Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Roger Keith Barret

Utenti
  • Numero contenuti

    34.003
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Tutti i contenuti di Roger Keith Barret

  1. Roger Keith Barret

    Buon compleanno Dino Zoff

    E che doveva fare? Credo che se avesse potuto scegliere avrebbe fatto quel percorso da noi, ma l'avvocato doveva scimmiottare il Milan di Berlusca e creò quella cafonata montezemaifrediana Orrore
  2. Roger Keith Barret

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Duplantis vola a 6,27
  3. Chi definisce Capello "traditore" vada a riguardarsi la cronologia degli eventi
  4. Roger Keith Barret

    Buon compleanno Dino Zoff

    Non sono d'accordo. Diventò allenatore della Juventus a 46 anni, l'età di lippi quando venne da noi (più o meno) e con molta meno esperienza di lippi. Nel suo caso si può dire davvero che fece le nozze coi fichi secchi, non sappiamo cosa avrebbe potuto fare in seguito.
  5. Ormai si scrive la qualunque a ruota libera Siamo diventati i prescritti di 10 anni fa
  6. Roger Keith Barret

    Buon compleanno Dino Zoff

    A Torino doveva finire almeno 3-0 come in campionato; i nostri sbucavano da tutte le parti, gli abbiamo mandato a puttane il fuorigioco non so quante volte
  7. Roger Keith Barret

    Buon compleanno Dino Zoff

    Sacchi ha ancora gli incubi
  8. Capisco il paradosso ma c'è un limite a tutto. Tra l'altro in questo caso è anche un ossimoro
  9. Roger Keith Barret

    Buon compleanno Dino Zoff

    Mito, leggenda, tutti gli aggettivi possibili A Dinone si vuol bene. 11 campionati e 330 presenze in serie A con la nostra maglia (30 giornate a campionato, fatevi due conti), capitano della italjuve 82 (quando era bello tifare la nazionale). Ho ancora il rimpianto di quello che sarebbe stato se l'avvocato non avesse preso la sbronza di champagne innamorandosi di maifredi. Le due Juve a cui sono più legato sono quella in cui giocava e quella che allenava
  10. Roger Keith Barret

    Il CDA bianconero approva la semestrale: utile di 17 milioni

    Bisogna unire l'utile al dilettevole
  11. Progettoprogettoprogettoprogettoblablablabla
  12. Roger Keith Barret

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Niente, godeva talmente tanto che non riusciva a scrivere e batteva i tasti a caso E chi rosica? Anzi appenderei sto tweet nello spogliatoio della Juve in una cornice di 3 metri x 3
  13. Dal 2010 non eravamo fuori dalle coppe a febbraio
  14. Roger Keith Barret

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ecco cosa abbiamo prodotto
  15. ti assicuro che non è una questione personale nei tuoi confronti, però scrivi cose che mi lasciano perplesso. innanzitutto la storia della Juve è piena di cicli vincenti dal primo anno. in secondo luogo continuo a non capire su quali basi dici che senza coppe ecc. (che mi sembra una cosa tipo "con tre palle mio nonno era un flipper") avremmo vinto addirittura lo scudetto. gli infortuni hanno condizionato in parte, questo sì, ma te l'ha spiegato anche motta ieri, quello che manca è l'atteggiamento (riferendosi solo a ieri sera e omettendo che invece capita spesso). accusi me di essere fanatico (non ho capito bene di cosa), ma non mi sembri molto oggettivo
  16. qualche giorno fa ho scritto che per parlare di fallimento (in senso stretto) si dovrebbe mancare il quarto posto. è chiaro però che si prosegue per una strada se si intravede qualcosa in prospettiva. secondo me non si vede
  17. non so verso quale tipo di allenatore mi trovi fanatico, io facevo un discorso generale, anzi per me la figura dell'allenatore non è preponderante come va tanto di moda oggi. henry giocò con ancelotti non con lippi .fu un errore? certo, henry era un mio pallino dai tempi del monaco, quindi figurati, ma l'uomo è fallibile per definizione, e comunque fu un errore in mezzo a tante scelte giuste e vincenti (e senza una lira da parte della proprietà). conte, scelto da AA (ecco perchè ho parlato di "correzione") ha trovato tutte le condizioni, ma è quello che ho scritto nel post precedente in risposta ad un altro utente la parola progetto è usata e abusata come alibi ultimamente. PS conte non lo voglio rivedere nemmeno col binocolo
  18. le cronache narrano che conte fu una scelta di AA e comunque a mio parere un allenatore da solo fa poco se non ha una società forte (in primis) e dei giocatori forti. quella Juve, come tutte le altre, ha vinto perchè aveva un mix di tutto questo
  19. la società che ha venduto henry ha vinto di tutto, mi sembra un paragone azzardato il progetto (sta parola è odiosa) di marotta e paratici è stato corretto in corsa con l'intervento di AA tu continui a dire che questi qui sono bravissimi, infallibili e incompresi, ma su quali basi?
  20. L'orizzonte temporale non può essere indefinito... Steve Jobs avrà anche fallito ma nel frattempo faceva progressi. Qui non se ne vedono, anzi ci sono imbarazzanti battute d'arresto che dimostrano proprio il contrario
  21. Ma forse non è il caso di prendere atto che sto progetto non è poi così adatto? O che forse è gestito dalle persone sbagliate? Il "progetto" non è un dogma assoluto per cui tutto quello che non funziona è colpa di terzi
  22. Però hai scritto che la squadra sente mancare il supporto di allenatore e società, che mi sembra ancora più grave di quello del tifo. Quindi per te c'è un problema così grave e il tifoso deve fischiettare? Fermo restando che secondo me il tifo condiziona fino a un certo punto Lo stesso motta ha detto che ieri i tifosi sono stati fin troppo gentili
  23. e freni, ma non acceleratori Quindi da tifoso acuto cosa proponi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.