Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tröstende Gedanken

Utenti
  • Numero contenuti

    34.771
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tröstende Gedanken

  1. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Ma di che parla? Io ho finito la prima di The sinner. Ero partita prevenuta per la presenza della Biel, ma mi son dovuta ricredere: è bravissima in questa serie.
  2. Tröstende Gedanken

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Non l'ho sopportato fin da subito. Ho finito Il gigante sepolto di Ishiguro, che mi è piaciuto. Inizio Lui è tornato di Vermes.
  3. Tröstende Gedanken

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Infatti c'è. Il ragazzo protagonista è un matematico che si "rivede" nella diversità e solitudine di quei numeri nell'universo caotico. Nulla di più. Interessante il dibattito. Pensandoci, credo di aver memorizzato sempre meglio ciò che ho studiato dal cartaceo. Addirittura le presantazioni powerpoint mi aiutano relativamente e ho comunque bisogno di rifarmi con gli appunti/libri.
  4. Tröstende Gedanken

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Non molto più che una storia drammatica con due personaggi che combattono i loro traumi. A me non ha convinto.
  5. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    Ultimamente ho letto la sua autobiografia, anche se è piuttosto una introduzione alla meditazione creativa. E come avatar ho un suo dipinto. Voleva fare il pittore...
  6. Tröstende Gedanken

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Finito La solitudine dei numeri primi di Giordano ( ). Abbandonato Ti prendo e ti porto via di Ammaniti ( ). Iniziato Il gigante sepolto di Ishiguro ( ).
  7. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    La seconda parte del film è la realtà dei fatti. La prima parte è il sogno di Diane (Naomi Watts). È il modo in cui lei voleva fosse andata la sua vita appena arrivata ad Hollywood. In realtà quindi è una attrice poco talentuosa che frustata dal suo fallimento e dai sensi di colpa decide di farsi fuori. Raccontato molto in breve.
  8. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Che era proprio lui lo escludevo per decenza. Ma guarda che è comunque piaciuto a molti. A me è scattata stranamente pure antipatia nei confronti dei personaggi ( tranne il ragazzo protagonista). Roba successa anche con Westerland che ho mollato nonostante l'idea fascinosa raccontata.
  9. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Mi chiedo se sia tutto vero ciò che raccontano in The loudest voice. C'erano premesse positive per Hunters, ma il rischio di scivolare era dietro l'angolo e loro ci son davvero caduti. Avessi provato più interesse per gli altri personaggi, magari avrei valutato meno determinante sto colpo di scena. In fondo è affascinante qualunque storia ucronica con il tipetto che compare nel finale ancora vivo.
  10. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    Che bello che è Mulholland drive! Hai mai cercato la spiegazione sul web? Ormai si trovano articoli che lo hanno quasi dettagliatamente chiarito.
  11. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Non ricordo in che puntata tortura qualcuno che gli rivolge qualche frase che mi ha fatto dubitare della sua identità e farmelo apparire come un personaggio negativo, anche se non credevo così tanto antagonista nella storia raccontata. Intendevo dire comunque che a me il colpo di scena non è piaciuto per nulla e che mi ha tolto l'interesse nel proseguire la serie.
  12. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    Una storia vera Un road movie targato David Lynch di ottima fattura con la solita colonna sonora di Badalamenti a impreziosire il viaggio di un anziano signore dell'Iowa che, alla guida di un trattore con rimorchio, percorre miglia per raggiungere il fratello, con cui non parla da 10 anni e che ha appena avuto un infarto. Un Lynch che lascia il surreale per raccontare una storia dolce e vera in modo semplice ed emozionante.
  13. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Il colpo di scena di Hunters è di un telefonato aberrante. Consiglio The loudest voice. Un ottimo Crowe nei panni di Roger Ailes.
  14. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    Ho recuperato due film di Wes Anderson, Rushmore e Moonrise kingdom. Entrambi hanno come protagonisti degli adolescenti alle prese con il primo amore in un contesto divertente e a tratti surreale. Non si può che provare simpatia per loro e tenerezza per i due racconti nella loro interezza. Due buonissimi film dai dolci sentimenti..
  15. Tröstende Gedanken

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Finito Cecità. Che lettura angosciante da fare in questo periodo! Mi sono abituata alla punteggiatura di Saramago solo a metà libro. Mi è piaciuto abbastanza. Anche gli altri suoi libri hanno la stessa particolarità nella scrittura? Ho iniziato Mindhunter, libro autobiografico del creatore del criminal profiling John Douglas. Promette bene. Agli ebook ci si abitua solo se si ha il dispositivo adatto, secondo me. Ho finito per avere un forte mal di testa dopo aver letto l'ultimo della serie de L'amica geniale in formato ebook sul cellulare.
  16. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    A me è venuta in mente una scena di 2012, film visto a spezzoni che ricordo vagamente, quando ho intravisto il papa in tv oggi.
  17. Tröstende Gedanken

    Occhio allo schermo!

    Bene. Tu?
  18. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Ha alti e bassi fino a metà stagione. A me mancano le ultime 3 puntate. Concordo con @actarus su Al Pacino. Il fascino che aveva da giovane non lo ha ora per bucare lo schermo. Ai giocatori di videogames di ruolo consiglio Mythic Quest: Raven's Banquet. Comedy carina di cui io sto capendo poco non essendo giocatrice, ma mi diverte lo stesso.
  19. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    CVD Sex education non delude le attese per dose drammatica tipica britannica nonostante la leggerezza della serie. Peccato dover aspettare per la terza stagione. Ora credo che proverò Dear white people. Forse.
  20. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Peccato. Per me era proprio ciò che cercavi, credo. Ricordo che parlavano abbastanza bene di Banshee come serie di azione. Questa è statunitense, ma non l'ho vista.
  21. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Ma io ti ho consigliato La casa di carta più che Fargo che non è proprio d'autore e non c'è da riflettere... Sto parlando della serie spagnola (La casa di papel) e non di House of cards. Non vorrei avessi cercato quella con Spacey.
  22. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Beh si tratta anche di serialità. Ci sono tante puntate e di solito tante stagioni. Non mancano mai o quasi puntate diverse di ritmo. Tipico esempio Breaking bad che non è sempre adrenalica, ci sono puntate fatte di dialogo anche filosofeggiante, ma non si può dire che non sia pure di azione. Anche ne I soprano non mancano puntate d'azione, nonostante sia una serie più "riflessiva" del mondo del crimine. Una che a me ha sempre tenuto sulle spine è Fargo, che è una serie antologica di cui ho visto solo la prima stagione. Te la consiglio però se ti garbano i Coen. Sennò La casa di carta è proprio diretta come fosse un film di azione di 15 e passa ore.
  23. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Sono le più belle oggettivamente parlando.
  24. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    Jaaaaack!!! Kaaaaate!!! Sawyer.
  25. Tröstende Gedanken

    Le nostre serie tv preferite

    @Kamioka Se non riesci a seguire serie con tanto dialogo (che però di solito son le più belle), prova La casa di carta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.