-
Numero contenuti
40.705 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
81
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jurgen kohler
-
Sta di fatto che i punti alla Juventus li hanno tolti in una polverosa aula di tribunale, non al bar, né in uno studio televisivo. E poi mi pare che la tua teoria sia smentita proprio da Moggi che ai tempi di Calciopoli era sempre in TV a difendersi contro tutto e contro tutti. A che è servito? L’hanno radiato a vita. Cerchiamo di essere seri, e di guardare meno certi programmi spazzatura eventualmente…
-
Un par di pallle. Le porcate ci sono nella giustizia ordinaria. Basterebbe guardare i 17 anni che sono serviti ad assolvere Michele Padovano coinvolto per aver prestato soldi alla persona sbagliata. 17 anni di vita non te li restituisce più nessuno. Ma per carità, tu non ti rendi conto, c’è gente che si suicida per una roba simile
-
Fuor di metafora sono d'accordo con te. È ora che sia il popolo juventino, i tifosi, ad alzare la voce. E il movimento #DisdetteDaznSky è l'unica arma da fine del mondo che abbiamo. Spero che l'iniziativa abbia successo, perché è solo togliendo i soldi che possiamo costringere il sistema a cambiare. Contiamo più noi tutti insieme o Gravina? Contiamo più noi tutti insieme o Chiné? È ora di rovesciare il tavolo come dici tu.
-
Può piacere o non piacere, ma mi vengono in mente le parole di Renzi in proposito, quando gli hanno pubblicato i conti correnti e messo in mezzo tutta la famiglia. Disse "io per fortuna ho i soldi per difendermi e ho la visibilità per replicare in tutte le sedi, ma un cittadino italiano che non ha queste facoltà, come si difende se viene preso in mezzo in un processo ingiusto?". Il punto è questo. Quando mancano le garanzie, la possibilità di difenderti dalle accuse, che fai? Quello che è successo alla Juventus è proprio questo. Hanno assolto in primo grado, hanno cambiato imputazione e tolto la possibilità di difendersi in appello, condanna esemplare, e ora il CONI può decidere solo sui vizi formali. In pratica la Juventus è stata condannata togliendo qualsiasi possibilità di entrare nel merito delle accuse.
-
Invece ci sono arrivati a forza di carte bollate, sei tu che sei appassionato di bla bla bla. Alle carte bollate se rispondi col bla bla bla sei un povero ingenuo che se la prende in quel posto, i professionisti si devono difendere con gli avvocati e con altre carte bollate. Il fatto che la Juventus ABBIA RICUSATO IL TRIBUNALE DI TORINO significa che quello che tu ha appreso ADESSO con il bla bla bla, in società lo conoscono fin dall'inizio.
-
Prima di commissariare un ministro manda un'ispezione. Sta nelle sue facoltà. Quasi un atto dovuto. Un tizio che continua a dichiarare che non fa ingerenze, che "mi fermo qui", è uno che è parte integrante del sistema. È uno che sostiene tutta sta roba. Non so perché ancora non ci si arrivi che stanno li apposta per non muovere un dito...
-
Daje col "comunicato" @bianconero75 @Pistro75 @Forrest Bondurant Processo Juve, scontro sul tribunale competente: ecco quali rischi corre l'inchiesta di Torino L’opposizione dei legali su quale giudice debba accertare i fatti sarà risolta dalla Cassazione. I reati di Borsa sono quasi sempre valutati a Milano. Con un cupo precedente per la procura: il caso Fonsai Si chiama "Sdir". E dietro questo acronimo che sembra di qualche forza speciale o servizi segreti, si nasconde il fulcro dello scontro tra accusa e difesa sulla competenza territoriale nell'inchiesta sui conti della Juventus, accusata a Torino di falso in bilancio e aggiotaggio. Da mesi gli avvocati del club bianconero chiedono di spostare il processo a Milano, dove ha sede la Borsa, o a Roma.