Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    6.822
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Eymerich

    Mancanza di "imprinting "

    Ci sarebbe Chiellini. Ma Chiellini era quello che andava in TV a dire che era meglio vincere 1-0. Non è un gran comunicatore.
  2. Eymerich

    Questione immagine

    In realtà il titolo in borsa continua a crescere, per cui se ne fregano. Siamo in mano a una manica di contabili, come quando era a capo della baracca Montezemolo.
  3. Beh, se uno mi urla di passarla davanti e io la passo indietro non è che ci sia questo grande errore interpretativo possibile. Ergo, o se ne sbattono altamente di quello che dice, e fanno di testa loro, nel qual caso il problema della famosa melina lenta e sterile non sarebbe affatto Motta, ma qualche giocatore che fa il furbo, oppure sta chiedendo loro di fare un certo tipo di gioco che è nella sua testa ma poi li mette in campo in un modo che rende impossibile giocare così. Un pò come Allegri quando levava Dybala per mettere Barzagli terzino e poi buttava il cappotto per terra e si arrabbiava perchè la squadra arretrava è non stava alta. In quel caso era un fesso lui perchè è ovvio che se levi una punta tecnica che porta palla per mettere un terzino bloccato la squadra arretra. In effetti una delle ipotesi che avevo fatto in merito alle nostre difficoltà di gioco era che Motta per certi versi non sembrasse capire bene il tipo di gioco che voleva applicare. Ad esempio sembra voglia fare possesso a centrocampo, ma per fare ciò hai bisogno di palleggiatori molto tecnici a centrocampo, non incontristi o centrocampisti box to box. E vuole giocare a una punta, ma lascia la stessa molto isolata in area, mentre avrebbe bisogno che uno dei giocatori dietro vada a inserirsi per affiancarlo. Non riesco a capire se è lui che non li schiera correttamente o sono loro che non eseguono correttamente quanto richiesto.
  4. Sì, beh, questo è ovvio, lo davo per scontato. Ma io non stavo commentando che abbia fatto bene o meno nella partita in questione, il mio è un discorso un pò diverso. Trovo interessante la cosa perchè vorrei capire se i giocatori fan di testa loro o il tipo di gioco che fanno è una conseguenza involontaria di come Motta li schiera. È da mesi che ci si lamenta per questa melina sterile che fanno dietro e di dice che è perchè il gioco di Motta fa schifo, ma se poi viene fuori che lui sta urlando ai giocatori di non passarla sempre dietro e di verticalizzare allora il discorso è più complesso.
  5. Stando a quanto detto dai cronisti durante la partita, Motta chiedeva loro di passare la palla in avanti e sulla fascia invece di ripiegare continuamente su retropassaggi. Se le cose stanno così, si può certamente imputare a Motta errori di formazione e tattici che hanno causato la situazione ma l'intenzione era chiaramente diversa. Se poi questo sia dovuto al fatto che i giocatori fanno di testa loro o che è lui che non è in grado di metterli in campo in modo che facciano quello che chiede, resta da capire.
  6. Conte decisamente no. Non dopo che ha paventato possibili combine della Juve con i designatori dei calendari da allenatore dell'Inter.
  7. Eymerich

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ragionando così allora Tommasi era Cruijff ma era fragile mentalmente. Ricordo che finì nella top ten dei candidati al pallone d'oro, un anno. semplicemente, ad alcuni giocatori in alcuni contesti favorevoli può capitare che una o due stagioni performino al di sopra delle loro possibilità e riesca loro tutto. Se vai a riguardarti i video delle giocate di Koopmeiners all'Atalanta, vedrai che in tempi non sospetti molti tifosi juventini si dicevano scettici in merito all'acquisto e lo ritenevano un giocatore sopravvalutato. Personalmente, dall'Atalanta non prenderei nessuno, manco Lookman. Sotto la gestione Gasperini rendono tutti al di sopra del loro effettivo potenziale medio.
  8. Eymerich

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Non lo era neanche Lippi, ma si dimise.
  9. Eymerich

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Capello non era un allenatore perfetto, per me aveva alcuni difetti, ma certo non gli mancavano gli attributi. Vinse un campionato con la Roma panchinando Totti per mettere Nakata.
  10. Eymerich

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Uhm...richiesta di verifica? Che succede, i bot cartonati stanno assaltando il sito per trollare? Comunque, passaggio del turno meritato per l'Empoli. Anche se, come dico da tempi non sospetti, questa formula coi rigori diretti fa veramente schifo. Koopmeiners e Gonzalez non all'altezza di giocare nella Juve, niente da fare. Vlahovic l'ho difeso quando secondo me veniva attaccato anche oltre misura, ma è evidente che non ci sta più con la testa. Ha cannato anche il rigore, che era la sua specialità. Non so quanto sia colpa sua e quando Motta abbia buttato benzina sul fuoco panchinandolo, ma è evidente che non si può più fare affidamento su di lui. Peccato, perchè secondo me avrebbe potuto contribuire di più alla stagione, pur con i suoi limiti e con il fatto che avesse i mesi contati per via dell'impossibilità del rinnovo.
  11. Solo contro di noi era talmente urgente che la giustizia facesse il duo corso che non si poteva aspettare di avere delle prove.
  12. Eymerich

    Juve, quarto posto e miglior difesa: segnali di crescita?

    Nonostante il periodo positivo, sul piano del gioco diamo sempre l'impressione di essere sul filo del rasoio e che ognuna di quelle partite potesse essere stata pareggiata dagli avversari grazie a un minimo errore o colpo di fortuna. Onestamente non vedo una crescita, giochiamo più o meno come prima, abbiamo solo finalmente un'alternativa all'unica punta che avevamo prima e siamo stati più fortunati in alcune situazioni. Il modo in cui giochiamo è più o meno lo stesso.
  13. Con tutto il rispetto, non sono d'accordo. Kolo Muani è più un attaccante di movimento, nonostante il fisico, che ama partire da più lontano. Può fare la seconda punta. In ogni caso può anche giocare come esterno in un attacco a tre, del resto lo faceva Ravanelli...il problema è che deve stare comunque più vicino a Vlahovic, non così lontano sulla fascia.
  14. Non ricordo neanche Gigi Riva insultato da mezza tifoseria al primo errore, però.
  15. Greenwood plausibilmente non è stato preso per le note vicende extracalcistiche, decisione con cui concordo. Concordo meno con l'aver preso Nico Gonzalez.
  16. E ti stupisci? Per me l'ultimo arbitro italiano di valore e obiettivo rimasto era Orsato. Adesso abbiamo un'accozzaglia di incompetenti e di arbitri tifosi. Del resto basta guardare chi è il designatore, uno che quando arbitrava aveva palesemente invise le squadre torinesi, ed era pure scarso. Mai capito come abbia avuto la qualifica di internazionale.
  17. No, non si può valutare benissimo. Non è così. Quello che può o non può fare il VAR è determinato da paletti piuttosto rigidi. Piaccia o meno. Quello che pensi tu è semplicemente come CREDI dovrebbe essere usato il VAR, non come funziona. Stesso motivo per cui molti si chiedono "ma come mai il VAR non interviene in caso di falli fuori area per altre situazioni? Non può. Ha limitazioni ben precise. E perchè? Perchè è stato deciso così in quanto gli arbitri non volevano vedere la loro autorità diminuita. Lo so, è una boiata, ma il regolamento è così e lo è per questioni spiccatamente burocratiche e politiche.
  18. Esatto. Il problema è che il protocollo esiste per una ragione, ed è quella di tutelare l'autorità dell'arbitro. Quando venne introdotto il VAR, molti arbitri si dissero d'accordo ma solo ad alcune condizioni. È la classica categoria che difende il proprio potere.
  19. In realtà è già stato proposto e potrebbe essere sperimentato nei campionati minori o in qualche coppa già dai prossimi anni. Ne ha parlato la UEFA nei mesi scorsi e mi pare che la FIGC abbia già dato la sua disponibilità in caso si decida di partire con la sperimentazione. Come da sopra, proposta già al vaglio, ne hanno parlato diffusamente qualche mese fa e la FIGC si è detta disponibile a ospitare la sperimentazione.
  20. Mi sa che non avete capito. L'immoralità con l'applicazione del VAR c'entra poco o nulla. Esiste solo il regolamento. E il regolamento dice che in questi casi l'addetto VAR non può intervenire perchè la decisione dell'arbitro ha la priorità, stop. Non è che deve o non deve, non può punto. Temo abbiate confuso il VAR per quello che non è, ovvero un addetto che, conversando con l'arbitro, fornisce indicazioni utili a segnalare eventuali cose che lo stesso può non aver notato. Non è così. È un ASSISTENTE che può intervenire SOLO IN SITUAZIONI BEN PRECISE. Questo perchè si è voluto, con il protocollo, tutelare l'autorità dell'arbitro, che deve sempre avere l'ultima parola. Che poi questo sia logico o una c***a pazzesca, è ininfluente. Il regolamento è quello è non si può fare a fantasia e prevaricarlo. Se lo si trova sbagliato, allora si deve richiedere una revisione dello stesso.
  21. Ma in realtà a sentire giocatori degli anni 80-90 dicono che quando giocavano loro si fischiavano molto meno, semplicemente c'erano meno telecamere e quindi i falli passavano in sordina.
  22. Ma non credo proprio. Il motivo per cui si è lamentato è che in questo caso il rigore è talmente plateale che lo avrebbe fischiato pure Mr.Magoo. Antipatici o simpatici, chiunque abbia un minimo di buon senso non può che evidenziarlo, altrimenti passerebbe per essere in cattiva fede. Caressa si è semplicemente unito al coro.
  23. Eymerich

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    No, in questo caso, da regolamento, non può proprio intervenire, punto. Può richiamare l'arbitro solo in altre situazioni, ad esempio se c'è un contatto in area che lui non ha visto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.