Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Savi86

Utenti
  • Numero contenuti

    442
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Savi86

  1. Intanto però quando Lautaro non la buttava dentro manco a morire per 3 mesi i giornalacci non facevano pubblicità progresso. Da sempre vittima dei media.
  2. Se andiamo avanti a rivoluzioni non ne usciamo più. Non è un problema del singolo… qui si deve imparare a giocare a calcio INSIEME sotto una guida tecnica affidabile, coi contro razzi e di personalità.
  3. C’è gente che non fa mercato da anni e punta al triplete. Noi abbiamo buttato miglionate notevoli per giocatori che sembrano cadaveri. Secondo me il grano da investire mi sembra l’ultimo dei problemi di questa stagione.
  4. Chiaramente AA non ha il capitale per farlo, però è un bravo manager e non è escluso che come guida di un fondo esterno (chi ha detto RedBull e Tetet?) con uno/due gruppi azionari di maggioranza avrebbe il potere economico per rilevare la squadra. La scelta dell’allenatore a quel punto sarebbe il meno, dipenderebbe da chi venisse posto alla guida tecnica. Non è detto che si rinunci a Giuntoli che comunque il calcio lo conosce. Il mio sogno? Zidane allenatore.
  5. I giocatori di Gasperini hanno vinto ogni contrasto, sono arrivati primi su ogni palla e hanno azzeccato molti più passaggi. Davvero ancora qualcuno pensa sia una questione di modulo?
  6. Il caso in se mi sembra irrilevante. Infortunato, cosa doveva fare? Stare a casa a vergarsi la schiena. La situazione di DL non è chiarissima, però lui ha rilasciato dichiarazioni che hanno lasciato intendere che c’è qualcosa sotto di torbido con Motta e Motta non credo (ma non mi sembra) abbia rilasciato alcuna dichiarazione in risposta. Direi che è l’ultimo dei nostri problemi, visto che chi gioca (e non va a ballare) sembra un fantasma in mezzo al campo…
  7. La tenuta articolare è basata in primis sulla robustezza dei gruppi muscolari specifici di quell’articolazione.. e quei muscoli li alleni in modo specifico. In più, numerosi cambi di direzione e un gioco che predilige scatti e cambi di direzione repentini può agevolare. Ci possiamo aggiungere anche la sfortuna. Peró ad esempio il caso Chiesa è stato lampante. Si è rotto i legamenti quando è stato impiegato a tutta fascia nel 3-5-2 in cui forzava i ripiegamenti.
  8. Motta: inadeguato. Nella gestione del gruppo, dei singoli, nel l’atteggiamento e nella gestione tattica in senso stretto. Primo responsabile di questo sfacelo. E responsabile DIRETTO del numero elevato di infortuni. Perché il metodo di allenamento (suo e dei suoi collaboratori) incide al 90% sul rischio infortuni, anche quelli traumatici legamentosi (esclusi i falli chiaramente). Giuntoli: lo definirei responsabile indiretto. Nel senso che ha scelto lui Motta e quindi ne paga la responsabilità di scelta. Però per quanto riguarda il mercato, avendo dovuto rivoluzionare quasi il 90% della squadra secondo criteri di riduzione monte ingaggi, è stato molto bravo: ha preso giocatori quotati ed è riuscito a pagarli il minimo, cosa non facile per i tempi attuali. E soprattutto non facile rispetto al nostro precedente approccio, cioè “ti piglio a zero e ti triplico lo stupendo per 5 anni”. Ha costruito una squadra in 3 mesi non scontata che, senza infortuni e con un allenatore vero, era in corsa per tutte le competizioni. Societa (intesa come organigramma): Ferrero e Scanavino potranno non essere simpatici ma in una società quotata in borsa sono figure perfette. Capaci sotto l’aspetto tecnico, non sono degli sprovveduti e di certo non si mettono a parlare di plusvalenze lasciando la telefonata aperta (😒) come qualcuno. Certo, non sono i Del Piero o i Nedved, ma complessivamente non mi sento di ritenerla una soluzione negativa. JE: caccia tanti soldi, non ha un interesse a metter mano sulle scelte di campo ne di mercato (no ingerenze) ma ha scelto una persona sulla carta valida (Giuntoli) per gestire mercato e squadra. Ma la proprietà deve fare una sola cosa: cacciar la grana. Quindi mi sembra chiaro che con un allenatore vero che tirava fuori il 110% da tutti al posto che depotenziarli, staremo vivendo altro. Peccato che Giuntoli come tutti ha i suoi feticci, quindi dobbiamo beccarci i Motta e i Kelly. Con Allegri i De Sciglio. E via andare anno dopo anno.
  9. DL lo avete visto lo scorso anno? Il nuovo Makelele? Non di certo. Nei primi top 10 in Europa per il ruolo. Certo che sì. Possibile che abbiamo giocato metà delle partite se va bene e a livello di un centrocampista del Monza qualsiasi? Di certo no. Giuntoli ha speso e ha cambiato mezza squadra. Ha azzeccato tutti gli acquisti? Impossibile, anche statisticamente. Non succedeva nemmeno con Moggi. Ma è possibile che facciano TUTTI pena improvvisamente?
  10. Se nessuno gli dice: o dai il 110% o ti prendo a calci, questo è il risultato. Sono stato un po’ brusco, ma voi avete idea dei metodi di Gasperini? Gli comprare in casa alle 8 del mattino per controllare quanto hanno urinato. Non è solo tattica, è il porre davanti al nuovo arrivato che qui si fa così. E non ci sono alternative. Qui si muore su ogni singolo pallone. Altro che il Metodo Motta…..
  11. Ma questa cosa della Juve vera è una considerazione romantica. Qui sono stati presi dei top dei vari campionati. Possono non piacere ma Koop, DL e Nico sono stati ben pagati perché sono giocatori che hanno fatto bene. Kolo arrivato in prestito è stato pagato 80 mln pochi mesi fa. Non sarà Mbappe, ma neanche possono fare la figura di giocatori di cricket. È chiaramente qualcosa che va oltre il giocatore singolo. Altrimenti diciamo che sono tutti più scarsi sulla carta delle riserve dell’Empoli. Vi pare??
  12. L’involuzione di un singolo giocatore ci può stare (guardate Soule alla Roma, pessimo per tutto il girone d’andata e adesso si sta dimostrando per quello che è).. ma l’involuzione di tutti, l’assenza di gioco, di grinta, di gol. Questo non è accettabile.
  13. Con i giocatori che abbiamo possiamo competere per lo scudetto. Ieri Zappacosta sembrava Zambrotta ma rimane sempre Zappacosta. Il valore assoluto di un giocatore è quello ed è noto. La capacità di valere in campo invece dipende dall’allenatore. E Motta ha depotenziato TUTTI i nostri giocatori. Non avrei dubbi a mandarlo via domani.
  14. Savi86

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Inconsistenza di squadra oltre ogni immaginazione. Ogni singolo giocatore rende al 2% del valore effettivo. È così. Non abbiamo dei fuoriclasse ma giocatori che hanno dimostrato molto, in Italia e in Europa. Sembrano i fantasmi di una squadra di cricket. Boh.
  15. Savi86

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Verona

    Mi fa più imbestialire l’idea di giocare con contestazione del risultato in se. In ogni caso, solidi, giocate semplici, Yildiz e Kolo Muani in zona gol e Locatelli/Thuram a coprire e rilanciare. Fuori Koop e dentro Mbangula a sinistra.
  16. Puoi fare tutti i conti che vuoi ma se anche volendo non riesci mai a mantenere un po’ di continuità perché si infortunano random, va messo in conto… ormai sembra davvero una barzelletta…
  17. Ok allora deve imparare a usare il mancino se vuoi metterlo sul centro-sinistra. Altrimenti lui a destra e Tonali che è ambidestro a sinistra. 😊
  18. I nomi li condivido tutti, la posizione in campo meno. Gente come Tonali e Thuram non la vedo come mezz’ala, meglio più liberi di posizione, tipo centrocampo a due.
  19. Tutti tranne Motta, Koopmainers, Nico e Dusan.
  20. Io la formazione titolare della juve di capello 2005-2006 la ripeto prima di dormire 😍
  21. Mille capitani cambiati da inizio anno. Non serve dire nulla di più.
  22. Concordo e l’ho detto più volte. Nel calcio moderno ci sono società così complesse dal punto di vista organizzativo che la metà dei giocatori non sa nemmeno il nome dell’amministratore delegato. Siamo nel calcio del fondi arabi, delle holding e dei capitali. La costruzione della vittoria deve venire dall’allenatore. Al massimo dal direttore sportivo. Servono giocatori abili e qualcuno che gli faccia capire che devono fare il massimo, sempre.
  23. Impossibile dirlo, verosimilmente eravamo ancora in corsa per tutte le competizioni. E non solo per la bravura (indiscussa), ma per la solidità mentale che può trasmettere un Bremer. Danilo, ad esempio, se avesse avuto la fiducia del mister e avesse portato la fascia come capitano indiscusso, in una squadra di ragazzini avrebbe fatto da modello. Avrebbe difeso orgoglio e onore. E non parlo di Del Piero, ma di Danilo. Ma se tutti i giovani capiscono che non c’è certezza nemmeno per un capitano con onorata carriera, dove si vuole andare? Ieri abbiamo dimostrato che non è la rouleta che ti fa vincere le partite, ma la potenza di sovrastare sotto ogni aspetto di avversari. Devi trovarti al tiro davanti al portiere 15 volte. Poi puoi prendere due pali e una traversa, o beccarti la parata miracolosa, ma devi finire 4 a zero.
  24. Paura della giocata, convinzione inesistente. Il problema non è il modulo, non è tattico. È che nessun giocatore ha certezze, che sono fondamentali nella squadra. Anche la certezza di essere una riserva è importante, a suo modo: se inculchi nel giocatore che è una riserva di un giocatore più forte o più adatto di lui, ma gli fai capire che quando avrà le sue occasioni dovrà giocare a mille, questo si mette nella maggior parte dei casi tranquillo e cerca di farlo. Ma in una squadra in cui viene detto pubblicamente che gioca chi si allena meglio in settimana, toglie certezze e gerarchie. In una squadra in cui la gerarchia dei capitani è completamente insensata e random, crolla tutto.
  25. Il budget è irrilevante, perché lo stipendio del mister non va in attrito con la scelta del tetto salriale dei giocatori. E considerando 50 mln per DL, possiamo stipendiare per 2-3 anni qualsiasi allenatore, anche pagandolo 10 mln netti a stagione. Detto questo, per dare una svolta reale l’ideale sarebbe Zizou o Klopp. O Guardiola o Emery. Non prederei i vari Farioli o De Zerbi perché il rischio è ritrovarci un una condizione simile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.