
gianmarco86
Utenti-
Numero contenuti
23.545 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gianmarco86
-
Perchè le squadre allenate da certi allenatori corrono di più e lo fanno, mentre altri allenatori non riescono a trasmettere questo modo di stare in campo? Questo io mi domando. Se vuoi che i tuoi lo facciano e in due anni non ci riesci stai sbagliando qualcosa probabilmente, fosse anche solo la preparazione atletica.
- 709 risposte
-
Anche volendo contestare la funzionalità di un qualsiasi schema e la possibilità di essere concretamente messo in atto sempre all'interno di una partita, su una cosa credo che non si possa che essere tutti d'accordo: la necessitá dei movimenti senza palla. Se i giocatori sono statici, il portatore, schema o no, non sa a chi passarla, perde tempi di gioco e forse pure il pallone. Io credo che uno dei grossi problemi della Juventus sia il poco movimento senza palla che non ne consente una circolazione rapida. Nessuno mette la tattica sopra la tecnica, è naturale che le due cose debbano andare insieme.
- 709 risposte
-
Si tratta di andare ad aggredire più velocemente possibile gli avversari per recuperare in fretta il possesso e e muovere il pallone velocemente. Più che moda a me sembrano princìpi basilari del calcio. Una squadra statica non credo possa fare molta strada.
- 709 risposte
-
Si, ma non mi pare si stia parlando di schemi qui, quanto del fatto che nel calcio moderno vi sia la tendenza ad una maggiore intensitá e quindi di quale sia il modo migliore di stare in campo per poter garantire più intensità possibile durante la partita. Mi sembra in realtà più un discorso che attiene soprattutto alla fase di riconquista del pallone, mentre nella fase di gestione secondo me dovrebbe manifestarsi con una serie di movimenti senza palla che consentano a chi ne è in possesso di girarla velocemente. Più questo secondo me è il discorso, che non gli schemi.
- 709 risposte
-
- 1
-
-
Opinione equilibrata e che nel merito condivido pienamente.
- 709 risposte
-
Ci sarebbe da discutere sull'essersela giocata, dopo la prestazione indegna di Milano, ma se ormai ci accontentiamo di essercela giocata non so più che dire.
-
Di solito funziona che a inizio stagione si fissano degli obiettivi e se fallisci vai a casa, almeno alla Juventus ha sempre funzionato così. Se stai due anni senza vincere lo scudetto e senza neanche competere, grazie di tutto e arrivederci. Ma passando anche sopra lo scudetto, qui abbiamo un'eliminazione ai gironi di Champions, un'eliminazione in Coppa Italia e se guardiamo anche all'anno scorso due finali perse e un'imbarcata storica agli ottavi di Champions. I risultati sono quelli che in passato hanno parlato per Allegri garantendogli una lunga permanenza sulla nostra panchina, e risultati, in senso opposto, parlano in modo chiaro anche oggi.
-
Certo, perchè si può tifare e allo stesso tempo analizzare razionalmente la realtà, o quantomeno provarci.
-
Chiesa infatti non è giovane, ha vinto l'Europeo da protagonista a 24 anni, dopo aver già fatto svariate stagioni in A. Se si pretende che due ragazzi di 22 e 20 anni, alla prima stagione in A, possano già trascinare la squadra, secondo me si usa un criterio di valutazione sbagliato. Peraltro Fagioli in questa stagione già ha fatto vedere di essere importante per il centrocampo della squadra.
-
Hanno trasformato l'EL nell'obiettivo stagionale pur di salvare Allegri, dimenticando perchè e come ci siamo arrivati. Se per sbaglio venissimo eliminati, l'unico obiettivo possibile della stagione automaticamente diventerebbe il quarto posto. È così da inizio stagione, ogni obiettivo fallito viene cancellato come se nulla fosse e si abbassa l'asticella dicendo che l'allenatore fa miracoli. Poi chiaramente tutti speriamo di vincere un trofeo, è chiaro, ben venga l'EL, purchè si sia consapevoli di quanto successo prima.
-
Per favore, Marchisio il primo gol in A lo ha segnato a 23 anni e giocava già tra i "grandi" da oltre due stagioni. Ogni giocatore ha i suoi tempi di maturazione, la maggior parte sbocciano a 25/26 anni, abbiate pazienza su.
-
Senza coppe Europee che Juve fareste? Che giocatori prendereste? Contando il budget basso
gianmarco86 ha risposto a Gaetanojuve19891989 Discussione Juventus forum
Ma non c'entra nulla che i tifosi abbiano festeggiato o meno con il discorso che stiamo facendo, il punto è che era necessario fare cassa. -
Senza coppe Europee che Juve fareste? Che giocatori prendereste? Contando il budget basso
gianmarco86 ha risposto a Gaetanojuve19891989 Discussione Juventus forum
Kulusevski e Bentancur. -
Lesione del legamento crociato anteriore per De Sciglio. Operazione riuscita, il giiocatore inizierà l'iter riabilitativo nei prossimi giorni
gianmarco86 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
In bocca al lupo Mattia, buona guarigione. -
Gli errori sono anche frutto della voglia di strafare di alcuni giocatori che hanno bisogno di ritrovarsi. A Chiesa ad esempio manca il gol in campionato, ci sta che volesse andare in porta.
-
Marchisio prima di trovare il gol in prima squadra ha impiegato due stagioni e mezzo, di cui una titolare ad Empoli. Ha segnato il suo primo gol a 23 anni. Per dire.
-
Concordo, piena fiducia anche in Miretti, i gol arriveranno, ne sono certo.
-
Partiamo dalle cose positive: gol di Vlahovic, belle giocate di Pogba, le buone prestazioni di Fagioli e Miretti (questo gol non vuole proprio arrivare, ma arriverà). Cose negative, come sempre soffriamo pure quando vinciamo.
-
Ma se ho detto l'esatto contrario.
- 709 risposte
-
Senza coppe Europee che Juve fareste? Che giocatori prendereste? Contando il budget basso
gianmarco86 ha risposto a Gaetanojuve19891989 Discussione Juventus forum
Non sto parlando del valore dei giocatori, ma del fatto che per prendere Vlahovic siamo stati costretti a vendere, a dimostrazione che già negli ultimi mercati il budget non era eccezionale. -
Senza coppe Europee che Juve fareste? Che giocatori prendereste? Contando il budget basso
gianmarco86 ha risposto a Gaetanojuve19891989 Discussione Juventus forum
Quali ultimi mercati? L'ultimo in cui abbiamo venduto De Ligt? O il penultimo in cui abbiamo venduto Bentancur e Kulusevski per poter prendere Vlahovic? Stiamo facendo mercato praticamente solo vendendo. -
Allegri fu mandato via nel 2019 dopo molte critiche sul suo gioco e allora aveva una squadra di campioni, compreso CR7. Quindi non è vero che prima giocasse un calcio diverso, in realtà nel ciclo precedente si è vista una bella Juve a sprazzi, soprattutto nelle partite importanti di Champions, spesso quando non avevamo nulla da perdere (esempi Bayern-Juve, Real - Juve, Juve - Atletico Madrid). Altrimenti il suo calcio è sempre stato tendenzialmente di gestione della partita più che di aggressione della stessa. Chiaramente, avendo calciatori più forti era più facile trovare le giocate risolutive e, soprattutto, avendo una difesa quasi imperforabile con la BBC (creatura di Conte), si poteva spessospeculare sul minimo vantaggio e portare il risultato a casa.
- 709 risposte
-
Hai venduto Ronaldo (che era quasi alla frutta e che non era più sostenibile) e hai venduto De Ligt. Questi gli unici due campioni venduti e sostituiti dal capocannoniere del campionato, classe 2000, e dal miglior difensore dello scorso campionato. Fammi capire, ma il Milan chi ha preso per vincere lo scudetto? E il Napoli quanto ha investito? Qui è mancata la programmazione e un progetto tattico ben definito sul quale lavorare, cosa che doveva essere indicata dall'allenatore.
- 709 risposte
-
- 1
-
-
Nel tuo messaggio precedente hai tirato in ballo anche l'acquisto di Vlahovic a fronte delle cessioni di Bentancur e Kulusevski. È stata una scelta di mercato che ci ha portato a spendere 80 milioni per un centravanti. Kostic, che a te non piace, è stato pagato 12 milioni, Bremer 40, Kean 30, Locatelli 40. Non voglio entrare nel merito delle singole operazioni, però in questi due anni non sono stati fatti semplicemente tagli senza investire nulla, sono state anche impegnate cifre considerevoli per un progetto condiviso con l'allenatore, il quale, ripeto, non può esserne tenuto fuori, nel bene o nel male.
- 709 risposte
-
- 1
-
-
È quello che succede in qualsiasi società di calcio, l'allenatore influenza le scelte di mercato. Esempio lampante il rinnovo di De Sciglio che con Pirlo era stato spedito a Lione. Se non credete al fatto che Allegri abbia voluto gente come Di Maria e, anche lo stesso Paredes (quando poteva tenersi Rovella), dovete forse ascoltare con più attenzione le sue parole quando parla del percorso di crescita dei giocatori e della necessità di avere esperienza.
- 709 risposte