-
Numero contenuti
34.771 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Tröstende Gedanken
-
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Anche io vorrei recuperare Seinfield. Adoro la Dreyfus! Non sapevo che Sex education fosse britannica. Gli inglesi di solito riescono a inserire in ogni serie, anche la più leggera, eventi drammatici belli potenti. Chissà se è anche questo il caso.... -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Molto interessante e coinvolgente Hunters. Ho visto le prime tre puntate e mi pare promettere bene. Altrettante puntate ho visto di Sex education che mi pare divertente. -
Bellissima interpretazione.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Finito Cronache di un venditore di sangue. Libro carino e divertente su una famiglia cinese tra disavventure e gioie nel periodo della rivoluzione culturale di Mao. Ho iniziato In acque profonde di David Lynch. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Finita The Good place. Ne consiglio la visione. -
Strade perdute La storia di un marito che, scoperto il tradimento della moglie, si fa giustizia uccidendo l'amante di lei nelle mani di Lynch diventa il surreale viaggio nella mente umana, nel noir dei suoi istinti più profondi. Si prova quella sensazione di confusione, tensione, odio che lo stesso protagonista prova grazie a scene oniriche e la solita musica avvolgente del solito Badalamenti. Quindi si vede il protagonista cambiare all'improvviso corpo e prendere le sembianze di un ragazzo ribelle. Lo si vede poi incontrare un uomo misterioso terrorizzante che lo aiuta a uccidere. Ovviamente ho cercato la spiegazione sul web e come al solito diventa più affascinante l'interpretazione del film che prende in prestito la tesi freudiana dell'io, es e super-io: l'io è il marito assassino, l'es è il giovane ribelle che lui avrebbe voluto essere, il super-io è quell'uomo misterioso terrorizzante senza freni inibitori. Mi è piaciuto meno di Mullholand drive, ma Lynch resta un genio.
-
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Qualcuno ha iniziato Hunters? -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ma è simile al film o no? Ho iniziato Cronache di un venditore di sangue. Fino ad ora non è male. -
Sicuramente ha senso ai fini della storia e nulla è immotivato, però continuo a non ritenerla una trovata eccezionale. Questione di gust. Ormai accetto quel tipo di fine drammatica in un film tragicomico solo dai Coen. @POLARMAN Anche per me potrebbe piacerti. Non crea tensione da thriller come in Get out. Lo citavo solo per far capire il cambio di registro in un film che ti fa anche ridere. L' argomento di base è la lotta moderna tra le due classi e credo possa interessarti molto.
-
Esatto, la seconda parte ha rovinato l'ottima idea che mi ero fatta del film considerando quanto adoro il genere tragicomico che fa riflettere. Mi avrebbe soddisfatto come elemento "surreale" la presenza del marito della ex governante in quelle condizioni pietose e, pur aspettandomi uno sviluppo drammatico, mai mi sarei aspettata qualcosa di così eccessivo anche nello stile della messa in scena. È vero però che dopo la visione qualcosa resta, ma non lo rivedrei volentieri proprio per colpa della seconda parte.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ok. Avevo la possibilità di scambiarlo ma alla fine ho optato per L' isola della paura. -
Intendi la miglior sceneggiatura originale? Ma anche in questo senso per me è meritevole solo per metà film. Mi sono rimaste impresse alcune frasi e scene, ma son tutte della prima parte. @Alessandro29 Tu lo hai visto?
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Qualcuno di voi ha letto Neuromante? -
Parasite C'è da dividere il film in due parti. La prima è una divertente storia tragicomica di rivalsa sociale che mostra la grande differenza tra ricchi e poveri. I meno fortunati hanno da progettare piani per cambiare la loro vita, per restare a galla. Una famiglia povera quindi riesce a truffare attraverso vari piani una famiglia ricca e farsi assumere interamente come personale nella loro grande casa. L'incontro con una famiglia, che ha dovuto inventarsi un modo di vivere desolante per sfuggire ai creditori, fa cambiare totalmente di registro il film. Nella seconda parte infatti si assiste ad un thriller da commedia nera abbastanza simile a Get out nell'intento, risultando abbastanza surreale rispetto alla prima parte. Di sicuro è un film particolare, ma a mio avviso sarebbe stato più significativo senza la seconda parte. Non ho gradito particolarmente lo sviluppo macabro che in questo caso mi è sembrato inopportuno. Visto in lingua originale assume connotati nuovi per chi non conosce la cultura sudcoreana all'occidentale. Resto comunque del parere che 1917 fosse il film da premiare.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ah giusto! Le intenzioni sono quelle. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
In che senso? -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
I fratelli Karamazov, Il sosia, Memorie dal sottosuolo e Povera gente, credo. Edit: No, mi sa che ne mancano altri, ma non tra quelli più famosi. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ci proverò prima o poi, ma preferisco recuperare ciò che mi manca di Dostoevskij con cui di solito vado sul sicuro. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Sta su accio, ma non riesco a convincere i tipi a scambiare almeno il primo libro. Intanto ho abbandonato Anna Karenina a metà. Son dell'opinione che non ci sia tempo per sforzarsi in letture che non interessano troppo e a me tutto l'interesse è andato via via scemando. Mai avrei creduto potesse capitarmi con un classico russo. Inizio Diario di un killer sentimentale. -
Forse era ormai il segreto di Pulcinella.
-
Non me garba mai troppo.
-
Eh no....con Nolan ho lasciato proprio perdere. A me è bastato anche solo il racconto di uno dei due sui ciliegi per stringere un legame, oltre che appunto essere in tensione per la loro missione considerando pure la giovane età.
-
In molti hanno avuto la tua impressione guardando il film. Credo dipenda tutto dall'empatia che si prova per i personaggi per ciò che andranno a fare e senza per forza approfondirli con flashback o altri strumenti cinematografici..
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
La quarta di copertina proprio su quelle due saghe. Vediamo se riesco a trovarla su acciobooks. Mi mancano le serie fantasy, ma non riesco a lasciarmi coinvolgere più facilmente se son troppo leggere. 😕 Intanto ho capito che Anna Karenina difficilmente rientrerà tra i miei classici preferiti. Tolstoj mi piace molto meno di Dostoevskij nel modo di caratterizzare e rendere comprensibili i personaggi negativi. -
Il regista/Hitler è quello strambo di What we do in the shadows! Commedia sui vampiri...che ricordo mi piacque.