Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

591 Eccellente

Su DOJ

  • Titolo utente
    Denominazione di Origine Juventina
  • Compleanno 10/03/1991

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Contatti

  • Sito web
    http://

Visite recenti

9.247 visite nel profilo
  1. Mi pare evidente che la teoria "con un altro allenatore vedi questa rosa" sia già stata smentita, perché la società sta già cercando di intervenire. Anche nelle caselle di quelli "adesso vedi con Motta" ovvero Locatelli, Chiesa, Soulè, Iling, Huijsen ecc. Certo, non sappiamo molto, ma non ci sono incedibili e anzi Rabiot che era un fedelissimo di Allegri vogliono rinnovarlo. Mi sembra di rivivere l'arrivo di Sarri quando è ripartito uguale uguale, ovvero Khedira e Matuidi a fianco di Pjanic. Il calcio giocato non è un videogioco... P.S. La teoria che la rosa non fosse con l'allenatore era già stata smentita d'altronde.
  2. Almeno Dybala nel suo prime faceva la differenza, Chiesa e Vlahovic si sono fatti credere sulla stessa categoria di Higuain, Mandzukic, Tevez, Llorente, Morata, Douglas Costa e tutti gli altri che sono arrivati in finale di Champions o vinto campionati. Iniziamo a dire che non ci sono campioni incedibili oggi, tantomeno chi ha pensato a sé più che alla squadra, come Chiesa.
  3. Sì, tra l'altro un giocatore che se ne è andato in Arabia e che ti ha chiesto anche gli arretrati, sai quanto gliene fregava.
  4. Strano, mi avevano detto che i Chiesa, Iling, Soulè, Huijsen, Kaio ecc. con Motta avrebbero reso chissà quanto. Invece mi pare che Allegri li abbia valorizzati, arrivando anche in Champions, e la società ora cerchi di incassare per virare su profili di esperienza: rinnovo Rabiot, Koopmeiners, aveva quasi chiuso Felipe Anderson ecc. Su Chiesa, Allegri ha fatto un mezzo miracolo. Giocatore senza ginocchia, che fa solo una cosa bene, non è costante, non sa fraseggiare e che non va visto nella gara singola ma su un campionato di 40 partite, dove non dà garanzie. Piano piano in molti capiranno anche il lavoro di Allegri nel secondo ciclo, con tutti i problemi che ha dovuto affrontare... P.S. ricordiamoci i "dolorini" di Chiesa, quando dalle risonanze e dalle visite risultava tutto ok ma lui non se la sentiva.
  5. È un cittadino libero. Fine. La morale lasciamola agli Ayatollah, perché altrimenti tutto è giudicabile nei secoli dei secoli. Per me potrebbe anche aver compiuto un omicidio, ma se avesse scontato la sua pena sarebbe libero. Sono le basi di uno uno stato di diritto. In questo caso non ci sono neanche procedimenti giudiziari pendenti, quindi parliamo di calcio e non di religione o giurisprudenza.
  6. Stanno organizzando una pizzata in pratica... Penso che andrebbe giudicato il merito prima dell'amicizia. Assunzione che puzza di raccomandazione.
  7. sì appunto, Milik è molto bravo a dialogare con i compagni e secondo me anche sotto porta è sottovalutato. Il suo problema sono gli infortuni, ma non direi che averlo come riserva sia un problema. Se mai Vlahovic titolare potrebbe esserlo, perché secondo me non è il campione che vogliono far credere. L'anno prossimo giocheremo tante gare e sono certo che ne sbaglierà diverse, perché è incostante e soprattutto sa fare (bene) poche cose. Gli riconosco che si sta impegnando per migliorare, ma alcune cose o le hai o non le hai.
  8. è stato un contrasto sbagliato ma non ne farei un caso eclatante, alla fine non ha tirato un pugno a qualcuno o fatto una vera e propria idiozia. Anzi, ti dirò di più, giocasse nell'inter non lo avrebbero neanche espulso. E poi nel calcio capita di restare in 10, ma in casa contro una squadra che è retrocessa l'inferiorità numerica si fa sentire meno. In quel periodo stavamo bene, il problema secondo me è stato sottovalutare la partita. Quando lo fai perdi, è così nel calcio. Probabilmente pensavano a San Siro. Non abbiamo i campioni del ciclo precedente, quelli anche in un nebbioso infrasettimanale contro una piccola tiravano fuori la prestazione. Quello significa essere campioni, non fare la prestazione una volta ogni tanto.
  9. La prima parte del messaggio neanche la commento per quanto sia in malafede. Nella seconda ti vorrei fare notare che il Real Madrid ha appena vinto la Champions e ha comprato Mbappe. Se si sanno fare le cose bene non occorre cedere ad alcun ricatto. Idem per nella Marotta League.
  10. Nel mentre Elkann e i suoi passacarte usavano gli avvocati contro Allegri... "Dov'è Rocchi?". Eccolo. Ma la nostra società dorme, anzi questi signori si stanno prostrando di fronte ad Eca e Marotta League.
  11. Guarda che non hai preso Klopp o Tuchel ma un allenatore che ha fatto: esonero, salvezza, nono e quinto in Serie A. Non ha mai allenato una gara in Europa. Stipendio commensurato all'esperienza.
  12. Un signore. Lo hanno mandato allo sbaraglio senza dirigenza, gli hanno mandato via i leader e dato una squadra penosa senza mercato e con i ragazzini della serie C, non lo hanno mai tutelato davanti alla Marotta League, lo hanno licenziato senza saluto dello Stadium dopo un trofeo (il dodicesimo), impedendogli di giocare per 2 anni la Champions League che aveva meritato sul campo entrambe le volte (creandogli un danno d'immagine onestamente) e in più lascia 10 milioni sul piatto. Come disse un presidente che qualcosa ha vinto "juventino in ogni cellula".
  13. Forza Juventus, ma onore a Max per ciò che ha fatto per noi. Solo Elkann vuole eliminare la storia cancellando la Triade, Agnelli, Allegri...ma non puoi cancellare la nostra storia per metterci a 90 con Eca, stampa e FIGC.
  14. Avevano detto che Allegri non avrebbe lasciato un euro dello stipendio, ci avevano detto che ciò che era successo a Roma era gravissimo e che non aveva possibilità in un processo. Invece Max tiene la baracca nel post CR7, senza dirigenza e con penalizzazioni, centra la Champions con un mercato composto da Djalo, Weah, Alcaraz, manda a quel paese Rocchi, Vaciago e Giuntoli e vince la Coppa Italia contro una gran Atalanta. Alla fine trova anche un accordo economico. La squadra era con lui e si è visto. Poi si può decidere di cambiare alllenatore, ma l'accanimento è stato scabroso. Ora palla agli Elkann boys, e se il buongiorno si vede dal mattino...
  15. Quindi nonostante gli obiettivi raggiunti e un licenziamento per giusta causa che non avrebbe portato da nessuna parte, Max sceglie la strada della conciliazione, perché poteva starsene spaparanzato a prendersi i soldi che gli spettavano come molti capiscers qui avevano assicurato... Ancora una volta lezione di stile a Elkann e mestieranti in dirigenza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.