Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    6.842
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. La plusvalenza la fai se lo cedi e prendi un giovane per pochi spicci per sostituituirlo, non se lo cedi e prendi Lukaku pagandolo quanto e più di lui.
  2. Farlo fuori? Sta seguendo le sue indicazioni per filo e per segno. Allegri non lo fa fuori nessuno, resta fino a scadenza del contratto.
  3. Spiegherebbe Vlahovic via per Lukaku. Mi ricordo bene di Pirlo via per Van Bommel quando era al Milan. Se le cose stanno così, prendere Giuntoli è stato l'ennesimo errore della dirigenza. Ottimo. Non solo è un allenatore mediocre, ci distrugge anche la rosa vendendo i pochi buoni. Mi ricorda la terra bruciata che fece quando andò via dal Milan. Non si sono ancora ripresi.
  4. Cioè, abbiamo preso Giuntoli perchè ci venda Vlahovic per sostituirlo con Lukaku? In tal caso era meglio se restava al Napoli.
  5. Purtroppo mi pare che molti tifosi vivano di fantasie e abbiano nella testa questa immagine idealizzata dello sceicco spendaccione che si compra la Juve per il blasone, prende Mbappè e Neymar è vince tutto. La realtà è che se la famiglia Agnelli vende, se ti va bene finisci come il PSG, ovvero con un proprietario sì spendaccione ma incompetente, e continui a non vincere una ceppa in Europa, e se ti va male finisci come il Milan, ovvero ampiamente ridimensionati.
  6. Ma hai visto che fine ha fatto il Milan? La famiglia Agnelli è una delle più potenti del mondo. E John di soldi ne ha messi eccome. Inoltre anche ti arrivasse lo sceicco che compra figurine se non capisce di calcio non vai da nessuna parte. Il PSG quante Champions ha vinto?
  7. Mi pare che in molti siano assolutamente convinti che con un cambio di proprietà andremmo alla grande. Io non sono così fiducioso. Si rischia di finire in mano a qualche sceicco o al magnate cinese di turno che non capiscono una ceppa di calcio e comprano figurine per un paio di stagioni, non vincono nulla e poi mollano e rivendono. Guardate che fine ha fatto il Milan. Buoni quelli. Non capiscono una fava di calcio. Rischiamo di finire dalla padella alla brace.
  8. Se vende rischiamo di finire dalla padella alla brace. Guarda la fine che ha fatto il Milan.
  9. I problemi del sistema si cambiano dall'interno, non facendo rivoluzioni dei poveri senza averne i mezzi e le capacità. Vi bevete ancora la favoletta del sistema più equo che vi hanno raccontato AA e soci per imbonirvi quando la verità è che questo teatrino della SL è sempre stato un tentativo grossolano di raccattare soldi da investitori esteri per coprire le voragini in bilancio create da un'amministrazione sconsiderata.
  10. Ricordo comunicati ufficiali della Uefa che ringraziavano i club di premier che avevano collaborato dissociandosi dalla Super League, ed espliciti riferimenti a Real, Juve e Barcellona che invece avevano rifiutato di farlo.
  11. Che non commenterano e nessuno ne parlerà.
  12. Quelli fatti erano AA e i dirigenti che hanno lanciato 'sta boiata di nascosto pochi giorni dopo aver firmato per l'accettazione delle modifiche alla formula dells Champions, pensando che Ceferin, con cui AA era in rapporti di amicizia, non se la prendesse.
  13. Mi pare chiarissimo. Significa "usciamo dalla superlega ma non se dobbiamo pagare penali".
  14. Ovvio. Magari sono previste delle penali in caso di uscita forzosa, pertanto il comunicato significa semplicemente "rinunciamo alla Superlega ma usciamo a patto che non ci facciano pagare delle penali".
  15. Se lo hanno messo fuori rosa sicuramente non è solo perchè non è più utile. Probabilmente gli hanno comunicato che non era più nei piani e lui ha piantato su casino.
  16. Tipo quando è scappato al Milan perchè pensava di vincere tutto, salvo poi tornare con la coda tra le gambe quando non hanno vinto nulla? Non sono un estimatore del mediocre Allegri, ma dire che Bonucci ha sempre dato il 100% quando era fuggito per i rossoneri... La gente qui ha la memoria corta.
  17. Sì è patteggiato. Questo ricorso serve solo a far annullare il procedimento penale, dal punto di vista della giustizia sportiva non è cambiato niente.
  18. I precedenti ci dicono che il tribunale di Milano in genere procedimenti analoghi li archivia e ciao, annullandoli senza manco andare a processo. Perchè, secondo te, I legali della società han chiesto il trasferimento? Serve a non subire sanzioni penali. Ennesima dimostrazione che John è più preoccupato dei danni economici che non di quelli sportivi.
  19. Gli innamoramenti nel calcio si trovano solo nel passato. Se anche vendessero, finiremmo in mano a qualche arabo o cinese che tratterebbe la Juve come un giocattolo e alla prima causa legale si defilerebbe e mollerebbe tutto a un altro.
  20. Eymerich

    Marchisio: "Facciamoli scottare, questi ragazzi"

    "Spesso sento dire: ‘Quello lì è ancora troppo giovane e va protetto’. Ma facciamoli scottare questi ragazzi. Se hanno la testa a posto, la prossima volta, non si bruceranno più. È una selezione naturale, i più forti emergono. Del Piero? Iniziai a vincere con il suo ultimo scudetto era un modello aspirazionale, quando avevo 22 anni mi dava già consigli sul futuro". Stralcio da un'intervista su Il Foglio. Spunto di discussione interessante, considerando che spesso si sente dire che i giovani non vanno bruciati. A quanto pare Claudio, che non è l'ultimo arrivato, la pensa altrimenti. Anche qui sul forum in passato si è a volte discusso se non si debba avere più coraggio nel lanciare i giovani.
  21. Eymerich

    Marchisio: "Facciamoli scottare, questi ragazzi"

    Questo lo so e l'ho specificato in un altro messaggio in questo stesso topic. Le due cose però non sono mutualmente esclusive. La mentalità per cui in Italia il giovane deve essere tutelato per non bruciarlo esiste eccome, altrimenti Marchisio, ex giocatore professionista, non un fan sul forum, non ne parlerebbe.
  22. Eymerich

    Oggi Gianluca Vialli avrebbe compiuto 59 anni

    Un eroe della mia gioventù. Campione eterno.
  23. Eymerich

    Marchisio: "Facciamoli scottare, questi ragazzi"

    Il cambiamento deve giocoforza partire da pulcini, giovani e giovanissimi. Bisogna disfarsi di questa mentalità nociva del cercare la vittoria a tutti i costi ed il tatticismo esasperato e investire su allenatori che abbiano mentalità e motivazione per lavorare sulla crescita dei giovani, sulla tecnica individuale, sul dribbling, sul controllo di palla, insegnare ai ragazzi a divertirsi e non a fare la difesa a zona e il contropiede. Lodare gli stessi allenatori quando fanno lavorare i ragazzini nel modo corretto, invece di incensarli per vittorie ottenute con fisicità e tatticismo esasperati.
  24. Eymerich

    Marchisio: "Facciamoli scottare, questi ragazzi"

    Credo tu abbia ragione nel dire che la responsabilità è dei tecnici. Ma non è solo questione di bravura, quanto piuttosto un problema del sistema e di mentalità. Sentivo alla radio qualche tempo fa un'intervista a un esperto allenatore in pensione che aveva lanciato a suo tempo diversi campioni. Secondo lui il problema grosso è che una volta i tecnici lavoravano molto coi ragazzi sulla tecnica individuale, e l'obiettivo era quello di far crescere i giovani. Questo era ciò che i club si aspettavano da loro. Adesso siamo pieni di trofei e competizioni giovanili, e gli allenatori emergenti, che vengono assegnati a queste squadre per fare gavetta, vogliono vincere i tornei per mettersi in mostra e fare carriera. Così si lavora molto più sulla tattica, anche sui giovanissimi, e ai giovani non viene dato lo spazio per divertirsi. L'obiettivo non è più a lungo termine, la crescita dei talenti, bensì il risultato, anche a livelli giovanili. Lo stesso tecnico disse che la tattica la insegni anche a un 24enne, ma la tecnica la devi imparare fin da ragazzino. Ho sentito anche altri addetti ai lavori esprimere concetti analoghi. Ricordo Ciccio Graziani che disse che una volta i grandi allenatori li facevano lavorare tantissimo sui fondamentali, perfino da adulti, cosa che lui ai tempi pensava fosse una scemenza ma poi i risultati in partita si sentivano.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.