamente diverse
  6. La fiorentina lo aveva pagato 27 milioni. Considerato gli scarpari che girano, direi valutazione corretta. Se poi dovessero andare Kostic e Arthur ai viola, diventa un capolavoro
  7. Sembra che abbiamo venduto Bruno Conti e Franco Baresi. Dai su, non fare come altri utenti, che negli ultimi 3 anni difendevano l’indifendibile. Ovviamente quasi tutti spariti dal forum
  8. Ma secondo te, se scadeva nel 2025 eravamo in questa situazione? Il contratto gli scade nel 2027
  9. Che pesante. Ma veramente vai dietro ai pennivendoli del corriere? Lo hanno portato a Torino in meno di una settimana. Di cosa stiamo parlando
  10. Operazione capolavoro da parte di Giuntoli. Se dimostra di essere un flop, lo rispediamo a Milano e ci abbiamo perso due spicci da pagare in due rate addirittura. Se dovesse invece rivelarsi una sorpresa, con circa 20 milioni te lo porti a casa.
  11. Situazione completamente diversa. Qui ci sono in ballo 60 cucuzze. Se Percassi non è uno stolto, lo accompagna lui a Torino. Non ci dimentichiamo che sono l’Atalanta, bastano un paio d’anni a vuoto e questo ci rimette il patrimonio familiare, vedi l’esempio di Campedelli con il Chievo
  12. Percassi dovrebbe parlare con Cairo, il quale andava blaterando negli anni scorsi che non avrebbe venduto Belotti per meno di 100 milioni. Credo che si stia mangiando anche i gomiti
  13. L’importante è che giochi e diventi un punto fermo di questa squadra. Abbiamo disperato bisogno di fantasia e talento. Spero siano finiti i tempi in cui lo si lasciava a marcire in panca in casa con l’Empoli, altrimenti “si brucia” (cit.)
  14. Ed è per questo che il buon Giuntoli ha imposto il diritto di riscatto. Se dovesse essere sempre rotto o non performante, sarà rispedito a Milano. Ottima operazione
  15. Ma per favore, non siamo mica negli anni ottanta. Oggi le notizie corrono velocissime e ci sono i procuratori che sono degli avvoltoi, propongono i loro assistiti in giro per il mondo con mesi di anticipo e pure le pietre sanno che il giocatore sarebbe andato in scadenza a giugno 2025. Così come è lo stesso procuratore ad informare le altre squadre che il suo assistito ha rifiutato il prolungamento del contratto, è lo stesso procuratore a dire a tutti i DS interessati quanto devono dargli di stipendio e la commissione che deve papparsi lui. Gli addetti ai lavori sanno esattamente, per filo e per segno, la situazione di ogni giocatore e i rapporti che ci sono con le società in cui giocano. Per cui l’operato della società delle ultime settimane, non ha cambiato proprio nulla
  16. Sulla poca materia grigia del giocatore, aggiungerei anche alcune considerazioni: 1) sta giocando nella Juve e non nel pergocrema, per cui se fossi stato in lui, avrei dimostrato sul campo di meritarmi un ingaggio di 7/9 milioni; 2) sei in una società che ti ha dato tantissimo sotto ogni punto di vista, soprattutto durante l’anno di infortunio e a cui hai restituito praticamente nulla, avendo giocato con il contagocce e avendo avuto un post infortunio abbastanza travagliato; 3) sei un giocatore nato milionario per via del padre e che a 26 anni hai già guadagnato un ulteriore cifra, con la quale camperanno le prossime 10 generazioni, pertanto se ne fai una questione prettamente economica, sei proprio un uomo piccolo piccolo, ripeto a maggior ragione che giochi alla Juve e non nel Pizzighettone
  17. A quanto è quotata la sparata di commisso domani che ci dirà che alla Juve non lo venderanno mai?
  18. È chiaro che la scelta di chiesa, e probabilmente del suo agente, è puramente economica, altrimenti non si spiega il perché accetti di stare fuori per un anno, quando comunque giochi in una delle squadre più importanti al mondo e mettendo a rischio la tua carriera ad alti livelli. E tutto ciò è ancora più incomprensibile, dal momento che la parte economica dovrebbe essere l’ultimo dei suoi problemi, essendo nato già milionario per il mestiere del padre ed avendo guadagnato finora cifre su cui ci campano le prossime 10 generazioni È già finito ieri il mercato?
  19. Va beh ci rinuncio…chissà come mai i giocatori firmano contratti per giocare e non per stare in tribuna
  20. Ah quindi stare fermo per un anno, secondo te, per chiesa non cambia nulla dal punto di vista tecnico sportivo. Certo che pur di andare contro la società, arrivate a dire delle cose assurde.
  21. Sei duro di comprendonio. Io ti parlo dal punto di vista tecnico/sportivo e di carriera, tu continui a rispondermi dal punto di vista economico. Se a gennaio si accorda con un altro club, continuerà a fare tribuna fino al 30 giugno 2025
  22. Ma che vuol dire non perde nulla? Sai cosa vuol dire dal punto di vista tecnico, per un giocatore professionista di 26 anni, non giocare per un anno intero?
  23. Invece chi starà un anno intero in tribuna, con probabile fine della sua carriera ad alti livelli, non perderà nulla. Se anche il suo procuratore ragiona come te, allora è giusto che stia un anno fuori
  24. I peracottari sono chiesa e il suo agente. L’anno in tribuna sarà la fine della sua carriera ad alti livelli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.