
gianmarco86
Utenti-
Numero contenuti
23.545 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gianmarco86
-
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Se il 19 ci restituissero i punti e tornassimo quindi in zona Champions non mi stupirebbe un tentativo di patteggiamento della Juventus, magari pagando una maxi ammenda. Sarebbero salve questa stagione e la prossima. -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Se il 19 ci ridanno i 15 punti la Juventus potrebbe anche decidere di patteggiare pagando una maxi ammenda e chiuderla qui, salvando la stagione sportiva in corso e la prossima. -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Se le cose vanno male male siamo fuori dalle coppe e partiamo con una penalizzazione l'anno prossimo. -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
31 comma 3 o al limite comma 1. Quindi si andrebbe al massimo verso un'ammenda. Se il 19 il Collegio censura l'utilizzo elastico dell'art. 4, la Procura ha le armi non spuntate, di più. -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Mi sa che devi studiare un pò il Codice. L'art. 4 non prevede come sanzione la retrocessione (lett. h dell'art. 8) che è sanzione diversa dalla penalizzazione (lett. g). Cosa significa questo, che con la penalizzazione non possono retrocederti e se non risulta afflittiva nella stagione in corso ti fanno partire in negativo la prossima. Poi, sia chiaro, io ragiono in termini di diritto, se poi fanno delle forzature è un altro discorso -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Se per assurdo contestavano l'assenza di requisiti per l'iscrizione o l'alterazione del campionato si. -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Non so come la vedi tu, ma a parer mio la Procura puntando tutto sull'art. 4 si è presa un rischio. Se il Collegio di Garanzia il 19 dovesse censurare questo uso disinvolto di tale norma di chiusura, questo procedimento potrebbe concludersi nel nulla, esistendo norme specifiche per i casi in esame che avrebbero potuto contestare. -
Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva
gianmarco86 ha risposto a M4RK Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Due brevi considerazioni. 1) chi tra gli antijuventini vaneggiava di retrocessione è rimasto con l'amaro in bocca, poichè l'art. 4 non la prevede come sanzione; 2) ciononostante la procura prova ad utilizzare ancora l'art. 4, norma di chiusura, come strumento per sanzionarci, malgrado esistano norme specifiche all'art. 31, in base alle quali dovrebbero darci tutt'al più un'ammenda. Anche per questo la pronuncia del Collegio di Garanzia sarà importante, se censurerà questo uso disinvolto dell'art. 4, Chinè & c. resteranno con un pugno di mosche. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Premesso che siamo chiaramente nel campo delle ipotesi, ma presumo che se facessero una mossa del genere avrebbero la certezza di poterci andare in Europa. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Non è detto, potrebbe scegliere di patteggiare semplicemente per evitare una stangata sui punti e quindi restare fuori dall'Europa e magari prendersi solo un'ammenda. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Con l'art. 4 non possono mandarti in B. Per mandarci in B dovrebbero contestarci un illecito che, per l'appunto, preveda la retrocessione come sanzione. Esempio: falso in bilancio finalizzato ad ottenere i requisiti di iscrizione che altrimenti non si sarebbero avuti; alterazione del campionato. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Il tifoso juventino per sfiducia e diffidenza verso la giustizia sportiva magari, è un pò diverso. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
A mio parere, e lo dico da tempo, non potrebbero retrocederci per sommatoria di penalizzazioni, se non contestano un illecito per il quale è prevista la retrocessione (che è sanzione diversa rispetto alla penalizzazione). Esempio: se danno -20 per gli stipendi e quindi vi è già afflittività sulla stagione in corso nel senso di escluderci dalle coppe, l'ulteriore ipotetica penalizzazione in punti per gli accordi "segreti" con altre società verrebbe fatta scontare nella prossima stagione. Per sbatterci in B dovrebbero contestare o la mancanza di requisiti per l'iscrizione al campionato (ipotesi che mi sembra remota) o l'aver alterato/falsato il campionato. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
È questo clima che mi fa paura. Si parla con disinvoltura di serie B, laddove un'analisi razionale della situazione e del codice di giustizia sportiva indurrebbe a considerarla un'ipotesi remota (dovrebbero dimostrare che la Juventus non aveva i requisiti per iscriversi al campionato). Invece si è già creato un clima per il quale il tifoso medio non juventino si aspetta una punizione esemplare della Juventus e vivrebbe come uno scandalo il contrario. Questo clima è l'aspetto che mi spaventa di più, perchè è il famoso sentimento popolare attraverso il quale far passare applicazioni e interpretazioni sui generis delle norme purchè si punisca la Juventus. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
La storia da ultimo uscita sul diritto di prelazione su Traorè da mettere in bilancio è l'ennesima assurdità. È una situazione davvero insostenibile, soprattutto per l'ignoranza che c'è in giro nella maggior parte delle persone che commentano certe notizie. Bisognerebbe evitare i social per non avvelenarsi le giornate. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
È una situazione surreale, il diritto di prelazione non produce obblighi in capo al beneficiario (cioe la Juventus), non sono un esperto di bilanci, ma mi sembra assurdo che la Juventus dovesse indicare un costo di cui non vi era alcuna certezza, tanto è vero che Traorè non è mai stato acquistato. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ho appena letto che la Juventus avrebbe dovuto mettere a bilancio un debito di 8 milioni per un diritto di prelazione su Traorè del Sassuolo. Non so se ridere o se piangere, qui si confondono gli obblighi con le prelazioni e infatti Traorè non è mai arrivato alla Juve. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ragazzi, la questione è la seguente, se dovessero applicare alla lettera il codice di giustizia sportiva rischieremmo poco o nulla, un paio di ammende al massimo, magari anche salate. Il problema è se cominciano ad usare a loro piacimento una norma di chiusura quale dovrebbe essere l'art. 4 sulla slealtà, come accaduto per le plusvalenze, e la usano per bastonarci e tenerci fuori dalle coppe. Il rischio è questo ed ecco perchè la società dovrebbe impegnarsi anche in una comunicazione efficace ed equilibrata (cosa che sta facendo solo Tuttosport), perchè il clima che stanno creando i media è del tipo "se la Juve non viene punita pesantemente è uno scandalo", niente di più falso e distorto, però per noi il pericolo deriva essenzialmente da questo secondo me. La sentenza sul Collegio di Garanzia sarà importante anche per capire, per l'appunto, entro che limiti la giustizia sportiva può utilizzare in maniera elastica il concetto di slealtà, se metteranno dei paletti potremo guardare agli eventuali futuri procedimenti con un pò più di serenità. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Stanno davvero esagerando, ieri alcuni media hanno rilanciato la non notizia dell'affare Demiral con la seguente tesi: la Juve aveva un diritto di opzione, anzi no, si era obbligata a versare 4 milioni a prescindere e non è stato iscritto in bilancio quest'obbligo. Poi però ha acquistato Demiral a 18, però siccome erano sicuramente compresi anche i 4, doveva comunque iscriverli a bilancio quando è sorto l'obbligo! Una roba fuori dal mondo, il tutto su una serie di chiacchiere tra dirigenti. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Per darci la B devono dimostrare che la Juventus non aveva i requisiti per l'iscrizione al campionato, non c'è altra strada, tutte le altre contestazioni (irregolarità sui compensi, falso in bilancio senza che sia risultato necessario per l'iscrizione) non prevedono la retrocessione come sanzione. E se anche dovessero penalizzarci con i punti per ogni cosa, la sanzione che non fosse più afflittiva in questa stagione (perchè ad esempio già ne è stata applicata una per tenerci fuori dalle coppe) verrebbe applicata sulla prossima. Su questo dobbiamo, almeno tra noi, avere le idee chiare. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Chiariamo, in B non possono mandarci non per gentile concessione, ma perchè nessuna delle contestazioni che ci vengono mosse prevede la retrocessione. Salvo che dimostrino che la Juventus ha falsato il bilancio per avere i requisiti di iscrizione, ipotesi che mi sembra alquanto remota. Seconda questione, i punti di penalizzazione. Diciamocelo chiaramente, si stanno sparando numeri a caso o qualcuno sa qualcosa in anticipo che non dovrebbe sapere. Altrimenti parlare di 20, 30, 40 punti per procedimenti non ancora iniziati non ha alcun senso nè alcun fondamento giuridico. Fossero dimostrate eventuali irregolarità sugli stipendi, ad esempio, la norma di riferimento (art. 31 comma 3) prevede un'ammenda più la possibilità di applicare uno o più punti di penalizzazione. Quindi, primo non è detto che i punti debbano applicarsi per forza, secondo l'entità della penalizzazione sarebbe discrezionale, pertanto impossibile da prevedere. Il discorso degli accordi con le altre società invece attiene solo ad eventuali profili di falso in bilancio, per cui è prevista un'ammenda. Si dirà "possono metterci la slealtà come già hanno fatto" e io dico stiamo prima a vedere cosa dirà il Collegio di Garanzia sull'utilizzo così elastico di una norma di chiusura come l'articolo 4, che già sulle plusvalenze appare una forzatura e ancor di più lo sarebbe sulle altre questioni per le quali ci sono norme specifiche. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Scusate, c'è un fatto che mi sfugge relativamente alla questione stipendi. Ho sempre sentito parlare della "carta Ronaldo" e di Dybala che avrebbe confermato un accordo, la domanda è: sono stati rinvenuti accordi scritti nero su bianco, firmati da tutte le parti in causa, con tutti i componenti della rosa, compreso l'allenatore? -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Infatti non funziona così, anche perchè la retrocessione nel codice rappresenta una sanzione diversa dalla penalizzazione di uno o più punti. Quindi non è che con la penalizzazione di punti si può mandare in serie B una società se la norma asseritamente violata non prevede la retrocessione. Se la sanzione non è afflittiva per la stagione in corso, di solito si applica alla successiva. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Che poi in teoria dovrebbe riguardare tutto irregolarità di bilancio, quindi sarebbe di buon senso fare un unico processo, invece no, ci lasceranno appesi almeno fino all'estare, impedendoci di programmare adeguatamente la prossima stagione. -
Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio
gianmarco86 ha risposto a Vs News Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Purtroppo era ipotizzabile che stipendi e i presunti accordi "segreti" con altri club avrebbero riguardato due procedimenti diversi. Sarà praticamente impossibile programmare adeguatamente la prossima stagione.