Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    6.842
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Eymerich

    Ma non era meritocratico?

    Non so da dove è uscita questa cosa della meritocrazia, comunque. Ha fatto giocare anche 3 o 4 volte di fila gente cone Danilo nonostante prestazioni pessime, per poi panchinarli totalmente. Più che parlare di meritocrazia mi pare che, semplicemente, navighi a braccia.
  2. Eymerich

    Ma non era meritocratico?

    Cambia i capitani come cambia continuamente i titolari. Probabilmente è una sua idea da psicologo dei poveri per motivare i giocatori. Mi sa che Motta ha imparato a fare l'allenatore guardando Ted Lasso in TV invece che a Coverciano.
  3. Eymerich

    Ma non era meritocratico?

    Piuttosto Zidane.
  4. Eymerich

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Sì, infatti, almeno buttala davanti. Manco la grinta.
  5. Eymerich

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ottimo, altro risultato positivo per il record mondiale di pareggi.
  6. Bravo Calvo che fa queste dichiarazioni intelligenti e poi fa delle fantastiche partnership per pubblicizzare gli energy drink di uno che è stato cacciato a pedate dal Giappone perchè perculava i morti suicidi, maltrattava animali in streaming e recentemente è sotto inchiesta per truffa. Io proporrei anche un bel gemellaggio con la Banda Bassotti e Pacciani.
  7. Eymerich

    4-3-3 è la soluzione, per salvare il mercato!

    Il problema è che è Motta che è incompatibile col 433. È il classico allenatore fondamentalista che ci trascinerebbe in serie B piuttosto che cambiare modulo. Se vuoi giocare col 433 devi cambiare allenatore, punto.
  8. Eymerich

    Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi

    Non poteva farlo, perchè vedeva raramente la porta. Gran lottatore, grande grinta, ma una punta della Juve deve buttarla dentro. Mai piaciuto. P.S. Mai detto che Vlahovic sia un grande attaccante. Tevez era un grande attaccante. Ho detto che è un BUON attaccante. Segna certamente più di Matri e Vucinic, con cui abbiamo vinto uno scudo. E senza Pirlo dietro. C'è di meglio? Assolutamente sì. David del Lille o Zirkzee? Anche no.
  9. Eymerich

    Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi

    E segnava ad ogni elezione papale. Bellissimo goal che ricordo molto bene. Ricordo molto bene anche le tre pizze che prendemmo nel secondo tempo, mentre Mario pascolava.
  10. Eymerich

    Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi

    Comunque, come tutte le statistiche, se decontestualizzate lasciano un pò il tempo che trovano. Il centrocampo attuale e quello che avevamo in passato non sono nemmeno lontanamente paragonabili, e questo ha un'influenza diretta sul rendimento delle punte.
  11. Eymerich

    Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi

    Che però prende meno della metà di ingaggio. È questo il punto saliente. Il problema è che abbiamo un buco nelle casse che pare il buco nero in Interstellar. Non voglio fare la stucchevole analogia del ristorante, ma senza i soldi non prendi i Dybala e gli Higuain. E il fenomeno dei colpi budget ora è il DS dei cartonati, non il nostro.
  12. Eymerich

    Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi

    Invece la statistica dimostra che andando al di là del sentimento in realtà era un attaccante modesto che segnava una volta ogni morte di papa. Era buono giusto per il gioco di Allegri, perchè ripiegava e faceva l'incontrista aggiunto per via della grinta e della fisicità. Edit:. Luca, senza offesa, ognuno ha diritto alla propria opinione e puoi mettere tutte le faccine dubbiose che credi, rispetto la tua opinione e prendo atto che non sei d'accordo, ma queste cose le dicevo già quando lo prendemmo, Mandzukic. Basta guardare allo storico del suo rendimento. Solo in una stagione fece 18 goal in campionato ed era quando aveva Robben e Ribery, entrambi quando erano al top della forma, a crossare per lui. Con due del genere a giocare solo per lui, pure Matri avrebbe fatto 30 goal, dai, su. Per il resto, ha sempre fatto 8, 10, 12 goal a stagione...Dusan, dal 2020 ad oggi, ha una media di un goal ogni 2 partite. Capisco che ti piacesse la grinta, lo spirito battagliero, il fatto che tornava fino alla difesa ad aiutare...ma una punta non deve fare quello. Quello va giusto bene se giochi da fifone come Allegri, a ripiegare tutti dietro alla prima ripartenza degli avversari. La punta nel calcio deve segnare. Trezequet manco rientrava, praticamente campeggiava nell'area 90 minuti. Però la buttava dentro. Quello deve fare, una punta.
  13. Eymerich

    Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi

    Non vedo nulla che mi faccia pensare qualcosa di diverso rispetto all'opinione che ho già ampiamente espresso in merito. Buon giocatore, al di là dei malumori di una parte della tifoseria, che per quanto mi riguarda lasciano il tempo che trovano. Il vero problema è l'ingaggio molto alto, che cozza con la nuova politica del monte ingaggi. CR7, che è prevedibilmente il più prolifico in questa classifica, non a caso è anche quello che ci ha rovinato dal punto di vista economico. Non tanto per il suo ingaggio in sè e per sè, ma perchè, come era logico aspettarsi, l'avere un fuoriclasse in squadra con un ingaggio simile portò inevitabilmente i compagni di squadra, in primis Dybala, a richiedere un adeguamento verso l'alto. Gli ingaggi tendono già per forza di cose ad aumentare, con il tempo. Non è che un giocatore rinnova e chiede meno di prima, in genere. Se ci aggiungi uno che prende 3 volte quello che prendono tutti gli altri, è un problema.
  14. La stessa parabola di Alexandre Pato. Peccato perchè sono sempre stato un suo grandissimo fan. Poteva essere l'erede di Del Piero. Peccato anche e soprattutto per gli infortuni.
  15. Col tendone. Tra il primo e il secondo tempo facciamo lo spettacolo con Moira e gli elefanti e De Siervo e Gravina con la parrucca e le scarpe giganti che escono dalla macchinina facendo la gag del fiore a spruzzo. 🤡
  16. L'Inter che commette illeciti è praticamente come dire il sole che scalda. Solo qualche beota che si informa esclusivamente tramite la Gazzetta potrebbe essere sorpreso. Dai passaporti falsi alla prescrizione di farsopoli, sono sempre stati un'associazione a delinquere, che ha operato un brillante gaslighting per mezzo dei media convincendo le masse che non solo sono onestissimi, ma che i criminali siamo noi.
  17. Io continuo a nutrire il dubbio che sia più deleterio che utile. Il fatto che giochi bene individualmente, perchè sbaglia poco e fa entrate pulite, non vuol dire necessariamente che faccia giocare meglio la squadra. Con lo schema con cui vuole giocare Motta, di possesso, serve più un palleggiatore abile tecnicamente bravo nei lanci e nei passaggi filtranti che non un uomo di equlibrio che fa il compitino appoggiandola in orizzontale con passaggini di qualche metro. A me pare che si metta in mostra molto lui con ottimi recuperi ed entrate e facendo pochi errori, ma che la sua presenza renda al contempo tutta la manovra lenta e macchinosa. E che, per assurdo, un centrocampista meno pulito ma che osasse di più tentando le giocate magari sembrerebbe meno brillante individualmente ma la squadra avrebbe una fase offensiva più dinamica e giocherebbe meglio nel complesso.
  18. Eymerich

    Dogmatismo e meritocrazia

    Disamina abbastanza condivisibile tranne che per Douglas Luiz, che per me è scarso e basta. xxx andava bene giusto per la Premier, in cui i centrocampisti hanno molti più spazi e quindi chiunque con un pò di tecnica individuale pare Maradona. Qui in serie A gli incontristi se lo mangiano, completamente inadatto. Per quanto riguarda la meritocrazia, mi sa che c'è un pò di confusione. Nessuno ha mai dichiarato che Motta faccia scelte in base alla meritocrazia, è solo una speculazione che alcuni utenti hanno fatto per tentare di spiegare il motivo dei continui turnover in certi ruoli. Per me la motivazione è molto più semplice: Motta fa giocare chi piace di più a lui sul momento, a simpatia. Se gli pare che un giocatore lo ascolti di più e faccia quello che gli chiede come lo chiede in allenamento, lo premia facendolo giocare. Probabile che Danilo abbia avuto con lui una discussione, magari anche un semplicissimo scambio di opinioni molto garbato, ma che a lui non è piaciuto e allora lo ha silurato. O che un Fagioli abbia portato palla un pò di più di sua iniziativa invece di stare dietro a coprire come gli chiedeva, e zac! Panchina.
  19. Come al solito, i numeri decontestuallizati servono come le scarpe a un pesce. A nulla. Inutile una statistica su quanti giocatori non titolari sono andati in rete. Abbiamo UN attaccante. Se metti giocatori fuori ruolo per coprire gli assenti non vuol dire che hai la panchina lunga. Se chiami gente dalle giovanili per coprire dei ruoli scoperti non vuol dire che hai la panchina lunga. Se hai molti giocatori che entrano dalla panchina e segnano ma non hai abbastanza difensori non vuol dire che hai la panchina lunga. Senza offesa, ma ho visto chiudere topic decisamente più sensati di questo. Osservazione senza logica nè criterio.
  20. Se un buon allenatore dura poco solo perchè ha personalità allora non c'è futuro possibile. Sono i buoni allenatori che vincono, non gli yes men. Gli yes men fanno contenta la dirigenza ma poi non hanno le palle e perdono. È talmente giusto che non vinciamo in Europa da 30 anni, con questa filosofia del cavolo, mentre le grandi compagini europee programmano senza questa frenesia di vincere subito e poi ci sputano in testa.
  21. Eymerich

    "La Dirigenza del Silenzio"

    Chiellini? Quello che diceva che era meglio vincere 1-0 che 3-1? Buono, quello. Gran giocatore, ma non certo un ottimo comunicatore.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.