Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gianmarco86

Utenti
  • Numero contenuti

    23.548
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di gianmarco86

  1. È quello che però fa più la differenza, quindi un pò di immaturità tattica gli si può perdonare. Su Miretti ho dei dubbi, nel senso che sono convinto abbia qualità importanti, ma ho l'impressione che giocando a singhiozzo non riesca a crescere. Un anno fuori, ovviamente in una squadra che dia delle garanzie in materia di valorizzazione dei giovani (tipo Empoli o Sassuolo) gli farebbe bene. Soulè è quello più indietro, anche se tecnicamente è un giocatore con un potenziale notevole, per lui vale lo stesso discorso di Miretti, anche se l'argentino, per il ruolo che fa, se non diventa presto più incisivo in zona gol, farà più fatica.
  2. Dei tre Iling è l'unico pronto a restare, agli altri due farebbe bene giocare un anno altrove.
  3. Infatti si parla con troppa "leggerezza" di ricorsi alla giustizia ordinaria, come se fosse una panacea, mentre chi la vive tutti i giorni sa che, pur non raggiungendo le vette di assurdità della giustizia sportiva, comunque non è così. E ci sono anche alcuni precedenti che riguardano la Juventus a dimostrarlo, per l'appunto. Aggiungo inoltre che chi amministra una s.p.a. dei discorsi di principio non se ne fa nulla, deve perseguire il risultato più utile o meno negativo per la società. Lasciare appesa una questione del genere per mesi avrebbe solo causato ulteriori problemi economici e sportivi alla Juventus, pertanto, l'hanno chiusa e penso anche bene, perchè chiuderla con un'ammenda rinunciando a un ricorso (quello sulle plusvalenze) già inutile in partenza, è un buon risultato, considerato tutto il contesto.
  4. La Juventus nella situazione in cui si è trovata ha salvato il solo risultato utile salvabile, partire alla pari nel prossimo campionato per l'appunto, che non è poco, perchè si è rischiato seriamente di compromettere il prossimo campionato, dopo aver compromesso già questo. E bisogna vedere cosa farà l'Uefa, perchè non darei per così scontata l'esclusione, anche se cambia poco a questo punto farsi o meno un anno in Conference League.
  5. Parliamoci chiaro, per come era l'andazzo della giustizia sportiva risolvere questo procedimento con un'ammenda era il risultato migliore auspicabile. Il problema è quello sulle plusvalenze, anche quello si sarebbe dovuto chiudere al massimo con un'ammenda.
  6. Francamente della Conference mi importa meno di zero, per quanto mi riguarda vale quanto l'Intertoto e giocare il giovedi sarebbe solo un peso. Tanto vale concentrarsi solo sul campionato l'anno prossimo.
  7. Il comunicato dice cose ovvie, la Juventus è un s.p.a., può piacere o no, ma una società del genere ha bisogno di certezze. Trascinare questa situazione per altri mesi avrebbe comportato solo problemi, economici e di programmazione sportiva.
  8. Certamente no, ma poter partire alla pari nel prossimo campionato è un obiettivo a cui personalmente, per come si erano messe le cose, a un certo punto non credevo più possibile. Non sto dicendo che sia giusto ciò che ci hanno fatto, tutt'altro, ma che a livello di giustizia sportiva questo era indubbiamente il male minore.
  9. Era chiaramente una battuta, le ingiustizie non ci possono stare mai. Però spiegami un pò cosa dovremmo fare? Vivere con la paranoia perenne? Boh, non la vedo una soluzione a nulla.
  10. L'esclusione dalla Champions, ad oggi, ce la siamo auto inflitta, visto che anche con la penalizzazione potevamo andarci. Per tutto il resto, a livello di immagine, non mi pare che questa cosa abbia fatto più danni di farsopoli.
  11. Ne usciamo con un'ammenda, cioè nulla. Per quelle che erano le previsioni si tratta di un mezzo successo. E ora torniamo a parlare di calcio.
  12. Assolutamente no, se patteggi è perchè hai l'esigenza di chiudere in fretta la storia perchè hai una stagione da programmare e farsi un intero processo sportivo impedirebbe di farlo adeguatamente. Peraltro, dopo il processo plusvalenze sappiamo già che ci penalizzerebbero, portarla alle lunghe vorrebbe dire beccarsi una penalizzazione nella prossima stagione, che rovinerebbe pure quella (dopo questa). È semplicemente pragmatismo, la Juve, oltre ad essere una squadra di calcio, è una s.p.a., ha bisogno di certezze e di ripartire presto.
  13. L'Uefa secondo me non ci farà nulla, al massimo una multa, soprattutto dopo questo patteggiamento.
  14. A volte bisogna saper semplicemente limitare i danni, fare le battaglie contro i mulini a vento non ha alcun senso. Affrontare altri tre gradi di processo sportivo significa avere un'incertezza totale fino ad agosto minimo, quindi impossibilitá di programmare la prossima stagione in modo adeguato, per poi trovarsi con una nuova penalizzazione da scontare la prossima stagione (che sarebbe da buttare, come questa).
  15. Dipende, se li togliessero in questa stagione no. Lo dico da settimane che firmerei per contenere le penalizzazioni tutte in questa stagione senza toccare il prossimo campionato.
  16. Tuttosport parla di una multa senza punti. Se così fosse farebbero bene.
  17. Vediamo che accordo sarà, come ho sempre detto, su questa vicenda occorre essere anche un pò pragmatici, la Juventus non può restare mesi e mesi appesa alle decisioni della giustizia sportiva, c'è una stagione da programmare.
  18. E ovviamente nessuno che gli faccia notare che, anche senza penalizzazioni, la Juventus non ha migliorato i propri risultati rispetto alla scorsa scorsa stagione, anzi li ha persino peggiorati considerato che l'anno scorso eravamo almeno arrivati agli ottavi di Champions.
  19. Assolutamente, come ho detto l'espressione usata è sbagliata, ma il senso è chiaro, considerano la sanzione definitiva perchè sanno che non ci sono più margini per rivederla. Come dici tu, l'unica strada sarebbe quella di rivolgersi al Tar per provare a chiedere i danni.
  20. Parlando di "acqua passata" ha usato un'espressione infelice, ma chiunque comprenda un minimo ciò che è accaduto, sa benissimo che non ci sono i presupposti per ricorrere di nuovo al Collegio di Garanzia.
  21. gianmarco86

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Speriamo.
  22. Beh, anche Bentancur prendemmo a dire il vero. In ogni caso non ha alcun senso secondo me trattenere gente che ha deciso di andare via.
  23. Non leggo proprio nessun resoconto, basta guardarsi attorno, leggere e sentire le opinioni dei tifosi della Juventus per rendersi conto che a sostenerlo sono rimasti in pochi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.