Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    23.541
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. Per me la squadra non è da cambiare, ma da aggiustare e completare, anche perchè è una squadra abbastanza giovane. Sull'allenatore è giusto che dopo una stagione così, per quanto sicuramente di transizione (e si sapeva) si facciano delle riflessioni. La partita di ieri ci ha mostrato una squadra demotivata e un allenatore quasi rassegnato, è chiaro che si tratta di una situazione da approfondire.
  2. Centrocampista più forte che abbiamo per distacco, però parte spesso dalla panchina, una delle cose inspiegabili di questa squadra.
  3. Non può essere sempre solo uno o al massimo due, per quanto abbia grande stima di Conte, se la Juventus può essere allenata solo da lui o da Allegri abbiamo un grosso problema.
  4. Jurgen l'atteggiamente negativo dell'ambiente è quello che si crea in ogni grande squadra che non ottenga risultati. Al Milan è successo lo stesso e al Real succederebbe come è successo già alcune volte. Va bene tutto, ma se scendi in campo contro l'Empoli con un atteggiamento vergognoso come quello di ieri i fischi te li attiri, perchè ieri la sensazione che si è avuta è di una squadra superficiale e con poca voglia di giocare e questo il tifoso, di qualsiasi squadra esso sia, non lo accetta. Quanto alla mancanza di giocatori di personalità è stata una scelta e come ogni scelta se si è sbagliato qualcuno dovrà assumersene la responsabilità. Personalmente non credo sia tutto da buttare, per me la base di questa squadra è buona, il problema è capire, e questo lo può sapere bene solo chi è all'interno, se effettivamente il rapporto con Motta funziona o no. Le parole del tecnico a fine gara suonano molto di rassegnazione e occorre capire cosa c'è dietro, al di là della partita di ieri.
  5. gianmarco86

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Per me bisogna distinguere le responsabilità della società da quelle del tecnico, difficilmente ci sono responsabilità solo di una parte quando le cose non vanno. Nell'Inter di Moratti c'era confusione, ma, a parte Lippi, che secondo me non legò proprio con l'ambiente, non mi pare che ci siano stati grandi allenatori ad aver fallito eh.
  6. In una serata del genere quantomeno Giuntoli avrebbe dovuto metterci la faccia nel post partita e chiedere scusa anche lui. Apprezzo che Motta lo abbia fatto e si sia preso le sue responsabilità. Ora c'è un quarto posto da portare a casa a tutti i costi, valutassero bene e attentamente se ci sono le condizioni per farlo con Motta e poi tirare le somme alla fine oppure la situazione interna è precipitata al punto da richiedere scelte drastiche immediate.
  7. gianmarco86

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Obiettivamente sarebbe un colpo di scena, nel caso me lo aspetterei a fine stagione, se dovessero prendere questa decisione ora significa che sono proprio neri o che Motta non ha più in mano la squadra.
  8. gianmarco86

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Per me se esci con l'Empoli in Coppa Italia la colpa è dell'allenatore, così come se esci dalla Champions perchè perdi col Maccabi. La società può pure essere poco presente, ma le partite le prepara l'allenatore e se perde con squadre oggettivamente più deboli la responsabilità è sua.
  9. gianmarco86

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Una prestazione vergognosa, c'è poco altro da aggiungere. Si è salvato Thuram per il secondo tempo e il gran gol e la cosa assurda è che non ha nemmeno il posto sicuro, mentre Koopmeiners si. Ed eccoci alle note dolenti (o più dolenti), l'olandese e Nico sono stati i peggiori per distacco, è incredibile che si siano spesi 60 milioni per uno che in campo è meno utile di Miretti.
  10. Ma stiamo parlando pur sempre di un classe 2003, è normale che debba ancora crescere e commetta qualche errore, nel complesso però mi pare un difensore completo.
  11. gianmarco86

    Per aumentare i rimpianti: a -8 senza Bremer, con lui dove saremmo?

    Quantomeno più vicini alla vetta, perchè è vero che abbiamo mantenuto una buona difesa, ma soprattutto i primi tempi il suo infortunio ci ha destabilizzato e fatto perdere punti.
  12. Però le parole di Giuntoli dell'altra sera lasciano ben sperare. "...abbiamo tanti calciatori di proprietà, quasi tutti, ci sono due-tre situazioni da risolvere, ma c'è la volontà da parte dei ragazzi di stare nella Juventus, c'è la volontà da parte della Juventus di tenerli, siamo molto fiduciosi, anche considerando che abbiamo grandi rapporti con i club di riferimento."
  13. Kalulu può giocare a destra, Veiga ragazzi è forte e funzionale al gioco di Motta, va tenuto.
  14. Kalulu era stato preso per fare il terzino all'inizio e credo che al rientro giocherà lì, con Gatti e Kelly/Veiga al centro e Cambiaso a sinistra. Che sarebbe una signora difesa.
  15. Recupero fondamentale. Io farei di tutto per trattenere Veiga, mi sembra uno che può diventare forte forte e ha capacità di impostazione.
  16. Mi fa ridere quando parlano di "patto", come se Vlahovic non fosse già pagato dalla Juventus per giocare bene e lui non avesse interesse a farlo
  17. Non quel Cagliari, ma il fatto che hai giocato un primo tempo a ritmi alti dopo una partita di 120 minuti in coppa.
  18. Le intenzioni mi pare di capire che siano sempre quelle, l'andamento della partita però a volte può portarti a dover fare altro e lì bisogna essere bravi ad adattarsi. E il primo a doversi adattare è Motta, perchè sono già due partite che ultimati i cambi il centrocampo resta scoperto, serve una gestione migliore da questo punto di vista. P.S. Koopmeiners mediano non serve a nulla, è una fissa attuale dell'allenatore che non ha senso, lì dovrebbe giocare Thuram, sempre e comunque.
  19. Questo è vero, ma non penso che ci siano squadre capaci di mantenere ritmi altissimi per 90 minuti per tutte le partite. Io penso che una grande squadra debba saper gestire anche i momenti, inevitabili, di stanchezza e di calo atletico. Se oggi ancora non ci riusciamo, non è perchè la squadra non è concepita per farlo, ma perchè ci deve lavorare, perchè le partite hanno molte variabili e ci può stare anche che qualche volta devi difendere basso, perchè gli altri sono più forti o più freschi atleticamente e premono di più, in quelle occasioni bisogna essere bravi a difendere bene e ripartire con pericolosità. Secondo me è sbagliato pensare che in campo si debba fare solo una cosa, era sbagliato l'anno scorso giocare sempre troppo bassi, e sarebbe sbagliato ora pensare che si debba e si possa giocare sempre a mille con pressing alto.
  20. Per quanto sia possibile e si debba migliorare, secondo me è impossibile riuscire a giocare sempre con intensità per 90 minuti, soprattutto in situazioni tipo quella di ieri in cui eravamo reduci dai supplementari in coppa. Il punto a mio avviso è che quando fai un primo tempo come quello di ieri la partita bisogna chiuderla, fare subito 2 o 3 gol e poi gestire con maggiore tranquillità. Non credo che non possiamo gestire, semplicemente bisogna crescere. Il problema casomai in questo momento è anche la difesa che è rattoppata e quindi quando ci attaccano balliamo sempre un pò.
  21. Ho i miei dubbi che sia peggio. Abbiamo una squadra giovane che ha ancora ampi margini di miglioramento (un esempio su tutti Yildiz) e al momento siamo quarti a -8 dal primo posto. Quando riusciamo ad esprimere il gioco che vuole l'allenatore, tipo il primo tempo di ieri, giochiamo a calcio bene. I problemi ad oggi sono: scarsa continuità, infortuni e alcune letture dell'allenatore discutibili. Nel complesso però non sarei tragico nel valutare il futuro, secondo me l'anno prossimo lotteremo per vincere, salvo un clamoroso rientro per la lotta scudetto già quest'anno, a cui io non credo sinceramente, ma mai dire mai.
  22. gianmarco86

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Lo avevo detto a inizio anno che ci serviva un altro attaccante da doppia cifra, c'era troppo ottimismo su Yildiz alla sua prima stagione da titolare in serie A. È un talento indiscutibile, ma deve crescere, stasera con un attaccante un pizzico più smaliziato finiva 3-0 per noi.
  23. gianmarco86

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Credo che non ci sia da trovare chissà che spiegazione, semplicemente Yildiz deve crescere ancora, perchè bastava che facesse uno di quei 2 gol. Ma è normale, vista l'età, molti non vogliono capire che questo gruppo è giovane e questo spesso è un limite
  24. gianmarco86

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Se avessino concretizzato le occasioni del primo tempo, non ci sarebbe stata partita. Guardiamo le cose nel complesso.
  25. gianmarco86

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Tre punti d'oro, primo tempo ben giocato che dovevamo chiudere almeno sul 2-0, nel secondo siamo calati troppo, anche se non abbiamo rischiato più di tanto. Quantomeno in campionato stiamo avendo una buona continuità di risultati, questo mi pare l'aspetto più positivo al momento.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.