Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Valnic

Utenti
  • Numero contenuti

    12.086
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Valnic

  1. Valnic

    Guerra in Ucraina

    E la transistria la lasciano alla Moldavia? ci credo poco...Per me vogliono tutta una striscia di terra che passi per la Crimea, Dombass fino in Transistria.
  2. Valnic

    Guerra in Ucraina

    L'Ucraina però non ne membro Nato e ne membro UE. E le tensioni con la Russia sono uno dei motivi percui non lo sarà ancora per decenni. Oltre ad altri vari problemi di natura politica ed economica.
  3. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Forse è ora di superare la Nato e l'atlantismo con un'industrializzazione militare europea con tanto di esercito dell'unione.
  4. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Fanno finta di dimenticare che Il Dombass, un tempo, era a maggioranza di popolazione ucraina. Popolazione deportata e poi sostituita dai sovietici con contadini russi per non lasciare colti gli immensi campi di creali. E' come se l'Italia rivendicasse dei diritti su Buenos Aires o San Paulo perché la maggioranza dei cittadini hanno origini italiane.
  5. Valnic

    Guerra in Ucraina

    A prescindere che gli atti contro i cittadini del Dombass sono, per me, atti criminali, è una questione interna all'Ucraina. Il Domass è Ucraina e la Russia non aveva alcun diritto di invaderla.
  6. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Penso che molto dipenda dal fronte. Se fronte russo la cina potrebbe inviare truppe di terra asupporto, praticamente senza fine, anche loro, mi pare di aver letto, hanno un'infinità di mezzi corazzati etc.. Poi, certo, bisogna vedere se ha la convenienza di farlo. Per il momento resta a guardare, secondo me osserva le reazioni internazionali verso la Russia per capire quali conseguenze avrebbe un'invasione di Taiwan.
  7. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Ovviamente non intendo un errore tecnico, per questo ho usato le virgolette. Il fatto è che non mi fido molto delle parti in causa.
  8. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Concordo con te, basta che nessuno commetta "errori" il pericolo di una guerra nucleare dovrebbe essere piuttosto basso.
  9. Valnic

    Guerra in Ucraina

    A livello di esercito di terra la Russia è più potente della NATO, ha molti più blindati, corazzati, missili anti carro etc...la NATO è superiore per quanto riguarda marina e aviazione. Quanto all'esercito americo è, si, più potente ma è impensabile poterlo schierare interamente in un eventuale conflitto. Una guerra sarebbe la fine del mondo come lo conosciamo ma non + affatto da escludere che si potrebbe anche perderla, specialmente se in un conflitto allargato la Cina dovesse schierarsi con la Russia.
  10. Valnic

    Guerra in Ucraina

    La cioccolata fondente non scade.
  11. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Anche qui ci sono le solite due fazioni, globalisti contro sovranisti. Ormai anche la geopolitica è tifo La verità è molto più semplice, c'è uno stato sovrano che ha invaso e attaccato un altro stato sovrano. Il resto sono solo chiacchiere.
  12. Valnic

    Guerra in Ucraina

    Era solo per dire che non è vero che in tutto il centrosud gli inverni sono miti e piovosi.
  13. Valnic

    Guerra in Ucraina

    La quota neve? 1 metro sui 1000 metri, mezzo metro dai 400. Quanto alle temperature, nel mio paese, preso come titolo di esempio, circa 600 metri di altezza, al confine con il Lazio (50km da Roma) la temperatura minima media di gennaio è di -3,2 e febbraio -2,2 e parliamo di medie, sovente si registrano temperature mattutine di -8/-10 fino anche, sebbene più raramente, -15. E siamo a quate collinare, nei paesi interni molto ma molto più rigide. E come l'abruzzo c'è il molise, la basilicata e parte della calabria. Che il centro sud abbia un clima mite in inverno è un boutade, non esistono solo Roma, Napoli e Palermo. Guardati le temperature medie di L'Aquila, Campobasso o Potenza -25 o -10 hai bisogno della stessa quantità di combustibile. La differenza principale è che da noi l'inverno dura un paio di mesi in meno
  14. Valnic

    Guerra in Ucraina

    In Abruzzo è caduto fino ad oltre un metro di neve nella giornata di ieri
  15. Se non ce lo portano via entrerà nella nostra storia.
  16. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    SOA è infinitamente superiore a Mayans, neanche a paragonarli.
  17. Ma basta con sti libri da nerds, un po' di sana letteratura leggera qui? Battute a parte, ho iniziato la saga della Ruota del tempo che dopo aver visto la serie tv mi aveva incuriosito, ho finito il primo dei 14 libri della saga e devo dire che mi sta piacendo. Ho notato anche delle similitudini con la Spada della verità anche se, al momento, non raggiunge quei livelli.
  18. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    A mio parere la miglior serie degli ultimi 20 anni.
  19. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    Io ho ricominciato SOA, tutte le altre in streaming al momento non mi dicono nulla. Ed ho netflix, prime, infinity, tim vision, disney plus e sky
  20. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    Sky atlantic è ok poi la cerco.
  21. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    C'è in streaming?
  22. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    Mai guardata, non mi attira.
  23. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    Penso che proverò a terminare mr robot, con fatica, poi mi riguarderò tutte le stagioni di SOA e infine inizierò il sequel, Mayanc mc. Poi in lista ho Frontiera che prima o poi guarderò e, forse, riprovo con Black Sails.
  24. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    Non ho cercato nessuna delle due, non sto cercando serie europee al momento, ma soltanto americane e Italiane, ma di italiano al momento non c'è nulla di interessante a parte Rocco Schiavone. Pertanto al momento non guarderà niente di Spagnolo, Inglese, Francese, Asiatico etc..
  25. Valnic

    Le nostre serie tv preferite

    Passo allora, grazie.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.