Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.562
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. Come con Sarri, quando la Juventus non fa la Juventus, ma anzi prova a diventare altro, finisce male. Il problema è che non saranno certo Elkann e Giuntoli a farla tornare.
  2. non a caso la squadra gioca senza grinta e determinazione. Non ha un'anima e l'allenatore si accontenta dei pareggi.
  3. Ha fatto 13 punti in meno di una squadra che giocava con la next gen e senza mercato, il peggior girone d'andata dai tempi di Del Neri e viene a fare queste dichiarazioni da allenatore di Spezia o Bologna? Motta e Giuntoli vergognatevi. Non sapete cosa sia la Juventus, siete un'offesa alla storia di questi colori.
  4. DOJ

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ricordatevi la conferenza post vittoria di Coppa Italia di Allegri, dove ha ripetuto la frase "essere Juventus" più volte. Elkann, Giuntoli e Motta cosa ne sanno di juventinità? Così come gli altri mestieranti in dirigenza. Sono un branco di improvvisati, che ha sfruttato alcuni deliri sul bel gioco di alcuni tifosi per prendere il potere. Ora ecco i risultati. Non hanno idee e neanche grinta. Hanno giocato un derby dove il Toro, per la prima volta che io ricordi, non ha mai avuto paura.
  5. DOJ

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Con Agnelli e Allegri staremmo lottando per lo scudetto. Allenatore e dirigenza, e proprietà, sono inadeguati. Non incarnano nulla della juventinità. Molti si sono fatti dire cosa significa essere Juventus da Adani e compagni. Ecco perché ci troviamo a questo punto.
  6. Non scherziamo, non è questione di tempo. Il progetto non ha prospettive e se mai il tempo lo perderemmo noi. Dirigenza, allenatore e presidenza non sono all'altezza della Juventus.
  7. DOJ

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Il Torino non ha mai avuto paura. È tutta qui la gestione Giuntoli e Motta. Grazie anche a Elkann, Ferrero, Scanavino e Calvo per le loro capacità dirigenziali. Come con Sarri, quando la Juventus non fa la Juventus, ma anzi prova a diventare altro, finisce male (e sappiamo perché si è vinto quell'anno). Oggi non esiste un progetto: la Juventus è in mano a gente inadeguata.
  8. non mi sembra un allenatore per il quale i giocatori andrebbero in guerra. In questo andavano molto di più dietro ad Allegri, nonostante le squalifiche, le penalità, l'assenza della dirigenza, si era creato un gruppo. Qualcuno, certo, ha provato a giustificare prestazioni ammiccando a qualche tifoso sempliciotto che parlava di buon gioco, ma nel complesso c'era unità d'intenti, anche tra quelli venuti dalla next gen. C'erano dei punti fermi. Motta tatticamente è stato seguito, soprattutto all'inizio, ma si sono rivelate scelte sbagliate, ed umanamente non ha fatto breccia nei cuori di nessuno. Non è una squadra che lotta, ossessionata dalla vittoria, non a caso tanti forfait per leggeri fastidi, come non sono un caso i pareggi ottenuti anche un po' accontentandosi. Motta è un'operazione fallita, perché non ha prospettive. E' un corpo estraneo, non è il suo posto allenare la Juventus, si vede. Il problema è che siamo all'inizio di un nuovo ciclo già sapendo che non ci saranno sviluppi. Non ho fiducia nell'allenatore, ma ne ho ancora meno nei vari Giuntoli, Calvo, Scanavino, Ferrero ecc. Finché ci saranno loro non conteremo un *.
  9. DOJ

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Sarri è stato l'inizio della fine, perché è stato cedere ai discorsi sul "bel gioco" e dare in mano la squadra a un antijuventino, senza mezzi termini.
  10. DOJ

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    abbiamo 32 punti, e manca il recupero contro l'Atalanta che potremmo realisticamente anche perdere. Sarebbero 64 punti, ripetendo lo stesso girone al ritorno. Drammatico. Eppure qui c'era euforia dopo ogni pareggino, come nelle cose abbastanza mediocri viste in Champions. Non vedo un solo motivo per il quale dovremmo fare un girone di ritorno migliore, perché non si vede nulla sul mercato, la squadra atleticamente non è solida (e non lo è neanche mentalmente), Motta si è dimostrato un arrogante presuntuoso incapace di cambiare, la dirigenza è costituita da incapaci e il presidente è assente.
  11. DOJ

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Non mi sembra ci sia un grande gruppo, Giuntoli e Motta non sembrano persone empatiche, come Elkan e i vari Calvo, Scanavino, Ferrero. Non c'è carisma ma neanche passione. Mandare via il capitano a gennaio è un ulteriore segnale di arroganza. Eppure nessuno ne parla. SI pensava lo spogliatoio lo avesse contro Allegri, che invece senza dirigenza aveva creato un gruppo unito, in grado di andare in Champions con penalità e senza mercato. CI sono tanti problemi sotto vari punti, non solo in campo. Ora possiamo cambiare allenatore, attaccante e ci può stare, ma il problema è che non c'è più un ambiente serio e sereno. I poblemi nascono tutti dalla ricerca del "bel gioco". Da quando si è pensato di prendere Sarri - noto antijuventino, nemesi del vecchio allenatore - che infatti non ha legato con i giocatori, per poi sostituirlo con Pirlo - che non aveva mai allenato - e così abbiamo perso tutto il vantaggio accumulato. Non abbiamo ancora ricostruito una dirigenza come quella dei cicli vincenti, e a cascata allenatore e giocatori non sembrano aver capito di allenare e giocare per la Juventus.
  12. DOJ

    Juventus - Milan 1-2, commenti post partita

    iniziamo a definire la situazione per quello che è: drammatica. Non certo per i risultati, ma proprio per le sensazioni che arrivano. La squadra non ha l'ossessione della vittoria: lo scrivo da inizio anno e non potevo credere alle mie orecchie quando ho sentito ieri dirlo anche a Motta. Forse voleva fare lo splendido, l'uomo di mondo, ma invece ha certificato il perché non ci sia mai stata una vittoria schiacciante, una partita chiusa per tempo, ma solo tanti pareggini che poi si trasformano in sconfitte quando la gara pesa. Quanto al campo, inutile anche solo parlarne. Non c'è nulla. I giocatori vecchi, come i nuovi, giocano peggio. Il modulo è sempre lo stesso, non ci sono mai cambi o piani b per cambiare la gara, ma solo cose banali e monotematiche. Non facciamo paura a nessuno. Sono problemi in parte risolvibili - non credo dall'allenatore, perché è anche presuntuoso. Il problema ancora più grosso è che i nostri dirigenti sono degli inetti totali. Torno a ripetermi: Elkann, Ferrero, Scanavino, chef Giuntoli e sponsor Calvo. MA SECONDO VOI QUESTA GENTE TORNERÀ A FAR VINCERE LA JUVENTUS?? Ma siamo seri, almeno noi.
  13. lui si crede un fenomeno quindi andrà avanti per la sua strada, che non porterà da nessuna parte. E' un film già visto. La cosa che mi preoccupa è che non è solo lui ad essere completamente fuori luogo e inadeguato, ma tutta la struttura a far acqua. Sarebbe bello se il problema fosse solo l'allenatore. Con proprietario Elkann, presidente Ferrero, amministratore delegato Scanavino, lo chef Giuntoli e quell'altro incapace di trovare uno sponsor tale Calvo, dove vogliamo andare? Questa gente fa paura a noi prima che agli avversari. Hanno goduto di potere e fiducia sproporzionata solamente perché alcuni odiavano Allegri. Tuttavia ad essere incompatibili con la Juventus sono loro. Quantomeno quella squadra vincente che conosciamo, perché prima di essere vincenti occorre essere seri e credbili e purtroppo non lo siamo più.
  14. è da inizio anno che dico che questa squadra non ha l'ossessione per la vittoria. Non ha quella fame necessaria per chiudere le partite. Un pensiero, tra l'altro, certificato ieri in conferenza da Motta, forse in un mal riuscito tentativo di far lo splendido e il superiore. Di superiore però in campo c'è molto poco. Tanti pareggi (e qualche vittoria casuale) dimostrano che questa squadra è mediocre, anche caratterialmente. Un pareggio non viene preso con delusione. Non c'è mai stata una vittoria schiacciante, una partita chiusa in largo anticipo. Quanto alle idee in campo, se ne vedono pochissime. Soprattutto: è sempre la stessa, abbastanza prevedibile. L'allenatore è incapace di adattarsi all'avversario, di cambiare in corso, se necessario. I giocatori non sono migliorati, anzi, molti nuovi arrivi giocano peggio. Il carattere lo hanno messo nell'allontanare il capitano della squadra, ma ora chi sarebbero i leader? I signori che con aria strafottente reputavano Allegri di essere incompatibile con i valori della Juventus, cosa incarnano? Perché oggi quando hanno inquadrato Ferrero, Calvo, Scanavino e lo chef Giuntoli ho pensato che sono loro ad essere incompatibili con la vittoria. Purtroppo dal campo ai piani alti, passando per la panchina, non incutiamo timore. Forse questo piacerà a qualche commentatore di altre squadre, ma dobbiamo tornare a fare la Juventus. Ho visto troppe partite per poter capire che non saranno questi signori a farlo.
  15. DOJ

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Spero qualcuno inizi a capire lo sfogo di Max contro Giuntoli a Roma...Motta è solo un mediocre presuntuoso, completamente inadatto alla gestione della squadra più titolata d'Italia. Ad oggi non ha migliorato un calciatore, non ha dato condizione atletica, idee, non ha neanche mai risolto una gara con dei cambi. Non a caso in carriera vanta lotte per non retrocedere e un quinto posto. Tuttavia, il pesce puzza dalla testa: Elkann, Giuntoli, Calvo (incapace di trovare uno sponsor), Scanavino, Ferrero e tutti gli altri utili idioti piazzati lì sono la radice del problema. ZERO FIDUCIA NEL CORSO GIUNTOLI-MOTTA. NON SIAMO UNA PROVINCIALE. P.S. Con Agnelli e Allegri staremmo lottando per il titolo e sicuramente non ci sarebbero Marotta e De Laurentiis a dettare legge. Per questo li hanno voluti far fuori.
  16. Kean già in doppia cifra e segna (con assist) allo Stadium, Nicolussi viene a prendersi il premio di MVP, Huijsen titolarissimo in Premier si sta giocando un posto Champions, Rovella in Nazionale, Rugani che sta giocando molto bene all'Ajax ecc. E quelli che invece rientravano nel progetto Motta? Non mi pare ne abbia migliorato uno solo, né giovane né vecchio. Ditemi un nome. Se prendiamo giovani come Fagioli si stanno perdendo, e affermati come Koopmeinsers e Douglas Luiz giocano peggio. Vlahovic solita roba mediocre. Dove è il valore aggiunto? P.S. Quelli che sono andati via che stanno facendo male sono quelli come Chiesa, Soulé, Miretti - per fare dei nomi - ovvero i sipravvalutati con cui Max doveva fare il "tiki taka" e che sono stati usati contro di lui...
  17. Giocare con una punta da inizio anno, gioco inesistente, messo fuori rosa il capitano, presentarsi alla Supercoppa con 4 difensori di numero, squadra atleticamente marcia e piena di infortuni, 200 milioni di mercato per 11 pareggi in Serie A a Natale, nuovi acquisti che giocano peggio che altrove, quelli venduti che giocano meglio, next gen in caduta libera, nessun calciatore migliorato e potrei andare avanti. Hanno voluto fare i fenomeni scrivendo che Allegri era incompatibile con i valori della Juventus? E questo è il risultato? Max ha vinto 5 scudetti e ha salvato quasi da solo la società nel secondo ciclo, senza mercato, dirigenza e con penalità. Qui siamo allo sbando più totale oggi, invece. Siamo al dilettantismo, mi spiace che molti compagni di tifo si siano fatti intossicare da chi della Juventus non frega nulla.
  18. DOJ

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Bastava tenere quello che già c'era e stavamo lottando per lo scudetto.
  19. basta vedere la Ferrari o altre aziende che gestisce. Quanto alla Juventus, già nel post calciopoli era tutto chiaro, ma in molti hanno la memoria corta. In una FIGC così politicizzata e in mano a correnti di altri club, proprio come nel post calciopoli, è un errore che non possiamo permetterci. La Continassa ormai è una barzelletta e allo Stadium non facciamo più paura. Questo è il primo problema da risolvere, altro che essere soddisfatti dell'ennesimo pareggio...
  20. Signori, Motta è arrivato quinto l'anno scorso con il Bologna, entrando in Champions solo per un posto extra. E' arrivato dietro la Juventus, che praticamente giocava senza mercato e con la next gen. La stessa squadra portata sempre in Champions da Max Allegri, nell'anno in cui siamo stati penalizzzati, ritrovandoci anche senza dirigenza. E qui qualcuno ha provato a fare paragoni con quell'allenatore che ha anche vinto 5 Serie A e altrettante Coppe Italia, battendo anche le migliori squadre europee nel primo ciclo. Ad oggi Motta non ha migliorato un solo giocatore. Quelli che sono arrivati, anzi, giocano peggio di un anno fa, eppure devo sentir dire che tutto sommato la prestazione...No, siamo all'undicesimo pareggio in campionato, in Champions abbiamo fatto cose mediocri (battendo un CIty che ha perso contro tutti) eppure in tanti sono ottimisti. Per me è il momento di smettere di fingere, e di aprire gli occhi. Queste cose alla Juventus non sono accettabili e il solo fatto che sono state accettate ha permesso di vederle riproposte ogni domenica da inizio anno. Ma tutto parte dall'alto, perché il primo a non essere all'altezza è Giuntoli.
  21. dopo il mercato di riparazione Alcaraz e Djalo (in una stagione iniziata senza mercato, e con squalifiche a centrocampo e uso massiccio della next gen in altri ruoli) e gli errori a cui stiamo assistendo, l'operato dello chef può essere messo in discussione, o per gli antiallegriani è lesa maestà? Motta e Giuntoli, e i vari Ferrero, Calvo, Scanavino e compagnia, non sono i padroni della Juventus. SE l'obiettivo è la mediocrità non sarà accettata. Parleranno i risultati, inutile commenti stizziti o critiche rimandati al mittente. Qui si gioca per vincere, altrimenti grazie e arrivederci.
  22. non c'è una sola cosa da salvare da questi primi sei mesi di Motta. Comunicazione mediocre (e ahimé presuntuosa nonostante nessun risultato in carriera da allenatore), squadra atleticamente marcia e piena di infortuni, fase offensiva oggettivamente tra le più prevedibili in Europa, nessun giocatore migliorato, giocatori acquistati peggiorati, nessuna vittoria dominante, nessuna foga agonistica o rabbia per la vittoria (pareggite non casuale), le partite vinte si sono vinte per superiorià della rosa rispetto agli avversari non certo per il bel gioco o gli schemi. E potrei andare avanti. Per cortesia non difendiamo questo scempio. Sarebbe il modo perfetto per terminare la stagione a Natale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.